BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Gasser e Turbine (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-gasser-e-turbine/)
-   -   TRex 50 Gasser (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-gasser-e-turbine/218015-trex-50-gasser.html)

style90.me 28 dicembre 17 15:39

Citazione:

Originalmente inviato da stravanato (Messaggio 5079021)
Grazie;

Buon capodanno e migliore anno nuovo a tutti voi.. !!

Sempre curioso e attento alle vostre prove..

Un ringraziamento al grande Placido; il pioniere e tester ufficiale di queste trasformazioni.. :-)

Roberto.

Grazie, Roberto, per l'apprezzamento e la stima, oltre che per gli auguri. Si, direi decisamente che questa strada degli Zenoah alleggeriti fino aiinimi termini, quasi dal peso di un 91 glow, è estremamente interessante perché potrebbe coniugare il peso contenuto, unito alla consolidata affidabilità di un motore nativo a benzina. Penso che in tutto il mondo non di sia mai visto un modello di elicottero motorizzato Zenoah dal peso complessivo di poco meno di 4 kg. Un grande impulso lo stanno dando le varie candelette OS, sia G5 che tipo F, che si stanno rivelando abbastanza funzionali anche su queste meccaniche tipicamente ed originariamente spark. La stessa sperimentazione la voglio fare su un altro Zenoah serie G2 99, che, già ho alleggerito e portato a pesare soltanto (si fa per dire) 760 gr. L'ho già montato al banco per vedere se, e come andrà. Vedremo i risultati di questa nuova impresa.

alefly83 28 dicembre 17 20:06

Placido sei sempre al top..
Tantissimi auguri a tutti di buon anno ragazzi:D

alefly83 31 dicembre 17 11:32

ciao ragazzi...
ecco il volo col 53 redline alimentato a bioetanolo..
è ancora un pò da sistemare soprattutto le curve gas ma sembra non vada male..
scalda un pò di più dell OS 50 ma tira anche di più..
temperature alla testa di 118 gradi e al carter di 65 70 gradi.
mi arriverà il sensore di temperatura telemetrico al che vi faro sapere meglio la temperatura effettiva...
ho incrementato un 3% di ricino che protegge un po di più agli alti regimi anche se sporca un pochino di più del solo sintetico.
bioetanolo 80%
olio motul micro 17%
ricino 3%
INTANTO...BUON 2018 A TUTTI VOI...:D

https://www.youtube.com/watch?v=d0Bo7sS7nTU&t=308s

style90.me 31 dicembre 17 14:39

Citazione:

Originalmente inviato da alefly83 (Messaggio 5079556)
ciao ragazzi...
ecco il volo col 53 redline alimentato a bioetanolo..
è ancora un pò da sistemare soprattutto le curve gas ma sembra non vada male..
scalda un pò di più dell OS 50 ma tira anche di più..
temperature alla testa di 118 gradi e al carter di 65 70 gradi.
mi arriverà il sensore di temperatura telemetrico al che vi faro sapere meglio la temperatura effettiva...
ho incrementato un 3% di ricino che protegge un po di più agli alti regimi anche se sporca un pochino di più del solo sintetico.
bioetanolo 80%
olio motul micro 17%
ricino 3%
INTANTO...BUON 2018 A TUTTI VOI...:D

https://www.youtube.com/watch?v=d0Bo7sS7nTU&t=308s

Ottimo, un test molto molto interessante. Una nuova strada che potrebbe mandare definitivamente in pensione il metanolo.

style90.me 31 dicembre 17 14:40

Auguri di buon 218 a tutti.

runnerfly67 31 dicembre 17 19:19

Seguo dall'inizio questa discussione e mi complimento con tutti quelli fanno prove e modifiche per portare un glow da alcool a bioetanolo o benzina,ma non capisco il vantaggio di far funzionare un motore a bioetanolo o sostanze simili,l'alcool si trova anche a meno prezzo e a quantità industriale ed ora anche in miscelazione con il nitro quindi io non mi pongo questo problema,io sono d'accordo con la trasformazione da alcool a benzina con miscela a basso contenuto di olio 2/5/% quindi meno sporco sugli aerei e carburante molto più economico,l'utilizzo della candela G5 per non portarsi dietro mezzo chilo di batteria centralina e candelona e ingombri esagerati,ecco queste cose vedo come un vantaggio.
Altra cosa per i motori a benzina si predilige se non obbligatoria la gabbia a rulli sulla testa di biella,ma perché alcuni motori nativi a benzina montano ancora la bronzina e qualcuno neanche quella ?
AUGURI e buon 2018 a tutti.

