BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Eagle 3d RTF -TECNICA SETTAGGI - (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/43684-eagle-3d-rtf-tecnica-settaggi.html)

ghepardi 30 marzo 07 23:26

simulatore
 
Citazione:

Originalmente inviato da TonyZ
ciao mAT... :)
per il simulatore (FMS immagino)prova a fari un giro qui:
http://www.baronerosso.it/forum/show...ight=ppjoy+joy

Beh, carissimo, so che quanto sto per dire manderà su tutte le furie tonyz:fiu: ma che ti devo dire, anche io e il sim della confezione non siamo mai andati d'accordo... solo che il mio eli si alzava ma capottava anche subito... allora mi sono detto "ribaltiamoci con l'eagle" e così ho fatto! Beh, dopo due tubi di coda e un paio di pale adesso L'aquilotto si alza e torna a terra indenne (OK, OK non si chiama ancora volare, ma galleggiare sì!!)

ghepardi 30 marzo 07 23:30

ragionamento
 
Hobby = relax
Modellismo = relax costoso
Modellismo smanettone = relax costoso ma di successo
Modellismo smanettone su elettronica, gyro, rx, mx, plx, gmfx = stress costosissimo e causa di ricoveri da esaurimento????????

ghepardi 30 marzo 07 23:48

p.s.
 
Non cercate su internet cosa significano mx, plx, gmfx 'che me li sono inventati...!
@Veleno: molla tutto e accatta l'Eagle: non lo si vuole dire ma è meglio del T-rex! Fuma anche, come le sigarette, e dà assuefazione, per cui non si può più rinunciare!

aranova 31 marzo 07 00:01

Citazione:

Originalmente inviato da tozzabancone
Buonasera gente,
ora che anche la curva del passo l'ho impostata mi sono dedicado alla coda... che è un elicottero nell'elicottero.

Prima di tutto volevo chiedervi se anche a voi l'elicottero è più veloce a ruotare da un lato rispetto ad un altro....

Avevo parlato in post precedenti d una curva della coda.
Avevo fatto presente in un post precedenti che quando muovevo lo stick del gas anche la coda rispondeva. Mi è stato detto che questa cosa andava eliminata xkè a compensare la coppia ci avrebbe pensato il gyro.
Così ho fatto e sono andato nell'impostazione delle curve, dove oltra ad esserci il gas ed il pitch c'è anche la coda (chiedo ai possessori della mx12 se anche per loro esiste questa possibilità). Una volta entrato nella schermata (solito diagramma delle curve) ho trovato una situazione del genere:
gas -100% - coda -30%
gas 0% - coda 0%
gas +100% - coda +30%

ho portato la sitazione a questo:
gas -100% - coda -0%
gas 0% - coda 0%
gas +100% - coda +0%

in questo modo il servo di coda non subiva l'effetto del gas.
Provando l'elicottero a terra senza farlo alzare la coda stava ferma (è bastato un lieve trimmaggio) ma tenendolo in mano e dando tutto gas sentivo una forte tendenza in senso antiorario.
Dunque bassi regimi coda ferma, alti regimi coda in senso antiorario.
A questo punto ho pensato che forse il discorso della curva non era così sbagliato.
Ho riportato la curva a -30 | 0 | +30 e l'effetto è scomparso

QUESITI

1) Il giroscopio non dovrebbe pensare lui a queste cosucce?
2) di questa curva della coda VOI ne avete mai sentito parlare?

NATURALMENTE UN'ELY DESTRORSO TENDE A GIRARE LA CODA MENO IN SENSO ORARIO. A QUESTO SI PUO' OVVIARE PRIVILEGIANDO IL PASSO DI CODA PER IL SENSO ORARIO (A FAVORE DELL'ANTICOPPIA) QUANDO INFATTI POI TRASLI VELOCEMENTE IN AVANTI LA VIRATA CHE RIESCE MEGLIO E' QUELLA A DESTRA PERCHE' IN AVANTI LA PALA CHE AVANZA HA PIU' PORTANZA DI QUELLA CHE RETROCEDE PER LA VELOCITA' RELATIVA CHE NE DERIVA :blink: . TUTTO QUESTO E' NORMALE PER FISICA DELL'ELICOTTERO.
PER IL DISCORSO GYRO TUTTO QUELLO CHE HAI DETTO VALE SE MONTI UN 611 E SERVI DIGITALI :o:

veleno30 31 marzo 07 00:22

Citazione:

Originalmente inviato da ghepardi
Non cercate su internet cosa significano mx, plx, gmfx 'che me li sono inventati...!
@Veleno: molla tutto e accatta l'Eagle: non lo si vuole dire ma è meglio del T-rex! Fuma anche, come le sigarette, e dà assuefazione, per cui non si può più rinunciare!

