Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 agosto 13, 20:31   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-08-2013
Residenza: Caserta/Napoli
Messaggi: 3
Consiglio

Ciao ragazzi, ho imprato a pilotare ormai alla perfezione (non che sia difficile) un nine eagles draco, un birotore a 4 canali per chi non lo conosce ed ora vorrei passare al 3D. So che devo fare pratica col simulatore prima di prendere nelle mani l'elicottero vero e proprio, ma sono qui per chiedervi che eli comprare. Io ho visto un blade 130x, voi che ne dite di questo modello? va bene anche per outdoor? c'è di meglio su questa fascia di prezzo?
Smigol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 13, 20:42   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrique
 
Data registr.: 20-09-2010
Residenza: Campo del G.A.R. "Luciano Baldi" - Rovigo
Messaggi: 861
Citazione:
Originalmente inviato da Smigol Visualizza messaggio
Ciao ragazzi, ho imprato a pilotare ormai alla perfezione (non che sia difficile) un nine eagles draco, un birotore a 4 canali per chi non lo conosce ed ora vorrei passare al 3D. So che devo fare pratica col simulatore prima di prendere nelle mani l'elicottero vero e proprio, ma sono qui per chiedervi che eli comprare. Io ho visto un blade 130x, voi che ne dite di questo modello? va bene anche per outdoor? c'è di meglio su questa fascia di prezzo?
Ora non è che ogni principiante debba creare la propria discussione per chiedere quale sia il modello migliore. Ragazzi, questa non è cattiveria: usare il tasto "cerca" vi risparmia mooooolta fatica, vi permette di farvi un'idea molto più chiara di ciò che vi aspetta e non fareste domande assurde come questa da te postata.
Come puoi pensare di passare da un coassialino che vola bene solo in casa (l'ho avuto, ora lo usano i nipotini per imparare!) ad un 6 canali per fare addirittura 3D???

Davvero, pensaci su.. E per passare da un coasssiale ad un 6 canali, devi prima fermarti al 4 canali monorotore, al simulatore e soprattutto alla TEORIA!!


EDIT: tra l'altro, avessi anche solo buttato un'occhiata ai nuovi messaggi, avresti visto questa discussione ->>> link
__________________
AEREI: Hangar9 Cirrus SR22T - Topmodel Bidule 116 - Jonathan SHK 1/4 - Cuccolo ASG29 1/4.5 - Tangent ASH26 1/4.5 - RCRCM Typhoon - Glider_it Vettore - Uranio F3K - Maxa 4m F5J / RADIO:Spektrum DX20 - Futaba T14SG

Ultima modifica di enrique : 08 agosto 13 alle ore 20:46
enrique non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 13, 21:36   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-08-2013
Residenza: Caserta/Napoli
Messaggi: 3
Ci penso perchè il simulatore già lo uso e ci faccio 3D e parliamo del phoenix 2.5 e perchè il mio negoziante di fiducia, non faccio il nome per privacy ma è arrivato secondo all'europeo, mi ha detto che settandolo bene il blade 130X è abbastanza tranquillo e potrei usarlo, ma volevo anche un vostro parere più che una critica sull'usare il tasto cerca dato che in quella discussione non trovo nulla di utile per la mia domanda. Io non sono un dodicenne che sfascia la casa con un elicottero.
Smigol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 13, 21:44   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrique
 
Data registr.: 20-09-2010
Residenza: Campo del G.A.R. "Luciano Baldi" - Rovigo
Messaggi: 861
Aspettaspettaspetta... Non volevo offendere! Era solo per dirti che ci saranno sicuramente di topic già esistenti e ben ricchi di consigli su quale sia il modello adatto ad approcciarsi al 3D.

Per dirti, ho sentito che l'mcpx è veramente un ottimo bel modello per approcciarsi al 3D: leggero, se cade (con opportuni hold inserito all'ultimo) sull'erba non si fa nulla, si può upgradare come si vuole, spinge da matti già con le 2s, ed i ricambi si trovano ovunque.

Però non so dirti nulla di "personale".
__________________
AEREI: Hangar9 Cirrus SR22T - Topmodel Bidule 116 - Jonathan SHK 1/4 - Cuccolo ASG29 1/4.5 - Tangent ASH26 1/4.5 - RCRCM Typhoon - Glider_it Vettore - Uranio F3K - Maxa 4m F5J / RADIO:Spektrum DX20 - Futaba T14SG
enrique non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 13, 18:47   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.396
Confermo, l'mCP X è quasi indistruttibile sull'erba (a meno che non lo calpesti per non averlo visto tra l'erba alta) e molto robusto in palestra o nel garage condominiale. Da quello che ho visto in campo volo già con il 130X devi metterti bene in testa che la caduta non è un modo d'atterrare in emergenza, quindi devi fare molto addestramento prima d'alzarlo.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002