Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 febbraio 13, 21:34   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da maverick4you Visualizza messaggio
Grazie per il consiglio.

solo un'info il sito spedisce dall'italia? tempi di consegna?

grazie
Si, è italiano e nel giro di una settimana hai la consegna con corriere(al costo di altri 10 euro,anche se non su tutti gli articoli).Se hai pazienza di aspettare da 10 a 30 giorni lo puoi prendere qui " WLtoys V911 2.4GHz 4CH Gyro Remote Control RC Helicopter (Mode 2) New Plug Versi Free Shipping! - US$39.78 ".E' un bel micro che puoi pilotare in casa ed all'aperto con brezza leggera,robusto e poco soggetto a rotture proprio perchè leggero(a meno che tu non faccia di continuo frontali con i muri o ti cada fuori dal poggiolo).
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 13, 13:04   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick4you
 
Data registr.: 24-06-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
Acquistato Trex100

Alla fine, dopo averci pensato tanto su ho scelto e acquistato il seguente combo
spero di riceverlo in settimana cosi avro' tempo nel week end di darmelo in faccia e fare visita al pronto soccorso ( ricca gratta di pelotas )
Considerando che con 90 euri la spedizione e' gratuita ho inserito un altro articolo di pochi euro cosi da ottenere la spedizione gratis.

ora.... sotto con i suggerimenti nel frattempo mi sto facendo una cultura anche su Youtube dove sembra essere un modello abbastanza diffuso e... gestibile? (speriamo bene)
Certo il Solopro 228 che mi avevo puntato all'inizio e il Kestrel 500 Chip per il momento sono in wait e chissa' se mai entreranno a far parte della mia collezione, vediamo come andra' con il Trex.

Grazie comunque a tutti per i suggerimenti.
__________________
Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi
maverick4you non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 13, 14:44   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Citazione:
Originalmente inviato da maverick4you Visualizza messaggio
Alla fine, dopo averci pensato tanto su ho scelto e acquistato il seguente combo
spero di riceverlo in settimana cosi avro' tempo nel week end di darmelo in faccia e fare visita al pronto soccorso ( ricca gratta di pelotas )
Considerando che con 90 euri la spedizione e' gratuita ho inserito un altro articolo di pochi euro cosi da ottenere la spedizione gratis.

ora.... sotto con i suggerimenti nel frattempo mi sto facendo una cultura anche su Youtube dove sembra essere un modello abbastanza diffuso e... gestibile? (speriamo bene)
Certo il Solopro 228 che mi avevo puntato all'inizio e il Kestrel 500 Chip per il momento sono in wait e chissa' se mai entreranno a far parte della mia collezione, vediamo come andra' con il Trex.

Grazie comunque a tutti per i suggerimenti.
I varii step più o meno ampi sono comunque validi se ti diverti,che è lo scopo principale di un hobby.Non so il tedesco,ma mi sembra che la combinazione includa un programma di simulazione pilotaggio modelli.Io ho il simulatore Phoenix RC V4 e mi è costato 99,99 EU.Il T-REX 100X è quello da cui è stato clonato il WL V911.Prenditi un pò di spazio,decolla deciso con un colpetto di alettoni(comando spostamento laterale)a destra per compensare l'iniziale sbandata a sinistra.Ricordati di tenere fermo l'elicottero,dopo averlo acceso,finchè non smette lampeggiare il led della sua centralina,altrimenti il giroscopio che controlla la coda s'inizializza male e ti fa ruotare l'elicottero.Se ti succede togli e rimetti la batteria.Buoni voli.P.S.Le righe che le pale lasciano sui mobili si tolgono con la gomma per cancellare la matita.L'inclinazione a sinistra dell'elicottero in volo stazionario(hovering)è normale.Il prossimo step è il Blade mCP X.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 13, 17:18   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick4you
 
Data registr.: 24-06-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
I varii step più o meno ampi sono comunque validi se ti diverti,che è lo scopo principale di un hobby.Non so il tedesco,ma mi sembra che la combinazione includa un programma di simulazione pilotaggio modelli.Io ho il simulatore Phoenix RC V4 e mi è costato 99,99 EU.Il T-REX 100X è quello da cui è stato clonato il WL V911.Prenditi un pò di spazio,decolla deciso con un colpetto di alettoni(comando spostamento laterale)a destra per compensare l'iniziale sbandata a sinistra.Ricordati di tenere fermo l'elicottero,dopo averlo acceso,finchè non smette lampeggiare il led della sua centralina,altrimenti il giroscopio che controlla la coda s'inizializza male e ti fa ruotare l'elicottero.Se ti succede togli e rimetti la batteria.Buoni voli.P.S.Le righe che le pale lasciano sui mobili si tolgono con la gomma per cancellare la matita.L'inclinazione a sinistra dell'elicottero in volo stazionario(hovering)è normale.Il prossimo step è il Blade mCP X.
Grazie dei suggerimenti, spero mi tornino utili i pollici allenati con i miei aeromodelli
Sinceramente stavo per acquistare sul sito (italiano) che mi avevi indicato poi dopo avere letto la disavventura di qualche altro modellista e' una risposta poco "stimolante" a una mail che gli avevo inviato ho pensato di spendere poco di piu prendendo un Align original (che tanto sempre made in china e'!). Per il momento grazie ancora di sicuro ti rompero le scatole in futuro.... colgo l'occasione per chiederti se il sito Banggood e' affidabile?
__________________
Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi
maverick4you non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 13, 17:50   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick4you
 
