Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 gennaio 08, 22:47   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.112
ciao ragazzi appena la finisco posto le foto ,per il discorso del montaggio è semplice,una volta realizzata la struttura in legno,si mette dentro e si traccia il punto in corrispondenza dell'uscita delle ruote o meglio si infila il carrello di ferro al supporto in legno o alloggiamento del carrello,cosi si vede la posizione esatta del tutto ,dopodichè si incolla il coperchietto in legno che racchiude il carrello in entrambi i lati,ora la struttura è al suo posto e non rimane che incollarla da prima con un pò di ciano in modo che non si sposti.dopo si incolla con la bicomponente facendola colare intorno al telaio in legno ,il gioco è fatto ,una volta asciugato si mette la struttura dentro,e si fanno i 4 fori sotto,poi con un cacciavite a brugola lungo ,fissi il telaio dell'eli al telaiuo in legno tutto qui è più facile a farsi che a dirsi ciao ciao
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 08, 00:05   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Snail
 
Data registr.: 16-05-2007
Messaggi: 502
Citazione:
Originalmente inviato da raffamarcod
ciao ragazzi appena la finisco posto le foto ,per il discorso del montaggio è semplice,una volta realizzata la struttura in legno,si mette dentro e si traccia il punto in corrispondenza dell'uscita delle ruote o meglio si infila il carrello di ferro al supporto in legno o alloggiamento del carrello,cosi si vede la posizione esatta del tutto ,dopodichè si incolla il coperchietto in legno che racchiude il carrello in entrambi i lati,ora la struttura è al suo posto e non rimane che incollarla da prima con un pò di ciano in modo che non si sposti.dopo si incolla con la bicomponente facendola colare intorno al telaio in legno ,il gioco è fatto ,una volta asciugato si mette la struttura dentro,e si fanno i 4 fori sotto,poi con un cacciavite a brugola lungo ,fissi il telaio dell'eli al telaiuo in legno tutto qui è più facile a farsi che a dirsi ciao ciao
Perfetto!
Grazie per la spiegazione... non ci ero arrivato.
__________________
Paolo
T-rex 450 Pro - T-rex 450 Pro (A109 Fuselage) - T-rex 500 ESP - T-rex 600 Esp----FF9 Fasst 2.4 Ghz--
Snail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 08, 14:37   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.112
se hai problemi fai un fischio ciao ciao
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema con mix FF9 Teo Radiocomandi 11 31 ottobre 07 15:15
problema gy-401 su T-rex drgi Radiocomandi 3 20 novembre 06 15:49
problema ely nerolola Elimodellismo Principianti 3 15 novembre 06 20:30
problema con sda manuel_1425z Automodellismo 7 15 settembre 05 08:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002