Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 novembre 14, 21:23   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da luigigsr86 Visualizza messaggio
comunque sia non ti scoraggiare,inizia con l hovering anche i casa.se puoi posta qualche foto,aspetto una tua recensione
Se ha una casa con saloni di 40mq forse, altrimenti non è proprio il caso. Dopo che lo avrà provato e messo alla prova i suoi pollici potrà decidere se è il caso di fare hovering in casa.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 14, 21:35   #72 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-02-2007
Messaggi: 50
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Se ha una casa con saloni di 40mq forse, altrimenti non è proprio il caso. Dopo che lo avrà provato e messo alla prova i suoi pollici potrà decidere se è il caso di fare hovering in casa.
Si, tranquilli. Il primo volo lo farò all'aperto.
Ma ti volevo chiedere una cosa windsurfer, sai se le centraline a 6 assi sono in grado di trasformare un elicottero a passo collettivo in un oggetto volante che si comporta come i quadricotteri? E cioè quando si centra lo stick destro in caso di pilotaggio in modo 2 l'elicottero con centralina 6 assi tende ad andare in hovering?
Bigbore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 14, 21:55   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da Bigbore Visualizza messaggio
Si, tranquilli. Il primo volo lo farò all'aperto.
Ma ti volevo chiedere una cosa windsurfer, sai se le centraline a 6 assi sono in grado di trasformare un elicottero a passo collettivo in un oggetto volante che si comporta come i quadricotteri? E cioè quando si centra lo stick destro in caso di pilotaggio in modo 2 l'elicottero con centralina 6 assi tende ad andare in hovering?
Non lo so, io ho capito che i giroscopi a 3 assi sugli elicotteri servono solo a far mantenere al modello l'assetto che gli si da con i comandi rendendolo meno sensibile ai colpi di vento, ma non ad autolivellarsi. Il mio Blade mCP X non si livella se, dopo averlo inclinato a destra, mollo la leva elevatore-alettoni ma solo se do un comando contrario. Il mio microaereo UMX CARBON CUB SS, invece, ha il sistema AS3X a 3 assi per essere più stabile e se mollo la leva elevatore-alettoni si livella, così come il microquadricottero Ladybird 2. Non ho mai provato modelli a 6 assi, a parte un camion di un mio amico.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 14, 23:14   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luigigsr86
 
Data registr.: 10-09-2012
Residenza: Aversa
Messaggi: 954
Si vabbè inizia prima a prendere confidenza con il modello,forse avendo già volato con i quadricotteri credo che un po di sensibilità tu già l abbia appresa e di conseguenza avrai un impatto meno forte ma potrei anche sbagliarmi.spero che ti trovi bene,facci avere tue notizie a presto
__________________
PRINCIPIANTE
BLADE 230S-Goblin 500 SPORT
Radio: DX6i-DX8 BLACK
luigigsr86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 14, 09:48   #75 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-02-2007
Messaggi: 50
Allora ecco un aggiornamento positivo.
Ieri sera ho capito come si fa per far girare il motore. La levetta sulla destra TR.HOLD è una sicura che se viene tirata su verso chi tiene la radio blocca la possibilità di avviare il motore, può servire per controllare il movimento del piatto (mi sembra che si chiami così) quando si aumenta il gas oppure in caso di crasch se viene attivato diminuisce i danni.
Quindi spostando TH.HOLD in giù (allontanandolo da chi tiene la radio in mano) si abilita l'avviamento dell'elicottero.
Ho inoltre capito le 6 modalità in cui è possibile impostarlo. Per il volo non 3D da principiante si usa la modalità 6G che utilizza sia i giroscopi che gli accelerometri sui 3 assi e si può scegliere di utilizzare L per low rate oppure H per high rate.
Quando si prende confidenza col modello si può selezionare la modalità 3D che utilizza solo i giroscopi sui 3 assi, si può scegliere low rate e high rate ma il volo è sempre non 3D ma mi sa che in questo modo quando si centra lo stick destro smette di andare in hovering ma mantiene lo stato di moto posseduto fino a nuovo comando.
Per il volo 3D si alza lo switch a sinistra che attiva l'IDLE UP (non si può attivare col modo 6G) e anche in questo modo si può scegliere low rate o high rate. Con l'IDLE UP attivo si ha passo zero con lo stick del gas al centro corsa, abbassandolo verso zero gas si ottiene passo negativo ed alzandolo sopra la metà si ha passo positivo. Mi pare che sia impostato con stesso passo positivo e negativo e dovrebbe coincidere con l'idle 2 degli elicotteri a passo collettivo.
Ho poi selezionato 6G low rate ad aumentare i giri motore fino al limite del decollo ho subito notato che con i trims al centro tende ad alzare la coda, ho quindi cominciato a dare un po di trim in dietro all'elevatore. Dopo circa 5 clics cominciava a decollare in modo decente e l'ho fatto strusciare sul pavimento ad un massimo di 2cm di altezza riuscendo a tenerlo dove volevo con ovvi problemi dovuti alla turbolenza derivante dalla poca altezza.
Secondo me adesso già può decollare ed ho notato che la coda è ben piantata nella posizione impostata dalla radio senza andarsene a destra o sinistra.
Bigbore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 14, 11:24   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Bigbore Visualizza messaggio
Allora ecco un aggiornamento positivo.
Ieri sera ho capito come si fa per far girare il motore. La levetta sulla destra TR.HOLD è una sicura che se viene tirata su verso chi tiene la radio blocca la possibilità di avviare il motore, può servire per controllare il movimento del piatto (mi sembra che si chiami così) quando si aumenta il gas oppure in caso di crasch se viene attivato diminuisce i danni.
Quindi spostando TH.HOLD in giù (allontanandolo da chi tiene la radio in mano) si abilita l'avviamento dell'elicottero.
Ho inoltre capito le 6 modalità in cui è possibile impostarlo. Per il volo non 3D da principiante si usa la modalità 6G che utilizza sia i giroscopi che gli accelerometri sui 3 assi e si può scegliere di utilizzare L per low rate oppure H per high rate.
Quando si prende confidenza col modello si può selezionare la modalità 3D che utilizza solo i giroscopi sui 3 assi, si può scegliere low rate e high rate ma il volo è sempre non 3D ma mi sa che in questo modo quando si centra lo stick destro smette di andare in hovering ma mantiene lo stato di moto posseduto fino a nuovo comando.
Per il volo 3D si alza lo switch a sinistra che attiva l'IDLE UP (non si può attivare col modo 6G) e anche in questo modo si può scegliere low rate o high rate. Con l'IDLE UP attivo si ha passo zero con lo stick del gas al centro corsa, abbassandolo verso zero gas si ottiene passo negativo ed alzandolo sopra la metà si ha passo positivo. Mi pare che sia impostato con stesso passo positivo e negativo e dovrebbe coincidere con l'idle 2 degli elicotteri a passo collettivo.
Ho poi selezionato 6G low rate ad aumentare i giri motore fino al limite del decollo ho subito notato che con i trims al centro tende ad alzare la coda, ho quindi cominciato a dare un po di trim in dietro all'elevatore. Dopo circa 5 clics cominciava a decollare in modo decente e l'ho fatto strusciare sul pavimento ad un massimo di 2cm di altezza riuscendo a tenerlo dove volevo con ovvi problemi dovuti alla turbolenza derivante dalla poca altezza.
Secondo me adesso già può decollare ed ho notato che la coda è ben piantata nella posizione impostata dalla radio senza andarsene a destra o sinistra.
Questo è proprio il compito del giroscopio ...

