Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 marzo 09, 16:00   #651 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pessottino
 
Data registr.: 23-06-2007
Residenza: Bientina (Pisa)
Messaggi: 4.053
Invia un messaggio via MSN a pessottino
in coda io ho 9257 ...o meglio puoi mettere 9254....sono servi apposta per la coda....più veloci(ma devi prenderti un supporto del 600 perchè altrimenti non ti entra)....per la radio ..a me piace dx7....ma son gusti...vai tranquillo di futaba

Ps. non sopravvalutarmi...sono un principiante...i guro sono altri...ora ha rifatto capolino Alex z...ma qui non scriverà....è un trexiano
pessottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 17:31   #652 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PandaMan
 
Data registr.: 01-02-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 287
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a PandaMan
Citazione:
Originalmente inviato da danilonovellino Visualizza messaggio
rieccomi con un altra domanda, visto che ancora non è disponibile la dx6i, ad un prezzo accettabile, dove ho cercato io, come va la Futaba 7 canali sempre 2.4 Gz?
Su questa domanda ti rispondo io..

La futaba t7c a 2,4 ghz è molto completa e se comprata in "usa" costa la metà, tieni conto di alcune cose:
  1. La garanzia USA non vale in italia (anche se la vedo dura da riparare visto che è costruita in sub tecnologia "smd")
  2. La ricevente costa il doppio delle altre marche "rs617"
  3. L'alimentatore fornito per la ricarica è a 120 volt
  4. Comprarla in italia ti risolve il punto 1 e 3.
Se cerchi nella sezione giusta del forum c'è veramente l'impossibile.

Chiudo OT.
__________________
HousediPanda my site. - Lavori in corso
genovamodel.it i raduni di noi genovesi.
Tarot500 -- Tarot450v2 -- Tarot450pro -- FutabaT7c2,4Ghz
PandaMan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 18:15   #653 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danilonovellino
 
Data registr.: 12-03-2009
Residenza: pistoia
Messaggi: 73
trexiano

Grazie a tutti e due, mi è un dubbio cos' è un Trexiano?
__________________
Danilo
Aeromodellista da 20 anni, convertito agli Hely
danilonovellino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 20:46   #654 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di inquisitore
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: Verona e dintorni
Messaggi: 1.888
Citazione:
Originalmente inviato da pessottino Visualizza messaggio
P3030011.JPG - Windows Live

qui trovi alcune foto....se non vedi abbastanza....fammi sapere ...che ne posto altre
per quanto riguarda la coda....il regolatore è settato in modo da non doverla far"ballare"...casomai....abbassa di un buco la leva del servo di coda...circa 11 mm...fai sapere...ciao
Cioè che misura è 11mm?

Altra cosa ma la misura del rinvio di coda è come da manuale, circa 425?
Se voglio tenere servo a 90° e squadretta di coda a cui si attacca il rinvio a 90°... almeno devo portarla a 420....

Sai com'è, non vorrei mai che provando a fare girare le pale inizi a trottolare come un pazzo........
__________________
Tarot 500 alias Trex 500 foto | Tarot 450 alias Trex 450SeV2 | MD500Hughes Tarot450SeV2 *Hitec Optic6 + Corona 2.4* + EasyStar II
inquisitore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 21:07   #655 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danilonovellino
 
Data registr.: 12-03-2009
Residenza: pistoia
Messaggi: 73
Talking

meglio tardi che mai, ho capito cos'è un trexiano
__________________
Danilo
Aeromodellista da 20 anni, convertito agli Hely
danilonovellino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 22:15   #656 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PandaMan
 
Data registr.: 01-02-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 287
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a PandaMan
Citazione:
Originalmente inviato da inquisitore Visualizza messaggio
Cioè che misura è 11mm?

Altra cosa ma la misura del rinvio di coda è come da manuale, circa 425?
Se voglio tenere servo a 90° e squadretta di coda a cui si attacca il rinvio a 90°... almeno devo portarla a 420....

Sai com'è, non vorrei mai che provando a fare girare le pale inizi a trottolare come un pazzo........
La misura di 11 mm è la lunghezza della leva sul servo di coda, dal fulcro servo al centro uniball.

Questo è uno dei migliori sistemi per tarare il gyro.
YouTube - Esky Honey Bee King 2

.......
__________________
HousediPanda my site. - Lavori in corso
genovamodel.it i raduni di noi genovesi.
Tarot500 -- Tarot450v2 -- Tarot450pro -- FutabaT7c2,4Ghz
PandaMan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 09, 23:30   #657 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di inquisitore
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: Verona e dintorni
Messaggi: 1.888
Citazione:
Originalmente inviato da PandaMan Visualizza messaggio
La misura di 11 mm è la lunghezza della leva sul servo di coda, dal fulcro servo al centro uniball.

Questo è uno dei migliori sistemi per tarare il gyro.
YouTube - Esky Honey Bee King 2

.......
col 450 all'inizio lo facevo... ho esattamente quel piatto girevole dell'ikea. Ora lo setto ad occhio

Metter sopra pero il 500 mi fa un po' specie....
__________________
Tarot 500 alias Trex 500 foto | Tarot 450 alias Trex 450SeV2 | MD500Hughes Tarot450SeV2 *Hitec Optic6 + Corona 2.4* + EasyStar II
inquisitore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 09, 04:13   #658 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pessottino
 
Data registr.: 23-06-2007
Residenza: Bientina (Pisa)
Messaggi: 4.053
Invia un messaggio via MSN a pessottino
Citazione:
Originalmente inviato da inquisitore Visualizza messaggio
Cioè che misura è 11mm?

Altra cosa ma la misura del rinvio di coda è come da manuale, circa 425?
Se voglio tenere servo a 90° e squadretta di coda a cui si attacca il rinvio a 90°... almeno devo portarla a 420....

Sai com'è, non vorrei mai che provando a fare girare le pale inizi a trottolare come un pazzo........
avvita le manine un po dipiù..ma segna la barra prima...perchè se avviti troppo...a un certo punto questa ti forza all'interno dell'uniball...che diventa non più libero di muoversi come dovrebbe...spero di essermi spiegato
pessottino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 09, 08:43   #659 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.000
Citazione:
Originalmente inviato da PandaMan Visualizza messaggio
La misura di 11 mm è la lunghezza della leva sul servo di coda, dal fulcro servo al centro uniball.

Questo è uno dei migliori sistemi per tarare il gyro.
YouTube - Esky Honey Bee King 2

.......
attenzione a fare ste cose.. circa 2 mesetti fa c'era un post aperto dove si parlava di un ragazzo che aveva perso un occhio mentre settava un 450 sul tavolo in casa.. sono cose da fare fuori..se poi il gyro non funziona, lo vedi prima di decollare...
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 09, 10:42   #660 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danilonovellino
 
Data registr.: 12-03-2009
Residenza: pistoia
Messaggi: 73
gv1

Ragazzi, lo so che faccio tante domande, ma volevo sapere se il gv1 della futaba
va anche sugli hely elettrici, e se aiuta ad imparare.
__________________
Danilo
Aeromodellista da 20 anni, convertito agli Hely
danilonovellino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Clone t-rex 500? honey_bee Elimodellismo Motore Elettrico 50 21 marzo 09 04:03
trex 500 o 3dx 500?? troppocretino Elimodellismo Motore Elettrico 70 28 maggio 08 14:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002