Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 febbraio 13, 20:44   #831 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2005
Residenza: varese
Messaggi: 733
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Non è uguale per niente a quello fotografato da Steffen. Tra l'altro, se quella sotto il connettore è la mcu, non è neanche una SiLabs, ma molto probabilmente un Atmel.
Sei sicuro sia un Plush40?
così c'è scritto..

una volta "tolto il vestitino" ci ho provato lo stesso

Dopo in tentativo mancato del flash l'ho montato su un 300x e il non avere al governor mi fa ancora più arrabbiare! Senza cambiare curve ne niente l'elicottero ha guadagnato molta più potenza!
La domanda ora è: si più flashare anche l'Atmel?
Dove prendere un plush 40 col mcu Silabs?
Icone allegate
BlHeli: ovvero rendere un discreto regolatore un super esc-p1080695.jpg  
__________________
blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv
edofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 13, 21:03   #832 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2005
Residenza: varese
Messaggi: 733
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Sei sicuro sia un Plush40?
non ho fatto in tempo a modificare il messaggio di prima:

riguardando le foto scattate ho visto questa:
Non è la "s" dei Silabs quella sulla mcu?
Icone allegate
BlHeli: ovvero rendere un discreto regolatore un super esc-mcu-plush-40.jpg  
__________________
blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv
edofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 13, 22:50   #833 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
I plush erano nati con atmel poi sono passati a Silabs. Quelli nuovi dovrebbero essere tutti SiLabs.

Ma un kazzillo ingroppatore anche per i SiLabs non l'hanno fatto? E' tremendamente utile.
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 13, 23:16   #834 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2005
Residenza: varese
Messaggi: 733
ma non ho capito..

il toolstick modificato all'inizio di questa discussione è SiLabs e viene usato per riprogrammare gli esc che montano mcu SiLabs. Giusto?

Quindi vista la "s" sulla mcu del mio regolatore si dovrebbe potere riprogrammare
__________________
blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv
edofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 febbraio 13, 23:48   #835 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da edofly Visualizza messaggio
ma non ho capito..

il toolstick modificato all'inizio di questa discussione è SiLabs e viene usato per riprogrammare gli esc che montano mcu SiLabs. Giusto?

Quindi vista la "s" sulla mcu del mio regolatore si dovrebbe potere riprogrammare
Le mcu SiLabs hanno 20 piedini. Quella in foto ne ha 32, esattamente come le Atmel.
Probabilmente si può flashare, ma con un sistema diverso, che non conosco. Lo conosce meglio Bandit.


Approfitto per segnalare che è uscita la revisione 10.0, con grosse novità nel settore Multi, cioè una nuova modalità damped molto efficace anche per esc di grossa taglia.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 13, 00:36   #836 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Però quello non è un atmel, o comunque non c'è la scritta atmel. Dove l'hai preso?
Che SiLabs faccia i chip come l'Atmel? bo? bisognerebbe cercare su rcgroups
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 13, 00:44   #837 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Flashare gli ATMEL è la cosa più semplice dell'universo. con l'ingroppatore niente saldature . Si flasha in 10 secondi. con le ultime versioni è possibile aggiornare il fw tramite il connettore dell'esc, quindi non c'è neanche bisogno di levare il termo.
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 13, 00:54   #838 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-10-2012
Messaggi: 19
Citazione:
Originalmente inviato da edofly Visualizza messaggio
non ho fatto in tempo a modificare il messaggio di prima:

riguardando le foto scattate ho visto questa:
Non è la "s" dei Silabs quella sulla mcu?
Sì, è un Silabs C8051F310 MCU.
Ma è stato collegato in modo sbagliato.
Può essere questo aiuta:

L'immagine è da HeliFreak.
La MCU è differente (F312<>F310), ma il layout della scheda è la stessa.
Page 41. Hai bisogno di pin 3,5 e 6.
_4712 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 13, 07:10   #839 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2005
Residenza: varese
Messaggi: 733
Citazione:
Originalmente inviato da _4712 Visualizza messaggio
Sì, è un Silabs C8051F310 MCU.
Ma è stato collegato in modo sbagliato.
Può essere questo aiuta:

L'immagine è da HeliFreak.
La MCU è differente (F312<>F310), ma il layout della scheda è la stessa.
Page 41. Hai bisogno di pin 3,5 e 6.
Grazie di tutto 4712
__________________
blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv
edofly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 13, 13:26   #840 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Le mcu SiLabs hanno 20 piedini. Quella in foto ne ha 32, esattamente come le Atmel.
Probabilmente si può flashare, ma con un sistema diverso, che non conosco. Lo conosce meglio Bandit.


Approfitto per segnalare che è uscita la revisione 10.0, con grosse novità nel settore Multi, cioè una nuova modalità damped molto efficace anche per esc di grossa taglia.
lo provo subito sul mio quad e vi faccio sapere.

vi faccio sapere anche che ho flashato con successo un turnigy plus da 25 ampere da usare sul mio 250 e vi posso dire che funziona perfettamente.

governor settato a 3500 giri e non perde un giro.

è fantastico con 8 euro mi ritrovo con un esc che fa invidia ad un yge.

se riesco metto qualche foto del 250 e un video del quad.

ciao
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Settaggi Esc Super Brain 100A con usb mach74 Aeromodellismo Volo Elettrico 19 18 agosto 11 17:39
Penso che mi serva un simulatore discreto. spaiso Simulatori 5 04 gennaio 11 18:13
Motore MT57 buono o discreto? Futaba2 Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 21 aprile 09 17:25
Regolatore ed ESC fedotti Aeromodellismo Volo Elettrico 6 04 aprile 08 17:08
Come rendere le ali staccabili, ovvero usare una lama d'acciaio come baionetta. Emanuele Aeromodellismo Alianti 7 15 giugno 06 12:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002