06 marzo 16, 20:16 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2005 Residenza: Ft.Rucker (AL)
Messaggi: 46
| Rientro e consigli
Ciao, dopo parecchio tempo di inattività sto pensando di rimettere mano al mio TREX 450 complici i miglioramenti nell'elettronica soprattutto in termini di ausilio al volo; in effetti gli schianti continui mi avevano fatto un po' desistere ma ora vorrei provare a ricominciare visto che tutto sommato i prezzi di determinati sistemi cominciano a essere più accessibili. Ho letto parecchi 3D sul forum e altre fonti ma la confusione è parecchia per cui mi servirebbe qualche consiglio mirato. Vorrei passare al flybarless e sto cercando un sistema di stabilizzazione con un buon rescue mode per evitare di continuare a spendere soldi in tailboom e pale... qualche consiglio? Al momento ho una "vecchia" FUTABA 6ch, mi serve qualche canale in più? E' necessaria una ricevente con satellite o vanno bene anche quelle convenzionali? Per sfruttare la funzione governor ci vuole un ESC particolare? Questi sono i principali dubbi che mi sono venuti in mente al momento ma qualsiasi suggerimento in più è assolutamente ben accetto!!!! Grazie |
06 marzo 16, 21:44 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-06-2012 Residenza: garlasco
Messaggi: 2.389
|
ciao, un'ottima centralina flybarless è sicuramente il BRAIN, io ne ho avute due (su modelli grandi) e mi sono trovato alla grande.non pensare comunque di mettere su dell'elettronica e non avere difficoltà, se vuoi usare un elicottero, devi farti i pollici, flybar o flybarless che sia
__________________ esperienza è il nome che diamo ai nostri sbagli |
06 marzo 16, 22:40 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2016 Residenza: Lecco
Messaggi: 140
| Consiglio
Ciao sicuramente una centralina ti può aiutare, ma come ha scritto Oscar ci vogliono i pollici, non credere di montare un brain o un Beastx , e pensare di volare tranquillamente. Io ti consiglio un buon simulatore e tanto allenamento. Una ricevente 6 ch ti basta, anche senza satellite va bene.
|
07 marzo 16, 00:17 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2005 Residenza: Ft.Rucker (AL)
Messaggi: 46
|
Ovvio che l'elettronica non fa miracoli. All'epoca avevo già fatto un pò di progressi, hovering e un pò di volo traslato con una certa scioltezza poi qualche pala di troppo e altri impegni mi hanno allontanato; volendo ricominciare vorrei approfittare per apportare qualche miglioria che magari mi dia un pò di assistenza... per il resto come dite voi... pollici |
10 marzo 16, 00:51 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-09-2015 Residenza: parre
Messaggi: 217
|
Se non l'hai già, compra un simulatore. Eviti di rompere continuamente pezzi all'inizio. Se per ogni rottura che ho fatto con il Phoenix avessi messo nel salvadanaio 50 euro a quest'ora avrei i soldi necessari pee comprare un Goblin 700 ed allestirlo al meglio . E son pochi mesi che ho iniziato |
11 marzo 16, 07:51 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-12-2005 Residenza: Ft.Rucker (AL)
Messaggi: 46
| Citazione:
| |
07 aprile 16, 17:39 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-04-2016 Residenza: Brescia
Messaggi: 3
|
Ciao! Quando ho iniziato con il mio primo hely (uno Shuttle usato) stavo quasi perdendo le speranze, ma successivamente ho acquistato un simulatore Phoenix e da quel momento è come se avessi girato un interruttore: dopo alcune ore virtuali tantissime manovre dal vivo erano diventate istintive!! Il simulatore è super super utile, senza alleni solo pollice e indice per tirare fuori i soldi dal portafoglio!!! Ciao Roberto |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
rientro da Celano | marcus6911 | Modellismo | 4 | 25 luglio 08 21:22 |