BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Blade 230 v2 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/390275-blade-230-v2.html)

Antonio953 13 luglio 23 15:36

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da Antonio953 (Messaggio 5256484)
E questi

...non avevo caricato la foto ....

Antonio953 13 luglio 23 16:36

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da Antonio953 (Messaggio 5256484)
E questi

ops, adesso dovrebbe esserci la foto

Antonio953 13 luglio 23 17:06

Citazione:

Originalmente inviato da emipan (Messaggio 5256479)
Non è che voglio farmi i fatti tuoi… ma mentre smonti fai ben bene di fotografie, come son messi i cavi dei servi, marca con pallini colorati i servi che si vedano nelle foto, non togliere i link sui servi. Occhio che a smontare si fa presto, ma a rimontare è più difficile! Quando ti arriva il telaio aprilo con molta cautela, ci sono delle spinette (sotto il porta batteria) che non bisogna spezzare. I cuscinetti vanno inseriti PRIMA di chiudere il telaio. Hai ordinato anche il biadesivo per fissare la ricevente? Codice SPMA3032. Hai un po’ di fascette da 80mm e da 100mm, servono per fissare i cavi. C’è ne sarebbero di cose da dire. Avrò cambiato almeno dieci volte il telaio! Son pratico ma non bisogna dar nulla per scontato!
Buon lavoro!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho esaminato bene il telaio, ci sono almeno 5-6 punti di rottura, tenterò cmq di rimetterlo insieme, se non riuscirò vista la tua esperienza in proposito ti chiederò aiuto per la sostituzione del telaio, che ho già acquistato. I tuoi consigli sono di certo utilissimi, ma tieni conto che non ho mai fatto un lavoro tanto impegnativo, grazie per i primi consigli che mi hai già dato:)

emipan 13 luglio 23 17:16

Citazione:

Originalmente inviato da Antonio953 (Messaggio 5256489)
Ho esaminato bene il telaio, ci sono almeno 5-6 punti di rottura, tenterò cmq di rimetterlo insieme, se non riuscirò vista la tua esperienza in proposito ti chiederò aiuto per la sostituzione del telaio, che ho già acquistato. I tuoi consigli sono di certo utilissimi, ma tieni conto che non ho mai fatto un lavoro tanto impegnativo, grazie per i primi consigli che mi hai già dato:)


Conta su di me, ci possiamo anche collegare con whatsapp video se occorre, ma vedrai che è più semplice di quel che sembra, basta farlo con calma!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emipan 13 luglio 23 17:21

Citazione:

Originalmente inviato da Antonio953 (Messaggio 5256485)
...non avevo caricato la foto ....


Il primo si può riparare, quello sulla coda no.
Per riparare il primo puoi fare due fiorellini per lato a fianco alla rottura e poi “cucire” il taglio con del filo di acciaio o di rame, mettendo CA sotto e poi fai un impacco di acrilica bicomponente. Lì non si romperà più[emoji6][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emipan 13 luglio 23 17:25

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...548be6b7a8.jpg
Questa è la foto dell’ultima rottura, vedi i pallini colorati sui servi…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emipan 13 luglio 23 17:26

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fd5834b72e.jpg
Vedi il percorso dei cavi e i link attaccati ai servi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Antonio953 13 luglio 23 21:28

Citazione:

Originalmente inviato da emipan (Messaggio 5256491)
Il primo si può riparare, quello sulla coda no.
Per riparare il primo puoi fare due fiorellini per lato a fianco alla rottura e poi “cucire” il taglio con del filo di acciaio o di rame, mettendo CA sotto e poi fai un impacco di acrilica bicomponente. Lì non si romperà più[emoji6][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grazie veramente per la tua disponibilità, ormai sono in ballo e cercherò di ripararlo, anche la parte posteriore cercherò di metterla insieme con epo e rinforzi in carbonio, ma sono fortemente dubbioso del risultato finale, soprattutto sulla futura tenuta ad ulteriori crash, ma tant'è .... Penso di finire la riparazione e provarlo lunedì prossimo, meteo permattendo. magari osterò le foto, da pc stavolt perchè da smart ho fatto un pò di casino :wacko:
A breve comunque prevedo la sostituzione del telaio, per la quale ti coinvolgerò di
certo.
Grazie ancora per la disponibilità

emipan 13 luglio 23 21:42

Citazione:

Originalmente inviato da Antonio953 (Messaggio 5256498)
grazie veramente per la tua disponibilità, ormai sono in ballo e cercherò di ripararlo, anche la parte posteriore cercherò di metterla insieme con epo e rinforzi in carbonio, ma sono fortemente dubbioso del risultato finale, soprattutto sulla futura tenuta ad ulteriori crash, ma tant'è .... Penso di finire la riparazione e provarlo lunedì prossimo, meteo permattendo. magari osterò le foto, da pc stavolt perchè da smart ho fatto un pò di casino :wacko:
A breve comunque prevedo la sostituzione del telaio, per la quale ti coinvolgerò di
certo.
Grazie ancora per la disponibilità


Nelle tue foto mi pare che anche la corona abbia sofferto… occhio a non incollare anche quella nel blocco di coda! [emoji28]
Son curioso di vedere la riparazione della parte posteriore del telaio… ma a esser sincero ho seri dubbi che tenga perché quel punto regge la spinta del rotore di coda e quindi è molto sollecitato (tant’è che si rompe spesso li) comunque buon lavoro. [emoji846]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Antonio953 13 luglio 23 23:17

Citazione:

Originalmente inviato da emipan (Messaggio 5256499)
Nelle tue foto mi pare che anche la corona abbia sofferto… occhio a non incollare anche quella nel blocco di coda! [emoji28]
Son curioso di vedere la riparazione della parte posteriore del telaio… ma a esser sincero ho seri dubbi che tenga perché quel punto regge la spinta del rotore di coda e quindi è molto sollecitato (tant’è che si rompe spesso li) comunque buon lavoro. [emoji846]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si, la corona aveva già un dente leggermente "consumato", adesso è proprio da sostituire, per il resto è una scommessa.
Questo pom. ho rimesso insieme il telaio con un pò di ciano, non è che sia perfetto ma si avvicina un po'alla forma originale.
Nel weekend lavorerò di epo e carbonio.
La coda mi preoccupa perchè avevo sostituito il tubo di lamierino con quello di carbonio, molto più resistente ma che ha amplificato il danno sulla parte posteriore. Se si fosse stortato lui probabilmente i danni al telaio sarebbero stati molto minori, quindi penso di rimontare un tubo originale in lamierino, in modo che resista un pochino di più. Non mi ero reso conto che anche il tubo di coda, come la corona fosse un fusibile del sistema :(
posterò le foto a lavoro finito.... i


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:24.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002