Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Riproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 ottobre 12, 13:28   #51 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-07-2012
Residenza: Seveso
Messaggi: 243
Citazione:
Originalmente inviato da alex.m74 Visualizza messaggio
bee che ne dite ? La settimana prossima mi arriverà il materiale per fare la prima fusoliera , da questa mi renderò conto e valuterò sia peso che resistenza , voglio trovare un giusto mix perso/resistenza . E comunque vi terrò aggiornati . Adesso sia esperti e non con pareri e critiche .
bravo, complimenti: Approvato:
icaro58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 12, 13:52   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrFire
 
Data registr.: 11-01-2011
Residenza: Catania
Messaggi: 328
Immagini: 3
bel lavoro complimenti.
__________________
T-Rex 500, T-Rex 450 Pro V2, T-Rex 450 SE V2 clone /Aurora9+Optima9 - Kestrel 500, Walkera 4#3q, Walkera Cb100 , Walkera cb180Q,
I miei video
MrFire non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 12, 09:37   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciopasticcio74
 
Data registr.: 21-10-2011
Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.036
Citazione:
Originalmente inviato da alex.m74 Visualizza messaggio
e siamo molto vicini alla fine , comunque già da ora posso dire che ho raggiunto il primo obbiettivo , cioè quello di realizzare lo stampo dell'AGUSTA A 109 NEXUS . Ecco le foto degli ultimi due stampi . Da qui li vedete chiusi ;
Mi sembra di capire che devi togliere i bulloni che la tengono unita, tagliare l'asola dove è inserito il bullone per avere la sagoma dell'elicottero e poi incollare le due parti, giusto?
cicciopasticcio74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 12, 09:48   #54 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-06-2012
Residenza: Pulsano Taranto
Messaggi: 180
Citazione:
Originalmente inviato da cicciopasticcio74 Visualizza messaggio
Mi sembra di capire che devi togliere i bulloni che la tengono unita, tagliare l'asola dove è inserito il bullone per avere la sagoma dell'elicottero e poi incollare le due parti, giusto?
si in teoria è così , però io vorrei fare in modo di resinare a stampi uniti in modo da ottenere le parti della fusoliera tutte intere , vorrei ( se è possibile farlo ) evitare di fare due gusci e poi unirli , secondo me quelle unioni saranno sempre punti deboli che vorrei non ci fossero . Poi in fase di realizzazione valuterò se la cosa è fattibile o no . Spero di riuscirci e di avere ottimo risultati ( se sono buoni non mi bastano ) , le idee che ho sembrano promettere bene e quando " L'UOMO DEL MONTE HA DETTO SI " chi vuole può farsi sotto con le prenotazioni . Ad ogni modo vi terrò aggiornati su ogni progresso .
__________________
www.gruppoelicotteristi.it raptor 50 in fusoliera AGUSTA A 109 G.di F. con sistema flybarless , tx spektrum dx8 rx spektrum AR7200BX con besteax integrato .
alex.m74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 ottobre 12, 20:54   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciopasticcio74
 
