Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 giugno 10, 14:19   #671 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-06-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 152
giakkè ci sono vi racconto le mie 2 esperienza.... si tratta di un ep concept sr
mio fratello anni fa, furbo dopo averlo preso usato, non ha voluto seguire il mio consiglio, che era provarlo all'aperto, e l'ha fatto partire in casa...
primo danno... è partita un aletta della flybar (pesa un sacco) me la son presa dritta sulla bocca dello stomato (e vi lascio immaginare come mi son chiuso)
secondo danno, dopo aver controllato tutto ha fatto una seconda prova, sta volta tutto ok si alza e mie viene addosso.... mi son preso la pala di legno su un braccio... ematoma enorme per 2 settimane....
dopo che gli presi i ricambi, gli dissi ao sta volta provace da solo che io me ne son bekkate già troppe

lui furbo (ha 30 anni) effettivamente ci ha riprovato, sel'è dato addosso l'ha preso su un braccio e una pala gli ha allargato il buco del pearcing al sopracciglio....

da li questo povero eli è rimasto appeso in garage per 5 anni.... oggi faccio la mia prima prova volo dopo avergli ricomprato una montagna di ricambi e 2 settimane col calibro a settare tutto ;)
DriftBoy non è collegato  
Vecchio 20 giugno 10, 14:27   #672 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da DriftBoy Visualizza messaggio
giakkè ci sono vi racconto le mie 2 esperienza.... si tratta di un ep concept sr
mio fratello anni fa, furbo dopo averlo preso usato, non ha voluto seguire il mio consiglio, che era provarlo all'aperto, e l'ha fatto partire in casa...
primo danno... è partita un aletta della flybar (pesa un sacco) me la son presa dritta sulla bocca dello stomato (e vi lascio immaginare come mi son chiuso)
secondo danno, dopo aver controllato tutto ha fatto una seconda prova, sta volta tutto ok si alza e mie viene addosso.... mi son preso la pala di legno su un braccio... ematoma enorme per 2 settimane....
dopo che gli presi i ricambi, gli dissi ao sta volta provace da solo che io me ne son bekkate già troppe

lui furbo (ha 30 anni) effettivamente ci ha riprovato, sel'è dato addosso l'ha preso su un braccio e una pala gli ha allargato il buco del pearcing al sopracciglio....

da li questo povero eli è rimasto appeso in garage per 5 anni.... oggi faccio la mia prima prova volo dopo avergli ricomprato una montagna di ricambi e 2 settimane col calibro a settare tutto ;)
Senza offesa o sarcasmo, vole chiedere: ma avete esperienza di volo con eli RC o di volo rc in generale? Perchè se così non fosse, proprio in nome della sicurezza, vi consiglio di farlo vedere e collaudare da qualcuno esperto.
Fantus non è collegato  
Vecchio 20 giugno 10, 14:53   #673 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di victor66
 
Data registr.: 27-12-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.563
eli

Ciao ragazzi, io sono principiante e non voglio assdolutamente dire cosa si deve o non deve fare però vi posso assicurare che le parole di Fantus sono sacre, quando si inizia è secondo me d'obbligo farlo vedere e settare da un'esperto altrimenti i danni sono assicurati a menoche uno non sia così bravo da farsi tutto da solo (io non lo sono stato), comunque vi posso assicurare che se ci si affida a mani esperte è più facile che le cose vadano per il verso giusto. Io sono appunto agli inizi però dopo essermi fatto spiegare le norme basilari per non farsi male posso andare al campo anche da solo e farmi i miei hovering previa ovviamente tutti i cosigli acquisiti e tutte le norme basi da seguire e se per caso ci fosse qualcosa che non torna se dovessi essere da solo e non poter chiedere a nessuno a costo di non volare stacco batteria e radio e a casa. Non mi voglio fare male o perlomeno lo vorrei evitare in tutti i modi. Un 500 almeno parlo per una mia impressione quando gira non è un giocattolino!! Se ti becca i danni penso siano gravi. Ciao e un saluto a Fantus.
__________________
ALIGN T-REX 500 ESP FUTABA T12 FG H http://modellismoticino.forumfree.it/
victor66 non è collegato  
Vecchio 20 giugno 10, 14:58   #674 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da victor66 Visualizza messaggio
Ciao e un saluto a Fantus.
Ciao Victor, purtroppo hai ragione, con gli elicotteri i danni spesso sono tutt'altro che leggeri.

