Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 gennaio 10, 16:42   #561 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
o e che hai contro il nastro x vedere il treking?
ovvio poi si toglie.
Cosa ho contro..!?

Che se sei agli linizzi....sei solo... usare un modo per vedere il trekking … tipo metto il nastro poi vedo come va distogliendo il mio punto di osservazione sul Profilo generato dalla pale …e magari ho anche l’eli vicino al mio viso altezza Volto .…. è solo che Pericoloso.

E mettere Nastro per vedere il trekking non serve a nulla.

Quando si affronta una cosa si cerca sempre di affrontarla ..pensandoci prima ….e cercando di renderla più sicura possibile.


Poi certo errare è Umano …ma il mio consiglio è quello sopra..per canto mio.

Ciao
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato  
Vecchio 14 gennaio 10, 17:45   #562 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di modelcommander
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: Popoli (PE)
Messaggi: 199
Citazione:
Originalmente inviato da Capitan Harlock Visualizza messaggio
Cosa ho contro..!?

Che se sei agli linizzi....sei solo... usare un modo per vedere il trekking … tipo metto il nastro poi vedo come va distogliendo il mio punto di osservazione sul Profilo generato dalla pale …e magari ho anche l’eli vicino al mio viso altezza Volto .…. è solo che Pericoloso.

E mettere Nastro per vedere il trekking non serve a nulla.

Quando si affronta una cosa si cerca sempre di affrontarla ..pensandoci prima ….e cercando di renderla più sicura possibile.


Poi certo errare è Umano …ma il mio consiglio è quello sopra..per canto mio.

Ciao
e chi lo ha detto che devi stare molto vicino all' ely, oppure puoi semplicemente fissarlo per terra, magari mettendoci una stecca che passa sui pattini e metterci 2 oggetti pesanti alle estremita'. cosi' anche se accelleri un po' di più del dovuto non rischi di farti male
__________________
MatTt
modelcommander non è collegato  
Vecchio 14 gennaio 10, 21:11   #563 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da modelcommander Visualizza messaggio
e chi lo ha detto che devi stare molto vicino all' ely, oppure puoi semplicemente fissarlo per terra, magari mettendoci una stecca che passa sui pattini e metterci 2 oggetti pesanti alle estremita'. cosi' anche se accelleri un po' di più del dovuto non rischi di farti male
Ragazzi il tracking va fatto alzando il modello ad altezza corretta, a distanza di sicurezza...........al campo volo o al campetto dietro casa o dove volete voi ma non in casa ne in box nemmeno nella corsia dei box come ho letto in altre discussioni e non infilando niente di che tra i pattini, e le pale devono girare....eccome....e l'heli deve essere libero.
Poi striscia di nastro o striscia di pennarello (io ho fatto così per vedere il trk sul miniT.) vanno bene comunque.
La striscia adesiva colorata però ha un peso e fa parte della bilanciatura.
Poi ognuno è libero di sperimentare nuove sensazioni !!!!!
laser02 non è collegato  
Vecchio 18 gennaio 10, 08:51   #564 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ressa75
 
Data registr.: 24-11-2009
Messaggi: 75
credo modellista sicuramente principiante

e da poco ke sono entrato in questo fantastico mondo,e anche se consapevole dei rischi,a volte capita che voler vedere il tuo o che sia un ely,o che sia un aereomodello,in volo,ti fa dimenticare di tutto questo....pericolo,nn dovrebbero succedere di queste cose per ricordarcelo....sono anche se in ritardo...molto dispiaciuto...ma nn credo faccia differenza per quel ragazzo...grazie alle persone ke mettono in guardia sui pericoli grazie alla loro esperienza su barone rosso...e su tutti gli altri forum...grazie...
ressa75 non è collegato  
Vecchio 09 febbraio 10, 23:31   #565 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di firedragon
 
Data registr.: 01-01-2009
Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1
Invia un messaggio via Yahoo a firedragon
per principianti

non ho letto tutta la discusione se e stato meso questo pero ...ragazzi...avete visto cosa fa un t-rex 450 con un servo blocato??? guardate Accident at JR Indoor event... - RC Hangout
firedragon non è collegato  
Vecchio 10 febbraio 10, 00:04   #566 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geco73
 
