Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 ottobre 11, 18:41   #1221 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Benvenuto nel club degli spatasciatori del 400 !!
Mi dicono che il carrello di HK sia molto più robusto ma che attutisce meno gli atterraggi. A me l'aggancio al telaio si è rotto al primo botto con il carrello originale. non ti preoccupare c'è la bandit-soluzione ...
Beh il 400 l'ho gia picchiato in terra altre 2 volte a parte oggi... Diciamo incidenti stupidi da hovering pero'... Oggi e' la prima volta che e' precipitato... Eheh
E poi non volevo lasciarti solo nel club :-)
Ad ogni modo pazienza vediamo che si e' fatto nei prox giorni... Il mio telaio ha ttenuto.. Si e' rotto l'archetto...
  Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 19:23   #1222 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Questo fine settimana ho imparato che l'eli va manutenuto anche quando non si fanno i botti. Visto che ho passato (felicemente) il testimone a STENO nella ricerca di trovare l'origgine delle vibrazioni ho trovato cuscinetti sbidonati (manine di coda), secchi (motore), lubrificato la cinghia e pulizia varia di polvere che si era infilata dappertutto. Ovviamente non è mancato l'upgrade avendo installato l'ESC 35A della ALIGN.

Finalmente un ESC "serio" (lo so, sono indietro di qualche anno ...) l'avvio è veramente dolce e finalmente posso gestire il motore in maniera lineare e graduale. Per questo motivo ho notato un aumento dell'autonomia considerevole (almeno 1 minuto).

Aggiungo che i cuscinetti del motore sono un punto debole. Dopo una 50ina di voli quello inferiore era completamente secco. Per fortuna aprirlo per lubrificarlo non è complicato. Per pochi dollari mi prendo i cuscinetti con una tolleranza maggiore negli USA.

NEWS dell ULTIMA ORA. Finalmente anche MADBLADE tra una "striscia" di polistirolo e l'altra JA DATO DE GASSE!! Gli auguriamo di cuore di unirsi al club degli spatafasciatori il più tardi possibile....
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 20:01   #1223 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Ahah kazz che gufata!!! Povero Mad!!! :-)

Visti I valori che avevi alle lipo (peraltro migliori delle mie) dopo il volo... Non e' che il tuo esc aveva qcosa?
Presumo che tu ora largo circa sia sui miei consumi: 6.30 minuti di idle up (togli magari un minuto tra decollo e atterraggio in cui sono in normal) e scendo con le celle a 3.8 io...
Stasera inizio a guardarci all'eli...

PS visto che hai aperto il motore: c'e' modo di arrivare a lubrificare il cuscinetto sotto senza aprire? Io avevo provato con siringa e ago sparando un po' a caso lungo l'albero...
  Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 20:02   #1224 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Ah dimenticavo... Come la lubrifichi la cinghia? Wd40. EVA? (E VIA ANDARE!!!)
  Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 21:39   #1225 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Guarda aprire il motore è davvero semplice. Si svitano le vitine anteriori dei due semigusci del telaio, sviti le 4 viti della basetta in alluminio, allarghi un po' le "valve" e sfili il tutto. Poi togli il motore dalla basetta, il pignone, lo metti in un sacchetto trasparente (FONDAMENTALE) e fai saltare la rondella a "C" che tiene l'albero.
E poi lo apri. E' più semplice a farsi che a dirsi.

La cinghia la lubrifico con un olio al silicone specifico per gomme ... da buon motociclista dovresti averne una anche tu ... utile per lubrificare i paraoli degli steli delle forcelle
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 21:46   #1226 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Ho visto la spiegazione dettagliata del procedimento, e in effetti non e' complicato...
Il problema e' sempre il tempo... Ogni tanto vorrei andare a dormire presto...ahah
Purtroppo io sull'eli ci posso lavorare solo quando tutti dormono a casa... :-)

Boh adesso vedo, magari sto giro gia che devo fare manutenzione...
Vado a fare la prima sommaria ispezione ai resti del paziente...
  Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 11, 23:37   #1227 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Collaudo e...via andare!

