Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 gennaio 09, 09:26   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-02-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 87
Autorotazione

Ciao a tutti ho cercato, qui sul forum ma non ho trovato niente.
io ho un trex 450 e una graupner mx12 vorrei imparare a fare l'autorotazione, ma non riesco ad impostarla sulla radio, chi mi puo' aiutare'???
grazie a tutti voi
jakal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 09, 09:31   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elfogiulio
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: LUCCA
Messaggi: 138
Citazione:
Originalmente inviato da jakal Visualizza messaggio
Ciao a tutti ho cercato, qui sul forum ma non ho trovato niente.
io ho un trex 450 e una graupner mx12 vorrei imparare a fare l'autorotazione, ma non riesco ad impostarla sulla radio, chi mi puo' aiutare'???
grazie a tutti voi

ciao

attento con un ely così piccolo è guasi impossibile eseguire l'autorotazione
elfogiulio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 09, 09:33   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-02-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 87
ops allora e' meglio che lascio perdere???
ma in caso di malfunzionamento se sono in aria cosa devo fare oltre che pregare.....
jakal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 09, 10:41   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Snail
 
Data registr.: 16-05-2007
Messaggi: 502
Citazione:
Originalmente inviato da elfogiulio Visualizza messaggio
ciao

attento con un ely così piccolo è guasi impossibile eseguire l'autorotazione
Quoto... è veramente dura.
Io riuscivo (ma per un soffio) solo con le pale in legno e paddle pesanti. Ora con tutto in carbonio non ci provo nemmeno... appena spengo il rotore si ferma subito.

Bisognerebbe stare molto molto alti, scendere in fretta e un po' picchiati in modo da non far perdere giri.

E' chiaro che parlo per me... chi ha più esperienza magari ci riesce senza particolari problemi.
__________________
Paolo
T-rex 450 Pro - T-rex 450 Pro (A109 Fuselage) - T-rex 500 ESP - T-rex 600 Esp----FF9 Fasst 2.4 Ghz--
Snail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 09, 14:45   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrLupin
 
Data registr.: 26-02-2007
Messaggi: 1.735
Immagini: 13
Io faccio così:
lo porto a 30/40m
lo picchio mettendolo quasi a 90° rispetto al suolo (ho una curva di +11 -6)
tolgo il gas e metto il passo a -6
ad una decina di metri rimetto l'eli parallelo al terreno (la forte velocità fa aumentare i giri del rotore che mi permetterà di atterrrare-non proprio dolcemente- ma senza nessuna conseguenza)
Chiaro che se si sbaglia qualcosa............
Purtroppo non c'è la minima possibilità di errore!!

Luigi
MrLupin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 09, 14:57   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
Citazione:
Originalmente inviato da jakal Visualizza messaggio
ops allora e' meglio che lascio perdere???
ma in caso di malfunzionamento se sono in aria cosa devo fare oltre che pregare.....
problema insormontabile: se il malfunzionamento lo hai a 10 metri, mi sa che anche con le buone maniere è difficile spiegargli che deve risalire fino a 20-30 metri per scendere poi in velocità!

(fattelo dire da un esperto..... che ha eppena iniziato a tentarlo in Phoenix )
Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 09, 16:14   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Ma per fare l'autorotazione non ci vuole una frizione che permetta di rendere indipendente il rotore dal motore? Io me lo immagino così per cui credevo si potesse fare con un eli a scoppio. Un elettrico ha il motore che se non alimentato frena enormemente il rotore, sbaglio?
Se qualcuno lo spiega meglio imparo qualcosa anche io.
Ciao.
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 09, 17:07   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
Ma per fare l'autorotazione non ci vuole una frizione che permetta di rendere indipendente il rotore dal motore? Io me lo immagino così per cui credevo si potesse fare con un eli a scoppio. Un elettrico ha il motore che se non alimentato frena enormemente il rotore, sbaglio?
Se qualcuno lo spiega meglio imparo qualcosa anche io.
Ciao.
Nell’elettrico c’è unidirezionale!
Il motore non è sempre in presa!
È in presa solo se in trazione!
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 09, 19:03   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
io ci riesco, con il 450, però con il simulatore .
Pensate che anche il GAUI EP200 SE v2 ha tutto per poterla fare - ma è altrettanto virtuale ....
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 09, 13:40   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di helimod
 
Data registr.: 05-03-2006
Residenza: roma
Messaggi: 1.161
per l'autorotazione ci vuole una gabbia a rulli unidirezionale all'interno dell'ingranaggio di trasmissione
helimod non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
??autorotazione?? davidemattioli Elimodellismo Acrobazia 29 14 marzo 08 15:29
puleggia autorotazione raptor 30v2!!come effetuare una autorotazione?? davide1936 Elimodellismo in Generale 13 21 giugno 06 17:47
autorotazione maxmax Elimodellismo Principianti 1 31 maggio 06 22:49
Autorotazione d@vid2000 Elimodellismo Principianti 11 11 maggio 06 23:17
autorotazione galaxy Elimodellismo in Generale 4 08 luglio 04 19:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002