Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 marzo 07, 12:37   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alfgi72
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 380
Esky V3 sostituizione Motori

Salve ragazzi,
scusate in partenza se la domanda è sciocca o sbagliata, ma ho letto
un pò di thread e non ci ho capito moltissimo !
Ho una curiosità :
Poichè i modelli elettrici, soprattutto i coax, soffrono
del fatto che i motori sono a spazzola e quindi
bisogna farli raffreddare ogni tanto ...(e comunque
la loro vita è breve) .....mi domandavo non sarebbe
più semplice sostituirli, così a freddo, con due motori
tipo BRUSHLESS (scusate se la domanda è sciocca) senza fare difficili upgrade alla struttura o cose varie...semplicemente sostituire i motori ??
Ciao e grazie
Luigi
alfgi72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 07, 12:43   #2 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
E ... come li comandi?
La centralina 4 in 1 ha già incorporari 2 esc per motori a spazzola, dovresti tirare fuori il segnale che li comanda, e con questo comandare 2 esc per brushless.......a meno che non trovi ( in questo momento non ho il link) un circuitino che inserito nelle spinette del circuito che portano ai motori ti comanda in uscita gli esc per pbrushless.
Troppo complicato in poco spazio
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 07, 12:49   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alfgi72
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 380
Citazione:
Originalmente inviato da cadal
E ... come li comandi?
La centralina 4 in 1 ha già incorporari 2 esc per motori a spazzola, dovresti tirare fuori il segnale che li comanda, e con questo comandare 2 esc per brushless.......a meno che non trovi ( in questo momento non ho il link) un circuitino che inserito nelle spinette del circuito che portano ai motori ti comanda in uscita gli esc per pbrushless.
Troppo complicato in poco spazio

Ciao Umberto Ok Grazie,ma si tratterebbe del
famoso regolatore ?
alfgi72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 07, 12:51   #4 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da alfgi72
Ciao Umberto Ok Grazie,ma si tratterebbe del
famoso regolatore ?
Negativo:

http://www.helihobby.com/download_fi...structions.pdf.

Occorrerebbero 2 di questi circuiti oltre ai 2 regolatori.
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 07, 13:00   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alfgi72
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 380
Citazione:
Originalmente inviato da cadal
Negativo:

http://www.helihobby.com/download_fi...structions.pdf.

Occorrerebbero 2 di questi circuiti oltre ai 2 regolatori.


Grazie, sei un Grande!
Magari un carrello appendice... (SCHERZO)!
ma sono piccolissimi tali schemi....sui lati o nella Canopy non entrerebbero?
oppure sul ventre del modello ?

alfgi72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 07, 13:06   #6 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Per essere piccoli sono piccoli, ma 2 di questi + 2 esc quanto peso aggiungono al modello? in più non è che i motori brushless siano più leggeri dei normali, quindi altro peso.
Non è solo questione di spazio, quello bene o male si può trovare, ma soprattutto di pesi, aggiungere 100 gr ad una zanzarina è come far trainare un tir da una 500.
Considera che le pale , e quindi la "forza di sollevamento" rimangono le stesse, con lo stesso passo , potrebbero solo ruotare più velocemente ma ......e i risultati?
Si potrebbe sperimentare ma non sò quanto il gioco valga la candela.
Non è che in questa configurazione potrai sperare di volare all'aperto con un minimo di vento!!
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 07, 14:35   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alfgi72
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 380
Citazione:
Originalmente inviato da cadal
Per essere piccoli sono piccoli, ma 2 di questi + 2 esc quanto peso aggiungono al modello? in più non è che i motori brushless siano più leggeri dei normali, quindi altro peso.
Non è solo questione di spazio, quello bene o male si può trovare, ma soprattutto di pesi, aggiungere 100 gr ad una zanzarina è come far trainare un tir da una 500.
Considera che le pale , e quindi la "forza di sollevamento" rimangono le stesse, con lo stesso passo , potrebbero solo ruotare più velocemente ma ......e i risultati?
Si potrebbe sperimentare ma non sò quanto il gioco valga la candela.
Non è che in questa configurazione potrai sperare di volare all'aperto con un minimo di vento!!
No, questo sicuramente non lo spero....ma era per considerare il
fatto che comunque dopo un bel pò di ore ....i motori a spazzola
ti lasciano...e comprane un paio oggi un paio domani.....fai prima
a prenderti un modello che costa un pò di più ma almeno non
devi ricomprare i motori ! Sbaglio ?
alfgi72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 07, 15:14   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alfgi72
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 380
Citazione:
Originalmente inviato da alfgi72
No, questo sicuramente non lo spero....ma era per considerare il
fatto che comunque dopo un bel pò di ore ....i motori a spazzola
ti lasciano...e comprane un paio oggi un paio domani.....fai prima
a prenderti un modello che costa un pò di più ma almeno non
devi ricomprare i motori ! Sbaglio ?

.....cosiderato questo....è vero che si tratta di un modello un pò più inmpegnativo..ma trovandomi a spendere 140 euro .....consideriamo che
dopo un bel pò di ore dovrò riacquistare 2 motori......non mi conviene
compare un esky HoneyBee Cp2 per 165 euro?
http://www.dewil.it/default.asp?cmd=...idC=1&pType=-1

Ciao
alfgi72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 07, 15:20   #9 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da alfgi72
.....cosiderato questo....è vero che si tratta di un modello un pò più inmpegnativo..ma trovandomi a spendere 140 euro .....consideriamo che
dopo un bel pò di ore dovrò riacquistare 2 motori......non mi conviene
compare un esky HoneyBee Cp2 per 165 euro?
http://www.dewil.it/default.asp?cmd=...idC=1&pType=-1

Ciao
Scusa ... e questo non ha anchesso due motori a spazzola che peraltro quello di coda va in fumo di sovente?
Se, dopo il birotore vuoi qualche cosa della stessa taglia, che possa volare in esterno e che sia un ely "serio" prenditi un minizoom.
Se cerchi fra i miei interventi ci trovi le foto e se sei interessato (non per fare pubblicità) ne ho uno in vendita sul mercatino.
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 07, 15:38   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alfgi72
 
Data registr.: 05-02-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 380
Citazione:
Originalmente inviato da cadal
Scusa ... e questo non ha anchesso due motori a spazzola che peraltro quello di coda va in fumo di sovente?
Se, dopo il birotore vuoi qualche cosa della stessa taglia, che possa volare in esterno e che sia un ely "serio" prenditi un minizoom.
Se cerchi fra i miei interventi ci trovi le foto e se sei interessato (non per fare pubblicità) ne ho uno in vendita sul mercatino.


Davvero??? Anche questo modello ha il motore a spazzola??? quello principale ???
Il probl.....è il badget !!!!!

non più di 150/160
alfgi72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Esky CP2 2 motori di coda in 2 giorni Leocopter Elimodellismo Principianti 5 17 settembre 07 18:46
Differenza Tra Esky Lama V3 E Esky Lama V4 Mirkofly Elimodellismo Principianti 16 19 luglio 07 16:45
esky II 3D linoluongo Elimodellismo Principianti 0 20 agosto 05 11:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002