Scusate se aggiorno tardi ma ero impegnato a vedere il derby (che a questo punto era meglio ignorare...).
Allora, stamattina ero convinto che avrei sniffato polistirolo al campo ed invece (dopo un viaggio a vuoto) ho dovuto constatare che le folate di vento da 8 nodi non consigliavano il volo con il Trojan (almeno per il mio primo volo...).
Mi sono detto: è il momento di prendere il bladone. Mi sono aggirato per i pratini del mio quartiere, ma oggi era domenica e i bambini, i cani e le donne incinta spuntavano da ogni dove! Il sole stava calando e lo sconforto montava...ma non mi sono dato per vinto! Ho preso l'auto e ho cercato un campetto verso fuori: trovato! Nel frattempo sono al telefono con Roberto che viene aggiornato della situazione minuto per minuto.
"Ok" gli dico "ti chiamo tra mezz'ora perchè ho trovato un posto".
Scendo dall'auto, eli a terra e...voilà!! Jo dato de gasse! EMOZIONE UNICA
Ovviamente ho fatto solo hovering di coda cercando di giocare un pò con il guadagno perchè la coda dava qualche colpetto. Forse le folate di vento, non so ma per fare hoverong andava bene così. Non sono andato oltre, perchè cominciava a fare buoio ma il rumore di quel rotore mi ha dato un'adrenalina fantastica, mai provata una cosa del genere. E nemmeno una strizza di questo tipo! Mani congelate e bocca secca tipo esame di maturità!
Comunque è stato amore a primo hovering...Sono già innamorato del mio 450
E' veramente una macchina stabile, ma credo che simulatore e MCPX mi hanno aiutato tanto.
Comunque devo fare ancora MOLTA strada, soprattutto perchè di meccanica non ci capisco ancora un tubo ed i settaggi del mezzo sono inportanti come i pollici.
Un saluto a tutto il club!!
P.S. Io continuo a postare qui le mie impressioni sul blade 450, ma mi sa che rischio di essere OT
P.P.S. Complimenti Steno, vedo che fai progressi! Tanto mi pare di aver capito che i crash fanno parte dei progressi...
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 11, 00:03   #1228 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Bravo Mad!

Per il pilotaggio: io ti posso solo dire che non mi fidavo a farlo volare sebbene con mcpx gia facevo looping e qualche rovescio...quando mi sono deciso a darje de gas con mio sommo stupore era esattamente come volare mcpx!
Rincuorato da questo fatto anche hovering e atterraggio di colpo e magicamente sono migliorati istantaneamente! La strizza fa veramente tanto. Per cui se voli decentemente con mcpx lo fai anche con il 450. Magari usa dual rate all'inizio ma vedrai...

Per la meccanica: non ti preoccupare... Al primo botto vedrai che impari :-). (Azz seconda gufata!! Ahah)

PS. Bandit domani ti mando mp... Ma gia' ti preannuncio che mi servono 2-3 etti di servi... Eheh 2 li ho fatti fuori oggi... Il terzo lo controllero' meglio domani.
E domani sera smonto anche la coda per vedere se ha danni ma mi sembra a posto...
  Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 11, 00:11   #1229 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Bravo Mad!

Per il pilotaggio: io ti posso solo dire che non mi fidavo a farlo volare sebbene con mcpx gia facevo looping e qualche rovescio...quando mi sono deciso a darje de gas con mio sommo stupore era esattamente come volare mcpx!
Rincuorato da questo fatto anche hovering e atterraggio di colpo e magicamente sono migliorati istantaneamente! La strizza fa veramente tanto. Per cui se voli decentemente con mcpx lo fai anche con il 450. Magari usa dual rate all'inizio ma vedrai...

Per la meccanica: non ti preoccupare... Al primo botto vedrai che impari :-). (Azz seconda gufata!! Ahah)

PS. Bandit domani ti mando mp... Ma gia' ti preannuncio che mi servono 2-3 etti di servi... Eheh 2 li ho fatti fuori oggi... Il terzo lo controllero' meglio domani.
E domani sera smonto anche la coda per vedere se ha danni ma mi sembra a posto...
Per i servi del bladone 450 vendono anche solo gli ingranaggi e sono mooooolto più economici di un servo intero. Sono questi. Non so se vanno bene anche per i servi del 400, ma penso di si...
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 11, 09:31   #1230 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Comunque è stato amore a primo hovering...
bella questa me la segno ... .

Magari fra un po' uniamo le discussioni sul blade 400-450. Se trovo un po' di tempo faccio la bibbia del 400 e apriamo un nuovo 3D unificato.
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CX2 NeroMietitore Elimodellismo Principianti 5 13 maggio 11 11:33
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002