
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2005 Residenza: Marina di Carrara
Messaggi: 443
|
Uhm, non è il modello più semplice... ma resta uno dei migliori elettrici. soprattutto per la qualità. Qualche consiglio da un principiante che ha gli Spirit e che non sa resistere a continuare a comprarli: Uno: spostare di un buco gli attacchi sulle leve dei servo (oppure impostare l'EXp sulla radio per avere dei comandi meno reattivi al movimento degli stick) Due: appesantire un peletto la flybar (o spostare le masse verso l'esterno), in modo da averlo più "docile". Tre: non volare in casa, almeno all'inizio: lo spirit ha un alto numero di giri delle pale, e può essere micidiale. all'inizio per evitare schizzi di velocità potresti anche limitare i giri del motore, se puoi, sulla radio. Quattro: stringi bene la coda, non deve poter muoversi e allontanarsi dal telaio: la trasmissione potrebbe sganciarsi. Cinque: Una goccia di grasso sugli ingranaggi, e lo Spirit diventa superbo. Ciao! ![]() Gu. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Iniziare da zero | Grava | Categoria F3K | 5 | 29 maggio 07 22:05 |
iniziare | alevena92 | Navimodellismo a Vela | 4 | 21 maggio 07 09:14 |
3D per iniziare | Luca-PV | Aeromodellismo Volo 3D | 18 | 25 gennaio 07 21:01 |
per iniziare ... | paologiusy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 29 marzo 06 11:05 |