Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 settembre 11, 16:23   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alino74
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
Capisco....

Ma sono qui per rispondere all'amico non per perdere tempo a replicare al tuo post, che pare più un'auto risposta al tuo precedente post dove parlavi di walkera e altro.
__________________
Ricordati che è sempre meglio zoppicare sulla giusta via che correre sulla strada sbagliata....
Alino74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 11, 21:11   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Trex52
 
Data registr.: 12-09-2011
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da Alino74 Visualizza messaggio
Capisco....

Ma sono qui per rispondere all'amico non per perdere tempo a replicare al tuo post, che pare più un'auto risposta al tuo precedente post dove parlavi di walkera e altro.
Ciao Lino, avevi raggione tu, la presa è la 5 infatti appena collegato il Gyro funziona perfettamente, così come funziona perfettamente l'interruttore assegnato, adesso devo solo capire come tararlo, seguiro il precedente post se ho problemi ti interpello ancora.
Grazie mille, Dino
Trex52 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 11, 21:26   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alino74
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
Citazione:
Originalmente inviato da Trex52 Visualizza messaggio
Ciao Lino, avevi raggione tu, la presa è la 5 infatti appena collegato il Gyro funziona perfettamente, così come funziona perfettamente l'interruttore assegnato, adesso devo solo capire come tararlo, seguiro il precedente post se ho problemi ti interpello ancora.
Grazie mille, Dino
Ciao.
Sono contento che hai trovato la soluzione se hai bisogno scrivi pure.
Per la sensibilità basati sul mio precedente post e ne troverai già tanti aperti in giro per Barone Rosso sulla regolazione della sensibilità specie per il 401.
Ma che servo di coda hai?

Ciao
__________________
Ricordati che è sempre meglio zoppicare sulla giusta via che correre sulla strada sbagliata....
Alino74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 11, 21:32   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Trex52
 
Data registr.: 12-09-2011
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da Alino74 Visualizza messaggio
Ciao.
Sono contento che hai trovato la soluzione se hai bisogno scrivi pure.
Per la sensibilità basati sul mio precedente post e ne troverai già tanti aperti in giro per Barone Rosso sulla regolazione della sensibilità specie per il 401.
Ma che servo di coda hai?

Ciao
Ho un servo digitale Futaba S9650, il servo che si monta quasi sempre insieme al Gyro GY40. Adesso ho tarato il servo di coda in questo modo:
1) Acceso la radio
2) Connesse batterie eli
2) Interruttore in posizione normale (luce del Gyro spenta)
3) Centraggio del servo e del rotore di coda.
Ho fatto bene?

Ultima modifica di Trex52 : 13 settembre 11 alle ore 21:39
Trex52 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 11, 21:41   #25 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Trex52 Visualizza messaggio
Ciao Lino, avevi raggione tu, la presa è la 5 infatti appena collegato il Gyro funziona perfettamente, così come funziona perfettamente l'interruttore assegnato, adesso devo solo capire come tararlo, seguiro il precedente post se ho problemi ti interpello ancora.
Grazie mille, Dino
Hai il manuale della MX12?

Se non lo hai:
http://www.graupner.de/fileadmin/dow...19_4722_gb.pdf

Pag 17 punto 33 "switch select.
Per entrarci: System Mode

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 11, 21:45   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alino74
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
Citazione:
Originalmente inviato da Trex52 Visualizza messaggio
Ho un servo digitale Futaba S9650, il servo che si monta quasi sempre insieme al Gyro GY40
Ciao
E' vero è un servo digitale Futaba quindi garanzia in tutto però effettivamente è un servo più da ciclico classe 500 e non di coda.
Considera che a 4.8 V dovrebbe avere una velocità di circa 0.14 se nn ricordo male, contro lo 0,08 del Futaba S9257 servo dedicato di coda per la classe 450 500.
Io non ho mai avuto modo di testare sulla cosa il tuo servo, ma se hai problemi ne parliamo.

