Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 giugno 14, 14:26   #371 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Multijet 360
 
Data registr.: 04-02-2011
Residenza: Taranto
Messaggi: 648
Citazione:
Originalmente inviato da MrNobody Visualizza messaggio
Ieri mi e' arrivato il nano in versione RTF e ovviamente ho subito avuto un paio di problemi

Premetto che ho acquistato la versione RTF, pur possedendo una DX6i, xche' la differenza di prezzo era di solo 10€, e avendo gia' un Blade mCX2 BNF credo che ogni tanto possa fare comodo pilotarli con la batTX piuttosto che con la DX6i per brevi voli casalinghi.
Andiamo ai problemi:

ovviamente come primo approccio carico la LiPo in dotazione, leggo tutto il manuale e cerco di provare un voletto con la BatTX in dotazione.
Leggo che la BatTX dovrebbe essere gia' bindata col nano da fabbrica, quindi accendo la BatTX ( aspetto 5 sec ) e collego la batteria del nano, il nano inizia a blinkare in rosso ( che dovrebbe essere la fase di inizializzazione del sensore ) ma dopo di che' resta rosso fisso e non accetta comandi dalla Tx!
A questo punto provo la procedura di binding con la BatTX e per scrupolo ( magari ho sbagliato o omesso qualche passo ) vi descrivo passo-passo quello che ho fatto:

1)Accendo la TX e setto tutti i trim in posizione centrale ( beep lungo ), mi assicuro che il gas sia tutto in giu' e spengo.
2)Alimento il nano, inizialmente lampeggia in rosso ( inizializzazione) e dopo lampeggia correttamente in blu ( fase di binding )
3)Premo lo stick sinistro della BATTX ( rigorosamente sempre in posizione tutto in basso ) e accendo la TX aspetto un paio di secondi e lascio lo stick di sinistra.

Su 10 tentativi fatti il nano e la TX hanno blindato con successo solo un paio di volte ed in ogni caso se il nano blinda con la BatTX partono i motori anche con lo stick del gas tutto in basso ( devo trimmare tre tacche in giu' per fare spegnere i motori ).
Cosa ho sbagliato?
Forse la fase di binding va' fatta con il trim del throttle tutto in giu' piuttosto che in posizione neutra??

A parte questo, vedendo che le cose con la TX in dotazione non andavano granche' bene, ho settato la DX6i come da manuale e l'ho bindata col nano ( questa volta bind al primo colpo ).
Con la DX6i nessun problema, tranne che il nano presenta una componente di drift continua verso sinistra ed anche verso avanti, ho dovuto trimmare per neutralizzare questo comportamento.
Ma con i suoi supersensori il nano non dovrebbe avere un hovvering rocksolid senza bisogno di ricorrere ai trim?
O e' normale accettare un po' di drift e correggere in continuazione questo sbilanciamento?

Grazie a chi mi chiarisce le idee ;-)
Scusa l'ovvietà.. ma accendi sempre prima la radio e poi il Blade? Per quanto riguarda i trim, quelli devono sempre rimanere sullo "0" se poi noti delle discrepanze nel livellamento del Nano, in quel caso puoi usare i trim (ma anche questo cade nell'ovvietà delle cose) le derive sono presenti in questa tipologia di modelli nell'80% dei casi. Pensa un po', nel mio MQX accendo va tutto bene, faccio i miei 10min di volo. Quando vado per sostituire la batteria per ulteriori 10min di svolazzamento, misteriosamente l'MQX deriva paurosamente tutto a sinistra (saranno mica del partito del PD) perché questi Blade derivano sempre e comunque a sinistra!!
Stesso discorso per il più quotato 200QX ultimo quad di casa Horizon Hobby, anche lui deriva a sinistra.
__________________
Spektrum DX8 Blade 350QX2

Ultima modifica di Multijet 360 : 11 giugno 14 alle ore 14:35
Multijet 360 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 14, 17:03   #372 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2014
Residenza: Palermo
Messaggi: 74
Grazie ad entrambi gli utenti per avermi chiarito la problematica del drift:

in pratica quando il nano si alza in volo ( ad altezza suolo l'entita' delle derive e' cosi' bassa che non si notano ) mi sono accorto che tende a derivare a sinistra e lievemente in avanti, una volta corrette con tre tacche di Trim di alettone a destra ed un paio di tacche di Trim di elevatore a cabrare l'hoover e' stabile e si mantiene tale durante tutti e cinque i muniti in cui volo.
In base alla vostre risposte accetto questo comportamento come "normale" ( ed in effetti i parametri "meccanici" su cui intervenire per correggere sarebbero ben pochi ) e mi diverto che seppur all'inizio ho capito gia' che questo microquadrirotore ha di che far divertire.
Ieri in modalità stability mi sorprendevo a vedere come dopo aver rilasciato il comando sullo stick destro il nano si riportasse in assetto livellato, ma almeno nello spazio molto ridotto in cui volavo io ti puoi sempre divertire ad anticiparlo e a rimetterlo in assetto prima che intervenga l'elettronica.
Giusto per vedere se avevo impostato correttamente la DX6i ho anche provato ad alzarlo in agility
Manco due secondi e' caduto giu' di dorso; ma davvero un MSRX si comporta cosi'??
Per l'agility, almeno nel mio caso, ci vuole un po' piu' di esperienza e sicuramente piu' spazio.

