Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica > Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 dicembre 12, 16:13   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eddy9000
 
Data registr.: 07-03-2012
Residenza: Viterbo
Messaggi: 172
Invia un messaggio via MSN a Eddy9000
No no, che sono io sbagliare è ovvio e lo ametto anche quando lo faccio ...il problema non è che sbaglio perchè voglio sbagliare, ma perchè ci sono cose che non comprendo e secondo me sono spiegate male (salvo per qualla cosa della Lipo per il BEC che sono stato io stupido a non leggere quella parte che riguardava le specifiche tecniche!), bastava fare una guida semplice e chiara per ogni tipo di radio come ha fatto la Align per il 3GX si sistemava tutto in pochi minuti e senza il rischio di distruggere tutto!
Poi ripeto, non è la Naza il problema, sono io che non riesco a capire delle cose...tutto quà, e mi da fastidio il fatto che per la Naza-M il tutto era molto più chiaro, qui invece si va un pò troppo a tentativi e di andare a tentativi con un heli da 900€ onestamente non è che mi entusiasma molto!
Servivano 5 minuti a fare una guida migliore, e 1 minuto a dire come dovevano essere i settaggi base del modello per una radio Spektrum...la mia "rabbia" se cosi la sia può chiamare viene da qui
Ad esempio, io come feci per il 3GX ho impostato lo swashplate 3x120° ed ero sicuro di fare bene...ho scoperto per tentativi che era il settaggio sbagliato, e che occorre mettere 1 servo/croce, ma dove lo ho letto?!?...io da nessuna parte!
Se poi ho esagerato passatemelo, ma sono stato fino a alle 05.45 di stanotte sul modello senza concludere niente, neanche fosse un elicottero vero
__________________
DX7s | T-Rex 450 PRO V2 3GX | T-Rex 600E PRO NAZA-H GPS | DJI NAZA GPS F550 Hexa

Ultima modifica di Eddy9000 : 24 dicembre 12 alle ore 16:19
Eddy9000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 12, 11:57   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eddy9000
 
Data registr.: 07-03-2012
Residenza: Viterbo
Messaggi: 172
Invia un messaggio via MSN a Eddy9000
Signori, dimenticavo, tra una arrabbiatura e l'altra, Buon Natale a tutti!
Ho parlato con un signore australiano che da alcune foto che ho visto volava regolarmente con la mia stessa configurazione, così gli ho spiegato tutto, vi giro la sua risposta:

Ciao,
Io credo che i tuoi settaggi siano tutti corretti e non hai fatto nessun errore ne sulla radio nel sull'assistant.
Non preoccuparti per il movimento oscillante, succede anche a me in modalità GPS e ATTI, basta assicurarsi che le correzioni del flybarless che fa l'elicottero siano corrette.
Per il failsafe assicurarsi di impostare il canale Aux per vedere failsafe in pagina di configurazione, quindi associa nuovamente la tua Rx.
Dopo imposta di nuovo canale Aux nuovo al posto giusto.
Quando si vola in modalità manuale per poi passare alla modalità ATTI o GPS, il throttle è rimane lo stesso di quando si è switchato: il throttle non funziona nella modalità Atti/GPS quindi i tuoi settaggi sono ancora corretti.
Per essere sicuro, togli le pale dei due rotori, in Manual, porta lo stick del gas oltre la metà, poi passa in Atti/GPS: il motore dovrebbe mantenere i giri, e se lo fa significa che il setup è corretto e può volare, ma ricorda che si decolla e atterra solo in Manual mode.
Il NAZA utilizza quindi passo per alzare o abbassare l'elicottero in base all'input del tuo stick.
È per questo che mi piace usare un governar all'ESC che cercherà di mantenere costanti i giri. Se non usi un governor e io cercherei di avere una line piatta del gas nell'area di pitch=0° così il gas sarà lo stesso ogni qual volta tu passerai alla modalità Atti/GPS.
Saluti.


