Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 novembre 11, 19:41   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di benno 77
 
Data registr.: 17-03-2011
Messaggi: 454
dove trovo il manuale in italiano t-rex 450 v2

sapreste,per piacere, dove trovo il manuale in italiano di questo elicottero?grazie
benno 77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 19:49   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da benno 77 Visualizza messaggio
sapreste,per piacere, dove trovo il manuale in italiano di questo elicottero?grazie
ti serve lo schema di montaggio o le "istruzioni" per regolarlo?

per regolarlo non è diverso da qualunque altro elicottero ccpm con flybar e testa con positivo a salire, per cui basta chiedere...



p.s. le istruzioni non ti spiegano come regolare un elicottero, almeno non come si dovrebbe
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 22:15   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di benno 77
 
Data registr.: 17-03-2011
Messaggi: 454
lo schema di montaggio,ho scaricato quello inglese cinese ma volevo capire meglio dove mettere il frenafiletti. le varie misurazioni ecc
benno 77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 23:36   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da benno 77 Visualizza messaggio
lo schema di montaggio,ho scaricato quello inglese cinese ma volevo capire meglio dove mettere il frenafiletti. le varie misurazioni ecc
il frenafiletti, di base, va sulle viti di metallo che vanno nel metallo, NON su parti in plastica (bagna la punta per un mm): ovviamente particolare cura di quelle della testa e della coda, e assolutamente grande attenzione a quelle dello spindle (feathering shaft, ovvero l'alberino che passa dentro i portapala): devi pulire bene in alcool la filettatura dello spindle e le viti, cioè devi togliere ogni traccia di grasso, pena il rischio di svitamento e la violenta proiezione dei portapala con attaccate le pale ...



REGOLAZIONI

dopo aver regolato i reverse di AILE, ELEV, PITCH nello Swashmix (mix del piatto) e nei servo reverse, in modo che dando gas il piatto salga uniformemente e segua anche i comandi del ciclico (picchia-cabra avanti-indietro, rollio destra-sinistra (a parte ti darò la sequenza per farlo correttamente ***), devi procedere così:

-squadrette dei servocomandi del piatto appoggiate al servo, non avvitate (per spostarle se necessario)

-due cavi del motore staccati (IMPoRTANTE)

-curva del passo (PITCH CURVE) a 0-25-50-75-100 (%)

-stick del gas a metà (che equivale al 50% di passo, come da curva sopra detta)

-a questo punto le squadrette vanno posizionate in modo che siano a 90° (quindi parallele al terreno). Trova la posizione più prossima al centro, poi agisci usando i rispettivi SUBTRIM di Aile, Elev, Pitc

-il piatto oscillante (swashplate) deve essere orizzontale ed EQUIDISTANTE dal limite superiore e dal limite inferiore, cosa che saggerai dando tutto gas e togliendo tutto gas: devi ovviamente intervenire sulla lunghezza dei tre tiranti servo-piatto...

-a questo punto, riposizionando la leva del gas a metà, devi misurare il passo sulle pale, prima una poi l'altra: devi ottenere 0° o al massimo +0,5° / +1° . Se così non fosse, devi allora agire sui due tiranti lunghi che dal piatto vanno in alto verso le biellette della gabbia flybar, e/o anche sui corti tiranti che dai portapala vanno alle biellette.

-poi occorre controllare che la squadretta del servo di destra, con gas al minimo e elevatore e rollio tutto avanti e a destra non tocchi sulla corona: l'escursione dei servocomandi del piatto è controllata dal valore % di Aile, Elev, Pitch del menu Swashmix.