ciao, alino
__________________
Ricordati che è sempre meglio zoppicare sulla giusta via che correre sulla strada sbagliata....
Alino74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 11, 21:49   #27 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Alino74 Visualizza messaggio
Ciao
E' vero è un servo digitale Futaba quindi garanzia in tutto però effettivamente è un servo più da ciclico classe 500 e non di coda.
Considera che a 4.8 V dovrebbe avere una velocità di circa 0.14 se nn ricordo male, contro lo 0,08 del Futaba S9257 servo dedicato di coda per la classe 450 500.
Io non ho mai avuto modo di testare sulla cosa il tuo servo, ma se hai problemi ne parliamo.

ciao, alino
Quoto, il Futaba S9257 oppure meno costoso ma una furia e una sicurezza, l'Hitec HS5084MG che con il 401 ci va a nozze....su un 450

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 11, 21:50   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Trex52
 
Data registr.: 12-09-2011
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da Alino74 Visualizza messaggio
Ciao
E' vero è un servo digitale Futaba quindi garanzia in tutto però effettivamente è un servo più da ciclico classe 500 e non di coda.
Considera che a 4.8 V dovrebbe avere una velocità di circa 0.14 se nn ricordo male, contro lo 0,08 del Futaba S9257 servo dedicato di coda per la classe 450 500.
Io non ho mai avuto modo di testare sulla cosa il tuo servo, ma se hai problemi ne parliamo.

ciao, alino
Guarda questo video (Video corsi RC - modellismoticino) Set-up elicottero ALIGN T-Rex 450 S, Parte 2 - Giroscopio Gy 401 e coda monta il servo di coda S9650, per quanto riguarda il settaggio del servo ho effettuato le manovre giuste?
Trex52 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 11, 21:53   #29 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Trex52 Visualizza messaggio
Guarda questo video (Video corsi RC - modellismoticino) Set-up elicottero ALIGN T-Rex 450 S, Parte 2 - Giroscopio Gy 401 e coda monta il servo di coda S9650, per quanto riguarda il settaggio del servo ho effettuato le manovre giuste?
Quel servo non è veloce quanto basta per una coda.
Poi se devi farci i primi passi, può anche andare bene.

saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 11, 21:53   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alino74
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Palermo e dintorni
Messaggi: 1.302
Citazione:
Originalmente inviato da Trex52 Visualizza messaggio
Ho un servo digitale Futaba S9650, il servo che si monta quasi sempre insieme al Gyro GY40. Adesso ho tarato il servo di coda in questo modo:
1) Acceso la radio
2) Connesse batterie eli
2) Interruttore in posizione normale (luce del Gyro spenta)
3) Centraggio del servo e del rotore di coda.
Ho fatto bene?
Ciao
devi accendere sempre in blocco di coda e verifica che la luce vada sul rosso fisso.
Non muovere l'eli durante questa fase.
Il servo dovrebbe centrarsi da solo.
La squadretta deve essere a 90 gradi, se non è cosi sistemala.
Ora dovresti verificare il comando di coda.
Tieni presente che in normal mode (luce spenta) se non dai la controcoppia meccanica ai palini di coda l'eli girerà su se stesso.
Con i palini a centro senza blocco di coda l'eli tenderà a girare velocemente a sinistra, in senso antiorario.
Adegua la lunghezza dell'asta fino a quando stando in normal mode l'eli starà in hovering stabile. Fino a quando sarai in normal mode i piccoli aggiustamenti finali li potrai fare anche utilizzando il trim rudder sulla radio (non il subtrim).
Appena hai reso ferma la coda dell'eli, puoi passare al blocco di coda, e far si che il gyro rimemorizzi il centro del servo nei modi seguenti.
O scwicci con la levetta velocemente almeno tre volte tra avcs e normal rimanendo su avcs (la luce lampeggerà per pochi secondi e poi rimarrè fissa sul rosso.
Oppure semplicemente spegni l'eli e ricolleghi la lipo.

Se hai dubbi chiedi.

ciao, alino
__________________
Ricordati che è sempre meglio zoppicare sulla giusta via che correre sulla strada sbagliata....
Alino74 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
giroscopio futaba GY401 maurizioiotti Elimodellismo in Generale 2 01 agosto 06 13:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002