Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 settembre 10, 20:35   #51 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 15-04-2007
Residenza: biella
Messaggi: 1.706
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
puoi togliere "altamente" che è un brutto avverbio possibilmente da non usare, in italiano...

resta cmq "professionale", che vorrebbe dire che ti dà la certezza che il lavoro è fatto come va fatto, e che non ci sono manchevolezze, cioè imperizia o negligenza (es. non mettere il frenafiletti dove va messo, ecc ecc), che nel caso dei nostri elicotteri equivale a "problemi".
Professionale è tutto quello che molti modellivenduti in scatola RTF non sono.
ora dovresti capirmi...

sono contento che lo sai fare, per cui non hai bisogno dell'opera di qualcuno professionale

chi invece non è in grado di montare il suo kit, deve demamdare ad altri, che se non lavorano come si deve gli daranno qualcosa di impreciso se non pericoloso (la differenza sono le teste che saltano al contrario di quelle che, montate dai rispettivi proprietari, sono ancora ben avvitate e funzionanti sui loro main shaft)
piccolo dettaglio ...non se ne parla mai.dopo che lo hai fatto settare dal "professionista",il modello te lo riprendi giusto ? e poi ??? non si parla mai del tempo che intercorre prima del ritorno al " professionista
pensiamoci
Yuri62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 10, 21:08   #52 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Yuri62 Visualizza messaggio
piccolo dettaglio ...non se ne parla mai.dopo che lo hai fatto settare dal "professionista",il modello te lo riprendi giusto ? e poi ??? non si parla mai del tempo che intercorre prima del ritorno al " professionista
pensiamoci
Ma si Yuri, ormai qui si è raggiunto l'inverosimile.....sta storia del "professionista" che ti deve controllare il modello mica la capisco.
Basta "un amico o altra persona con esperienza che ti possa dare una mano".
Questo dimostra che ormai l'ARTF o RTF che sia è diventato una piaga.
Se poi consigliano un kit allora devi andare dal professionista..
Sempre meno voglia di assemblare e capire il perchè e il percome.
Un aiuto lo trovi anche sul forum.

Addiritttura chiedono modelli che possano durare a lungo e che non ci sia bisogno di perdere tempo a regolarli.......non so dove l'ho letto ma ti assicuro che è una discussione quì sul Barone......!!!
Non ho parole...non ho parole.

BAH!!

Saluti

Ultima modifica di laser02 : 25 settembre 10 alle ore 21:14
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 10, 21:31   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
sono d'accordo con voi, infatti la prima opzione è quella di fare da soli o con l'aiuto del classico amico volenteroso, e il "profi" quando uno non vuole o non se la sente

prima o poi cmq qualcosa dovrà imparare, soprattutto quando deve ripararlo

quanto ai "profi", quelli che conosco io hanno piacere che il cliente faccia da solo il più possibile, sostenendo che quando va a volare e ha il minimo problema che fa?

chiama ogni volta loro?

cmq sia:

amico o profi, qualcuno deve dare una "mano", a chi è davvero alle prime armi

talora già il settaggio in un modello già montato è un buon propulsore a progredire tecnicamente

i tempi e i modi sono diversi da uno all'altro

secondo me dare una regola buona sempre e per tutti non è il modo più razionale

ognuno ha un approccio mentale diverso all'elicottero, e io preferisco che venga assecondata questa individualità

d'altra parte siete i primi a sostenere la sicurezza, che non è certo correlata all'improvvisazione, specie in aggeggi complessi come gli eli ccpm
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 10, 14:19   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dany92
 
Data registr.: 20-07-2007
Residenza: Rivoli (TO)
Messaggi: 214
Invia un messaggio via MSN a dany92
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Ma si Yuri, ormai qui si è raggiunto l'inverosimile.....sta storia del "professionista" che ti deve controllare il modello mica la capisco.
Basta "un amico o altra persona con esperienza che ti possa dare una mano".
Questo dimostra che ormai l'ARTF o RTF che sia è diventato una piaga.
Se poi consigliano un kit allora devi andare dal professionista..
Sempre meno voglia di assemblare e capire il perchè e il percome.
Un aiuto lo trovi anche sul forum.

Addiritttura chiedono modelli che possano durare a lungo e che non ci sia bisogno di perdere tempo a regolarli.......non so dove l'ho letto ma ti assicuro che è una discussione quì sul Barone......!!!
Non ho parole...non ho parole.

BAH!!