Data registr.: 24-06-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
I varii step più o meno ampi sono comunque validi se ti diverti,che è lo scopo principale di un hobby......
Correggimi se sbaglio:
in un disegno in qualche parte del forum ho trovato alcune indicazioni da seguire per correggere la tendenza ad andare a dx o sx o alto basso... in pratica, i comandi almeno su un 4 canali, possono essere paragonati a un (aereo)modello configurato per l'utilizzo degli elevoni, ovvero i comandi dx/sn vengono mixati opportunamente? per quanto riguarda il rotore di coda nei micromodelli mi sembra di intuire che abbia solo funzione di contrastare la coppia del rotore principare permetto al modello di andare diritto o ruotare sul suo asse.
__________________
Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi
maverick4you non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 13, 17:59   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
BangGood

Citazione:
Originalmente inviato da maverick4you Visualizza messaggio
Grazie dei suggerimenti, spero mi tornino utili i pollici allenati con i miei aeromodelli
Sinceramente stavo per acquistare sul sito (italiano) che mi avevi indicato poi dopo avere letto la disavventura di qualche altro modellista e' una risposta poco "stimolante" a una mail che gli avevo inviato ho pensato di spendere poco di piu prendendo un Align original (che tanto sempre made in china e'!). Per il momento grazie ancora di sicuro ti rompero le scatole in futuro.... colgo l'occasione per chiederti se il sito Banggood e' affidabile?
Io ci ho fatto solo un'acquisto,il V911,ho chiesto informazioni sul tracking della spedizione e sono stati prontissimi a rispondere.Spediscono gli elicotteri in un imballo più piccolo ma più robusto,però sono approssimativi nel metterci i vari pezzi.Ho aperto una discussione in questa sezione " Spedizioni da BangGood " e mi sembra che il problema maggiore è la tempistica della spedizione gratuita,c'è chi ha aspettato solo 10 giorni,chi più di un mese (io 25 giorni).C'è una discussione di "artesina"," ATTENZIONE "sito BANGGOOD" ASSISTENZA INESISTENTE... " che ho trovato col tasto cerca.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 13, 18:26   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.398
Sembra facile.

Citazione:
Originalmente inviato da maverick4you Visualizza messaggio
Correggimi se sbaglio:
in un disegno in qualche parte del forum ho trovato alcune indicazioni da seguire per correggere la tendenza ad andare a dx o sx o alto basso... in pratica, i comandi almeno su un 4 canali, possono essere paragonati a un (aereo)modello configurato per l'utilizzo degli elevoni, ovvero i comandi dx/sn vengono mixati opportunamente? per quanto riguarda il rotore di coda nei micromodelli mi sembra di intuire che abbia solo funzione di contrastare la coppia del rotore principare permetto al modello di andare diritto o ruotare sul suo asse.
Non sono molto esperto,ma per quello che so in virata il mixaggio elevatore-alettoni-coda è manuale.I comandi possono assomigliarsi tra elicottero ed aereo,ma quando ho provato a pilotare il mio UMX CARBON CUB SS,un ala alta E-Flite,ho visto che i comportamenti sono molto diversi e l'ho messo via dopo due schianti per impratichirmi prima col Phoenix.Si,il rotore di coda contrasta la reazione contraria alla rotazione del rotore principale e permette di variare la direzione della prua.Negli elicotteri a passo fisso cambia anche la direzione del volo,in quelli a passo variabile solo quella della prua,se non lavori di alettoni l'elicottero prosegue di traverso.Il disallineamento delle forze prodotte da rotore principale e rotore di coda,il rotore di coda è più in basso del piano di rotazione di quello principale, provoca uno squilibrio che richiede una compensazione che ha come risultato un'inclinazione(a destra per i rotori orari)dell'elicottero in volo stazionario(hovering).Lo spostamento laterale degli elicotteri in decollo,però,è dovuto ad interazioni con il suolo e non si trimma ma si corregge volta per volta in manuale
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
kestrel 500 NE killerstress Elimodellismo Motore Elettrico 1 18 gennaio 10 20:58
Kestrel 500 sx God is ITALIAN Elimodellismo Principianti 7 28 novembre 09 19:22
Kestrel 500 sx God is ITALIAN Elimodellismo Motore Elettrico 0 26 novembre 09 21:38
Nitro Kestrel SE fulvico Elimodellismo Principianti 1 10 agosto 09 01:08
Kestrel 17 3m mb339pan Aeromodellismo Alianti 6 13 ottobre 05 13:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002