Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 settembre 08, 17:42   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crawler
 
Data registr.: 26-05-2008
Residenza: piemonte
Messaggi: 673
Video

Ecco il video da me girato sia all'interno che fuori,premetto che ne ho approfittato di 20 secondi che cera solo un po di' arietta,ma comunque andava in volato ma poi si fermava appena arrivava un po' di arietta,ma sudando,ve lo garantisco apilotarlo fuori...all'esterno...poi scaricate pile videocamera

Eccolo

YouTube - Mario prova lama 5#8 eragal,indoor e outdoor con leggera brez
crawler non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 08, 17:54   #12 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
1) grazie al cavolo che il blade è meglio! mica scoperto l'acqua calda ne! ci sono decine di post su cio'
2) bisogna vedere cosa si intende per vento: con i coassialini vento vuol dire leggera brezza!!! ovvio
3) per tentare cmq, bisogna modificarlo senno' non ce la fa: io avevo nastrato le pale (extreme non c'erano ancora), tolto capottina e coda, aumentato al max e oltre la corsa del cabra/picchia -senno' contro un alito non si muove di certo-
qui:
YouTube - La libellula lotta contro il vento
potrai notare che da sinistra a destra del monitor non ci va e se ci va va pianissimo ma al contrario va alla grande
cmq se vi puo' consolare, il volo successivo sono andato in pieno sugli alberi in fondo, che il vento se l'e' portato via.

cmq: brezzaaaa, non vento! questo è il suo massimo!
Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 08, 18:50   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Squalo60
 
Data registr.: 25-01-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.723
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a Squalo60
Sono un appassionato di coassiali, come potete vedere dalla mia firma, proprio perchè non ho tempo sufficiente per potermi divertire col Procopter Sport. Ormai posso dirvi che di esperienza coi coax ne ho fatta e come tutti voi preferisco il volo outdoor, quindi non sto a raccontarvi quanti crash ho collezionato, posso dirvi invece con certezza che l'unico che si riesce a far volare in esterno, ma solo con una leggerissima brezza è il Blade CX2, tra l'altro non sono il solo a dirlo.
Comunque per far volare un coassiale all'esterno, qualunque esso sia, bisogna per forza upgradarlo: in primis sostituzione delle pale con le Xtreme, per il blade CX2 e per il lama 2 v3 Esky sostituzione dell'hinner shaft con quello più lungo di 5mm, per il Walkera 5#8 aumento dell'extend sulla centralina ( Non fino al massimo) sul mio l'aumento è verso il - e sostituzione della slitta oltre alle già citate pale, per tutti!!!batterie da 7,4V ma con almeno 20c di scarica.
Tutto questo, ripeto, per poter volare outdoor ma solo con una leggera brezza.
Riguardo al Walkera 5#8, confermo che ha un'elettronica che fa schifo, (forse con i nuovi modelli a 2,4GHz le cose dovrebbero migliorare) ; i servi si guastano facilmente ed il supporto motori è delicato, in caso di crash si piega facilmente ed i motori sgranano prchè si allontanano dai pignoni. Di positivo ha i motori più potenti anche di quelli Xtreme.
Inoltre per il volo outdoor con i coax bisogna anche essere: 1) allenati a contrastare le folate improvvise ( per quanto sia possibile) 2) Non portare l'eli troppo alto ( almeno che non ci sia assoluta assenza di vento) specialmente in prossimità di alberi, palazzi o altri ostacoli. 3) Se il vento tende a portarsi l'eli cercare di contrastarlo accellerando all'inizio, quando l'eli tende a salire togliere gradatamente gas con lo stick picchia al massimo con l'eli rivolto contro vento e cercare di farlo atterrare, se invece il vento è tale da non consentire questa manovra, assecondatelo facendo andare l'eli nella sua stassa direzione e cercate di fare atterrare l'eli sospendendo totalmente la sessione.
__________________
My Heli: T-Rex 500 in Ecureuil AS350. Innovator MD530.- RJX450. -Walkera 4F200LM . Tx Spektrum DX7 e DX8.
http://www.youtube.com/user/squalo60
Squalo60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 08, 19:15   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crawler
 
Data registr.: 26-05-2008
Residenza: piemonte
Messaggi: 673
Come settaggi anche io ho i tuoi stessi settaggi su centralina,pero' ho pale originali,si comunque sono fatti per outdoor in assenza totale di vento,anvhe pur avendo testa in metallo motori piu' potenti ecc
Si l'elettronica e' scandalosa,comunque l'antenna lasciatela arrotolata sul carrello,io l'ho messa nella coda come dicono e prende 2 metri...invece nel carrello sembra vadi...ma...
purtroppo fuori un po' d'arietta ce' sempre e compromette il volo dei nostri piccolini,percio' non resta che accontentarsi,hanno un pregio,la comodita' di trasporto...
crawler non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 08, 19:28   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crawler
 
Data registr.: 26-05-2008
Residenza: piemonte
Messaggi: 673
dimenticavo ho avanzato di un centimetro anche la batteria verso il muso,e dato un giro e mezzo al tirante del servo del
cabra e picchia,perche' seno' il trim dovevo tenerlo quasi tutto picchiato,tendeva ad andare molto indietro con il trim a zero
ecco video

