Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 maggio 06, 00:08   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 9
Autorotazione

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho appena acquistato un T-REX 450XL HDE , e sto iniziando a fare un pò di pratica, ed ero molto curioso di sapere come funziona questa tecnica per far atterrare l'heli senza distrugerlo a motore spento!

Ringrazio anticipatamente ogni chiarimento e risposta!
d@vid2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 06, 00:34   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nigel_uno
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: Roma, Italy
Messaggi: 3.034
Invia un messaggio via MSN a nigel_uno
Ho visto fare su di un video una autorotazione con il TRex, ma non credo che sia alla portata di tutti i pollici effettuarla (almeno dei miei!)

Ciao
__________________
nigel_uno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 06, 08:32   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
in teoria

Citazione:
Originalmente inviato da nigel_uno
Ho visto fare su di un video una autorotazione con il TRex, ma non credo che sia alla portata di tutti i pollici effettuarla (almeno dei miei!)

Ciao
In teori porti giu l'eli con passo negativo e leggermente a picchiare in maniera che il rotore mantenga dei giri alti, quando sei a 50/60cm da terra dai tutto passo positivo e l'eli come per magia si ferma, questo però io l'ho visto fare con un raptor 50 come il mio ma non ti auguro mai di farla con un TREX ci vogliono 2 bigle grandi come una casa
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 06, 08:37   #4 (permalink)  Top
g14c0m0
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da maui80
In teori porti giu l'eli con passo negativo e leggermente a picchiare in maniera che il rotore mantenga dei giri alti, quando sei a 50/60cm da terra dai tutto passo positivo e l'eli come per magia si ferma, questo però io l'ho visto fare con un raptor 50 come il mio ma non ti auguro mai di farla con un TREX ci vogliono 2 bigle grandi come una casa
QUOTO !!!!!

Problema questo dato principalmente dalla poca massa del modello.

Giacomo
  Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 06, 17:42   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
leggermente inesatto: la durata e l'efficacia dell'autorotazione sono merito di un fenomeno fisico chiamato "conservazione del momento di inerzia". Più le pale sono lunghe e pesanti, più hanno momento di inerzia e più, in folle e passo negativo, conservano il loro moto a lungo ed è quindi possibile l'autorotazione.
Praticamente, più è piccolo l'eli e più l'autorotazione è utopia .
Per facilitare di molto l'autorotazione bisognerebbe inoltre avere un buon vento frontale, in questo caso ci si mette contro vento col muso leggermente all'insù, e si viene giù a "paracadute", tipo autogiro. Ho visto i Livi fare un autorotazione con lo Spirit (più grosso del t-rex) contro vento e la cosa è possibile, e solo a bassisima quota, in virtù del manico e delle condizioni di vento di quel giorno. Altrimenti "manco ci provava". Con un trex... la vedo mooolto dura...
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 06, 17:45   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nigel_uno
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: Roma, Italy
Messaggi: 3.034
Invia un messaggio via MSN a nigel_uno
http://www.trextuning.com c'è un video con l'autorotazione eseguita con il TRex.
Se la ritrovo ne posto anche un'altra molto più bella e lunga.......



Ciao
__________________
nigel_uno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 06, 18:04   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nigel_uno
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: Roma, Italy
Messaggi: 3.034
Invia un messaggio via MSN a nigel_uno
Questa è fatta con il Piccolo CP
http://www.helihobby.com/videos/picc_auto.wmv

La seguente con il TRex

http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=484930 (auto alla fine)

Ciao
__________________
nigel_uno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 06, 22:15   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 9
quindi più sto in alto, più ho la possibilità che le pale ricomincino a girare, prima dell'impatto?
d@vid2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 06, 12:51   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di merengue
 
Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
no: più sei in alto più ti serve un rotore più grosso. quindi col t-rex potresti riuscirci da una altezza bassina.

@nigel: il manico e il vento possono fare miracoli
merengue non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 06, 13:11   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio_F
 
Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
Citazione:
Originalmente inviato da merengue
no: più sei in alto più ti serve un rotore più grosso. quindi col t-rex potresti riuscirci da una altezza bassina.
Avrei detto il contrario Dall'alto si fa in tempo ad acquistare un certo rateo di discesa + traslazione che mantiengono alti i giri del rotore e forniscono l'energia per la frenata finale, da bassi per me non fa in tempo ad autoruotare nulla
Claudio_F non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T-rex 600 e Autorotazione mek78 Elimodellismo Motore Elettrico 2 16 marzo 07 14:40
autorotazione t-rex alex92005 Elimodellismo Principianti 0 14 settembre 06 19:07
puleggia autorotazione raptor 30v2!!come effetuare una autorotazione?? davide1936 Elimodellismo in Generale 13 21 giugno 06 17:47
autorotazione maxmax Elimodellismo Principianti 1 31 maggio 06 22:49
autorotazione galaxy Elimodellismo in Generale 4 08 luglio 04 19:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002