Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 gennaio 14, 23:23   #11771 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eli-Rhoss
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
Ma così ci metteresti una pezza....anche se ci mettessi uno smorzatore oleodinamico (che è l'unico che assorbe consistentemente le vibrazioni) non risolveresti il problema ma ci metteresti una buona pezza. Hai provato a fare come ti suggeriva Bandit di bilanciare tutto? Potrebbe essere il motore stesso a darti vibrazioni. Lo hai controllato?
Del resto se il produttore l'ha progettato così è certo che vibrazioni in quella zona non dovrebbero essercene se ci sono c'è un componente che le induce...probabilmente potrebbe essere anche un cuscinetto (o entrambi) del motore che ti stanno tirando un brutto scherzo
__________________
Eli-Rhoss
mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 Compass Atom 6HV Alees Rush 750 - FrSky Taranis X9D
Eli-Rhoss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 14, 23:28   #11772 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volopocomavolo
 
Data registr.: 07-01-2013
Residenza: Ostia Antica -RM
Messaggi: 1.876
Immagini: 29
MG hai tutta la mia solidarietà!
__________________
GAUI X5
GAUI HURRICANE 550
SPEKTRUM DX9
volopocomavolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 14, 23:34   #11773 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da Eli-Rhoss Visualizza messaggio
Ma così ci metteresti una pezza....anche se ci mettessi uno smorzatore oleodinamico (che è l'unico che assorbe consistentemente le vibrazioni) non risolveresti il problema ma ci metteresti una buona pezza. Hai provato a fare come ti suggeriva Bandit di bilanciare tutto? Potrebbe essere il motore stesso a darti vibrazioni. Lo hai controllato?
Del resto se il produttore l'ha progettato così è certo che vibrazioni in quella zona non dovrebbero essercene se ci sono c'è un componente che le induce...probabilmente potrebbe essere anche un cuscinetto (o entrambi) del motore che ti stanno tirando un brutto scherzo
Questa sera ho fatto solo alcune prove "blande". Per altro (smontando qua e la) ho recitato l'intero rosario sgranandolo con tutte le dita delle mani e dei piedi perchè mi si è rotta la testa di una vite facendo rimanere tutta la parte filettata dentro il telaio .

Ma come ho scritto prima, una parte di vibrazioni l'ho ridotta trovando un accoppiamento all'apparenza adeguato tra pignone e corona.
Quindi con la soluzione proposta (senza cercare raffinatezze oleodinamiche), potrei arrivare a dun buon compromesso.

Per il resto del lavoro, devo avere un week end a disposizione : smonto totalmente e rimonto daccapo ...
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 14, 23:43   #11774 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Scusa MG.... ti dirò qualcosa che ti romperà parecchio le scatole....

Ma concordo con Ross....le vibrazioni le devi togliere a prescindere. Poi se vuoi puoi mettere la gomma come "di più" secondo me

Alla fine credimi ci impieghi meno di quello che sembra..... ora hai tolto molte vibrazioni... rimonta pezzo per pezzo e vedi se trovi altre cause....
  Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 14, 23:46   #11775 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da volopocomavolo Visualizza messaggio
MG hai tutta la mia solidarietà!
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Per il resto del lavoro, devo avere un week end a disposizione : smonto totalmente e rimonto daccapo ...
Volopoco, MG ne ha bisogno, avrebbe bisogno della solidarietà di un venerdì per fare il lavoro!



Riguardo ai condensatori:

post 14
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 14, 23:46   #11776 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eli-Rhoss
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
Mi spiace Mg....anche se in un contesto del tutto diverso da questo (sul lavoro) ho avuto delle grane con le vibrazioni anch'io e ti capisco.
Sei molto deciso e ne verrai a capo, non ti resta che provare
__________________
Eli-Rhoss
mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 Compass Atom 6HV Alees Rush 750 - FrSky Taranis X9D
Eli-Rhoss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 14, 23:50   #11777 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Tavolo da lavoro

Allora ragazzi : tavolo da lavoro. Non è OT perchè sopra ci aggiusto l'elicottero

Scherzi a parte ho il vecchio tavolo che ho trovato nella cucina della casa nuova quando sono entrato.
Di fatto era un top da cucina con montate 4 gambe. Ora l'ho smontato e volevo utilizzare il top come banco da lavoro in box. Per esigenze di spazio deve essere pieghevole.

