Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 novembre 07, 08:11   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Lo so , ma se tu dai ad una persona, x la prima volta un elicottero a scoppio, quella te lo distrugge, anzi
non sa neanche mettertelo in moto, xkè da sistemarlo,settarlo,fare la carburazione,fare la miscela,ungersi,portarsi dietro la cassetta d'avviamento,l'avviatore, caricare le batterie dell'avviatore,dello scalda candela..controllare tutto......
Ti rendi conto di quante complicazioni gli dai.bisogna che qualcuno gli spieghi, gli insegni, e poi non si può usare ovunque, perchè fa rumore, la gente si incavola, poi è pericoloso..se sbagli lo distruggi...oltretutto quì la gente non vuole iniziare spendendo 600 euro, lo hanno già detto..

Con un coassiale ne spendi 150, è tutto già pronto,attacchi e voli,ovunque sei..Cerca di comprendere che una determinata soluzione spesso è a noi congeniale in quanto possiamo in qualche modo sopportare tutte le sue necessità al 100%, disponiamo di un campo di volo, di una persona che ci aiuta, che ci setta il modello, che ci spiega come fare oppure...abbiamo capacità fuori dal comune, ma..la stragrande maggioranza della gente non è così, non ha queste possibilità, io ormai sono abituato ad avere a che fare con tante persone,amici,conoscenti e credimi, un'idea me la sono fatta e non è affatto campata per aria
le persone hanno bisogno di un modello semplice,pratico, stabile e quindi funzionale.Oltretutto economico.
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 07, 10:32   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dany80
 
Data registr.: 25-10-2007
Residenza: Palazzolo s/O BS
Messaggi: 504
Invia un messaggio via MSN a Dany80
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta
Lo so , ma se tu dai ad una persona, x la prima volta un elicottero a scoppio, quella te lo distrugge, anzi
non sa neanche mettertelo in moto, xkè da sistemarlo,settarlo,fare la carburazione,fare la miscela,ungersi,portarsi dietro la cassetta d'avviamento,l'avviatore, caricare le batterie dell'avviatore,dello scalda candela..controllare tutto......
Ti rendi conto di quante complicazioni gli dai.bisogna che qualcuno gli spieghi, gli insegni, e poi non si può usare ovunque, perchè fa rumore, la gente si incavola, poi è pericoloso..se sbagli lo distruggi...oltretutto quì la gente non vuole iniziare spendendo 600 euro, lo hanno già detto..

Con un coassiale ne spendi 150, è tutto già pronto,attacchi e voli,ovunque sei..Cerca di comprendere che una determinata soluzione spesso è a noi congeniale in quanto possiamo in qualche modo sopportare tutte le sue necessità al 100%, disponiamo di un campo di volo, di una persona che ci aiuta, che ci setta il modello, che ci spiega come fare oppure...abbiamo capacità fuori dal comune, ma..la stragrande maggioranza della gente non è così, non ha queste possibilità, io ormai sono abituato ad avere a che fare con tante persone,amici,conoscenti e credimi, un'idea me la sono fatta e non è affatto campata per aria
le persone hanno bisogno di un modello semplice,pratico, stabile e quindi funzionale.Oltretutto economico.
Certo per la questione economica è tutto vero e senz'altro se si vuol spendere poco per vedere come vola un hely e se vogliamo portare avanti questa idea che magari inizia come uno sfizio ma poi quasi di sicuro diventa una passione :p

E' anche vero che non è impossibile iniziare con qualcosa di più "serio" di un coassiale, certo ci vuole un pochino più di impegno e qualche difficoltà in più ma dal punto di vista del "realismo" del pilotare un hely e dal punto di vista della soddisfazione quando ci si riesce si ha certo qualcosa in più

Ho potuto acquistare a prezzo molto basso da un amico che non ha mai potuto usarlo un egale 3d, modello che NON va bene per imparare perchè è assolutamente poco stabile e poco affidabile e ogni volta è un terrore perchè se tocca male va a pezzi... con questo ho imparato un po' a "domarlo" e a farci un po' di hovering poi mi sono subito reso conto delle limitazioni soprattutto all'inizio che questo hely può dare (instabilità, settaggi che si cambiano da soli, pezzi che si smontano... ecc...) però è nata un po' di passione e ho voluto puntare a un modello più affidabile e più "settabile" così ho preso lo shuttle a scoppio...