Mi fido?...io sono convinto che in Manual modo dovrei volare senza nessun problemi e anche abbastanza bene visto che il piatto, salvo ritocchi è perfettamente allineato, e il rotore di coda (testato in casa!) funziona egreggiamente.
Il problema si pone in Atti/GPS...lui dice che le inclinazioni sono normali, ma io ho paura a rischiare...mettiamo che sto in hovering in Manual, poi passo in Atti e il piatto si inclina verso destra, se le correzioni non sono istantanee potrei avere un forte sbandamento a destra e se mi va bene riesco a ripassare in Manual e recuperare, ma dovrei comunque essere bello alto per stare sicuro...opinione personale, mi viene da dire che secondo me deve stare allineato e perpendicolare all'albero, mi sa strano che è normale quando sta inclinato, però se lui vola e i miei settaggi sono come i suoi allora non c'è nulla di sbagliato!
Te che ne pensi Blade?
Allego un video, lo ho fatto oggi al volo in casa!
Domani voglio portarlo fuori e fare prove all'esterno senza montare le pale, perchè anche in Manual il led fa sempre 3 lampi rossi, e da manuale leggo che ci sono meno di 5sat agganciati, quindi voglio vedere se lasciandolo fare e facendogli agganciare più di 5 sat le colorazioni dei led cambiano!

__________________
DX7s | T-Rex 450 PRO V2 3GX | T-Rex 600E PRO NAZA-H GPS | DJI NAZA GPS F550 Hexa

Ultima modifica di Eddy9000 : 25 dicembre 12 alle ore 12:07
Eddy9000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 12, 20:13   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blade-slap
 
Data registr.: 08-09-2010
Residenza: Italia
Messaggi: 8.509
Come ti ho gia detto se passi in atti o GPS é come sui multi rotori , perdi il controllo del motore, di questo non ti devi preoccupare.

Per via che si inclina leggermente il ciclico quando passi in atti o GPS penso che come ho visto nel filmato ultimo potresti provare.
Per sicurezza mettiti in hovering 2 mt di quota lontano da te almeno 5 mt e prova a passare in atti con lo stick del gas in corrispondenza dell'hovering.
mantieni i pollici pronti sullo stick del ciclico e se vedi che sbanda ripassa in manuale.

Solo una cosa mi devi confermare di aver fatto il controllo con l'assistant software e poi a mano con motore fermo che se inclini il modello in avanti il ciclico fara un movimento a cabrare cioe opposto e se inclini a sx il ciclico fa il movimento opposto
di questo devi assolutamente essere sicuro prima di volare
.

Sul primo punto ti ho detto di non preoccuparti, pero ricordati che se passi in atti o GPS mentre sei in hovering il ripassaggio in manuale dovresti farlo nella stessa posizione di gas e passo.Perchè se tu passi in manuale avendo una posizione di gas e passo molto piu bassa tu riprendi ilcontrollo del gas ma il gas passerebbe dalla posizione tenuta dal Naza H alla tua repentinamente quindi se sei basso di gas scenderebbe bruscamente.

Per i satelliti se hai gia volato con il naza multirotor beh è lo stesso devono scomparire tutti i lampeggi rossi per essere sicuri di aver preso piu di 6 satelliti
la posizione e agganciata anche se hai un lampeggio rosso.

Ciao
Da domani saro di nuovo in cina e non potro vedere i filmati youtube
Blade-slap non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 dicembre 12, 17:38   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eddy9000
 
Data registr.: 07-03-2012
Residenza: Viterbo
Messaggi: 172
Invia un messaggio via MSN a Eddy9000
Grazie Blade, allora il prima possibile farò un test e vediamo che succede!
Per quando riguarda il feedback è perfetto, il lavoro del sistema flybarless è ottimo in tutte e tre le moadalità, idem per il rotore il coda!
Quello che mi faceva sospettare che qualcosa non andava era il piatto che stranamente si inclina, ma se tutti mi dite che può andare mi fido e faccio una prova...anzi, meglio così perchè significa che non ho sbagliato i settaggi io come invece credevo!
Non resta che provare fuori e assicurarsi che almeno in maual tutto è ok, anche la swashplate è livellata ma può essere che occorra fare dei ritocchi...poi lo manderò qualche metro su e provo a passare in Atti e vediamo cosa fa; se in Atti funziona, allora farò la calibrazione del GPS e poi lo testerò!
Vediamo...
__________________
DX7s | T-Rex 450 PRO V2 3GX | T-Rex 600E PRO NAZA-H GPS | DJI NAZA GPS F550 Hexa
Eddy9000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 12, 17:55   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eddy9000
 
