Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 febbraio 06, 15:26   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabionet31
 
Data registr.: 15-01-2005
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.073
allora ho controllato bene e ho sbagliato il motore è un 2800Kv.

In ogni caso ecco i dati:

Motore Align 2800 Kv
Regolatore Brushless Align 30A con BEC
4 Servi Hitech HS55
Ricevente Graupner C17
Pignone da 13 denti

Pesa 735 gr. con le celle da 3S2P da 2600 mA 10C

se brucia e cede di potenza è perchè il sistema assorbe troppo, ma se l'amporemtro dichiara solo 12A sono in difficoltà.

Con gli aeromodelli sono arrivato da 30A a 60A e mi sembrano ridicole questi problemi con solo 12A

La mia radio (Graupner MC 12) non credo gestisca le curve di motore.

Ultima modifica di fabionet31 : 14 ottobre 09 alle ore 21:44
fabionet31 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 06, 15:36   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yerakon
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: Cremona
Messaggi: 857
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da gotosan
Lo hai montato sul 3200 align? Un saluto
Riccardo
Si. Regolatore Align 25A senza Gov. e 1800 12C.

So che non è ciò che consigli il manuale... ma mi ci trovo bene nel mio volato semplice...
__________________
Ciao.
"ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best)
Yerakon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 06, 15:36   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originalmente inviato da fabionet31
allora ho controllato bene e ho sbagliato il motore è un 2800Kv.

In ogni caso ecco i dati:

Motore Align 2800 Kv
Regolatore Brushless Align 30A con BEC
4 Servi Hitech HS55
Ricevente Graupner C17
Pignone da 13 denti

Pesa 735 gr. con le celle da 3S2P da 2600 mA 10C

se brucia e cede di potenza è perchè il sistema assorbe troppo, ma se l'amporemtro dichiara solo 12A sono in difficoltà.

Con gli aeromodelli sono arrivato da 30A a 60A e mi sembrano ridicole questi problemi con solo 12A

La mia radio (Graupner MC 12) non credo gestisca le curve di motore.

Le batterie da 10C sono un problema perchè troppo basse di corrente e troppo pesanti.. quindi la tensione cala troppo ed il motore gira troppo poco, probabilmente avrai tanto passo e pochi giri rotore. Se non puoi gestire le curve passo-gas è improbabile fare una buona regolazione.

Questo sempre a patto che non vi siano altri problemi....

Tanto per darti dei dati, con la tua configurazione in hovering il consumo è di 6-7A.

Un saluto
Riccardo
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 06, 15:38   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originalmente inviato da Yerakon
Si. Regolatore Align 25A senza Gov. e 1800 12C.

So che non è ciò che consigli il manuale... ma mi ci trovo bene nel mio volato semplice...

In campana con il regolatore da 25... a me è capitato che dando gas in modo un pò brusco è andato in protezione a 15 metri di altezza... cosi ho provato la mia prima autorotazione
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 06, 15:45   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yerakon
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: Cremona
Messaggi: 857
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da gotosan
In campana con il regolatore da 25...
Grazie del consiglio... starò ancora più attento. Ora ho solo fatto qualche prova di "sforzo" dando tutto gas e passo per vedere le reazioni... per ora non mi ha mollato, almeno a batterie ben cariche.

Vorrei fare la stessa prova col 3550 ed il regolatore Align da 35, quello dell'Y-Rex II e batteria 2100 16C. Son partito con un 11T ed ora ha su un 13T. Proverò il 15T.

Motivo delle prove? un po' mi vergogno a dirlo... ma col pignone più grande mi sembra più regolare nel girare, meno vibrante e più... silenzioso!
__________________
Ciao.
"ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best)
Yerakon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 06, 17:03   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originalmente inviato da Yerakon
Grazie del consiglio... starò ancora più attento. Ora ho solo fatto qualche prova di "sforzo" dando tutto gas e passo per vedere le reazioni... per ora non mi ha mollato, almeno a batterie ben cariche.

Vorrei fare la stessa prova col 3550 ed il regolatore Align da 35, quello dell'Y-Rex II e batteria 2100 16C. Son partito con un 11T ed ora ha su un 13T. Proverò il 15T.

