Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 maggio 12, 15:46   #151 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wane2
 
Data registr.: 18-02-2011
Residenza: Mira (Venezia)
Messaggi: 775
diciamo che ho quasi risolto! devo solo cambiare la squadretta del servo e poi mi sembra vada bene... grazie a tutti dei consigli senza di voi non riuscirei a fare niente
__________________
wane2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 maggio 12, 19:54   #152 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wane2
 
Data registr.: 18-02-2011
Residenza: Mira (Venezia)
Messaggi: 775
ecco come procedono i lavori... i sedili sono ancora da verniciare











__________________
wane2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 12, 22:37   #153 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wane2
 
Data registr.: 18-02-2011
Residenza: Mira (Venezia)
Messaggi: 775
oggi l'ho messa in acqua per la prima volta in vasca da bagno devo dire che mi sembra tutto apposto... La batteria l'ho posizionata sotto i sedili... Ma vediamo come va, non ci metto ancora un fermo fisso, la provo e vediamo poi dove posizionarla definitivamente
__________________
wane2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 12, 22:48   #154 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spirrittu
 
Data registr.: 29-09-2010
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.490
mettici del velcro,cosi la sposti a tuo piacimento quando vuoi
spirrittu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 12, 00:26   #155 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco.giugno
 
Data registr.: 08-02-2012
Residenza: Pordenone
Messaggi: 167
ma quel tubo in alluminio che spunta fuori dallo specchio di poppa non sarà mica un autobailer? perchè se lo è:
1 è montato in posizione sbagliata
2 su uno scafo elettrico non ha senso
francesco.giugno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 12, 01:09   #156 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di biscotto38
 
Data registr.: 05-01-2010
Messaggi: 330
Citazione:
Originalmente inviato da spirrittu Visualizza messaggio
il problema e che se lo scafetto va tranquillo senza intoppi basta un esc da 25-30 a se si dovesse bloccare il motore a spazzole(alga,ramo,rottura,ecc) crea una specie di cortocircuito da molti A e poi son cazzi!!!!comunque vai di 30-35A e sei apposto(economicamente!!!)






Assorbimento a vuoto: 2,4 A
Assorbimento a massa efficienza: 17,7 A
Assorbimento in bloccaggio: 130,3 A
Esc da 30A arrostito per alga su elica e avevo un 550S...
biscotto38 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 12, 08:27   #157 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wane2
 
Data registr.: 18-02-2011
Residenza: Mira (Venezia)
Messaggi: 775
Citazione:
Originalmente inviato da francesco.giugno Visualizza messaggio
ma quel tubo in alluminio che spunta fuori dallo specchio di poppa non sarà mica un autobailer? perchè se lo è:
1 è montato in posizione sbagliata
2 su uno scafo elettrico non ha senso
finto tubo di scarico... Ci faccio uscire l'acqua di raffreddamento. Fa tanto schifo??
__________________
wane2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 12, 11:31   #158 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco.giugno
 
Data registr.: 08-02-2012
Residenza: Pordenone
Messaggi: 167
Citazione:
Originalmente inviato da wane2 Visualizza messaggio
finto tubo di scarico... Ci faccio uscire l'acqua di raffreddamento. Fa tanto schifo??
aaaaaaah ok se è per estetica allora nulla in contrario siccome sembra un autobailer ti ho chiesto..
francesco.giugno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 12, 10:59   #159 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wane2
 
Data registr.: 18-02-2011
Residenza: Mira (Venezia)
Messaggi: 775
sto finendo le ultime 2 cosette oggi vado a provarlo....se riesco faccio anche un po di video...
__________________
wane2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 12, 16:29   #160 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wane2
 
Data registr.: 18-02-2011
Residenza: Mira (Venezia)
Messaggi: 775
la prova in acqua oggi non è stata delle migliori... i primi 10 minuti la barca è andata molto bene sono stupito anche delle prestazioni perche va veramente forte avendo come motore uno speed 600... poi però quando l'ho messa in acqua con la seconda batteria ci sono stati dei problemi... entra acqua penso dall'albero perche se la barca resta ferma non entra una goccia appena faccio 2-3 giretti c'è ne già mezzo bicchiere... aiutatemi vi prego
__________________
wane2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motoscafo autocostruito Tiziano_97 Motoscafi con Motore Elettrico 5 28 luglio 10 14:15
Motoscafo Skipper Navimodellismo a Motore 60 07 agosto 07 09:42
mini motoscafo autocostruito peppix Motoscafi con Motore Elettrico 15 29 luglio 07 09:58
motoscafo riccardo1185 Motoscafi con Motore Elettrico 1 19 giugno 07 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002