Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 settembre 10, 19:13   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-09-2010
Messaggi: 28
Walkera 4#3b

Ciao ragazzi sono nuovo ed ho comprato il Walkera 4#3b dopo aver avuto esperienze con i soliti elicotterini coassiali 3ch a spendere euro 30-40.
Non mi è ancora arrivato ma da quanto ho potuto leggere qua e la mi sembra abbia diversi problemi di settaggio e non sia il massimo nella sua categoria 4ch con una dimensione ridotta (circa cm.20/30).

Cosa ne pensate? Qualcuno ce l'ha? Come va?
mikiamo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 10, 21:49   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Beh, io non ce l'ho, ma c'è un set di aggiornamenti ufficiali (quasi) con il il quale l'heli diventa stabilissimo.
Questo: YouTube - Walkera CB100 4#3 B Awesome Stability!!! Flybar Weight Upgrades
Posso domandarti come mai hai deciso quest'heli?
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 10, 19:10   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-09-2010
Messaggi: 28
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Beh, io non ce l'ho, ma c'è un set di aggiornamenti ufficiali (quasi) con il il quale l'heli diventa stabilissimo.
Questo: YouTube - Walkera CB100 4#3 B Awesome Stability!!! Flybar Weight Upgrades
Posso domandarti come mai hai deciso quest'heli?
Beh, appensa comprato sinceramente non vorrei subito un upgrade...se la Walkera lo ha realizzato con quelle caratteristiche penso io possa fidarmi anche perchè non sono un esperto.
Ho deciso per questo elicottero perchè come ho scritto sopra, a me piacciono gli Heli piccoli (cm.20/35) e la Walkera mi sembra una tra le migliori sia per come si presenta sia per la "innovazioni" e caratteristiche tecniche (anche se ripeto non sono un esperto).

Qualcun'altro lo ha mai provato?
mikiamo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 10, 19:24   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da mikiamo Visualizza messaggio
Beh, appensa comprato sinceramente non vorrei subito un upgrade...se la Walkera lo ha realizzato con quelle caratteristiche penso io possa fidarmi anche perchè non sono un esperto.
Ho deciso per questo elicottero perchè come ho scritto sopra, a me piacciono gli Heli piccoli (cm.20/35) e la Walkera mi sembra una tra le migliori sia per come si presenta sia per la "innovazioni" e caratteristiche tecniche (anche se ripeto non sono un esperto).

Qualcun'altro lo ha mai provato?
Ho fatto "l'errore" di prenderlo dopo aver usato solo un Esky LamaV4:

all'inizio è stata una totale sconfitta e una disperazione unica.
Poi, con calma ho letto tutto questo TD, http://www.baronerosso.eu/forum/elim...modifiche.html ho seguito i consigli di utenti più esperti, mi sono messo al lavoro e adesso mi ci diverto.

Hai preso la versione brushless?
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 10, 09:26   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-09-2010
Messaggi: 28
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
Ho fatto "l'errore" di prenderlo dopo aver usato solo un Esky LamaV4:

all'inizio è stata una totale sconfitta e una disperazione unica.
Poi, con calma ho letto tutto questo TD, http://www.baronerosso.eu/forum/elim...modifiche.html ho seguito i consigli di utenti più esperti, mi sono messo al lavoro e adesso mi ci diverto.

Hai preso la versione brushless?
No ho preso la versione "normale"...ma ragazzi appena arrivato non l'ho potuto neanche accendere perchè difettoso, la confezione integra e perfetta ma l'heli come fosse già usato. Penso sia uno di quelli riparati e rimessi in commercio! Cose dell'altro mondo...
...comunque la mia idea non sarebbe qualla di mettere mano con modifiche o upgrade anche perchè non ho molto tempo libero e vorrei che dopo aver speso una bella cifra volasse decentemente così com'è.
Ora dovrò attendere almeno 10/15 gg per la sostituzione e posso decidere anche di cambiare....cosa mi consigliate di fare? Mi consigliate di cambiare modello? Io come detto all'inizio, non voglio heli di dimensioni maggiori di cm.30 e comunque almeno 4ch e monorotore.

Accetto buoni consigli da chi è esperto.

