Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 giugno 07, 14:12   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Hai centrato il problema.

La FIAM e' una Federazione aeromodellistica, ma tutti (o quasi) la vedono come un'assicurazione

Allora:
  • se e' un'assicurazione perche' pagare 35 euro di assicurazione e 25 di associazione ???
  • Se e' un' assicurazione, perche' a parita' di coperture si trovano polizze molto piu' economiche (che pagano in caso di sinistro...)
  • se e' una Federazione, perche' gran parte degli associati parla solo dell'assicurazione e non evidenzia quali altre attivita' a favore degli iscritti fa ???
OK, il lato assicurativo e' sentito e cio' fa onore agli aeromodellisti italiani, ma non confondiamo una federazione con una compagnia di assicurazioni


Citazione:
Originalmente inviato da Grava
Io sono iscritto FIAM, per costrizione dato che il campo più vicino è associato FIAM...
Ora a prescindere da tutto, non ho mai avuto altre esperienze essendo questo il mio primo anno, quindi non posso giudicare ma lasciare solo un mio giudizio.
Come dice FAI meglio una scarsa democrazia che una buona dittatura ma...
ma quando volo e so di avere una assicurazione che mi copre in caso di qualsiasi incidente (anche perchè alle spalle dei piloti c'è una statale a 2 corsie), un'assicurazione oltretutto specifica per questo genre di cose...

L'assicurazione di capofamiglia l'avevo, ma quando si è trattato di pagare, chissà come mai non ha pagato. Quando giocavo a Softair (per chi non sapesse cos'è http://www.softair.it) è capitato un incidente ed ero coinvolto in maniera diretta... Indovinate? eppur essendo in un campo regolamentato ed avendo avvisato le autorità competenti in anticipo l'assicurazione se ne è uscita senza pagare...
Spero che nel mondo dell'aereomodellismo non ci sia spazio per questo genere di cose...

ciao ciao
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:16   #92 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
E qui nasce un altro problema.

Poniamo il caso che le proposte della Federazione vengano accolte.

Ora la situazione futura potrebbe essere:
  • Si puo' volare solo su campi autorizzati
  • Si puo' volare solo se in possesso dell'attestato (che diventerebbe a tutti gli effetti un brevetto)
  • Alcuni modelli con particolari caratteristiche per volare necessiterebbero di una certificazione
Ottimo, ma:
  • Un campo non potrebbe allora rifiutare un iscritto (sia perche' non simpatico o perche raggiunto il numero massimo dei soci). Ma questa sarebbe un'imposizione che difficilmente verrebbe accettata dai presidenti dei gruppi.
  • Per prendera la patente non devo essere iscritto all'ACI, quindi l'attestato/brevetto dovrebbe essere rilasciato (a fronte di un esame SERIO) a chiunque ne faccia richiesta, tesserato o no
  • Chi farebbe la certificazione dei modelli ???
A me pare uno scenario un po' troppo complesso per essere attuato in un settore che viene considerato dalle autorita' un gioco (e magari anche poco serio).....


Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic
c'e' da dire che se il dissenso interno viene "segato" buttando fuori i soci dissenzienti, il termine democrazia non puo' essere usato.
vale per il Bossi della lega nord, vale per il grancapo della FIAM (con i dovuti distinguo....)
d'altronde dal poco che so , il grancapo FIAM tende ad essere dispotico, e a vedere la FIAM come propria creatura, che magari sara' anche, ma come ciascun figlio deve imparare a vivere da solo, cosi' deve essere per le associazioni NON A SCOPO DI LUCRO!
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:20   #93 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo
[*]Un campo non potrebbe allora rifiutare un iscritto (sia perche' non simpatico o perche raggiunto il numero massimo dei soci). Ma questa sarebbe un'imposizione che difficilmente verrebbe accettata dai presidenti dei gruppi.
Se sei aeroclub e mandi via una "testa calda" questa non può più iscriversi in nessun aeroclub, e qui rinnovo l'invito a tutti (post 82)
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:22   #94 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca0904
 
Data registr.: 28-01-2003
Residenza: Visinale di pasiano
Messaggi: 107
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea666
Dimenticavo di rispondere ad una parte delle tue riflessioni-opinioni.