YouTube - Mario prova lama 5#8 eragal,indoor e outdoor con leggera brez

Ciao
crawler non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 08, 19:30   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crawler
 
Data registr.: 26-05-2008
Residenza: piemonte
Messaggi: 673
YouTube - Mario prova lama 5#8 eragal,indoor e outdoor con leggera brez
crawler non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 08, 19:47   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di col.and
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: Barlassina-milano nord
Messaggi: 4.148
Col mio Walky (ora in semipensione per passaggio a rotore di coda con l'FP), ho tentato una volta sola di stare fuori, con extreme, carrello del 5@10, balance del 5#10, batteria 20C.......si è alzato e il vento(vento.....soffio!) l'ha portato su.... e poi giù sul cemento...lascio a voi immaginare la pietosa ricomposizione della salma...
__________________
" Andrea"
GAUI X5 FES, Trex 500/AS350, AngelFighter F-35,F6f Hellcat ,Piper 2350 ,ExtremeFlightMXS64", Fly Baby , RedArrows EDF JET...YAK 1050EPP., F109, Bmw 1/10, Buggy 1/16
col.and non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 08, 20:08   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sailormoon
 
Data registr.: 01-08-2008
Messaggi: 207
Ragazzi, è un cosino da 227 grammi sospeso in aria.. come si può pretendere che riesca a contrastare il vento e magari pure a rimanere stabile??!

Dalla mia esperienza, dei risultati leggermente migliori si hanno zavorrando con 50/80 grammi l'eli, ma parliamo solo di un pò più di stabilità, non bisogna aspettarsi chissà cosa.
__________________
Sandra - Walkera 5#8 Gold Edition 2, pale extreme, FCO2, trasmittente modificata
sailormoon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 08, 21:50   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 8mariotto8
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 163
Citazione:
Originalmente inviato da sailormoon Visualizza messaggio
Ragazzi, è un cosino da 227 grammi sospeso in aria.. come si può pretendere che riesca a contrastare il vento e magari pure a rimanere stabile??!

Dalla mia esperienza, dei risultati leggermente migliori si hanno zavorrando con 50/80 grammi l'eli, ma parliamo solo di un pò più di stabilità, non bisogna aspettarsi chissà cosa.
Ma vedi, mi sembra chiaro che non si sta accusando l'elicottero..lui non ha colpa, è fatto così ed ha i suoi limiti, quelli di un coassiale..
Si sta accusando chi fa di questo modello lo stato dell'arte dei coassiali..cosa che non è..
leggete un pò qua per farvi un idea..(è di alexxzeta)
Elicottero Radiocomandato Mini Lama Walkera 5#8 5V8 su eBay.it Elicotteri, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo
__________________
I miei eli: T-REX 450S GF(il nuovo arrivato) E-sky Lama v4(il pupillo);walkera 22d(forse è meglio se non lo considero :/); mini apache(10 cm circa..in bagno è una forza! ihihihih ) - Radio E-sky 4ch e...DX7!!!!
8mariotto8 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 08, 22:28   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crawler
 
Data registr.: 26-05-2008
Residenza: piemonte
Messaggi: 673
Citazione:
Originalmente inviato da 8mariotto8 Visualizza messaggio
Ma vedi, mi sembra chiaro che non si sta accusando l'elicottero..lui non ha colpa, è fatto così ed ha i suoi limiti, quelli di un coassiale..
Si sta accusando chi fa di questo modello lo stato dell'arte dei coassiali..cosa che non è..
leggete un pò qua per farvi un idea..(è di alexxzeta)
Elicottero Radiocomandato Mini Lama Walkera 5#8 5V8 su eBay.it Elicotteri, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo
Infatti,tutte fregnacce...concordo la tue idee alla grande
uno vede il,video poi ti dicono che vola fuori pure con aria,e poi ti fottono
Concordo
tutto marketing strategia di vendita,per rovinare e illudere le persone,quando sarebbe semplice dire la verita',vola bene,senza una bava di vento,in casa va bene,e non che la radio prende a 100metri,dai non diciamo fesserie perfavore
Mi fanno infuriare ste cose e' 20 anni che faccio modellisti
Poi ti dicono a ma tu non sei capace io faccio volo 3d,ma puoi fare anche volo 6 d,ci hai messo un anno ad aspettare il giorno di calma piatta per fare il video...
Facciamo vedere come vola con aria fuori il 5#8,da solo vola...hahah la predo a ridere
che mondo e che gente
Nulla a togliere all'ely che va benino,ripeto l'elettronica e' scandalosa,ma nel complesso per quello che costa
crawler non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
lama v3 per un niubbisiimo va bene ortica Elimodellismo Principianti 2 22 febbraio 08 13:17
pagina dei setup ovvero se vola bene dicci come hai fatto staudacher300 Aeromodellismo Volo Elettrico 21 26 marzo 07 10:38
Sabre F86 Alfamodel: vola! (e pure bene) batman Aeromodellismo Volo Elettrico 36 30 settembre 06 23:43
Qualcuno Zona Milano Che Vola Bene E Riesce Col 3d Lo Trovooooooooooo???? RRRappy50 Elimodellismo Acrobazia 8 06 settembre 06 19:37
Vola bene come il mio spirit...:P AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 11 18 novembre 05 21:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002