Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 agosto 08, 11:33   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: cava dei tirreni
Messaggi: 106
quali servi per il walkera 36B

Salve a tutti volevo qualche informazione sui servi da poter montare sul mio walkera 36B che attualmente monta quelli originali di scatola della walkera eccetto il servo del piatto o passo (quello sotto in pratica) che è un hitec hs55......andrebbero bene altri dello stesso tipo anche per la coda ecc ecc...........cosa montate voi sui vostri eli.......ciao e grazie aspetto vostre notizie e consigli....
paco.tr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 08, 16:11   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: cava dei tirreni
Messaggi: 106
novita?
paco.tr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 08, 16:35   #3 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di ElyTeo
 
Data registr.: 14-12-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 1.292
Immagini: 1
Ciao Paco,

Il discorso è molto lungo! .... e già super discusso .... con il 36B ci puoi fare 1po di hovering senza spendere altri soldi ..... per farci del volato devi cambiare quasi tutto e quindi ti conviene risparmiare e poi prenderti un Ely serio con piatto a 120° e meccanica in metallo, con servi GIUSTI!!!

ElyTeo
ElyTeo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 08, 17:13   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Sul passo, è più indicato un HS 50
HS 55 è ok su elevatore ed alettoni.
In coda invece installa un HS 81
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 08, 11:50   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-06-2008
Residenza: Prov. di Bergamo
Messaggi: 57
Ciao. Io sul mio 36 montavo, prima della distruzione dei Tower Pro SG90, secondo me ottimi per quello che costano, li uso con soddisfazione anche sul Walkera 39 che è un classe 450. I servocomandi originali Walkera non sono MAI riuscito a usarli, si guastano anche solo a guardarli e spesso hanno punti dove vengono presi dal delirium tremens... per cui ti consiglio di toglierli di torno subito, oltre a rischiare di distruggere tutto senza capire bene il perché la sostituzione è relativamente economica rispetto ai danni che possono provocare. Io uso gli SG90 anche in coda, so' benissimo cosa valgono ma per quello che le mie capacità di volo attuali richiedono vanno più che bene.

Ciao. Antonio.
anthonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 08, 19:54   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da anthonio Visualizza messaggio
I servocomandi originali Walkera non sono MAI riuscito a usarli, si guastano anche solo a guardarli
Anche i tower pro non scherzano. Questi ultimi sono famosi per non tornare mai al centro per cui, per gli heli sono da sconsigliarsi assolutamente
Io ho piantato 2 modelli x colpa di tali SERVACCI....
Metti piuttosto degli hs 55, costano poco e su un heli di piccolo taglio, come il 36, sono sufficientemente performanti per hovering e volato...
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 08, 00:02   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-06-2008
Residenza: Prov. di Bergamo
Messaggi: 57
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta Visualizza messaggio
Anche i tower pro non scherzano. Questi ultimi sono famosi per non tornare mai al centro per cui, per gli heli sono da sconsigliarsi assolutamente
Io ho piantato 2 modelli x colpa di tali SERVACCI....
Metti piuttosto degli hs 55, costano poco e su un heli di piccolo taglio, come il 36, sono sufficientemente performanti per hovering e volato...
Può essere che magari con l'usura diano problemi, io fino adesso ne ho usati una decina e non ho avuto particolari inconvenienti, a parte uno che non ha mai funzionato...
Tempo fa' ho trovato per la rete un sito americano che spiegava come utilizzare al meglio i simulatori per elicottero e consigliavano a un certo punto di inserire delle variabili casuali tipo spostare parecchio i trim del "radiocomando" e volare così. Con i servi SG90 riesci a farlo anche dal vero, il trim se lo spostano da soli, sai come impari bene...
Ciao. Antonio.
anthonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 08, 19:52   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: cava dei tirreni
Messaggi: 106
Ragazzi allora mi confermate quello che ha scritto Alex:
Sul passo, è più indicato un HS 50
HS 55 è ok su elevatore ed alettoni.
In coda invece installa un HS 81
In effetti ho provveduto a cambiare un pò di elettronica sul mio 36B
a partire dalla radio una optic 6 sport e la ricevente hitec 6 canali adesso devo provvedere con i servi quindi a voi i consigli.......
grazie
paco.tr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 08, 08:42   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: cava dei tirreni
Messaggi: 106
aspetto vostre notizie
ma per il giroscopio posso arrangiare ancora con quello della walkera G007?
paco.tr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 08, 12:00   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcofavar
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 900
Invia un messaggio via MSN a marcofavar
ciao a tutti allora primo il df36 tutto originale se uno ha esperienza vola benissimo come ho dimostrato qui... YouTube - Dragonfly 36 tutto originale di scatola... modello che tralaltro ho comprato solo per far vedere che poteva volare motore a spazzole tutto plasticone di scatola elettronica originale compresa la radio tutto! ora lo ho trasformato in 36 b con brushless per venderlo comunque va benissimo anche di scatola... nel video gli ho fatto fare addirittura qualche secondo di rovescio molto alto perche il motore a spazzole è fiacchetto e quindi si vede poco... se non vuoi cambiare modello e vuoi fare upgrade metti i servi che ti ha consigliato alex un gy401 in coda e un brushless con relativo regolatore...
__________________
vision 50 & os hyper,vision 50 & novarossi rex 57, T-rex 600N Pro,T-rex 500,Protos 500,Beam E4 e tanta voglia di far bene...
marcofavar non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
settaggio walkera 36b indiana7500 Elimodellismo Principianti 4 26 marzo 08 13:17
indecisione su walkera 36b kikino Elimodellismo Principianti 16 24 gennaio 08 01:22
Walkera 36b roby66 Elimodellismo in Generale 13 09 ottobre 07 18:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002