Un ottimo modello con il quale ho potuto volare molto e con maggiore sicurezza... è oltretutto molto ben fatto e resistene... più di quanto pensassi in effetti... vola bene e da una sicurezza di pilotaggio che con l'eagle me la sognavo.

Certo un po' di spesa c'è ma sono convinto che se avessi dovuto inziare con il senno di poi avrei preso direttamente questo risparmiando 250 € dell'eagle che mi ha deluso abbastanza.

Non è nemmeno così difficile imparare quelle 2 cosette necessarie per il settaggio e quelle altre due necessarie per la messa in moto (in caso di scoppio), anzi credo sia importante conoscere perchè vola e come vola un hely prima di volare veramente

Quindi come dicevo prima se uno vuol partire con poca spesa e provare cosa è un hely il coassiale è l'ideale (con tutte le sue limitazioni di volo e di "realismo" di guida), se invece uno vuole partire con un hely già serio credo non sia così impossibile ne difficile, basta fare i passi giusti e prendere un modello un po' più serio e stabile evitando le vie di mezzo tipo mini-hely con rotore di coda che hanno solitamente una stabilità molto limitata e portano a provocare danni considerevoli nei primi voli.
__________________
DANIELE METELLI[B]
DJI F450 - Naza M Lite
Dany80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 07, 18:14   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-10-2007
Residenza: Vercelli
Messaggi: 251
Invia un messaggio via Yahoo a TheFoggy
Citazione:
Originalmente inviato da Dany80
basta fare i passi giusti e prendere un modello un po' più serio e stabile evitando le vie di mezzo tipo mini-hely con rotore di coda che hanno solitamente una stabilità molto limitata e portano a provocare danni considerevoli nei primi voli.
Beh..anche questo non è sempre vero.. Io ho un DF4 e a parte un incidente causato dal fatto che mi si è bruciato il motorino in coda, non ho mai provocato danni..eppure volo in soggiorno! (per lo più piccolo..)
Tutto sta nella pazienza..ho passato una settimana e mezza a farlo solo strisciare per terra, cercando di capire bene i comandi, e solo dopo un po' di confidenza ho provato ad alzarmi! Certo, la stabilità è quella che è, e la mia abilità è ancora ridotta, ma non è impossibili riuscire a fargli fare qualcosa..
Ci va solo dell'impegno, che, cmq, ci va per far volare qualsiasi cosa!
Se la passione c'è, l'impegno ce lo si mette.
Poi sarà anche che sono testa di ca..o e quindi se decido che deve volare, lui DEVE volare! E finchè non lo fa, io persevero!
Detto questo, è innegable che un coax sia ben più stabile!
Riallaciiandomi, poi, a quanto diceva Alex..ci sono persone (com'ero io) che hanno l'intenzione di provare questo hobby, ma che non sanno se poi possa davvero piacergli o fare per loro, per cui on si vogliono spendere 500€ di ely + 400 di radio/servi/gyro per iniziare, scoprendo, poi, che non gli piace, oppure causando danni di pari valore, per poi rivendere tutto a 400€..
Io ho speso circa 80€, e, ora che so che la cosa mi può piacere (e mi piace parecchio!), appena ne avrò la possibilità spenderò il necessario per un t-rex. E te lo dice uno che non ha mai provato, proprio per una questione di costi..
TheFoggy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 00:59   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dany80
 
Data registr.: 25-10-2007
Residenza: Palazzolo s/O BS
Messaggi: 504
Invia un messaggio via MSN a Dany80
Citazione:
Originalmente inviato da TheFoggy
Beh..anche questo non è sempre vero.. Io ho un DF4 e a parte un incidente causato dal fatto che mi si è bruciato il motorino in coda, non ho mai provocato danni..eppure volo in soggiorno! (per lo più piccolo..)
Tutto sta nella pazienza..ho passato una settimana e mezza a farlo solo strisciare per terra, cercando di capire bene i comandi, e solo dopo un po' di confidenza ho provato ad alzarmi! Certo, la stabilità è quella che è, e la mia abilità è ancora ridotta, ma non è impossibili riuscire a fargli fare qualcosa..
Ci va solo dell'impegno, che, cmq, ci va per far volare qualsiasi cosa!
Se la passione c'è, l'impegno ce lo si mette.
Poi sarà anche che sono testa di ca..o e quindi se decido che deve volare, lui DEVE volare! E finchè non lo fa, io persevero!
Detto questo, è innegable che un coax sia ben più stabile!
Riallaciiandomi, poi, a quanto diceva Alex..ci sono persone (com'ero io) che hanno l'intenzione di provare questo hobby, ma che non sanno se poi possa davvero piacergli o fare per loro, per cui on si vogliono spendere 500€ di ely + 400 di radio/servi/gyro per iniziare, scoprendo, poi, che non gli piace, oppure causando danni di pari valore, per poi rivendere tutto a 400€..
Io ho speso circa 80€, e, ora che so che la cosa mi può piacere (e mi piace parecchio!), appena ne avrò la possibilità spenderò il necessario per un t-rex. E te lo dice uno che non ha mai provato, proprio per una questione di costi..
Beh... di certo se DEVE volare vola

