Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 febbraio 09, 23:25   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-05-2008
Residenza: Venezia
Messaggi: 581
Regolazione del ciclico...parliamone.

Allora,
1 monto i servi e ci faccio lo zero.
2 Monto le squadrette più precise possibile ai 90°, tenendo lo stik al centro dell'escursione, ed eventualmente correggo con il sub-trim per la precisione dei 90°
3 Faccio lo zero delle pale, sempre con la precisione dei 90° e con lo stik al centro, di modo che avrò un'escursione praticamente uguale sia in positivo che in negativo.

Fino a qui ci siamo, giusto?

Ora, visto che voglio essere precisissimo, regolo anche i gradi delle pale in "picchia e cabra" ed anche nel "destra sinistra".

Quindi:
1 flybar perpendicolare al tubo di coda, con passo pale a zero gradi (stik al cntro), muovo lo stik in "picchia" e leggo 5,5 gradi. Poi lo muovo in cabra ed ho lo stesso valore.

Praticamente perfetto!

2 Ora tocca al laterale.
Passo a zero gradi con flybar a 90° gradi rispetto al tubo di coda (questa volta sono le pale perpendicolari al tubo), con molta attenzione sposto lo stik verso destra mantenendo gli 0° e misuro: 3 gradi da un lato e...5 dall'altro.

Ora potrei correggere con il DR, ma sarebbe una ca@@ata! Avrei un servo al 100% ed uno al 115%...no no no.

Vorrei intervenire meccanicamente...ma ho la testa che mi fuma e non rieco ad avere un'idea vincente.

Mi aiutereste? Desmoboss.
Desmoboss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 09, 23:37   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di belmattia
 
Data registr.: 30-08-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
non usare sub trim ma prova una manciata di squadrette fino a quando non

trovi quella giusta!

il piatto è a 120 gradi?

è perfettamente allineato?

tutti i link della testa e dei servi sono lunghi uguali?

Che radio hai?

che elicottero hai?
__________________
Vario XLV Gasser 2,5 MT
Vario Lama SA315B 2,5 MT
Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt
belmattia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 09, 00:27   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-05-2008
Residenza: Venezia
Messaggi: 581
Ecco i dati:

Mikado Logo 400

Linkage tutti uguali

Piatto a 120 gradi e perfettamente in piano

Radio Futaba T10

Squadrette Mikado per servi Futaba, uso i 9650.

Ciao, Desmoboss.
Desmoboss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 09, 10:22   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di helimod
 
Data registr.: 05-03-2006
Residenza: roma
Messaggi: 1.161
Non avrai qualche mix acceso ?
helimod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 09, 11:15   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joefly
 
Data registr.: 07-09-2008
Residenza: colico Lc
Messaggi: 287
Citazione:
Originalmente inviato da Desmoboss Visualizza messaggio
Allora,
1 monto i servi e ci faccio lo zero.
2 Monto le squadrette più precise possibile ai 90°, tenendo lo stik al centro dell'escursione, ed eventualmente correggo con il sub-trim per la precisione dei 90°
3 Faccio lo zero delle pale, sempre con la precisione dei 90° e con lo stik al centro, di modo che avrò un'escursione praticamente uguale sia in positivo che in negativo.

Fino a qui ci siamo, giusto?

Ora, visto che voglio essere precisissimo, regolo anche i gradi delle pale in "picchia e cabra" ed anche nel "destra sinistra".

Quindi:
1 flybar perpendicolare al tubo di coda, con passo pale a zero gradi (stik al cntro), muovo lo stik in "picchia" e leggo 5,5 gradi. Poi lo muovo in cabra ed ho lo stesso valore.

Praticamente perfetto!

2 Ora tocca al laterale.
Passo a zero gradi con flybar a 90° gradi rispetto al tubo di coda (questa volta sono le pale perpendicolari al tubo), con molta attenzione sposto lo stik verso destra mantenendo gli 0° e misuro: 3 gradi da un lato e...5 dall'altro.

Ora potrei correggere con il DR, ma sarebbe una ca@@ata! Avrei un servo al 100% ed uno al 115%...no no no.

Vorrei intervenire meccanicamente...ma ho la testa che mi fuma e non rieco ad avere un'idea vincente.