Grazie
mikiamo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 10, 11:45   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da mikiamo Visualizza messaggio
No ho preso la versione "normale"...ma ragazzi appena arrivato non l'ho potuto neanche accendere perchè difettoso, la confezione integra e perfetta ma l'heli come fosse già usato. Penso sia uno di quelli riparati e rimessi in commercio! Cose dell'altro mondo...
...comunque la mia idea non sarebbe qualla di mettere mano con modifiche o upgrade anche perchè non ho molto tempo libero e vorrei che dopo aver speso una bella cifra volasse decentemente così com'è.
Ora dovrò attendere almeno 10/15 gg per la sostituzione e posso decidere anche di cambiare....cosa mi consigliate di fare? Mi consigliate di cambiare modello? Io come detto all'inizio, non voglio heli di dimensioni maggiori di cm.30 e comunque almeno 4ch e monorotore.

Accetto buoni consigli da chi è esperto.

Grazie
Visto che hai questa possibilità, ti consoglio di sostituirlo con il CB100: stesse dimensioni, doppia motorizzazione brushless, flybar a 45° per una maggiore stabilità e "facilità" di controllo.
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 10, 17:44   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-09-2010
Messaggi: 28
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
Visto che hai questa possibilità, ti consoglio di sostituirlo con il CB100: stesse dimensioni, doppia motorizzazione brushless, flybar a 45° per una maggiore stabilità e "facilità" di controllo.
Ciao, grazie per il consiglio.
Cosa significa flybar a 45°? Che differenza c'è con l'altro?
mikiamo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 10, 22:51   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da mikiamo Visualizza messaggio
Ciao, grazie per il consiglio.
Cosa significa flybar a 45°? Che differenza c'è con l'altro?
La flybar è la barra stabilizzatrice, quel "bilanciere" innestato nel rotore principale in corrispondenza delle pale, alle cui estremità sono avvitati i paddles(dei palini neri di plastica nel 4#3B, dei pesetti dorati nel CB100).
Nel 4#3B è disposta a 90° rispetto alla linea delle pale, nel CB100 a 45°.
Ha un effeto di stabilizzazione(giroscopico) dell'eli, questo effetto è maggiore quando l'angolo rispetto alle pale è di 45°.
Per questa ragione il CB100 è più stabile e più facilmente controllabile.

Il Cb100 ha i motori brushless(senza spazzole) che sono più performanti rispetto ai brushed(con le spazzole) del tuo 4#3B.
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 10, 23:01   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-09-2010
Messaggi: 28
Citazione:
Originalmente inviato da macumbo Visualizza messaggio
La flybar è la barra stabilizzatrice, quel "bilanciere" innestato nel rotore principale in corrispondenza delle pale, alle cui estremità sono avvitati i paddles(dei palini neri di plastica nel 4#3B, dei pesetti dorati nel CB100).
Nel 4#3B è disposta a 90° rispetto alla linea delle pale, nel CB100 a 45°.
Ha un effeto di stabilizzazione(giroscopico) dell'eli, questo effetto è maggiore quando l'angolo rispetto alle pale è di 45°.
Per questa ragione il CB100 è più stabile e più facilmente controllabile.

Il Cb100 ha i motori brushless(senza spazzole) che sono più performanti rispetto ai brushed(con le spazzole) del tuo 4#3B.
Ok...capito. Quindi tu credi che il CB100 sia il migliore in quella categoria della Walkera? Come mai allora hanno realizzato anche il 4#3b? Per utenti piu' esperti?
mikiamo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 10, 01:35   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da mikiamo Visualizza messaggio
Ok...capito. Quindi tu credi che il CB100 sia il migliore in quella categoria della Walkera? Come mai allora hanno realizzato anche il 4#3b? Per utenti piu' esperti?
Esatto! Il 4#3B è per pollici già rodati. Il cb100 è più facile e allo stesso tempo divertente.
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
parere su walkera lama 400D e walkera 4g3 brushless Doctor79 Elimodellismo Principianti 0 10 luglio 09 09:33
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 OlandeseVolante Elimodellismo Motore Elettrico 189 20 marzo 09 18:14
Salve a tutti sono nuovo. Walkera 36 o Walkera 22? Peter Elimodellismo Principianti 12 03 gennaio 09 00:13
quanto peso posso aggiungere a un walkera 5#8?ed a un walkera 5#4? azteco96 Elimodellismo Principianti 15 08 agosto 08 16:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002