Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 dicembre 13, 14:01   #3411 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2013
Residenza: rimini
Messaggi: 116
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Ad oggi nessuno, domani chissà..... . Ci mettono poco ad emettere una norma che dice che tutto ciò che vola deve essere targato.
Metti che tu sei al pratone, da solo... arriva il vigile e ti chiede di vedere il modello che è in volo... tu che fai, spegni la radio e perdi il modello per non farglielo vedere??????

E' come in subacquea. Una volta scendevi alla profondità che ti pareva, poi si sono accorti che le guide portavano la gente a profondità superiori ai brevetti posseduti ed adesso la CP ti chiede di vedere il profondimetro quando esci dall'acqua.

Carlo
..peccato che la stessa CP permetta la pesca intensiva dei bianchetti, la pesca a riva con le bombole etc etc.....
a parte un noto politico sorpreso in una riserva....
frank123 non è collegato  
Vecchio 31 dicembre 13, 14:06   #3412 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alrcthebest
 
Data registr.: 17-12-2011
Residenza: Trento
Messaggi: 341
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Ad oggi nessuno, domani chissà..... . Ci mettono poco ad emettere una norma che dice che tutto ciò che vola deve essere targato.
Metti che tu sei al pratone, da solo... arriva il vigile e ti chiede di vedere il modello che è in volo... tu che fai, spegni la radio e perdi il modello per non farglielo vedere??????

E' come in subacquea. Una volta scendevi alla profondità che ti pareva, poi si sono accorti che le guide portavano la gente a profondità superiori ai brevetti posseduti ed adesso la CP ti chiede di vedere il profondimetro quando esci dall'acqua.

Carlo
Aaaaaaa e proprio qui volevo arrivare!!!...certo lo spengo e lo lascio cadere perche il mio modello costa 50 euro non me ne frega nulla e dico non è mio...e cosa ci fa qui con il radiocomando in mano? ...io rispondo....perche non si puo andare in giro con un radiocomando?...
Vedi io voglio capire dove sta nel regolamento la differenza tra giocattolo e mezzo volante ...eppure il mio modello pesa 1,5 kg costa 50 euri!e i giocattolini che vendono nei negozi a 50 euri tipo i quadricotterini in plastica li possono usare i bambini e non serve il patentino .
Questa è la falla del regolamento che mi da fastidio...io voglio il regolamento non un regolamento perche nel 2013 cè stato il boom di vendita dei droni e quindi facciamoci un giro di soldoni...!!!
__________________
Alessandro

http://hobbysognodite.altervista.org
alrcthebest non è collegato  
Vecchio 31 dicembre 13, 15:23   #3413 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di amigra
 
Data registr.: 04-04-2010
Residenza: vicino alla casa natale del pioniere ing.Gianni Caproni
Messaggi: 74
Salve a tutti è da molto che seguo il 3d e sinceramente si capisce sempre meno dell'ormai famoso regolamento enac.
Io ora mi riferisco solo alla parte ludica,e si parla di aeromodelli,ma alla fine cosa sono??
Un elicottero è un aeromodello, un aliante è sempre areomodello allora un modello di Boeing CH-47 Chinook cos'è una via di mezzo fra aeromodello e drone, il classico quadricottero è un aeromodello ??
Io vorrei sapere cosa intende enac per aeromodelli poi le varie discipline( volo in pendio fpv ecc) sono altra cosa.
E per finire se un drone ha le ali e la cosa non è più un drone ?

Speriamo chiariscano
Buon anno a tutti.
amigra non è collegato  
Vecchio 31 dicembre 13, 15:42   #3414 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Orion
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 75
Citazione:
Originalmente inviato da amigra Visualizza messaggio
Salve a tutti è da molto che seguo il 3d e sinceramente si capisce sempre meno dell'ormai famoso regolamento enac.
Io ora mi riferisco solo alla parte ludica,e si parla di aeromodelli,ma alla fine cosa sono??
Un elicottero è un aeromodello, un aliante è sempre areomodello allora un modello di Boeing CH-47 Chinook cos'è una via di mezzo fra aeromodello e drone, il classico quadricottero è un aeromodello ??
Io vorrei sapere cosa intende enac per aeromodelli poi le varie discipline( volo in pendio fpv ecc) sono altra cosa.
E per finire se un drone ha le ali e la cosa non è più un drone ?

Speriamo chiariscano
Buon anno a tutti.
Un aereomodello è tutto cio che vola comandato remotamente e guidato a vista senza nessun aiuto ottico ed elettronico.

multirotori, aerei , alianti, elicotteri , ornitotteri. etc. sono varie tipologie di questo genere se si usano a fini ricreativi o sportivi.