Ultimamente al campo dove volo, sono già venute 2 o 3 persone che, desiderosi di iniziare, erano andati ad un altro campo della provincia in cui risiedo e quando si sono visti chiedere il pagamento della quota + la quota Fiam hanno detto grazie e arrivederci.
Si tratta per la maggior parte di gente che vuole iniziare e magari ha l'assicurazione del capofamiglia e se gli chiedi di pagare altri 60-70 euro per la Fiam ti dicono: perchè?
Perchè devi iscrivere per forza tutti quelli che si iscrivono al tuo club se hai scelto la formula con la polizza assicurativa e devi iscrivere tutti ugualmente se il club è federato Fiam.
Poi ce li ritroviamo al nostro campo semplicemente per questo motivo oppure altri, presenti in questo stesso forum...., vanno a volare per i fatti loro o non volano più proprio per questo.

Il discorso del buon senso per cortesia lascialo perdere. Ti rammento che la maggior parte dei "contestatori" che tanto vi innervosiscono, sono iscritti ad un aeroclub, non necessariamente monospecialistico (quindi con assicurazione specifica che tutela indipendentemente dal modello, dal radiocomando e dal luogo in cui voli. Per cortesia non venirmi a dire che non posso volare in piazza Duomo a Milano o in piazza S.Pietro durante l'udienza settimanale del Papa perchè il livello medio di questa discussione sprofonderebbe ancora più in basso e sarebbe oltremodo imbarazzante per tutti...)


Andrea
Anche io possedevo, anzi la posseggo ancora la assicurazione di capo famiglia. Pero' per scrupolo ho fatto un po di domante all'assicuratore, ipotizzando dei scenari iper drammatici. Le risposte non mi sono piaciute e ho optato per la FIAM. ( forse assicurazione sbagliata Boh )

Anche nel ns. campo sono venuti e continuano a venire nuovi iscritti, anche da campi che di assicurazioni non ne vogliono sapere. E alle motivazioni che gli diamo del perchè dovranno pagare l'assicurazione fiam, il 90% acetta. Il rimanente 10%, sono di solito ragazzini dove i genitori no vogliono spendere soldi, piloti che per l'appunto contestano e danno tutto per dovuto etcc...
Comunque, anche se non fossimo federati, una assicurazione di gruppo o personale la si imporrebbe e chi non la volesse fare, fuori. SBAGLIO ?!!

Non mi danno fastidio assolutamente i " contestatori " anzi trovo stimolante e di apprendimento tutti coloro che dicono la sua.
Pero' ribadisco, che a ogni contestazione, dovrebbe seguire un'idea un aiuto per migliorare, e non solo dire contro a tutti i costi.

Per chiedere, perche' non lo so. In media quanto costa iscriversi ad un A.C. ?

Al ns. club tutto compreso 110 € e junior 80 €. E non devono fare altro che divertirsi. Insegnare a volare e gratis.

Ciao
luca0904 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:31   #95 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Certo, perche' una normativa statutaria dell'AeroClub d'Italia.

L'allontanamento comenque non e' cosi' semplice. Richiede la riunione del direttivo e la comunicazione al socio, il quale potra' poi appellarsi al collegio del Probiviri, prima del gruppo di appartenenza, poi a quello dell'AeCi.

Sarebbe una situazione grave, normalmente messa in atto per gravi comportamenti antisportivi o atteggiamenti eticamente inaccettabili e comunque e' il passo subito precedente alla querela/denuncia etc etc etc.

Il fatto e' che se per volare fosse necessario essere iscritti, non si potrebbe negare l'iscrizione a nuessuno (se non con ..... pèrecedenti penali ......)