Come lo fisso secondo voi?
HO pensato a due staffe pieghevoli. Sarebbe comodissimo 4 fischer, 30 Euro EVA. Il problema è che questo top pesa parecchio...le dimensioni sono modeste direi un 120x60 ma il peso è assurdo e ho paura che venga giù. Soprattutto quando mi ci appoggio sopra.

L'alternativa è farsi lo sbattimento e creare una struttura più complessa con delle gambe che magari ruotano dal muro e escono....

BOh avete altre idee?

(ovviamente la fikata sarebbe questo eheh Tavolo Banco Da Lavoro In Metallo Pieghevole Con Pannello Portautensili | eBay )
  Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 14, 23:55   #11778 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Allora ragazzi : tavolo da lavoro. Non è OT perchè sopra ci aggiusto l'elicottero
2 cerniere, fissate sotto il top e al muro con fischer. Per quanto possa pesare, tengono.

Cerniere tipo questa ma dritta, stretta e lunga. Tipo larga 4cm e lunga 12+12cm

2 cerniere e i tasselli costeranno in ferramenta 5€.

Per tenerlo aperto, o una catena a soffitto, o una chicca: 2 triangoli fissati sotto al top che ruotano su cerniere e puntano nel muro. In quel caso dovrai fare uno zoccolo per distanziare il top dal muro, dello spessore dei triangoli

Se ti sembra una cosa fattibile, approfondiamo, e cerco di spiegarmi meglio.
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 14, 00:01   #11779 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Scusa MG.... ti dirò qualcosa che ti romperà parecchio le scatole....

Ma concordo con Ross....le vibrazioni le devi togliere a prescindere. Poi se vuoi puoi mettere la gomma come "di più" secondo me

Alla fine credimi ci impieghi meno di quello che sembra..... ora hai tolto molte vibrazioni... rimonta pezzo per pezzo e vedi se trovi altre cause....
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Volopoco, MG ne ha bisogno, avrebbe bisogno della solidarietà di un venerdì per fare il lavoro!



Riguardo ai condensatori:

post 14
Citazione:
Originalmente inviato da Eli-Rhoss Visualizza messaggio
Mi spiace Mg....anche se in un contesto del tutto diverso da questo (sul lavoro) ho avuto delle grane con le vibrazioni anch'io e ti capisco.
Sei molto deciso e ne verrai a capo, non ti resta che provare
Sono d'accordo con voi e come ho detto smonterò l'intero elicottero e lo rimonterò anche perchè così risolverò il problema della vite che mi si è spezzata .

Devo solo trovare il tempo. Questo week si scia alla grande quindi non so bene quando

Quanto ai condensatori, mi sa che andrò a compramene una scorta
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 14, 00:03   #11780 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Allora ragazzi : tavolo da lavoro. Non è OT perchè sopra ci aggiusto l'elicottero

Scherzi a parte ho il vecchio tavolo che ho trovato nella cucina della casa nuova quando sono entrato.
Di fatto era un top da cucina con montate 4 gambe. Ora l'ho smontato e volevo utilizzare il top come banco da lavoro in box. Per esigenze di spazio deve essere pieghevole.

Come lo fisso secondo voi?
HO pensato a due staffe pieghevoli. Sarebbe comodissimo 4 fischer, 30 Euro EVA. Il problema è che questo top pesa parecchio...le dimensioni sono modeste direi un 120x60 ma il peso è assurdo e ho paura che venga giù. Soprattutto quando mi ci appoggio sopra.

L'alternativa è farsi lo sbattimento e creare una struttura più complessa con delle gambe che magari ruotano dal muro e escono....

BOh avete altre idee?

(ovviamente la fikata sarebbe questo eheh Tavolo Banco Da Lavoro In Metallo Pieghevole Con Pannello Portautensili | eBay )
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
2 cerniere, fissate sotto il top e al muro con fischer. Per quanto possa pesare, tengono.

Cerniere tipo questa ma dritta, stretta e lunga. Tipo larga 4cm e lunga 12+12cm

2 cerniere e i tasselli costeranno in ferramenta 5€.

Per tenerlo aperto, o una catena a soffitto, o una chicca: 2 triangoli fissati sotto al top che ruotano su cerniere e puntano nel muro. In quel caso dovrai fare uno zoccolo per distanziare il top dal muro, dello spessore dei triangoli

Se ti sembra una cosa fattibile, approfondiamo, e cerco di spiegarmi meglio.
La soluzione di Sergio è molto semplice da realizzare e di sicura tenuta; compreso il discorso dei triangoli MA.........ce l'hai il riscaldamento ?
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Per i golosi di formule... claudio476 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 6 11 maggio 07 08:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002