-infine occorre fare le curve del passo e del gas




poi resta da regolare tutta la "coda", ma questa è un'altra puntata



per ogni cosa, cmq consulta questa ottima guida:



http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post2334130





*** PROCEDURA SETUP TESTA REX


stacca i cavi motore !!!

metti i trim neutri

metti i subtrim a zero

metti tutti i reverse su NOR (radio Futaba: Thro su REV !!!)

imposta lo Swashmix tutto a +50% o a +60% (in alcune radio come la Hitec Aurora9, anziché + e -, c’è NOR e REV)

imposta sulla curva del passo 0-25-50-75-100 (curva a 5 punti) oppure 0-25-37.5-50-62.5-75-100 (curva a 7 punti)




collega il cavetto del regolatore (Thro) o di un pacco batteria da 6 volt al canale del gas (THRO) della ricevente, e il cavetto del servo di destra del piatto al canale Pitc (o AUX1) della ricevente (canale 6)


dai gas: il servo deve agire a far salire il piatto.
Se così non è, inverti il segno di Pitch (PIT. o PITC) nello Swashmix (nell’Aurora9, passa da NOR a REV)
OSSERVA anche il movimento delle pale: dando gas devono assumere passo positivo
Il piatto deve salire e scendere, e dando ciclico il piatto deve seguire di concerto i movimenti dello stick.
Se così non è, inverti il reverse di Pitc (ch6) nel menu Servo Reverse
ci sono quattro possibilità, una sola è quella corretta



adesso collega il servo centrale del piatto [(anteriore o posteriore) = ELEV] al canale ELEV della ricevente

dai gas: il servo (Elevatore) deve agire a far salire il piatto
se così non è, inverti il segno di Elev nello Swashmix (nell’Aurora9, passa da NOR a REV)
dai comando picchia (avanti) : il servo deve far inclinare il piatto in avanti
dai comando cabra (indietro): il servo deve far inclinare il piatto all’indietro
se così non è, inverti il reverse di ELEV nel menu Servo Reverse
ci sono quattro possibilità, una sola è quella corretta
Il piatto deve salire e scendere, e dando ciclico il piatto deve seguire di concerto i movimenti dello stick.




adesso collega il servo di sinistra del piatto al canale Aile della ricevente

dai gas: il servo deve agire a far salire il piatto insieme a quello del pitch e dell’elevatore già collegati
se così non è, inverti il segno di Aile nello Swashmix (nell’Aurora9, passa da NOR a REV)
dai comando rollio destra-sinistra: il servo deve far inclinare il piatto nella stessa direzione dello stick
se così non è, inverti il reverse di AILE nel menu Servo Reverse
ci sono quattro possibilità, una sola è quella corretta
Il piatto deve salire e scendere, e dando ciclico il piatto deve seguire di concerto i movimenti dello stick.






il risultato deve essere questo:

rotorhead - cyclic & collective.avi - YouTube



adesso devi controllare due cose:

-che il piatto non tocchi né a battuta in alto né in basso, e che le squadrette a tutto ciclico non tocchino la corona o altro (attenzione alla squadretta del servo di destra nei Rex V2, Sport e precedenti, e relativi cloni)

-che il piatto sia orizzontale e che a metà gas (pitch 50%) sia a circa metà della corsa utile lungo l’albero del rotore


ora misura il passo in gradi con lo strumento (Pitch Gauge o misurapasso o incidenzometro) prima su una pala poi sull’altra (segnane una con del nastro o con un punto di pennarello)

-a zero gas (pitch 0% sulla curva del passo)

-a metà gas (pitch 50% sulla curva del passo)

-a tutto gas (pitch 100% su curva del passo)


scrivi i valori su un foglietto
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio

Ultima modifica di rugrug : 07 novembre 11 alle ore 23:41
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Dove Trovo Manuale Futaba etienne Radiocomandi 1 15 maggio 09 12:18
Manuale t-rex 450 se. Dove? ryan-j Elimodellismo Motore Elettrico 2 20 giugno 08 21:07
Manuale in italiano per radio Futaba, Dove reperirlo? AlexxZeta Radiocomandi 18 06 dicembre 07 09:25
Manuale volo? Dove lo trovo! gennys Elimodellismo Principianti 9 01 marzo 07 14:54
Futaba FF7.. dove si trova il manuale in italiano? astrograppa Radiocomandi 1 21 novembre 06 09:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002