Come presidente di un gruppo non mi starebbe bene. Se ho deciso che per avere un minimo di tyranquillita' e di sicurezza posso accettare massimo n. soci, v oglio proprio vedere se qualcuno mi puo' obbligare a prenderne N per X !!!

Al contrario un pilota, potendo esercitare solo se iscritto, se gli rifiuto l'associazione che fa ???? Mi denuncia, mi picchia.... o smette di volare ???


Citazione:
Originalmente inviato da Ste41
Se sei aeroclub e mandi via una "testa calda" questa non può più iscriversi in nessun aeroclub, e qui rinnovo l'invito a tutti (post 82)
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:32   #96 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Nel mio gruppo l'assicurazione e' annegata nella quota di iscrizione. Il socio nemmeno sa che la paga (anche se ha a disposizione la polizza)

Pero' il premio e' di ben 5 euro annui !!


Citazione:
Originalmente inviato da luca0904
Anche io possedevo, anzi la posseggo ancora la assicurazione di capo famiglia. Pero' per scrupolo ho fatto un po di domante all'assicuratore, ipotizzando dei scenari iper drammatici. Le risposte non mi sono piaciute e ho optato per la FIAM. ( forse assicurazione sbagliata Boh )

Anche nel ns. campo sono venuti e continuano a venire nuovi iscritti, anche da campi che di assicurazioni non ne vogliono sapere. E alle motivazioni che gli diamo del perchè dovranno pagare l'assicurazione fiam, il 90% acetta. Il rimanente 10%, sono di solito ragazzini dove i genitori no vogliono spendere soldi, piloti che per l'appunto contestano e danno tutto per dovuto etcc...
Comunque, anche se non fossimo federati, una assicurazione di gruppo o personale la si imporrebbe e chi non la volesse fare, fuori. SBAGLIO ?!!

Non mi danno fastidio assolutamente i " contestatori " anzi trovo stimolante e di apprendimento tutti coloro che dicono la sua.
Pero' ribadisco, che a ogni contestazione, dovrebbe seguire un'idea un aiuto per migliorare, e non solo dire contro a tutti i costi.

Per chiedere, perche' non lo so. In media quanto costa iscriversi ad un A.C. ?

Al ns. club tutto compreso 110 € e junior 80 €. E non devono fare altro che divertirsi. Insegnare a volare e gratis.

Ciao
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:32   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca0904
 
Data registr.: 28-01-2003
Residenza: Visinale di pasiano
Messaggi: 107
Citazione:
Originalmente inviato da td_2200
sono un fan della grammatica!! anche perchè, leggere un testo zeppo di errori sminuisce il suo valore... mere considerazioni personali...
a me interessava una risposta alla mia domanda...
Scusa per aver offeso la tua bravura. Aiutami a migliare.
luca0904 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:35   #98 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo
Il fatto e' che se per volare fosse necessario essere iscritti, non si potrebbe negare l'iscrizione a nuessuno (se non con ..... pèrecedenti penali ......)
L'iscrizione del nuovo socio va approvata dal consiglio, se uno è un rompi meloni, si può non iscrivere, e se lo si scopre dopo lo si sopporta per un anno poi ciaciao
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 15:08   #99 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da luca0904
Scusa per aver offeso la tua bravura. Aiutami a migliare.
era solo un consiglio...
per il resto non so raccogliere il miglio
  Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 15:31   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di azzurrino_76
 
Data registr.: 17-07-2006
Residenza: San Severo
Messaggi: 782
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a azzurrino_76 Invia un messaggio via Yahoo a azzurrino_76
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo
Nel mio gruppo l'assicurazione e' annegata nella quota di iscrizione. Il socio nemmeno sa che la paga (anche se ha a disposizione la polizza)

Pero' il premio e' di ben 5 euro annui !!
Che assicurazione è ?
Quanto sono i massimali ?
E' conosciuta ?
Ecc ecc

Ciao
azzurrino_76 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002