Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Riproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 maggio 11, 13:45   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MODELSAV
 
Data registr.: 03-02-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 108
Giragiro allora ? Dai raccontaci qualche disavventura dei motori Arrow !
MODELSAV non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 11, 22:30   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-04-2011
Messaggi: 26
Cool

personalmente sono stato abbastanza fortunato con gli arrow, ne ho visto solo uno, e sottolineo uno, avere un cedimento catastrofico. ...per fortuna pochi secondi dopo che il pilota aveva iniziato la corsa di decollo. parecchio fumo, odore di bruciato e grandi bestemmie dello sfortunato proprietario. la stessa macchina dotata in seguito di un rotax 618 aveva tanto cambiato il modo di volare che il proprietario vendette il gyro per un 3 assi...... che dire dell' arrow di buono? risposta istantsnea alla manetta, rapidita nel prendere giri, coppia da vendere. difetti? inaffidabile, rumorosissimo, assetato.
Giragiro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 11, 16:28   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maj.Hartmann
 
Data registr.: 03-02-2007
Residenza: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 340
Citazione:
Originalmente inviato da Giragiro Visualizza messaggio
la stessa macchina dotata in seguito di un rotax 618 aveva tanto cambiato il modo di volare che il proprietario vendette il gyro per un 3 assi...
In che senso? E' un altro tipo di autogiro o anche sugli autogiro "full size" si montano dei giroscopi come sugli elicotteri?? (ho scoperto ieri che si montano giroscopi per coda e piatto oscillante anche su gli eli che si pilotano...da dentro...)
Maj.Hartmann non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 11, 10:00   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MODELSAV
 
Data registr.: 03-02-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 108
Si ora è tutto più facile ....comunque rientriamo dall'OT !

Allora progetti ce ne sono in vista ?
MODELSAV non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 11, 15:54   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-04-2011
Messaggi: 26
per quanto riguarda il volo reale .....è nelle mani dell'istituto di medicina legale di milano . se passano la pratica e mi riabilitano al volo ...denaro e moglie permettendo ...un Magni M24 ORION con il Rotax 914 turbo dietro ... sul fronte modellistico chi lo sa ? prima di tutto un autogiro Rc , poi si vedrà ( ho sempre in mente , nonostante l'età non più adolescenziale , il delirio di costruire una V1 Rc mtorizzata da un pulsogetto con decollo da catapulta )
Giragiro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 11, 16:03   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
.....l'hanno gia' fatta...una 60ina di anni fa...
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 11, 16:23   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Vedo solo ora questo thread!

Ecco qualche foto del mio Cierva:











__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 11, 16:27   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
...e...com'e..??..
E' divertente l'autogiro..??..
Val la pena..??..
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 11, 16:48   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da giocavik Visualizza messaggio
...e...com'e..??..
E' divertente l'autogiro..??..
Val la pena..??..
è stranissimo, un modo di volare diverso dall'aereo e dall'elicottero. Ha un fascino tutto suo, fatto di passaggi a bassissima quota e bassissima velocità, di salite velocissime e di hoovering col naso controvento, di atterraggi di precisione verticali in un alito di brezza.
da provare assolutamente.

Bastardo il decollo, però. bastardissimo. Ho imparato a domarlo solo dopo molte cappottate

occhio anche che la testa del rotore dell'hobbyking è montata al contrario, va rovesciata (ci vuole un secondo) sennò non vola. trovate tutte le info qui, sotto FILES:

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Gyro Cierva C30 Gyroplane EP Balsa ARF
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 11, 17:15   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MODELSAV
 
Data registr.: 03-02-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 108
Si ne ho venduti un paio ....molto belli ma delicatissimo (depron).
Ma una volta che è in volo è molto docile !
MODELSAV non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Autogiro TOBY-b Aeromodellismo Volo Elettrico 7 22 febbraio 14 22:29
Autogiro Rc HammerPG Elimodellismo in Generale 9 28 ottobre 09 07:17
Autogiro luca.masali Modellismo 88 05 marzo 09 16:05
AUTOGIRO Max Aeromodellismo 0 22 settembre 03 21:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002