Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 gennaio 11, 08:16   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2011
Residenza: Brianza
Messaggi: 46
Rispondo al sig. ONYMIX ma in pratica ai tanti che mi hanno scritto.
Martedì, compatibilmente con il suo piede rotto, il Presidente dovrebbe andare presso la banca per ritirare l’IBAN.
Però una buona notizia ce l'ho: seguendo i consigli apparsi sull’altra conversazione stoppata (Assicurazione RCT della AAI) il sito www.aait.it è stato ammodernato e quindi passo dopo passo arriveremo alla … meta.
Abbiate quindi ancora un poco di pazienza perché questa iniziativa è rivolta ai tanti aeromodellisti desiderosi di avere una polizza completa ed un interlocutore esperto e quindi è obbligatorio andare, come si suol dire, con i piedi di piombo visto anche cosa succede in altre parrocchie.
Buoni voli
Riccardo Tomacelli
aai-info non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 11, 23:00   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2011
Residenza: Brianza
Messaggi: 46
Mi sono pervenute domande sulla esistenza o meno di limitazioni e confermo che nella polizza non c'è alcuna postilla che limita dove l'aeromodellista assicurato possa volare. Non si parla di piste regolamentari o non regolamentari e quindi la garanzia vale ovunque. Non si dice che bisogna volare a Monza o a Codigoro e quindi la garanzia vale in tutta Italia, Europa, ecc. Non si parla di limiti di modelli e quindi si può volare con alianti, turbine, razzi, ecc. Io penso che la polizza della AAI sia amplissima e che proprio perchè non ha limiti di alcun genere possa incontrare il favore di tanti.
Buoni voli.
Andrea Tomacelli
aai-info non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 19:33   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di onymix
 
Data registr.: 10-03-2010
Residenza: CASTELLANA GROTTE
Messaggi: 101
aggiornamenti!!!!!!!
onymix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 11, 21:41   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-06-2004
Messaggi: 86
Ciao a tutti
ma iscrivendomi ad una associazione di arreomodellisti iscritta alla FIAM
sono obbligato a fare l'assicurazione alla Fiam oppure posso fare l'assicurazione
presso l'AAIT ?
frankus30 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 11, 13:54   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di onymix
 
Data registr.: 10-03-2010
Residenza: CASTELLANA GROTTE
Messaggi: 101
chiedo al sig. riccardo tomacelli
di illuminarci sull'iban per associarsi all'aaii
visto che aveva detto che martedì scorso avrebbero provveduto a ritirarlo dalla banca.
grazie
onymix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 11, 22:55   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2011
Residenza: Brianza
Messaggi: 46
Chiedo scusa per il silenzio ma...il piede rotto del presidente e la banca con le sue continue modifiche di proposta gestionale hanno dato ulteriori problemi ma domani, lunedì, siamo in banca così ci danno questo benedetto IBAN.
Comunque se vi interessa sappiate che all'inizio la banca (Intesa) chiedeva € 30,00 al mese con operazioni illimitate, poi ha comunicato che il costo poteva ridursi ad € 5,00 al mese ma con un massimo di 10 operazioni mensili, poi che poteva assegnare alla AAI il conto "mosaico" e cioè € 5,00 al mese senza limite di operazioni, poi che per le società senza scopo di lucro c'era una promozione valida per il 2011 a costo zero per ritornare poi, definitivamente, al conto "mosaico".....
E poi dicono che le assicurazioni non sono chiare...!
Riccardo Tomacelli
aai-info non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 17:35   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2011
Residenza: Brianza
Messaggi: 46
Habemus IBAN:

Banca: INTESA SANPAOLO S.p.a.
Agenzia: Milano 38 - 9418

IBAN: IT5810306901660100000002383
Correntista: Associazione Aeromodellisti Italiani (AAI)
Partita Iva AAI:0000097529410157

Per favore seguite le istruzioni che trovate sul sito www.aait.it alla voce "documenti".
Sempre buoni voli.
Riccardo Tomacelli
aai-info non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 19:32   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di onymix
 
Data registr.: 10-03-2010
Residenza: CASTELLANA GROTTE
Messaggi: 101
chiedo se è già possibile l'iscrizione o bisogna ancora attendere degli aggiornamenti?
onymix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 11, 20:53   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di onymix
 
Data registr.: 10-03-2010
Residenza: CASTELLANA GROTTE
Messaggi: 101
sig Riccardo Tomacelli
potrebbe per cortesia ricontrollare iban perchè dovrebbe mancare una lettera grazie
onymix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 11, 10:25   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-01-2011
Residenza: Brianza
Messaggi: 46
Ciao "onymix"
mi hai fatto venire un colpo: che non ci veda più?
Ecco comunque l'alfanumerico originale della banca Intesa che comparirà scansionato nel sito www.aait.it

IT5810306901660100000002383

mi sembra uguale a quello indicato in precedenza.
Buoni voli.
Riccardo Tomacelli
Icone allegate
Assicurazioni modellistiche-iban-aai.jpg  
aai-info non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Assicurazioni italomendocino Aeromodellismo 10 08 settembre 08 12:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002