Saluti
Ciao enrico...posso dire la mia da novizio dell'elimodellismo??... quoto Enrico perchè io non riesco a capire la gente che cerca modelli per poi non doverci mettere le mani sopra...per me è anche divertente doverlo fare!...non dico che spacco tutto per hobby però se capita diciamo che non mi dispiace...almeno si impara come e dove metterci le mani (possibilmente senza farsi male...)...
e poi come dice Yuri...sì io prima di metterlo in volo...per la mia e l'altrui sicurezza me lo sono fatto guardare al campo...poi quando mi hanno detto ora è questione di "pollici" allora mi sono messo da solo... piano piano un po' di hovering decente l'ho ottenuto...poi penso che per risolvere i problemi che ci possono essere basta chiedere qui sul forum e se non fosse chiaro qualche cosa, come ho fatto io, ho chiamato Enrico al telefono e mi sono fatto spiegare per bene...
__________________
Tarot 450 SE V2 - Hitec Optic 6 - motore Tarot 3600 kV - ESC Tarot 60 Amp - Servo coda HS5084 - Gyro Align gp780
dany92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 10, 18:35   #55 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da dany92 Visualizza messaggio
Ciao enrico...posso dire la mia da novizio dell'elimodellismo??... quoto Enrico perchè io non riesco a capire la gente che cerca modelli per poi non doverci mettere le mani sopra...per me è anche divertente doverlo fare!...non dico che spacco tutto per hobby però se capita diciamo che non mi dispiace...almeno si impara come e dove metterci le mani (possibilmente senza farsi male...)...
e poi come dice Yuri...sì io prima di metterlo in volo...per la mia e l'altrui sicurezza me lo sono fatto guardare al campo...poi quando mi hanno detto ora è questione di "pollici" allora mi sono messo da solo... piano piano un po' di hovering decente l'ho ottenuto...poi penso che per risolvere i problemi che ci possono essere basta chiedere qui sul forum e se non fosse chiaro qualche cosa, come ho fatto io, ho chiamato Enrico al telefono e mi sono fatto spiegare per bene...


Tempo permettendo......sempre disponibile ad aiutare.

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 10, 19:50   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dany92
 
Data registr.: 20-07-2007
Residenza: Rivoli (TO)
Messaggi: 214
Invia un messaggio via MSN a dany92
ahah tranquillo per un po' non ti scoccio più grazie ancora
__________________
Tarot 450 SE V2 - Hitec Optic 6 - motore Tarot 3600 kV - ESC Tarot 60 Amp - Servo coda HS5084 - Gyro Align gp780
dany92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 10, 21:42   #57 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da dany92 Visualizza messaggio
ahah tranquillo per un po' non ti scoccio più grazie ancora
Quando vuoi, tranquillo.

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 10, 22:34   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firedragon
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1
Invia un messaggio via Yahoo a firedragon
re

Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
dipende dove lo voli prevalentemente

chediti perché il 450 ha il successo che ha...(non è solo una questione economica)
adesso che ho una settimana da primo crash con un ccpm ho capito perche tanti hanno 450. solo le pale, telaio e il pezzo di plastica che tiene il carello sono 100 euro a t-rex 500 esp. per non dire da altre cose che sono rotte a una caduta da 4m. adesso non penso a un 450 ma a una clone di 450. a elettronica penso a una buona ma a meccanica visto che sono arrivato a un livello dove e impossibile che non capita nulla a 3..4 mesi clone siguramente. e gli t-rex 450 500 e 600 per volare con cautella che ti svuotano la tasca a un crash per qualchi pezzi.
quasi due anni e andata senza crash, ma adesso inizia il piruetatto e 3d bello....e costa!!!!
firedragon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 10, 22:40   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Igor
 
Data registr.: 11-06-2005
Residenza: Treviso
Messaggi: 951
Citazione:
Originalmente inviato da firedragon Visualizza messaggio
adesso che ho una settimana da primo crash con un ccpm ho capito perche tanti hanno 450. solo le pale, telaio e il pezzo di plastica che tiene il carello sono 100 euro a t-rex 500 esp. per non dire da altre cose che sono rotte a una caduta da 4m. adesso non penso a un 450 ma a una clone di 450. a elettronica penso a una buona ma a meccanica visto che sono arrivato a un livello dove e impossibile che non capita nulla a 3..4 mesi clone siguramente. e gli t-rex 450 500 e 600 per volare con cautella che ti svuotano la tasca a un crash per qualchi pezzi.
quasi due anni e andata senza crash, ma adesso inizia il piruetatto e 3d bello....e costa!!!!
__________________
__________________________
www.gruppopiave.com
Igor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 10, 07:34   #60 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da firedragon Visualizza messaggio
adesso che ho una settimana da primo crash con un ccpm ho capito perche tanti hanno 450. solo le pale, telaio e il pezzo di plastica che tiene il carello sono 100 euro a t-rex 500 esp. per non dire da altre cose che sono rotte a una caduta da 4m. adesso non penso a un 450 ma a una clone di 450. a elettronica penso a una buona ma a meccanica visto che sono arrivato a un livello dove e impossibile che non capita nulla a 3..4 mesi clone siguramente. e gli t-rex 450 500 e 600 per volare con cautella che ti svuotano la tasca a un crash per qualchi pezzi.
quasi due anni e andata senza crash, ma adesso inizia il piruetatto e 3d bello....e costa!!!!
Non esiste solo il 3D!!

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002