Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 settembre 07, 22:52   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2007
Residenza: in campi volo
Messaggi: 135
La Coda Vibra Ed Altro Ancora

CIAO A TUTTI, ORMAI DA QUALCHE SETTIMANA FACCIO HOVERING QUASI FERMI, HO UN HIROBO SCHUTTLE ,QUALCUNO SA SPIEGARMI PERCHE' DA QUALCHE ORA LA CODA VIBRA VISTOSAMENTE? POTREBBE ESSERE LA CINGHIA DI TRASMISSIONE TROPPO TIRATA? OPPURE?????? UN'ALTRA DOMANDA. LE BATTERIE DELLA RICEVENTE" FUTABA NR-4J DA 4,8VDC -600 mAh " DURANO DUE ORE POI SI ESAURISCONO IN POCHI SECONDI COSI DA ESSERE COSTRETTO AD INTERROMPERE I VOLI DOPO 1,5 ORE PER RIMANERE IN SICUREZZA. SONO NORMALI DUE ORE DI DURATA? ULTIMA RICHIESTA, UN SUGGERIMENTO PER COMINCIARE A ESGUIRE HOVERING FRONTALE. GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE CIAO
renatox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 07, 07:46   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di agorano
 
Data registr.: 09-06-2007
Residenza: sardegna (terralba)/piemonte(venaria reale)
Messaggi: 2.551
Immagini: 15
Invia un messaggio via MSN a agorano
ciao

ciao sono anch'io un principiante ma questi problemi li ho gai superati e presumo che la coda possa darti problemi per:
-palini consumati o rovinati
-cinghia troppo morbida
-viti troppo lente
per le batterie fai molta attenzione io ho fatto un crash non molto garve per quel moti vo e ti consiglio di comprarti un accessorio che e formato da dei led luminosi che ti ndicano la carica delle tue batterei, pensa che io con batterie da 600 mAh facendo volo traslato e per stare in sicurezza le uso per 15 min, invece il pacco da 2300mAh lo uso fino ad esurimento dei serbatoi circa 25 min poi dovresti accorgertene quando si scaricano, tipo il mio raptor incomincia lentamente a muovere la coda nel senso in cui girano le pale.
Per l'hovering frontale penso di non essere la persona giusta ma un cosiglio ingomincia a far muovere il tuo eli avanti indietro, destra e sinistra, cercando di stare sempre piu basso efacendo i conti con l'effetto suolo poi sta a te le prime volte sara difficile ma nulla e impossibile
ciao
__________________
agorano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 07, 09:05   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di belmattia
 
Data registr.: 30-08-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
Citazione:
Originalmente inviato da renatox
CIAO A TUTTI, ORMAI DA QUALCHE SETTIMANA FACCIO HOVERING QUASI FERMI, HO UN HIROBO SCHUTTLE ,QUALCUNO SA SPIEGARMI PERCHE' DA QUALCHE ORA LA CODA VIBRA VISTOSAMENTE? POTREBBE ESSERE LA CINGHIA DI TRASMISSIONE TROPPO TIRATA? OPPURE?????? UN'ALTRA DOMANDA. LE BATTERIE DELLA RICEVENTE" FUTABA NR-4J DA 4,8VDC -600 mAh " DURANO DUE ORE POI SI ESAURISCONO IN POCHI SECONDI COSI DA ESSERE COSTRETTO AD INTERROMPERE I VOLI DOPO 1,5 ORE PER RIMANERE IN SICUREZZA. SONO NORMALI DUE ORE DI DURATA? ULTIMA RICHIESTA, UN SUGGERIMENTO PER COMINCIARE A ESGUIRE HOVERING FRONTALE. GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE CIAO
Per quanto riguarda la durata delle batterie ti consiglio per sicurezza di installare a bordo dell'elicottero una barra a led che indichi lo stato di carica delle batterie...1,5 ore sono molte, quando comincerai a volare dureranno meno.

Per quanto riguarda la coda....si muove su e giù o dx e sx? se si muove su e giù abbassa la curva del gas nel punto 3 - hai troppi giri - se fa dx e sx velocemente abbassa la sensibilità del giroscopio.

ciao
belmattia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 07, 16:21   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sbaitso
 
Data registr.: 07-03-2007
Residenza: Patrica (FR)
Messaggi: 290
Citazione:
Originalmente inviato da renatox
...LE BATTERIE DELLA RICEVENTE" FUTABA NR-4J DA 4,8VDC -600 mAh " DURANO DUE ORE POI SI ESAURISCONO...

Con quelle batterie ti consiglio di non fare più di Tre/quattro pieni se non hai servi digitali, 600mAh sono davvero pochi su un eli.
Mi raccomando, non appena inizierai a fare il traslato ti consiglio di passare ad un pacco batteria del doppio o meglio il triplo della capacità.


Se il movimento della coda è laterale le cause potrebbero essere diverse oltre a quelle che ti hanno già detto.