Data registr.: 11-06-2008
Residenza: otranto
Messaggi: 1.834
porca miseria,vendo tutto e mi compro un aquilone,e dire che ho appena finito di montare il mio primo t rex 600
__________________
protos 500 stretch. trex 600 esp 12s. compass 7hv
minitaitan defunto,wuolchera 60 idem
geco73 non è collegato  
Vecchio 10 febbraio 10, 09:06   #567 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da firedragon Visualizza messaggio
non ho letto tutta la discusione se e stato meso questo pero ...ragazzi...avete visto cosa fa un t-rex 450 con un servo blocato??? guardate Accident at JR Indoor event... - RC Hangout
Citazione:
Originalmente inviato da geco73 Visualizza messaggio
porca miseria,vendo tutto e mi compro un aquilone,e dire che ho appena finito di montare il mio primo t rex 600
Scusate ma a che distanza si trovava il modello, dal modellista?????????????????????????????????? per tirarselo addosso e non riuscire a schivarlo?????????????????????????
A volte si vede gente che fa evoluire i modelli (in particolar modo 3d) a pochi metri da loro..............e dove non sbaglia il modellista, sbaglia il servo...
Mi dispiace certamente per quello che gli è successo ma...!!!!

P.S. capisco che i consigli che diamo dovrebbero essere d'insegnamento agli altri ma tutti sti modellisti che si fanno male, hanno tutto il tempo e la forza d'animo di farsi fotografare dopo l'incidente.
laser02 non è collegato  
Vecchio 10 febbraio 10, 13:34   #568 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di modelcommander
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: Popoli (PE)
Messaggi: 199
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Scusate ma a che distanza si trovava il modello, dal modellista?????????????????????????????????? per tirarselo addosso e non riuscire a schivarlo?????????????????????????
A volte si vede gente che fa evoluire i modelli (in particolar modo 3d) a pochi metri da loro..............e dove non sbaglia il modellista, sbaglia il servo...
quoto a pieno, ma ho già detto e ribadisco che se si vola con tutte le precauzioni le possibilità di farsi male sono bassissime.
__________________
MatTt
modelcommander non è collegato  
Vecchio 10 febbraio 10, 15:18   #569 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da modelcommander Visualizza messaggio
quoto a pieno, ma ho già detto e ribadisco che se si vola con tutte le precauzioni le possibilità di farsi male sono bassissime.
OK.......elenca secondo te quali sono le precauzioni da prendere, perchè così sei generico.

Se faccio acrobazia con il modello che è a tre o quattro metri da me (per non dire di alcuni principianti che fanno hovering con il modello a 2 metri da loro) di certo non sono in sicurezza.

Poi fate voi.
laser02 non è collegato  
Vecchio 10 febbraio 10, 15:34   #570 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-02-2010
Messaggi: 66
non vorrei dire una cavolata.., ma secondo il mio pensiero .... ed è un'ipotesi questa..

corre meno rischi un principiante tentando l'hovering a 2 o 3 metri che un esperto che fa acrobazie alla stressa distanza...


mi spiego meglio..

quando sei un principiante ( e per principiante intendo uno che non ha mai preso in mano un radiocomando , non uno stupido ) .. magari ti cerchi un bel campetto , o l'interno di un capannone ,,, provi a fare hovering , ma ti tieni comunque basso .... se non sei un'idiota, non dai potenza al rotore , e cerchi di volare a pochi cm di altezza ... e proprio perchè sei un principiante , sei abbastanza teso... perchè ovviamente si ha paura di rovinare il modello , o comunque di farsi male ... credo che sia istintivo di tutti , quando si perde il controllo , buttare il gas a 0 ..... con questo l'eli cade e probabilmente non raggiunge neanche il pilota , che intanto ... essendo molto teso , ha i riflessi più pronti , per ripararsi ...


al contrario l'esperto che fa manovre complesse , chiede al modello più potenza , perchè ovviamente non si limita ad una posizione statica , e per quanto possa essere bravo, e aver settato bene l'eli , può rompersi qualcosa , tipo un servo ... a quel punto , si rischia...secondo me per diversi motivi ...

ovviamente il primo è perchè l'eli è molto vicino al pilota , secondo perchè il pilota più esperto , è in un certo senso più "rilassato " e quindi meno , come dire ....preparato a perdere il controllo .. e comunque , proprio per via della sua preparazione , quando starà per perdere il controllo , senza magari aver modo di capire che ci sia stato un guasto meccanico , proverà a recuperare il modello , magari dando ancora più potenza e quindi peggiorando le cose ...





questa è un'opinione..... potrei sbagliarmi ... però credo che comunque queste cose contino , e che quindi , non valga un ragionamento del tipo , sono un principiante piloto da 20 m , mentre se sono un'esperto piloto da 1 m ....
elchurch non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
bruttissima storia...... di un principiante. artu Elimodellismo Principianti 1000 30 gennaio 12 23:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002