Drone è il nome comune per intendere un APR o UAV che dir si voglia.
Orion non è collegato  
Vecchio 31 dicembre 13, 15:46   #3415 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Orion
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 75
Citazione:
Originalmente inviato da alrcthebest Visualizza messaggio
Aaaaaaa e proprio qui volevo arrivare!!!...certo lo spengo e lo lascio cadere perche il mio modello costa 50 euro non me ne frega nulla e dico non è mio...e cosa ci fa qui con il radiocomando in mano? ...io rispondo....perche non si puo andare in giro con un radiocomando?...
Vedi io voglio capire dove sta nel regolamento la differenza tra giocattolo e mezzo volante ...eppure il mio modello pesa 1,5 kg costa 50 euri!e i giocattolini che vendono nei negozi a 50 euri tipo i quadricotterini in plastica li possono usare i bambini e non serve il patentino .
Questa è la falla del regolamento che mi da fastidio...io voglio il regolamento non un regolamento perche nel 2013 cè stato il boom di vendita dei droni e quindi facciamoci un giro di soldoni...!!!
Se il giocattolo ha le caratteristiche per poter superare il limite spaziale imposto (V70) non credo si possa più chiamare come tale ma deve essere considerato Aereomodello e viene regolato secondo regolamento.

Credo che con quella frasetta sul controllo ottico elettronico (un pò strana in quel comma che a mio avviso doveva rimanere generico come gia detto) hanno di proposito voluto separare FPV da aeromodellismo. (magari imbeccati da qualche lobby)

Ultima modifica di Orion : 31 dicembre 13 alle ore 15:52
Orion non è collegato  
Vecchio 31 dicembre 13, 16:15   #3416 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alrcthebest
 
Data registr.: 17-12-2011
Residenza: Trento
Messaggi: 341
Citazione:
Originalmente inviato da Orion Visualizza messaggio
Se il giocattolo ha le caratteristiche per poter superare il limite spaziale imposto (V70) non credo si possa più chiamare come tale ma deve essere considerato Aereomodello e viene regolato secondo regolamento.

Credo che con quella frasetta sul controllo ottico elettronico (un pò strana in quel comma che a mio avviso doveva rimanere generico come gia detto) hanno di proposito voluto separare FPV da aeromodellismo. (magari imbeccati da qualche lobby)
Ok adesso mi è tutto più chiaro....quindi anche gli elicotterini a 2 canali che vendono i negozi cinesi a 15 euri una volta perso il segnale e quindi perso il controllo possono superare altro che i V70...perfetto starò a vedere se li vendono targati!!!!
__________________
Alessandro

http://hobbysognodite.altervista.org
alrcthebest non è collegato  
Vecchio 31 dicembre 13, 16:39   #3417 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da alrcthebest Visualizza messaggio
Ok adesso mi è tutto più chiaro....quindi anche gli elicotterini a 2 canali che vendono i negozi cinesi a 15 euri una volta perso il segnale e quindi perso il controllo possono superare altro che i V70...perfetto starò a vedere se li vendono targati!!!!
Forse non hai idea di quanto siano 70 mt. (si parla di quota!!)
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato  
Vecchio 31 dicembre 13, 16:53   #3418 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Orion
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 75
Citazione:
Originalmente inviato da alrcthebest Visualizza messaggio
Ok adesso mi è tutto più chiaro....quindi anche gli elicotterini a 2 canali che vendono i negozi cinesi a 15 euri una volta perso il segnale e quindi perso il controllo possono superare altro che i V70...perfetto starò a vedere se li vendono targati!!!!
Ma che targati..., quei giocattoli non superano il V70 hanno pesi e misure innocue.
Rimane un giocattolo di cui hai perso il controllo, ma che c'entra con l'aviazione civile? Siamo seri.
Orion non è collegato  
Vecchio 31 dicembre 13, 17:07   #3419 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di amigra
 
Data registr.: 04-04-2010
Residenza: vicino alla casa natale del pioniere ing.Gianni Caproni
Messaggi: 74
Citazione:
Originalmente inviato da Orion Visualizza messaggio
Un aereomodello è tutto cio che vola comandato remotamente e guidato a vista senza nessun aiuto ottico ed elettronico.

multirotori, aerei , alianti, elicotteri , ornitotteri. etc. sono varie tipologie di questo genere se si usano a fini ricreativi o sportivi.

Drone è il nome comune per intendere un APR o UAV che dir si voglia.
Quindi se io con aereo elicottero quadricottero resto nel V70 tutto ok senza problemi.
Ma se il quadricottero da 35 cm e meno di 2 kg ha il gps che mi assiste l'hovering e il ritorno a casa in automatico, ma che posso sempre sovrastare in qualsiasi momento con i miei comandi manuali, non può essere classificato nei droni a volo autonomo e posso usarlo come gli altri aeromodelli. Almeno è quello che capisco io.
amigra non è collegato  
Vecchio 31 dicembre 13, 17:10   #3420 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gene57
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Cremona
Messaggi: 1.949
Citazione:
Originalmente inviato da alrcthebest Visualizza messaggio
..perfetto starò a vedere se li vendono targati!!!!
non facciamoci i film nella testa
nessuno ha scritto o detto che i modelli debbano o dovranno essere targati
dunque evitiamo di parlarne ancora
altrimenti ad uno che entra adesso a leggere la discussione dobbiamo dedicare almeno altre 15 pagine del tread per far capire che non e' vero ma e' solo la "fantasia" di un utente

g.generali
Gene57 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
bozza proposta di incontri didattici DLG robciur Categoria F3K 5 09 settembre 12 23:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002