Mi aiutereste? Desmoboss.
...stai facendo un pò di confusione tra perpendicolare e parallele..rileggi
__________________
BAT-REX 450 se v2 protos carbonio : arrivato il piccolo bebè
www.kitezoo.it http://it.youtube.com/watch?v=p4E8URQUars
http://www.youtube.com/watch?v=4TH4kVwxNsY
joefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 09, 12:26   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-05-2008
Residenza: Venezia
Messaggi: 581
Daiiii!

joefly, hai ragione tu ma sono sicuro che avevi capito

Già è difficile scriverla quella parola, e l'ho anche usata al rovescio.

Comunque anzichè riprendermi, datemi una mano a capire.

Penso che questo post possa interessare a molti, non sono sicuro che tanti ne sapessero la dinamica ne l'esistenza di questa regolazione.

Vedo spessissimo che si vola un po' a "spanne", forse c'è poca conoscenza o poca voglia di perderci il tempo necessario, anche se lungo.

Desmoboss.
Desmoboss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 09, 14:09   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joefly
 
Data registr.: 07-09-2008
Residenza: colico Lc
Messaggi: 287
Citazione:
Originalmente inviato da Desmoboss Visualizza messaggio
.

Comunque anzichè riprendermi, datemi una mano a capire.
Desmoboss.
su non fare il permaloso non volevo riprenderti , hai spiegato perfettamente come fare a regolare il passo ..volevo solo fare una precisazione..
__________________
BAT-REX 450 se v2 protos carbonio : arrivato il piccolo bebè
www.kitezoo.it http://it.youtube.com/watch?v=p4E8URQUars
http://www.youtube.com/watch?v=4TH4kVwxNsY
joefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 09, 14:14   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joefly
 
Data registr.: 07-09-2008
Residenza: colico Lc
Messaggi: 287
comunque strana questa differenza di gradi...hai guardato sul menu PIATTO o SWASH che valori hai ?
__________________
BAT-REX 450 se v2 protos carbonio : arrivato il piccolo bebè
www.kitezoo.it http://it.youtube.com/watch?v=p4E8URQUars
http://www.youtube.com/watch?v=4TH4kVwxNsY
joefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 09, 22:58   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-05-2008
Residenza: Venezia
Messaggi: 581
joefly

non me la prendo, non sono permaloso e neanche nervoso come molti qui dentro ci mancherebbe

Il menù swash è originale a + o - 50 in tutte e tre le voci.

Non sono un pilota, quindi non sento differenze in volo, ma vorrei la perfezione.

Desmoboss.
Desmoboss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 09, 23:11   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joefly
 
Data registr.: 07-09-2008
Residenza: colico Lc
Messaggi: 287
Citazione:
Originalmente inviato da Desmoboss Visualizza messaggio
non me la prendo, non sono permaloso e neanche nervoso come molti qui dentro ci mancherebbe

Il menù swash è originale a + o - 50 in tutte e tre le voci.

Non sono un pilota, quindi non sento differenze in volo, ma vorrei la perfezione.

Desmoboss.
..proprio perchè non sei ..( correggo.. che non siamo ) dei piloti che sarebbe meglio avere l'eli settato nel migliore dei modi ....non trovi?
io sul mio ho
AIL -50
ELE + 50
PIT +50
e non ho questa differenza di gradi che hai tu..
__________________
BAT-REX 450 se v2 protos carbonio : arrivato il piccolo bebè
www.kitezoo.it http://it.youtube.com/watch?v=p4E8URQUars
http://www.youtube.com/watch?v=4TH4kVwxNsY
joefly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Belt CP - servo del piatto ciclico seanford Elimodellismo Principianti 0 08 dicembre 08 20:27
Richiesta delucidazioni sulla regolazione del piatto ciclico 120° ManOwaR Elimodellismo Principianti 14 20 ottobre 08 19:14
Regolazione piatto ciclico xxshazxx Elimodellismo Motore Elettrico 19 17 maggio 08 14:44
Misurare passo del ciclico... Mcgyverspaa Elimodellismo Principianti 11 17 dicembre 07 20:47
regolazioune gradi del ciclico lanalora Elimodellismo in Generale 3 12 dicembre 07 19:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002