Ho anche trovato risposta al problema della BatTX facendo prove incrociate tra nano QX e mCX2.
In pratica la BatTX blinda ma ha la posizione neutra del gas sballata.
Le centraline di entrambi i modelli anche se sono con lo stick sinistro tutto in basso ( gas a zero ) nel momento in cui si collegano leggono ugualmente un input di GAS positivo e di conseguenza non armano gli ESC.
Ho risolto trimmando tutto in basso il GAS, resta pero' la considerazione che questa BAtTX e' davvero penosa e rischia di farti distruggere anche un semplice coassiale in meno di 10 secondi, figuriamoci pilotarci un MSR o peggio ancora un MSRX.
In ogni caso sarei curioso di sapere se esiste per tale ciofeca di Tx una procedura di reset che mi permetta di non dover tenere il trim del throttle tutto abbassato.
__________________
SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i
MrNobody non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 14, 18:41   #373 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Credo che un msrx sia molto più goffo del quadricottero, considera inoltre che il baricentro di un elicottero è sempre molto più in basso rispetto alle pale, mentre con un quadricottero le distanze in tal senso sono minime, questo favorisce molto l'agilità. Inoltre credo proprio che un quadricottero sarà sempre più veloce nei cambi di rotazione rispetto ad un elicottero a passo fisso (timone a parte, s'intende) .
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 14, 23:07   #374 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Credo che un msrx sia molto più goffo del quadricottero, considera inoltre che il baricentro di un elicottero è sempre molto più in basso rispetto alle pale, mentre con un quadricottero le distanze in tal senso sono minime, questo favorisce molto l'agilità. Inoltre credo proprio che un quadricottero sarà sempre più veloce nei cambi di rotazione rispetto ad un elicottero a passo fisso (timone a parte, s'intende) .
A me sembra molto agile...
__________________
Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 00:23   #375 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
A me no
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 08:30   #376 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2014
Residenza: Palermo
Messaggi: 74
Ho fatto solo due LiPo con il nano ma anche secondo me come agilita' rispetto un ely non c'e' paragone, ma credo che come dice filippo questo sia dettato dalla struttura stessa di un quadricottero.
Un ely ha necessariamente uno o piu' rotori molto piu' grandi dei rotorini del nano, la controcoppia torcente e' maggiore ed il meccanismo con cui viene contrastata da spazio ad una inerzia maggiore.
Inizio a conoscere molto bene il mio coassiale (2&10) che per design dovrebbe essere l'ely piu' stabile immaginabile, eppure qualunque tipo di virata ( stretta o veloce ) fa perdere tanta portanza da compensare con tanto gas.
Anche in nano quando trasla ( rollio o becchieggio ) perde portanza ma meno di quanto ne perde un rotore di maggiori dimensioni.

Per Filippo94: pura e semplicite curiosita' ma oltre al 120SR quali altri micro hai???
__________________
SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i
MrNobody non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 10:41   #377 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Solo quello ...
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 10:54   #378 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Asphalto
 
Data registr.: 04-06-2014
Residenza: Prov. CA
Messaggi: 5
Posso chiedervi qualche shop affidabile (magari italiano) dove trovare il nano QX (RTF) a un prezzo onesto?
__________________
waiting for...
Asphalto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 11:21   #379 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2014
Residenza: Palermo
Messaggi: 74
Citazione:
Originalmente inviato da Asphalto Visualizza messaggio
Posso chiedervi qualche shop affidabile (magari italiano) dove trovare il nano QX (RTF) a un prezzo onesto?
Spero di non violare il regolamento: io ho acquistato piu' di un prodotto da Jonathan.it, sono veloci, seri ( hanno gestito con grande cordialita' e professionalita' una pratica di recesso ) e facendo un breve giro hanno i prezzi piu' bassi in Italia ( se trovi lo stesso prodotto venduto da un concorrente ITALIANO a prezzo inferiore lo puoi segnalare ).
Due giorni fa' mi e' arrivato il nano QX ordinato da loro venerdi' sera ( se hai premura effettua l'ordine in mattinata entro le 12:00 e se tutta la merce e' disponibile consegnano al corriere verso le 18 ).
Io ho acquistato la versione RTF per 89€ ( solo 10E in piu' della versione BNF ) ma a dirla tutta non credo che quella ciofeca di TX in bundle valga manco 10 euro, quindi se hai una TX tipo DX6i prendi la versione BNF e spendi quei 10€ per altro.
L'unica cosa e' che per il momento non hanno disponibili le LiPo aggiuntive di marca FullPower, ma io ne avevo fatta gia' ampia scorta quando ho acquistato un mCX2!
Io ho preso anche qualche parte di ricambio per arrivare ai 99€ per avere le spese di spedizione gratis!
Questa la mia esperienza ed il mio consiglio
__________________
SH 6020-1 3ch, Scorpio 2&10, Blade mCX2, Blade nanoQX, Hype FunFly (V911), DX6i
MrNobody non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 14, 11:55   #380 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
A me no
Hai mai visto l'msr cosa riesce a fare col timone ?
Riesci a farlo girare come una trottola.

Forse il nanoqx sarà agile, visto che è un microbo, ma già l'mqx è più impacciato e più si sale di dimensioni più il timone diventa meno reattivo.

Tra l'altro quel video l'ho fatto io e non con l'intento di mostrarne l'agilità, ma cercando di essere più preciso e stabile possibile nelle virate.
Può andare molto più forte di così.
__________________
Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

Ultima modifica di system450 : 12 giugno 14 alle ore 11:58
system450 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade nano CP x o MCPX v2? and983 Elimodellismo Micromodelli 5 01 dicembre 12 19:10
cerco Blade Nano CP-X logg_s Compro 0 28 ottobre 12 15:42
Cerco blade nano cpx o blade 130x Buddyclub Compro 1 26 ottobre 12 19:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002