La perseveranza e l'insistenza rendono possibile qualsiasi cosa :p

Anche io all'inizio pensavo che l'eagle 3d non avrebbe mai volato ma chi la dura la vince... poi certo non è questo granchè... ma vola

Con lo shuttle al contrario non ho dovuto imporgli più di tanto di volare... vola già lui e sembra gli piacca farlo

Per iniziare spendendo poco un cassiale è di certo il meglio anche se non si comporta esattamente come un hely con rotore di coda, i comandi sono molto più limitati e da l'illusione di una stabilità che non è uno standard se poi passi a qualcosa di più "serio".

Se uno invece vuole investire qualcosina, magari già venendo dall'aeromodellismo e avendo quantomeno l'idea di cosa è un modello volante e convinto di portare avanti questa cosa è meglio puntare secondo me su un modello più grande e con caratteristiche migliori...

Poi ognuno è diverso e dipende dalla predisposizione di ognuno... certo c'è gente che rinuncia subito... ma... chi la dura la vince
__________________
DANIELE METELLI[B]
DJI F450 - Naza M Lite
Dany80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 02:50   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-11-2007
Residenza: Agrigento
Messaggi: 146
Acquisto elimodello per principiante

Dopo tutti questi consigli ho capito tante cose in più, anche a livello di modi di interpretare un modello volante.
Comunque la parola agli esperti.
1: il blade cx 2 ho visto che montando delle pale diverse acquisisce delle velocità notevoli.Per il walkera 5v8 esiste un kit che potenzi le prestazioni in velocità?

2: per il blade cx2 vi è in commercio un kit in ergal che rinforzi tutto il piatto ciclico,alberino,ecc... da renderlo uguale (riferito alla robustezza s'intende) al walkera 5v8?

3: A riguardo quelli con il rotore di coda veramente sono i più "tranquilli" e domabili l'Honey Bee e l'Honey bee king 2 ?
E il dragon fly 4?
e il dragon df 36 ?
maxastuto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 11:00   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da maxastuto
Dopo tutti questi consigli ho capito tante cose in più, anche a livello di modi di interpretare un modello volante.
Comunque la parola agli esperti.
1: il blade cx 2 ho visto che montando delle pale diverse acquisisce delle velocità notevoli.Per il walkera 5v8 esiste un kit che potenzi le prestazioni in velocità?

2: per il blade cx2 vi è in commercio un kit in ergal che rinforzi tutto il piatto ciclico,alberino,ecc... da renderlo uguale (riferito alla robustezza s'intende) al walkera 5v8?

3: A riguardo quelli con il rotore di coda veramente sono i più "tranquilli" e domabili l'Honey Bee e l'Honey bee king 2 ?
E il dragon fly 4?
e il dragon df 36 ?
Il blade cx 2 è un heli che offre un alto livello qualitativo
esiste la possibilità di upgradarlo
il tanto famigerato blade cx pro altro non è che un blade cx upgradato, purtroppo non esiste un kit ben preciso di upgrade per la trasformazione, ma una serie di componenti che devono essere reperiti uno ad uno e non è facile sapere quali e quanti pezzi servono per completare questa trasformazione
tempo addietro mi sono imbattuto in qualche sito usa, ma non è facile reperire tutto ciò che serve, si rischia di spendere molto e di rimanere a metà del lavoro, per cui decisi di rinunciare.
Il walkera 5v8, è già perfetto così com'è, non ha bisogno di ulteriori upgrade, la velocità all'esterno è più che sufficiente.
I piccoli heli con rotore di coda sono tutti molto nervosi, l'unico che fa eccezione e che ho provato per lungo tempo è l'esky honey bee ma anche da quello non ti aspettare moltissimo
considera che ha un notevole passo,sempre positivo (passo fisso), gira a basso numero di giri, il che ti crea molte difficoltà nell'uso outdoor
difficilissimo farlo scendere,soprattutto quando prende correnti
lo alzi e resta su,togli quasi tutto motore e resta su,quando la corrente se ne va, la portanza va a zero e l'heli cade di botto, naturalmente non hai la potenza necessaria per riprenderti e ti schianti
mi è successo già diverse volte, per cui...l'honey bee, è sì docile ma da usarsi per un allenamento puramente indoor
diciamo che il 5v8 riassume un pò tutti questi pregi, e si rapporta in maniera equa, anche il relazione al proprio prezzo
è un primo passo che poi permetterà di capire,quali altri scelte un principiante potrà e vorrà fare, naturalmente l'universo degli heli è vasto ma è importante far notare che molti degli rtr economici in commercio,purtroppo,sono pieni di difetti e richiedono esperienza al fine di un corretto utilizzo.....senza crash e quindi delusioni....
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 11:47   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-11-2007
Residenza: Agrigento
Messaggi: 146
Acquisto elimodello per principiante