PS: interessante il fatto del trim ... io sapevo che nei FBL...CP i trim non si potessero utilizzare... Vado ci si sente alla prossima...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 14, 11:53   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luigigsr86
 
Data registr.: 10-09-2012
Residenza: Aversa
Messaggi: 954
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Questo è proprio il compito del giroscopio ...

PS: interessante il fatto del trim ... io sapevo che nei FBL...CP i trim non si potessero utilizzare... Vado ci si sente alla prossima...
Wau ha tante diverse modalità di volo,mi piace sempre di piu
__________________
PRINCIPIANTE
BLADE 230S-Goblin 500 SPORT
Radio: DX6i-DX8 BLACK
luigigsr86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 14, 15:21   #78 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-10-2012
Residenza: casa
Messaggi: 2.160
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Questo è proprio il compito del giroscopio ...

PS: interessante il fatto del trim ... io sapevo che nei FBL...CP i trim non si potessero utilizzare... Vado ci si sente alla prossima...
come no trim sui 6ch fbl? naaa ci sono ci sono ovvio però che se non lo setta fuori l'effetto suolo i trim sono inutili , appena lo alza si trova con un modello scomposto da qualche lato con la centralina che cerca di correggere come na matta
__________________
wltoys 977 x2.. marchiato x1 valli a capire ... e ufo wltoys .. mi manchi!
rambo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 14, 15:39   #79 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-02-2007
Messaggi: 50
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Questo è proprio il compito del giroscopio ...
Lo so ma mica sempre fanno quello che dovrebbero! Non so con gli heli ma con i quadricosi ne ho visti che non stanno fermi di coda e via fisso a trimmare, poi fai un giro torni in hovering ed è già da ritrimmare se non sei già esperto lo schianti da qualche parte come nulla!

Ecco delle foto del piccolino.
Ho messo del nastro con fibra di vetro sulle batterie originali per poterle togliere dall'alloggiamento senza tirarle dal filo ed ho aggiunto una striscia di nastro isolante nero all'interno della fusoliera per aumentare la protezione che hanno messo i cinesi che consiste in un pezzettino si scotch trasparente di quello usato in ufficio. Questo accorgimento serve per scongiurare il "trituramento" dei fili che vanno al motore di coda con la corona.
Icone allegate
WL Toys V931.-20141126_231854.jpg   WL Toys V931.-20141126_231952.jpg   WL Toys V931.-20141126_232400.jpg  
Bigbore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 14, 16:07   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luigigsr86
 
Data registr.: 10-09-2012
Residenza: Aversa
Messaggi: 954
Ma di batterie quante te ne sono uscite?su banggood dice una,ne hai ordinata un altra in piu?
__________________
PRINCIPIANTE
BLADE 230S-Goblin 500 SPORT
Radio: DX6i-DX8 BLACK
luigigsr86 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
WL Toys V911 helicat Elimodellismo Club Modelli 5730 21 agosto 19 10:01
WL toys V933 Eagle366 Elimodellismo Club Modelli 197 29 giugno 16 19:20
WL toys V944 Eagle366 Elimodellismo Micromodelli 109 27 settembre 14 20:52
Wl toys v913 9dany7 Elimodellismo Micromodelli 1 15 luglio 14 12:29
WL Toys V915 windsurfer Elimodellismo Micromodelli 8 30 giugno 14 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002