style90.me 31 dicembre 17 22:09

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da runnerfly67 (Messaggio 5079670)
Seguo dall'inizio questa discussione e mi complimento con tutti quelli fanno prove e modifiche per portare un glow da alcool a bioetanolo o benzina,ma non capisco il vantaggio di far funzionare un motore a bioetanolo o sostanze simili,l'alcool si trova anche a meno prezzo e a quantità industriale ed ora anche in miscelazione con il nitro quindi io non mi pongo questo problema,io sono d'accordo con la trasformazione da alcool a benzina con miscela a basso contenuto di olio 2/5/% quindi meno sporco sugli aerei e carburante molto più economico,l'utilizzo della candela G5 per non portarsi dietro mezzo chilo di batteria centralina e candelona e ingombri esagerati,ecco queste cose vedo come un vantaggio.
Altra cosa per i motori a benzina si predilige se non obbligatoria la gabbia a rulli sulla testa di biella,ma perché alcuni motori nativi a benzina montano ancora la bronzina e qualcuno neanche quella ?
AUGURI e buon 2018 a tutti.

La sperimentazione di Alefly è molto interessante perché, oltre ad utilizzare una fonte alternativa al metanolo, va nella direzione di un certo risparmio economico, sui costi di utilizzo. Il bioetanolo costa intorno a 2 € al litro, quindi un po' più economico rispetto al metanolo; si trova inoltre facilmente nella propria città in tutti i brico o negozi similari, quindi ulteriore risparmio sui costi di spedizione. Inoltre il bioetanolo ha un rapporto stechiometrico più magro, rispetto al metanolo, e questo si traduce in minore consumo. Insomma, pregevole iniziativa, che va di certo approfondita e testata, anche se personalmente rimango sempre attratto dalla miscela di benzina. Infatti, quella della benzina è tutta un'altra cosa, perché i costi di esercizio sono letteralmente abbattuti. Tu dici che ci sono motori a benzina senza gabbia a rulli sulla biella; certamente, e funzionano anche egregiamente. Sono, però, motori per aereo, e quindi con ottimo raffreddamento e giri ridotti. Niente a che vedere con le sollecitazioni dei motori per ely, dove scarseggia il raffreddamento, ed i giri sono sempre molto alti dall'inizio alla fine del volo. Adesso sto sperimentando motori Zenoah, o similari, super alleggeriti; ho tolto loro, infatti, avviamento, volano, carter, accensione, convogliatore, bobina, candela, riducendo il loro peso a 860 gr sulla serie RC, e 715 gr. sulla serie G2, motori completi con walbro e candeletta G5. Potrebbe essere una grande rivoluzione, perché è una meccanica nativa a benzina, quindi tutto su gabbie a rulli e con percentuali di olio molto basse ( 4- 5 %), e quindi che coniuga al meglio leggerezza, affidabilità e potenza, rimanendo sempre su costi di esercizio quasi insignificanti. Vedremo gli sviluppi di questa ulteriore sperimentazione. Questo è il G2 Zenoah, o meglio, quello che è rimasto.

alefly83 01 gennaio 18 02:52

Ciao Runnerfly io sto facendo la sperimentazione col bioetanolo oltre che per risparmio sul carburante per puro divertimento e soddisfazione personale...
Come dici tu esiste in commercio metilico già miscelato con il Nitro ma parliamo di circa 125 Euro al bidone di 25 lt con Nitro al 10..il prezzo sale al salire della percentuale di Nitro poi dobbiamo aggiungere olio e spese di spedizione..se fai 2 conti conviene prendere la mix già pronta.
Il bioetanolo è un buon compromesso per adesso tra prestazioni temperature e costi.
Come dice Placido il sistema più economico è andare a benzina infatti ammiro molto i suo lavoro.ed i suoi esperimenti.
Grandissimo Placido...

runnerfly67 01 gennaio 18 23:39

Infatti ho detto che mi complimento con tutti voi a prescindere dalla sostanza che sperimentate per abbeverare i motori,sinceramente prevedevo un gran successo per i 2 motori OS a benzina e candela G5 ma così non è stato o non sembra a me,forse se montavano un carburatore walbro sarebbe stato meglio per via della reperibilità e costi dei ricambi,io sono sempre con la voglia di prendere un motore nativo a benzina eliminare l'accensione montare il riduttore e avvitare la G5 per avere un buon compromesso fra peso costo di gestione e ingombri

alefly83 02 gennaio 18 09:01

Allora secondo me la scelta migliore è la strada che sta' intraprendendo Placido...
Con i motori zenoah o simil zenoah alleggeriti..
Cosa che cmq interessa molto anche a me..
Sto aspettando con ansia i video dei suoi voli:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:00.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002