Data registr.: 21-10-2011
Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.036
Citazione:
Originalmente inviato da alex.m74 Visualizza messaggio
si in teoria è così , però io vorrei fare in modo di resinare a stampi uniti in modo da ottenere le parti della fusoliera tutte intere , vorrei ( se è possibile farlo ) evitare di fare due gusci e poi unirli , secondo me quelle unioni saranno sempre punti deboli che vorrei non ci fossero . Poi in fase di realizzazione valuterò se la cosa è fattibile o no . Spero di riuscirci e di avere ottimo risultati ( se sono buoni non mi bastano ) , le idee che ho sembrano promettere bene e quando " L'UOMO DEL MONTE HA DETTO SI " chi vuole può farsi sotto con le prenotazioni . Ad ogni modo vi terrò aggiornati su ogni progresso .
Interessante! Tienici aggiornati!!!
cicciopasticcio74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 23:00   #56 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-06-2012
Residenza: Pulsano Taranto
Messaggi: 180
Ok signori , il materiale che vedete in foto vi dice qual cosa ? Finalmente mi hanno consegnato oggi il materiale per fare la fusoliera , l'unica cosa è che il gelcoat è quallo trasparente al posto di quello bianco , ma non importa , il dovere suo lo farà comunque . Speriamo bene , anche perchè ho preso poche quantità ma le migliore , quindi mi è costato un bel po . Domani mi dividerò in due cantieri , inizio della fusoliera e completamento della riparazione di un altra . Seguiranno foto dei progressi .
Icone allegate
Stampo AGUSTA A 109 ( ex de agostini )-20121015_175737.jpg  
__________________
www.gruppoelicotteristi.it raptor 50 in fusoliera AGUSTA A 109 G.di F. con sistema flybarless , tx spektrum dx8 rx spektrum AR7200BX con besteax integrato .
alex.m74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 12, 17:09   #57 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-07-2012
Residenza: Seveso
Messaggi: 243
Citazione:
Originalmente inviato da alex.m74 Visualizza messaggio
si in teoria è così , però io vorrei fare in modo di resinare a stampi uniti in modo da ottenere le parti della fusoliera tutte intere , vorrei ( se è possibile farlo ) evitare di fare due gusci e poi unirli , secondo me quelle unioni saranno sempre punti deboli che vorrei non ci fossero . Poi in fase di realizzazione valuterò se la cosa è fattibile o no . Spero di riuscirci e di avere ottimo risultati ( se sono buoni non mi bastano ) , le idee che ho sembrano promettere bene e quando " L'UOMO DEL MONTE HA DETTO SI " chi vuole può farsi sotto con le prenotazioni . Ad ogni modo vi terrò aggiornati su ogni progresso .
Alex, come procede la realizzazione?
icaro58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 12, 23:16   #58 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-06-2012
Residenza: Pulsano Taranto
Messaggi: 180
Citazione:
Originalmente inviato da icaro58 Visualizza messaggio
Alex, come procede la realizzazione?
Ciao icaro58 ho cominciato col fare i pezzi . Ho fatto la pinna principale che è venuta benissimo , oggi ho aperto lo stempo più grande , mi ha dato un po di difficoltà . Da queste difficoltà ho dedotto che lo stampo devo modificarlo in modo che si possa dividere in più parti . Non è un problema serio , devo solo fare alcune piccole modifiche . La cosa positiva è che da quel che ho visto strutturalmente i pezzi che escono sono soddisfacentemente solide . Devo aspettare solo di portare a completamento la fusoliera per controllarne il peso che ad occhio e croce , dovrebbe pesare ( grezza ) circa 850/900 grammi . darò notizia domani . Quello che prevedo io è che la settimana prossima riuscirò a stampare la fusoliera definitiva , ad ogni modo vi terrò aggiornati .
__________________
www.gruppoelicotteristi.it raptor 50 in fusoliera AGUSTA A 109 G.di F. con sistema flybarless , tx spektrum dx8 rx spektrum AR7200BX con besteax integrato .
alex.m74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 12, 14:48   #59 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-06-2012
Residenza: Pulsano Taranto
Messaggi: 180
come promesso ecco qualche foto , adesso comincio a farvi vedere qualcosa di più interessante . In questa foto si può vedere a partire da sinistra , il pezzo originale , al centro i due semi stampi e a destra il pezzo che ho fatto io dallo stampo ;
Icone allegate
Stampo AGUSTA A 109 ( ex de agostini )-20121019_090137.jpg  
__________________
www.gruppoelicotteristi.it raptor 50 in fusoliera AGUSTA A 109 G.di F. con sistema flybarless , tx spektrum dx8 rx spektrum AR7200BX con besteax integrato .
alex.m74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 12, 14:49   #60 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-06-2012
Residenza: Pulsano Taranto
Messaggi: 180
questo un primo piano del pezzo ;
Icone allegate
Stampo AGUSTA A 109 ( ex de agostini )-20121019_090211.jpg  
__________________
www.gruppoelicotteristi.it raptor 50 in fusoliera AGUSTA A 109 G.di F. con sistema flybarless , tx spektrum dx8 rx spektrum AR7200BX con besteax integrato .
alex.m74 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
agusta 109 power alfio76 Elimodellismo Riproduzioni 7 16 aprile 11 23:39
Agusta A109E Carabinieri De Agostini BaroneRosso News 37 25 settembre 09 18:43
Agusta A 109 Carabinieri della De Agostini predator666 Elimodellismo in Generale 6 06 gennaio 07 00:06
agusta de agostini e simulatore doctorwho Elimodellismo Principianti 7 02 gennaio 07 19:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002