Data registr.: 07-03-2012
Residenza: Viterbo
Messaggi: 172
Invia un messaggio via MSN a Eddy9000
Allora oggi ho fatto il test della Naza-H e devo dire con grande successo!
Tutti quei problemi riscontrati in realtà non erano problemi, il piatto inclinato a destra in Attitude e GPS non da problemi...solo in Atti si ha un legero spostamento a destra controllabilissimo, del resto come per la Naza-M, senza contare che ho volato con un forte vento di libeccio che mi spingeva proprio verso destra, quindi non è stato un test troppo veritiero, almeno in Atti.
Decollo in Manual, HH 58% fissato sul canale Aux2, ottimo il controllo: io ho dato un Expo40% sul rotore di coda e 20% su Ail/Ele...dopo aver verificato l'ottimo lavoro in Manual ho provato a passare in Atti: in questa modalità le manovre non sono rapidissime, quindi volendo si può miglirare, ma salvo quella piccola traslazione a destra il modello si comporta ottimamente...ci sarebbe da rivedere le curve, anche perchè per il Manual ho usato le stesse che più o meno usavo con la 3GX, ma forse occorre fare dei ritocchi, specie a quella del gas!
Sono anche passato in GPS e ho visto che traslava molto in avanti, ho rifatto la calibrazione in loco, e poi sono decollato di nuovo....in GPS è uno spettacolo, la posizione viene tenuta benissimo anche con tanto vento, e gli spostamenti sono dell'ordine di 20-30cm ma solo in caso di forti folate!
Quindi che dire, arrabiature per niente visto che quelli che io pensavo fossero problemi sono in realtà la normalità...e come primo volo grande soddisfazione!
Questa è una fotina presa dalla GoPro che stava sulla Hexa appoggiato sul tetto della macchina durante il test riuscito del GPS

__________________
DX7s | T-Rex 450 PRO V2 3GX | T-Rex 600E PRO NAZA-H GPS | DJI NAZA GPS F550 Hexa
Eddy9000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 12, 21:11   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Citazione:
Originalmente inviato da Eddy9000 Visualizza messaggio
Allora oggi ho fatto il test della Naza-H e devo dire con grande successo!
Tutti quei problemi riscontrati in realtà non erano problemi, il piatto inclinato a destra in Attitude e GPS non da problemi...solo in Atti si ha un legero spostamento a destra controllabilissimo, del resto come per la Naza-M, senza contare che ho volato con un forte vento di libeccio che mi spingeva proprio verso destra, quindi non è stato un test troppo veritiero, almeno in Atti.
Decollo in Manual, HH 58% fissato sul canale Aux2, ottimo il controllo: io ho dato un Expo40% sul rotore di coda e 20% su Ail/Ele...dopo aver verificato l'ottimo lavoro in Manual ho provato a passare in Atti: in questa modalità le manovre non sono rapidissime, quindi volendo si può miglirare, ma salvo quella piccola traslazione a destra il modello si comporta ottimamente...ci sarebbe da rivedere le curve, anche perchè per il Manual ho usato le stesse che più o meno usavo con la 3GX, ma forse occorre fare dei ritocchi, specie a quella del gas!
Sono anche passato in GPS e ho visto che traslava molto in avanti, ho rifatto la calibrazione in loco, e poi sono decollato di nuovo....in GPS è uno spettacolo, la posizione viene tenuta benissimo anche con tanto vento, e gli spostamenti sono dell'ordine di 20-30cm ma solo in caso di forti folate!
Quindi che dire, arrabiature per niente visto che quelli che io pensavo fossero problemi sono in realtà la normalità...e come primo volo grande soddisfazione!
Questa è una fotina presa dalla GoPro che stava sulla Hexa appoggiato sul tetto della macchina durante il test riuscito del GPS

Complimenti !!! Dura essere il primo a provare un nuovo sistema vero ???
Comunque sei stato bravo hai fatto le cose passo passo senza fretta
Ti faccio una domanda , in modalità atti come ti controlla il modello? Lo controlla anche in rovescio ? Me la descrivi un po' ?
Grazie
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 12, 02:19   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eddy9000
 
Data registr.: 07-03-2012
Residenza: Viterbo
Messaggi: 172
Invia un messaggio via MSN a Eddy9000
Ti ringrazio per i complimenti...anche se non è tutto merito mio, diciamo che Youtube, Helifreak e il Barone mi hanno dato un notevole aiuto a far girare il tutto, quindi ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano...e ascoltato anche nei momenti peggiori, perchè una notte ci ho lavorato per ore pensando di non essere capace, e invece era tutto normale! ;)
Ho fatto questo video, è il test di oggi, banalissimo...hovering, piccolo test dei servi e della coda, prove di varie curve di pitch/throttle e delle 3 modalità!