-Cinghia lenta
-Sensibilità gyro troppo elevata
-Giri rotore troppo bassi
-Carburazione grassa

Per l'hovering frontale ti consiglierei di iniziare prima con il simulatore. Io personalmente ho imparato prima a tenere l'ely assolutamente fermo prima di coda, poi laterale ed infine frontale... a distanza di sicurezza!
sbaitso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 21:28   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 76
Con quelle batterie ti consiglio di non fare più di Tre/quattro pieni se non hai servi digitali, 600mAh sono davvero pochi su un eli.
Mi raccomando, non appena inizierai a fare il traslato ti consiglio di passare ad un pacco batteria del doppio o meglio il triplo della capacità.







Scusate una domanda da niubbo , inerente alla discussione :
E' possibile alimentare tutto a 6Volt ?
Se possibile la durata batterie , velocita'/ potenza servi e autonomia aumenterebbe ?
Ma i servi digitali consumano meno rispetto agli antagonisti classici , pur avendo la stessa potenza ?


Ciao a tutti.......
Darana non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 22:09   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-07-2006
Messaggi: 515
io ho stesso ely tre pieni cambia pacco batterie
flylight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 07, 00:08   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-06-2007
Messaggi: 13
Controlla anche il seraggio dei palini di coda ( non troppo stretti ) più verifica
il bilanciamento delle pale del rotore possono essersi sbilanciate specialmente
sei hai quelle in legno fornite di scatola.

Ma ricorda, se hai appena iniziato che per ripare una qualsiasi macchina prima deve sapere come funziona , quindi ti consiglio ti comprarti un buon libro sul' argomento vedrai che ti sara di aiuto in molte occasioni.
bernax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 07, 08:33   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sbaitso
 
Data registr.: 07-03-2007
Residenza: Patrica (FR)
Messaggi: 290
Citazione:
Originalmente inviato da Darana
Con quelle batterie ti consiglio di non fare più di Tre/quattro pieni se non hai servi digitali, 600mAh sono davvero pochi su un eli.
Mi raccomando, non appena inizierai a fare il traslato ti consiglio di passare ad un pacco batteria del doppio o meglio il triplo della capacità.







Scusate una domanda da niubbo , inerente alla discussione :
E' possibile alimentare tutto a 6Volt ?
Se possibile la durata batterie , velocita'/ potenza servi e autonomia aumenterebbe ?
Ma i servi digitali consumano meno rispetto agli antagonisti classici , pur avendo la stessa potenza ?


Ciao a tutti.......
-Certo che è possibile alimentare tutto a 6V a patto che sul tuo eli ci siano servi che supportano tale alimentazione, considera che in genere i servi super veloci che comandano la coda (Futaba 9253-9254 etc JR 8700-8900)possono essere alimentati solo ed esclusivamente a 4.8V
-La durata delle batterie non aumenta, aumenta invece la velocità e la coppia dei servi
-I servi digitali consumano molto di più di quelli analogici perchè anche quando sembrano fermi in effetti non lo sono... restano sempre alla ricerca della posizione...
sbaitso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 07, 17:47   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 76
Citazione:
Originalmente inviato da sbaitso
-Certo che è possibile alimentare tutto a 6V a patto che sul tuo eli ci siano servi che supportano tale alimentazione, considera che in genere i servi super veloci che comandano la coda (Futaba 9253-9254 etc JR 8700-8900)possono essere alimentati solo ed esclusivamente a 4.8V
-La durata delle batterie non aumenta, aumenta invece la velocità e la coppia dei servi
-I servi digitali consumano molto di più di quelli analogici perchè anche quando sembrano fermi in effetti non lo sono... restano sempre alla ricerca della posizione...


Non sapevo del particolare dei servi di coda alimentati solo a 4,8 Volt .
Grazie per la spiegazione ....Ciao
Darana non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 07, 19:31   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canesco
 
Data registr.: 13-09-2007
Residenza: regno di napoli
Messaggi: 453
Invia un messaggio via MSN a canesco
Thumbs up

Se la coda vibra vistosamente, sono vibrazioni a bassa frequenza. Quindi oltre ai consigli già dati, controlla anche le pale del rotore principale e/o l'asse.
__________________
"il volatore della domenica"
http://it.youtube.com/canesco
canesco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
coda che vibra giagif1 Elimodellismo Principianti 0 15 gennaio 08 17:36
procopter in volato la coda vibra aiwawe Elimodellismo Motore Elettrico 6 21 settembre 07 12:24
Ancora un altro SGII abe77 Categoria F3K 7 02 agosto 07 22:28
Aiuto!!!piano Di Coda Orizzontale Che Vibra Tantissimo In Idle-up!!! RRRappy50 Elimodellismo Acrobazia 4 20 ottobre 06 20:34
coda che vibra a bassi regimi aiuto raffamarcod Elimodellismo in Generale 17 12 ottobre 06 16:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002