Diciamo allora che a livello indoor (casa, palestra ecc.) l'honey bee è docile e stabilissimo? si riesce a tenerlo fermo a mezz'aria?
A proposito che regolazioni ha sul 4 in uno il 5v8?
Tipo il blade cx2 (motor mix e giro trim)?
E su l'honey bee, cosa si regola?
A proposito , l'honey bee in questione e il modello #004?
E l'honey bee si possono montare le parti in ergal cosi come li ha il 5v8?
maxastuto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 07, 23:27   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-11-2007
Residenza: Agrigento
Messaggi: 146
Acquisto elimodello per principiante

Alexxzeta scusami potresti rispondere a questi ultimi quesiti?
Sapresti dirmi dove posso trovare al miglior prezzo il blade cx2 e il walkera 5V8?
maxastuto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 07, 11:03   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LionHeart
 
Data registr.: 11-11-2007
Residenza: Todi Umbria
Messaggi: 486
Immagini: 10
Ciao, se posso ti rispondi io, per il Blade puoi girare come e dove vuoi tanto a meno di 249 € non lo trovi, anzi diffida da venditori privati che cercano di venderlo a meno di 200, quasi sempre è un modello che è stato modificato EXTREME è ha subito violenze <_< .
Per le parti di ricambio tieni presente che il Cx2 il Lama V3/V3 ecc sono quasi intercambiabili al 95% (escludi canopy e telai), per portarli a livello EXTREME per esempio i pezzi sono tutti uguali, e non è vero che esistono problemi per l'uograde, basta saper decifrare gli esplosi e i disegni CAD.
per ultimo ti do il mio consiglio, (poi fai come vuoi) il CX2 è e rimane il migliore in tutte le situazioni (IN & OUT) e con la modifiva di motori eliche coda e batterie diventa un mostriciattolo che vola anche con vento sino a 25 Km/H , poi ta tecnologia a 2.4 GhZ ti toglie dal C@...o tutti i tipi di interferenze se voli insieme ad altra gente, comunque per finire considera che il CX2 finito Extreme ti costa qualcosa come 650€ senza il simulatore ma con 4 batterie da 1320 mH della FligtPower e relativi Carica bilanciati...

Un Saluto e buona scelta
__________________
Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...
LionHeart non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 07, 11:07   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LionHeart
 
Data registr.: 11-11-2007
Residenza: Todi Umbria
Messaggi: 486
Immagini: 10
Exclamation


P.S. Con il Lama V4 risparmi quasi 150€ con caratteristiche di volo quasi identiche (EXTREME), cambia solo il bilanciamento generale del modello vista diversa disposizione della meccanica.... Tra qualche giorno ti saprò dirne di più

Ciao
__________________
Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!...
... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ...
LionHeart non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio acquisto I° elimodello COP74 Elimodellismo Principianti 37 09 marzo 08 12:19
Consiglio acquisto x principiante Pupo Aeromodellismo Volo Elettrico 5 25 agosto 05 12:23
acquisto elimodello Tonino84 Elimodellismo Motore Elettrico 2 08 agosto 05 20:53
acquisto elimodello Tonino84 Elimodellismo Principianti 8 26 luglio 05 18:57
consiglio acquisto per principiante guizz Aeromodellismo Principianti 14 08 giugno 04 18:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002