Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Motore > Motoscafi con Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 giugno 11, 22:57   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gabry96
 
Data registr.: 07-10-2010
Residenza: Milazzo (Me)
Messaggi: 927
crono specifica, l'acqua distillata non è un conduttore xd, cmq basta che isoli le saldature del motore, perchè i fili sono smaltati (io ti sconsiglierei lo stesso di farlo) cmq io sto facendo un barchino da car fishing e mi sto facendo fare dal fabbro un elica da 75mm (mi pare) tripala abbinata a un motore alzacristalli di un auto, quindi pochi giri motore e molta coppia abbinata a quell'elica dovrei avere un el po di coppia
gabry96 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 11, 23:12   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.217
Immagini: 24
Citazione:
Originalmente inviato da gabry96 Visualizza messaggio
crono specifica, l'acqua distillata non è un conduttore xd, cmq basta che isoli le saldature del motore, perchè i fili sono smaltati (io ti sconsiglierei lo stesso di farlo) cmq io sto facendo un barchino da car fishing e mi sto facendo fare dal fabbro un elica da 75mm (mi pare) tripala abbinata a un motore alzacristalli di un auto, quindi pochi giri motore e molta coppia abbinata a quell'elica dovrei avere un el po di coppia
ma che mi pigli per scemo... che c'è da ispezionare con un rov in una boccia d'acqua distillata... che non ci sia la fondata per non intasare e il ferro da stiro
...e il campo magnetico di un outrunner come lo lisli!?!!(non le bobine del campo magnetico ma la corrente che disperde in acqua fra i magneti)

Ultima modifica di CRONO : 21 giugno 11 alle ore 23:16
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 11, 07:51   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-04-2011
Messaggi: 25
Scusate, non riesco a capire il problema...

Il motore in acqua di stagno gira, fatto asciugare e rimesso ( per 3 volte) gira...

per quanto riguarda il campo magnetico... perche dovrei averne interesse? cosa mi comporta?

cmq ok, l'acqua è un conduttore (mica tanto buono quello di laghi e fiumi) ma in qualsiasi caso se i motori girano vuol dire che non hanno interazioni significative dall'ambiente, altrimenti andrebbe in corto dopo 2 minuti....

guardate il video...

http://www.youtube.com/v/PzpbMWxsPHY..._DE;autoplay=1

rimane il problema iniziale, che grandezza le pale?
OthelloIII non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 11, 23:30   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.217
Immagini: 24
Qesto è ciò che farei io, cioè motori inrunner o a spazzole, fortemente ridotti, raffreddati tramite una pompa così che raffreddi regolatori e motori, il tutto montato all'interno di gondole stagne.
Però io non sono te... tenendo conto che il modellismo è anche sperimentazione perché non provare!?!!
Comunque vada ti invito a documentare il tutto e metterlo a disposizione di tutti gli utenti del forum
In bocca al lupo per i lavori
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 11, 23:58   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-04-2011
Messaggi: 25
Sono appena tornato dalla costruzione di uno dei 2 comparti che alloggiano motorim metterò le foto qui...

Sottomarino radiocomandato

dove ho cominciato e continuo una discussione, se volete li trovate delle foto scattate settimana scorsa (pagina 5)

Ciao!!!!!! quindi niente consigli sulle dimensioni dell'elica?
OthelloIII non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 11, 11:22   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di upgrade
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: Greve in Chianti (FI)
Messaggi: 482
Citazione:
Originalmente inviato da CRONO Visualizza messaggio
I riduttori proprio perché a un rov serve molta coppia e poca velocità (scafo + i metri di cavo che si porta dietro)e per avere più coppia possibile deve montare eliche con pale molto grandi.
Tornando al discorso dei motori, hai mai provato a immergere il polo positivo e quello negativo di una batteria in acqua... forse ti sorprenderà ma l'acqua è anche un conduttore
I motori brushed possono girare immersi, anzi se giri in rete si consiglia il rodaggio in acqua e detersivo per piatti, i BL danno problemi di captazione degli impulsi agli esc se girano immersi.
Ciauzz
__________________
http://www.tavernadelguerrino.it/ita/hom X2 pro, Jbug. Robbe seawolf/Uboot VIIC Revell. dinamica. Hyper 1/10 10TT, Toyota CC01.
Ciao Babbo. Sarai sempre nel mio cuore.
upgrade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 11, 12:43   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di UAV drone
 
Data registr.: 17-02-2010
Residenza: su Real Flight
Messaggi: 728
Citazione:
Originalmente inviato da OthelloIII Visualizza messaggio
quindi niente consigli sulle dimensioni dell'elica?
Un'elica ATIPICA ha da essere grossa.
Icone allegate
Scelta di un'elica ATIPICA-mig-3-.jpg   Scelta di un'elica ATIPICA-mig-3-b.jpg  
UAV drone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 giugno 11, 09:55   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di upgrade
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: Greve in Chianti (FI)
Messaggi: 482
Citazione:
Originalmente inviato da UAV drone Visualizza messaggio
Un'elica ATIPICA ha da essere grossa.

Troppo bella questa elica da frigo, se lo sapevo che si poteva utilizzare per avere " una bella trazione aerea " quella che ho buttato via tempo fa me la tenevo!!!!
__________________
http://www.tavernadelguerrino.it/ita/hom X2 pro, Jbug. Robbe seawolf/Uboot VIIC Revell. dinamica. Hyper 1/10 10TT, Toyota CC01.
Ciao Babbo. Sarai sempre nel mio cuore.
upgrade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 11, 15:19   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di UAV drone
 
Data registr.: 17-02-2010
Residenza: su Real Flight
Messaggi: 728
Citazione:
Originalmente inviato da upgrade Visualizza messaggio

Troppo bella questa elica da frigo, se lo sapevo che si poteva utilizzare per avere " una bella trazione aerea " quella che ho buttato via tempo fa me la tenevo!!!!
JA ! Molto gut kueste elike per mia spezialità preferiten: Kombat !
Elika krossa dare due vantaggi:
- tractzione esagerata !
- taglio strissia facilissimo !

purtroppo avere uno difetto.... consumo batterien, ach...
UAV drone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 11, 21:48   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-04-2011
Messaggi: 25
cosa si intente per captazione?
OthelloIII non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Come bilanciare un'elica. pareleu63 Aeromodellismo Volo Elettrico 12 15 gennaio 24 17:45
Come si sceglie un'elica? Giampiero Aeromodellismo Principianti 6 19 gennaio 11 18:03
equilibrare un'elica xenos2 Motoscafi con Motore Elettrico 8 12 gennaio 11 16:14
Domanda atipica................ stefanoxjx Radiocomandi 9 10 ottobre 07 16:19
Consiglio motorizzazione atipica... iamaneye Aeromodellismo Volo Elettrico 14 22 maggio 06 18:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002