Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 gennaio 11, 11:12   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Snail
 
Data registr.: 16-05-2007
Messaggi: 502
L'elettronica e il freddo.

La domanda me la sono posta quando tempo fa lessi sulle caratteristiche di alcuni sevi Align, che il range di temperatura spaziava da -20° a +60° C.

Sinceramente la cosa mi sembra un po' fantascientifica e non nego che ho timore a volare già con 2 o 3°C per paura che mi si blocchi qualcosa in volo.

A voi sono mai successi spiacevoli inconvenieti a causa del freddo? Sempre che sia stato possibile verificare che la causa fosse appunto il freddo?.

La ricevente? Io volo con futaba 2.4GHz... e i servi... i digitali sono più o meno delicati alle temperature rispetto ai normali analogici?

Grazie.
__________________
Paolo
T-rex 450 Pro - T-rex 450 Pro (A109 Fuselage) - T-rex 500 ESP - T-rex 600 Esp----FF9 Fasst 2.4 Ghz--
Snail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 11, 11:18   #2 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da Snail Visualizza messaggio
La domanda me la sono posta quando tempo fa lessi sulle caratteristiche di alcuni sevi Align, che il range di temperatura spaziava da -20° a +60° C.

Sinceramente la cosa mi sembra un po' fantascientifica e non nego che ho timore a volare già con 2 o 3°C per paura che mi si blocchi qualcosa in volo.

A voi sono mai successi spiacevoli inconvenieti a causa del freddo? Sempre che sia stato possibile verificare che la causa fosse appunto il freddo?.

La ricevente? Io volo con futaba 2.4GHz... e i servi... i digitali sono più o meno delicati alle temperature rispetto ai normali analogici?

Grazie.
A me alcuni giorni fa si è bloccato il servo del timone (parlo di aereo) in volo. Infatti, una volta atterrato, non riuscivo piùa rullare in pista. Poi dopo un paio di minuti ai box ha ripreso a funzionare normalmente.
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 11, 11:19   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Snail
 
Data registr.: 16-05-2007
Messaggi: 502
Citazione:
Originalmente inviato da clayrega Visualizza messaggio
A me alcuni giorni fa si è bloccato il servo del timone (parlo di aereo) in volo. Infatti, una volta atterrato, non riuscivo piùa rullare in pista. Poi dopo un paio di minuti ai box ha ripreso a funzionare normalmente.
Di che servo si tratta?

Grazie.
__________________
Paolo
T-rex 450 Pro - T-rex 450 Pro (A109 Fuselage) - T-rex 500 ESP - T-rex 600 Esp----FF9 Fasst 2.4 Ghz--
Snail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 11, 11:40   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
L'elettronica (in senso stretto) se ne buggera del freddo chi soffre assai sono le meccaniche (grasso che si indurisce, plastica più fragile e meno elastica) e soprattutto le batterie che perdono rapidamente e inesorabilmente le loro caratteristiche di erogazione..........
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 11, 12:01   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikiko
 
Data registr.: 02-06-2008
Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.921
Citazione:
Originalmente inviato da cecco Visualizza messaggio
soprattutto le batterie che perdono rapidamente e inesorabilmente le loro caratteristiche di erogazione..........
Provate le LiFe....
mikiko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 11, 12:06   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.608
Citazione:
Originalmente inviato da mikiko Visualizza messaggio
Provate le LiFe....

Appena possibile!!!!!
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 11, 16:42   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Valdisieve-Rufina (Fi)
Messaggi: 359
Qualche anno fa' ho volato con il mio ELY a scoppio sul campo ricoperto di neve e mi ricordo che la temperatura era sotto lo zero e nonostante feci piu' voli e tra uno e l'altro feci pause di 10-15min x riscaldarmi le mani mentre l'ely rimaneva al freddo, non ho avuto nessun problema.

Poi hanno scorso stessa storia con la mia BUGGY ma in quella situazione con la macchina piena di neve mi si e' bruciato un servo MIA COLPA!!!
leowhymengo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 11, 19:05   #8 (permalink)  Top
Luigi Faberi
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da cecco Visualizza messaggio
L'elettronica (in senso stretto) se ne buggera del freddo chi soffre assai sono le meccaniche (grasso che si indurisce, plastica più fragile e meno elastica) e soprattutto le batterie che perdono rapidamente e inesorabilmente le loro caratteristiche di erogazione..........
Anche l' elettronica soffre alle basse temperature.

metto un mio video con la neve fatto poco tempo fa.

YouTube - T-rex-250SE neve e giroscopio in crisi
  Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 11, 19:45   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Snail
 
Data registr.: 16-05-2007
Messaggi: 502
Citazione:
Originalmente inviato da Luigi Faberi Visualizza messaggio
Anche l' elettronica soffre alle basse temperature.

metto un mio video con la neve fatto poco tempo fa.

YouTube - T-rex-250SE neve e giroscopio in crisi
Scusa, ma nel video non riesco a vedere il problema... comunque hai appurato che la cosa fosse dovuta al freddo?

Non è stato per caso il servo di coda ad andare in crisi?
__________________
Paolo
T-rex 450 Pro - T-rex 450 Pro (A109 Fuselage) - T-rex 500 ESP - T-rex 600 Esp----FF9 Fasst 2.4 Ghz--
Snail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 11, 21:50   #10 (permalink)  Top
Luigi Faberi
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Snail Visualizza messaggio
Scusa, ma nel video non riesco a vedere il problema... comunque hai appurato che la cosa fosse dovuta al freddo?

Non è stato per caso il servo di coda ad andare in crisi?
Si puo' essere colpa del servo di coda.

Senza temperature cosi' rigide non ho piu' avuto questo problema.
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Studiare L'elettronica Albignolino Aeromodellismo Volo Elettrico 2 15 ottobre 10 00:25
Il super freddo e l'elettronica carlogabutti Elimodellismo Acrobazia 41 23 dicembre 09 21:26
Freddo Freddo Come Volate bifmax Elimodellismo in Generale 28 23 dicembre 09 13:17
L'elettronica sul T-REX... sirone Elimodellismo Motore Elettrico 0 13 giugno 07 09:31
L'elettronica.. che tortura keysan Elimodellismo Motore Elettrico 5 31 dicembre 06 17:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002