Mai detto che il trex sia meglio dell'eagle...è solo più pratico :wink:
Però pensavo di accendere curiosità rivelando il mio progetto di telaio a 180° il club non è ancora abbastanza tecnico porka paletta, mi dara corda Nevada se risorge ???

bifmax 31 marzo 07 00:35

buona sera a tutti
 
signori dopo una lunga trasferta di quasi un mese al sud senza poter toccare l'eagle, sono rientrato alla base ho notato che qui si procede in modo molto veloce , sono rimasto in dietro ce qualcuno che e arrivato anche a fare qualche volo rovescio, un lupping o altro tanto per capire quanto sono in dietro. ciao a tutti^_^ B)

TonyZ 31 marzo 07 00:41

Citazione:

Originalmente inviato da veleno30
Mai detto che il trex sia meglio dell'eagle...è solo più pratico :wink:
Però pensavo di accendere curiosità rivelando il mio progetto di telaio a 180° il club non è ancora abbastanza tecnico porka paletta, mi dara corda Nevada se risorge ???

a me in realtà aveva incuriosito.. ma vista l'alta mia ignoranza non ho osato chiedere... sono curioso.. siì... ma solo se prima mi spieghi come è possibile.. detta così mi sembra impossibile ...come fai ad avere un piatto a 180?

ghepardi 31 marzo 07 00:50

piatto a 180 gradi
 
Beh, carissimo, se ti devo dire gli ultimi post li sto' leggendo un po' in fretta, giacchè il livello tecnico si è un po' alzato (mx e settaggi) e io sono invece ancora a pensare se decidermi a togliere il girello. Cmq lo spunto mi piace, adesso che me lo avete fatto notare... Dunque, piatto a 180 gradi... avanti e indietro con un servo e destra e sinistra con due cavetti da terra come nel volo vincolato circolare...!?

tozzabancone 31 marzo 07 00:51

Citazione:

Originalmente inviato da aranova
PER IL DISCORSO GYRO TUTTO QUELLO CHE HAI DETTO VALE SE MONTI UN 611 E SERVI DIGITALI :o:

Naturalmente non ho né il 611 né servi digitali.....spiegati meglio.
Cosa fa il 611 che concretizzi il mio discorso.
Io sinceramente non ho capito ancora bene le differenze tra AVCS e normal so che il primo blocca la coda ed il secondo no. Ma se si vola in normal il gyro cosa fa...dorme?
E se sul commutatore della radio 0 uguale normal e 100 uguale AVCS, qualdo il commutatore è a metà corsa che succede?
Sono un po' confuso





Ragazzi domani devo prendere un gyro nuovo...vada per il GHL 3D??

veleno30 31 marzo 07 01:55

Citazione:

Originalmente inviato da ghepardi
Beh, carissimo, se ti devo dire gli ultimi post li sto' leggendo un po' in fretta, giacchè il livello tecnico si è un po' alzato (mx e settaggi) e io sono invece ancora a pensare se decidermi a togliere il girello. Cmq lo spunto mi piace, adesso che me lo avete fatto notare... Dunque, piatto a 180 gradi... avanti e indietro con un servo e destra e sinistra con due cavetti da terra come nel volo vincolato circolare...!?

hi hi, no niente volo vincolato e propulsione a elastico :lol:

Allora, io penso che ci siano questi limiti : Piatto a 120° la gestione del passo è ottimale, ma il roll non lavora in modo ottimale perchè i link sono ovviamente fuori asse, in pratica, il piatto si inclina a dx e sx ma i link dei servi sono arretrati rispetto all'asse su sui si inclina, contando che il piatto è rotondo...
90° i movimenti del piatto sono gestiti meglio per la posizione dei link, ma c'è il problema del passo che richiede l'elevetor arm, che deve per giunta per forza fare un movimento elittico.
Quindi mi sono detto la soluzione migliore potrebbe essere quella di usare la miscelazione ccpm a 180° ovvero, due servi fanno roll e passo miscelati, un servo indipendente gestice il nich, creando per lo scopo un telaio adatto.
Dunque, si utilizzerebbe un piatto a 90°, due servi laterali fanno passo e alettoni, sui due link rimanenti si monta un normalissimo braccio basculante come se fosse un piatto a 90° che si puo sollevare e abbassare su un asola ricavata nel telaio, però dritta e non più curva, in quanto l'elevator arm da seguire non esiste più, il basculante ovviamente è poi collegato al servo che esegue il nich.
Quindi è tutto molto semplice e a mio avviso funzionale, in pratica si ottiene una meccanica molto simile al piatto 90° ma miscelata ccpm, quindi semplificata e nello stesso tempo più razionale del 120°!
Dovrei postare dei disegni, ma mi spiace, non ho lo scanner a portata di mano, cmq mi sembra abbastanza intuitivo il sistema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:12.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002