
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-02-2007
Messaggi: 454
|
la mia esperienza e' stata questa... ely 3 ch cinese e dopo msr con dx6i.... volevo prendere l'mcx2 poi alla fine ho preso l'msr e devo dirti che dopo 2 lipo lo usavo con una facilita' e precisione strabiliante.... io ti consiglio un msr da subito con dx6i.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.003
| Citazione:
La mia valutazione da perfetto novellino è stata dettata dal fatto che il cb100 pesa 60 grammi mentre gli altri 27 grammi. SE da una parte la maggior leggerezza è un vantaggio in termini di rotture dall'altra parte ho pensato che per un eventuale uso in esterno (in assenza di vento ecc) magari quei grammi in piu' permettono una maggior stabilità o minor sensibilità all'eventuale brezza o aria riflessa. ho detto fesserie ???? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-04-2010
Messaggi: 89
| Citazione:
![]() ![]() è vero che il cb100 è piu' pesante ma è meno reattivo del blade msr e questo lo danneggia molto in ambienti esterni ho provati entrambi e il blade msr vola meglio fuori con vento rispetto al cb100 | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
L'mSR invece, con le dovute modifiche, lo faccio volare col vento che fa ondeggiare le fronde degli alberi. Rimane solo il problema che è troppo piccolo per allontanarlo. Arrivo ormai tardi, ma vorrei precisare meglio una differenza tra il Solo PRO e l'mSR. Il Solo PRO è più reattivo dell'mSR, nel senso che risponde con meno ritardo. Però le prestazioni assolute sono inferiori a causa di un disegno della testa eccezionalmente stabile in confronto all'mSR, e che in un certo senso si oppone alla grande escursione del ciclico di cui è dotato (se le escursioni del Solo PRO fossero trasferite sull'mSR, al minimo FF farebbe le capriole ![]() Probabilmente, visto il basso prezzo e la più che decente tx in dotazione, sarebbe stata la scelta migliore. L'mSR, proprio perché una volta lanciato è meno stabile, dimostra prestazioni incredibili per un microbo di 27 grammi, senza d'altronde arrivare agli eccessi di un 4#3. Costa di più e alla fine necessita di una tx programmabile, ma alla lunga stanca meno anche perché, avendone voglia, si puà letteralmente trasformare in una zanzara pazza in grado di eseguire loop, roll e backflip oltre che contrastare brezze impossibili anche per modelli più grandicelli. | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.003
| ![]() ![]() Citazione:
si io cercavo l'msr (che ho visto alcuni video e mi ha intrippato alla grande) ma sul mercatino ho trovato un cb 100 con una ricca dotazione di lipo ![]() Preciso che io sono totalmente nuovo nell'ely quindi non credo di riuscire ad apprezzare e nemmneo gestire la maggior reattività di un ely, anzi da quello che ho capito è pure sconsigliabile iniziare con gli ely piccolini ![]() ![]() mi scuso in anticipo per la miriade di domande che vi porro non appena cominciero l'avventura ![]() ![]() e se la scimmia continua non è detto che poi il parco mezzi non aumenti, con gli ely consigliati | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Walkera Cb100 VS Nine Eagle Pro VS Blade mSR | Windam Hooji | Elimodellismo Principianti | 28 | 28 settembre 10 23:17 |
Nine Eagles Solo Pro II | marchioro | Elimodellismo Principianti | 29 | 09 settembre 10 23:59 |