Motivo delle prove? un po' mi vergogno a dirlo... ma col pignone più grande mi sembra più regolare nel girare, meno vibrante e più... silenzioso!
Aumentando il diametro del pignone i denti accoppiano meglio pertanto la sensazione non è errata.. il 15 sul 3550 lo trovo veramente eccessivo però.

Sempre per sparare qualche dato: con il 2800 15 denti senza affondare troppo arrivi tranquillamente a picchi di 20A ed oltre, con il 3200 e pignone da 13 pale carbonio sempre senza esagerare arrivi a 27-30.

Provo, se ho tempo, a registrare qualche dato in accoppiata con ripresa video cosi sarà più chiaro il termine di affondata leggera o "pesante".... altrimenti è troppo empirico.

un saluto
Riccardo
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 06, 18:31   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio_F
 
Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
Citazione:
Originalmente inviato da fabionet31
La mia radio (Graupner MC 12) non credo gestisca le curve di motore.
Si possono mettere grossolanamente 3 punti. Il centrale si regola col subtrim, il massimo con la corsa superiore (TRV ADJ) dello stick, quello minimo con i parametri GL0 GL1 (commutabili con un interruttore sulla spinetta 4). Occhio che a GL0 e GL1 (che sono le due fasi di volo permesse dalla MC12) corrispondono anche due valori di passo con stick al minimo PL0 e PL1. Volendo fare una curva motore piatta basta regolare il valore col subtrim e mettere il TRV ADJ superiore a 0% e GL0 o 1 a 0%....
Claudio_F non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 06, 21:05   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yerakon
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: Cremona
Messaggi: 857
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da gotosan
... il 15 sul 3550 lo trovo veramente eccessivo però.
(...)
Effettivamente... Ovviamente tengo la curva gas un po' più bassa (arriva al 90% a stick tutto alto), il rotore intorno ai 2000 in Hovering... col 15T il motore gira meno e probabilmente avrà meno coppia. Ma come assorbimento pensi sia superiore?

Facendo la prova opposta, ovvero montando il pignone più piccolo e tenendo il motore più brillante ma col rotore sempre a 2000, mi è sembrato consumare di più... valutazione empirica e fatta senza strumenti...
__________________
Ciao.
"ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best)
Yerakon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 06, 21:07   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Yerakon
 
Data registr.: 11-10-2005
Residenza: Cremona
Messaggi: 857
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da gotosan
... il 15 sul 3550 lo trovo veramente eccessivo però.
(...)
Effettivamente... Ovviamente tengo la curva gas un po' più bassa (arriva al 90% a stick tutto alto), il rotore intorno ai 2000 in Hovering... col 15T il motore gira meno e probabilmente avrà meno coppia. Ma come assorbimento pensi sia superiore?

Facendo la prova opposta, ovvero montando il pignone più piccolo e tenendo il motore più brillante ma col rotore sempre a 2000, mi è sembrato consumare di più... valutazione empirica e fatta senza strumenti...

Per gli "affondi di prova" in Hovering lo sollevo e lo faccio scendere... poi do gas/passo al massimo... in genere riesco a non sfracellarlo
__________________
Ciao.
"ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best)
Yerakon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 06, 09:53   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabionet31
 
Data registr.: 15-01-2005
Residenza: SONDRIO
Messaggi: 3.073
Ragazzi forse ho capito!!!!!


il mio T-Rex dovrebbe avere come diametro del rotore 63 cm. tempo fa ho ordinato le pale in carbonio da elyshop... un amico mi aveva detto che sembravano un po' grandi.

ieri sera ho misurato e..... PORCA VACCA 71 cm !!!!!

poverino so anchio che è al limite, non credete?

Quando ho preso il DF36 assieme c'era un paio di pale di ricambio, stasera provo a montarle sul T-Rex
fabionet31 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Apache 2500? tacchino Batterie e Caricabatterie 1 22 ottobre 07 09:36
VENTUS 2C 2500 arf hovering SPEEDCORE*GA* Aeromodellismo Alianti 7 28 giugno 07 21:12
Scelta del motore 2500 o 3200 kv ? AlexxZeta Elimodellismo Motore Elettrico 9 25 febbraio 06 21:07
Li-poly + Apache 2500 Harley Elimodellismo Motore Elettrico 3 28 febbraio 05 15:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002