Sul volo rovescio mi trovi impreparato, non sono un gran veterano dell'elimodellismo, ho iniziato con un Trex450, ma poi mi sono lasciato contagiare dall'hexa, quindi con l'eli ho 1/5 dell'esperienza di volo che ho con il multi, e mi limito al volato classico, e ho iniziato da poco a usare l'fpv che uso sul drone, mettendolo sul 450!
In ogni caso in Atti, cosi come in Gps il modello non è molto reattivo, quindi in ogni caso per mettersi in volo rovescio, bisogna prima usare il manuale, poi passare in Atti (forse la scoperta dell'acqua calda )...però non mi pronuncio su una cosa che purtroppo non so, da quello che ho letto in giro in Manual il 3D è ottimo, chiaramente per chi lo padroneggia, io non oso
Per il resto in Manual nel volato classico non ho trovato differenze dalla 3GX, magari gli esperti di 3D potranno farti un analisi più approfondita!
Su Aux2 ho la regolazione della coda, la Naza consiglia un HH 40% in partenza...io per sicurezza ho raddoppiato, ma la coda era molto reattiva e oscillava un pò, così sono sceso di 20 punti e mi sembra che andava molto bene...ma anche qui, test da rifare, perchè il vento era troppo forte quindi non dice il vero al massimo!
In Atti la quota è mantenuta perfettamente, come sui multirotori l'hovering non è perfetto, a me tende ad andare verso destra lentamente, ma a me sono bastate due tacche di trim a sinistra per riportarlo apposto...trim che poi devo togliere altrimenti mi vale anche in Manual e a quel punto traslerebbe a sinistra!
In GPS invece è una gioia, per fare filmati, per salvare situazioni pericolose o fare pratica di volo fpv è il massimo, oggi il primo test è stato entusiasmante, la posizione era perfetta contando anche il vento che ogni tanto gli faceva perdere quota e lo faceva traslare, ma se si spostava di mezzo metro, ritornava subito in posizione...quindi decisamente un ottima impressione!
Ho notato che il modello in Atti è meno reattivo che in GPS, non ricordo se si vede nel video, ma ho provato a muovere gli stick del cliclico rapidamente fino a fine corsa, e devo dire che i movimenti in Gps erano molto più rapdi, in Atti sembra più lento!
Per questo domani mi porto il pc, perchè altrimenti per testare 10 settaggi mi servono 10 giorni, invece sul posto con il pc, stacco l'esc, modifico i paramentri che penso possano essere buoni, e riparto!
Ho visto che di buono ha anche il fatto che non risente delle vibrazioni: ho un altro set di pale a casa leggermente sbilanciate, e dato che non sono Align il primo giro oggi lo ho fatto con quelle (...così se cadeva e si fracassava tutto un misero risparmio ci stava già!), anche se il modello ha delle piccole vibrazioni, e la Naza non si è scomposta, l'hovering in Manual era semplice e buono, così ho atterrato subito e installato quelle bilanciate...ho letto in giro che a volte i sistemi flybarless sono un pò sensibili alle vibrazioni, in questo caso io posso dire nel mio piccolo che non è così!
Spero di averti dato delle info utili, come ripeto, non sono un grande esperto, mi piace sperimentare ma per una descrizione tecnicissima ecc. meglio aspettare qualche altro utente del forum più bravo e preparato di me!
Vi aggiorni in ogni caso su come vanno i test successivi al primo, e spero anche con un video migliore...purtroppo la Gopro con poca luce lavora molto male, e ho dovuto applicare delle correzioni che sistemano una cosa e ne guastano un'altra
__________________
DX7s | T-Rex 450 PRO V2 3GX | T-Rex 600E PRO NAZA-H GPS | DJI NAZA GPS F550 Hexa