Stai bene, ci vediamo al campo!
Fantus non è collegato  
Vecchio 20 giugno 10, 16:09   #675 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-06-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 152
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Senza offesa o sarcasmo, vole chiedere: ma avete esperienza di volo con eli RC o di volo rc in generale? Perchè se così non fosse, proprio in nome della sicurezza, vi consiglio di farlo vedere e collaudare da qualcuno esperto.
se rileggi, noterai che sono fatti avvenuti 5 anni fa...
DriftBoy non è collegato  
Vecchio 21 giugno 10, 00:23   #676 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da DriftBoy Visualizza messaggio
se rileggi, noterai che sono fatti avvenuti 5 anni fa...
Lo sapevo senza necessità di rileggerlo, ma alla fine dici:

"da li questo povero eli è rimasto appeso in garage per 5 anni.... oggi faccio la mia prima prova volo dopo avergli ricomprato una montagna di ricambi e 2 settimane col calibro a settare tutto ;)"

Quindi per quanto ne so io il modello potrebbe esser stato lì 5 anni senza che nessuno si occupasse più di modellismo e, dato che poi scrivi che "OGGI faccio la prima prova", potresti averlo ripreso (ri)partendo da zero.

Io non so se nel frattempo sei diventato un pilota provetto o non hai più toccato radiocomando. Quindi la domanda mi pare sensata, no?
Fantus non è collegato  
Vecchio 21 giugno 10, 08:17   #677 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-06-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 152
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Lo sapevo senza necessità di rileggerlo, ma alla fine dici:

"da li questo povero eli è rimasto appeso in garage per 5 anni.... oggi faccio la mia prima prova volo dopo avergli ricomprato una montagna di ricambi e 2 settimane col calibro a settare tutto ;)"

Quindi per quanto ne so io il modello potrebbe esser stato lì 5 anni senza che nessuno si occupasse più di modellismo e, dato che poi scrivi che "OGGI faccio la prima prova", potresti averlo ripreso (ri)partendo da zero.

Io non so se nel frattempo sei diventato un pilota provetto o non hai più toccato radiocomando. Quindi la domanda mi pare sensata, no?
dicimo che per prima cosa mi sono documentato, studiandomi la storia dell'elicottero, le leggi del volo a pala rotante, consultando esperti... fatto almeno una decina di ore di volo con il simulatore.... settato l'elicottero e fatto controllare da chi ne capisce + di me e via dicendo.... (poi mi ritengo + furbo di mi fratello)

cmq la prova volo è saltata... c'erano troppe raffiche di vento
DriftBoy non è collegato  
Vecchio 21 giugno 10, 12:01   #678 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da DriftBoy Visualizza messaggio
dicimo che per prima cosa mi sono documentato, studiandomi la storia dell'elicottero, le leggi del volo a pala rotante, consultando esperti... fatto almeno una decina di ore di volo con il simulatore.... settato l'elicottero e fatto controllare da chi ne capisce + di me e via dicendo.... (poi mi ritengo + furbo di mi fratello)

cmq la prova volo è saltata... c'erano troppe raffiche di vento
Non prenderla come ironia o spocchia, ma se ti ritieni più furbo di tuo fratello, quel modello fallo controllare (se ho capito bene l'hai già fatto vedere, spero a un esperto di elicotteri) e fallo collaudare a un esperto che il radiocomando l'abbia già preso in mano.
Aver letto la storia dell'elicottero è le leggi del volo della pala rotante è una buona cosa, meglio ancora il simulatore, ma ti assicuro che dal vero è ancora diverso, per quanto io stesso sia un gran fautore del simulatore.
Non dico che ti farai male, ci mancherebbe, ma il rischio di rompere è alto lo stesso. L'ideale sarebbe che tu potessi fare qualche volo in doppio comando, prima di avventurarti da solo nel pilotaggio dell'eli, tanto più se poi è anche per l'elicottero è il primo volo.
Fantus non è collegato  
Vecchio 29 giugno 10, 23:23   #679 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arnaldo
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
YouTube - Helikopter nije igracka
arnaldo non è collegato  
Vecchio 01 luglio 10, 18:37   #680 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dado099
 
Data registr.: 02-08-2005
Residenza: Brianza
Messaggi: 798
Ancora il solito video ?!?
Basta per favore !!!
dado099 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
bruttissima storia...... di un principiante. artu Elimodellismo Principianti 1000 30 gennaio 12 23:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002