Ultima modifica di Eddy9000 : 28 dicembre 12 alle ore 02:29
Eddy9000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 12, 10:53   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Invece sei stato davvero bravo , è facile dare consigli dietro a una tastiera , un po meno metterli in pratica
(è un complimento che voglio fare a tè senza sminuire ed offendere chi ti ha generosamente aiutato , ci mancherebbe , ci tengo a specificare in quanto scrivendo a volte non è facile comunicare )
Tornando a noi , dopo aver visto il video in modalità GPS sono rimasto colpito , lo stabilizza alla grande , dunque per fare riprese sembra essere la modalità ottimale !
ma riesci a mantenerla (la modalità GPS) anche in volato o devi mettere atti ? cioè mi spiego meglio , io volo e faccio le mie belle riprese , quando mollo i comandi lui mi mantiene la posizione , o devo volare con tutto disattivato e inserire la modalità GPS solo quando decido di fermarmi ?
Scusa se ti chiedo qualche info ma se così fosse potrebbe essere un buon sistema
grazie
Angelo
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 12, 13:11   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eddy9000
 
Data registr.: 07-03-2012
Residenza: Viterbo
Messaggi: 172
Invia un messaggio via MSN a Eddy9000
Grazie ancora!
Concordo, scrivere a volte su un argomento un pò complesso è complicato, anche perchè non è facile poi dare un giudizio su una cosa solo descritta a parole...però con un pò di tempo, sono riuscito a farmi capire e a mettere in pratica quanto mi era stato consigliato!
Da come ho provato io funziona esattamente come la Naza-M: si fa volato in tutte e tre le modalità, chiaramente la Manual è quella che ti permette la massima versatilità, come fare 3D con l'eli o riuscire a fare una discesa in piacchiata con il drone...con le altre due modalità invece puoi volare normalmente ma è un volo più "tranquillo", in ogni caso si vola molto bene!
Io tra le due, chiaramente parlando di Naza-M, preferisco il GPS...quando stavo imparando a pilotarlo in remoto, mi è capitato a volte di fare errori durante la guida e magari di avvicinarmi troppo ad un albero, così mi bastava lasciare lo stick del ciclico e il mezzo si arrestava cercando di fermarsi quando più possibile in quella posizione e di restarci...quindi diciamo che il GPS nelle fasi iniziali mi ha salvato il ... più di una volta, e poi ad esempio, si può anche far salire in verticale a vista agendo solo sullo stick pitch/throttle e fare delle belle riprese ad altezze notevoli, con una buona stabilizzazione e senza doversi preoccupare di dove il modello va a finire perchè al massimo sta nel raggio di 1mt da dove è decollato!
Oggi faccio il secondo test (ieri libeccio, oggi tramontana...la sfiga ormai regna )...forse per chi ama il 3D una 3GX o BeastX sono migliori, ma per fare del volato classico, con riprese interessanti e in tranquillità penso che la Naza-H sia un ottimo prodotto!
Altro punto di forza della Naza, è il led di stato...io nel drone misi anche un cicalino con un led secondario, ma lo ho tolto al primo volo: questo led ha una ottima luminosità e si vede bene anche da lontano, se è una giornata velata poi non si hanno problemi...c'è chi lo intalla di lato, io lo ho installato sia sul drone che sull'eli, nella parte sotto vicino al carrello, dato che in ogni caso volo ad un altezza minima di 8-9mt, mettendolo in quel modo non si oscura mai anche con la rotazione del mezzo, ed è utilissimo perchè ti da ottime info a distanza sulla batteria che sta per cedere e si ha una certa dose di tempo per rientrare e atterrare in sicurezza!
Ripeto sul drone, a quella cifra, credo non ci sia nulla di meglio e mi sono trovato benissimo...credo e spero che possa essere lo stesso sull'eli

Questi video che trovi anche nella sezioni multirotori, sono fatti in buona parte con guida in GPS:
DJI Naza F550 Lido Camping Flight - Novevember, 24-25 2012 - YouTube
DJI Naza F550 Lido Camping Flight...over 130mt! - Novevember, 23 2012 - YouTube
__________________
DX7s | T-Rex 450 PRO V2 3GX | T-Rex 600E PRO NAZA-H GPS | DJI NAZA GPS F550 Hexa
Eddy9000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 12, 16:20   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blade-slap
 
Data registr.: 08-09-2010
Residenza: Italia
Messaggi: 8.509
In rovescio mi spiace non va
Blade-slap non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002