Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 giugno 12, 08:55   #231 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Ieri prime lipo all'aperto. Della serie "la potenza è nulla senza controllo" ... cos'altro aggiungere...
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 09:04   #232 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Ieri prime lipo all'aperto. Della serie "la potenza è nulla senza controllo" ... cos'altro aggiungere...
Tra un po' ti sembrerà fiacco e vorrai un HP06V2, o un HP08S 16500kv o un TA915
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 09:42   #233 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
devo mettere ancora i superfet, ma aspetto ancora un po'. Prima me lo voglio godere un po' così. Il limite (oltre ai pollici) credo siano le lipo Hyperion 550. Anche se sono buone ci vorrebbe qualcosa di più costante. Inizio ad immaginare come vada il 2S.
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 10:00   #234 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
devo mettere ancora i superfet, ma aspetto ancora un po'. Prima me lo voglio godere un po' così. Il limite (oltre ai pollici) credo siano le lipo Hyperion 550. Anche se sono buone ci vorrebbe qualcosa di più costante. Inizio ad immaginare come vada il 2S.
Prova le nanotech 750. Pesano 2 grammi in più e mi sembrano andare davvero bene, almeno con l'HP05S.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 13:05   #235 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
Lift mi è arrivato il supermicro da 3.5 amp Ma non ho capito gli devo cambiare i fet anche se lo usi come esc di coda? Che cavi hai usato per il cablaggio ? 24 awg va bene?
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 13:34   #236 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
devo mettere ancora i superfet, ma aspetto ancora un po'. Prima me lo voglio godere un po' così. Il limite (oltre ai pollici) credo siano le lipo Hyperion 550. Anche se sono buone ci vorrebbe qualcosa di più costante. Inizio ad immaginare come vada il 2S.
leggiti questo2s Hp05 Possible? BLHELI SILABS thread related - HeliFreak,io vorrei provare a farlo con l'hp06v2 ,che è molto più potente dell'hp05s,sono sicuro che potrei tranquillamente raggiungere 9000 rpm, ma sarebbe inutile, perchè dovrei avere una meccanica perfetta e , le pale bilanciate al nanogrammo, io ho problemi di vibrazioni a 1s figuriamoci a 2s, a 1s queste batterie soffrono tanto, secondo me hanno troppi pochi c di scarica rispetto al motore con cui sono usate , ed è per questo che voglio andare a 2s con i giri regolati dal governor
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 14:02   #237 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
leggiti questo2s Hp05 Possible? BLHELI SILABS thread related - HeliFreak,io vorrei provare a farlo con l'hp06v2 ,che è molto più potente dell'hp05s,sono sicuro che potrei tranquillamente raggiungere 9000 rpm, ma sarebbe inutile, perchè dovrei avere una meccanica perfetta e , le pale bilanciate al nanogrammo, io ho problemi di vibrazioni a 1s figuriamoci a 2s, a 1s queste batterie soffrono tanto, secondo me hanno troppi pochi c di scarica rispetto al motore con cui sono usate , ed è per questo che voglio andare a 2s con i giri regolati dal governor
mi sono riletto il thread e non spiega come mandare a 2s l'hp05s.

però lift mi aveva detto si puo mandare a 2s un motore e poi regolare i giri con il governor.


si potrebbe provare, ma ho ancora le idee confuse su i consumi energetici.


cioè facciamo finta che il mio motore a 1s produce 30 watt di potenza,con 4,2 volt e 7 ampere,io lo mando a 2s a parita di potenza sara 8,4 volt e 3 ampere, quindi la corrente assorbita sarà la metà,giusto?.



e poi se io ho un motore a 1s e lo mando a 2s, posso regolare i suoi giri anche regolando il throttle per esempio al 50%,oppure rischio di bruciare il motore lo stesso?

se si puo fare con il governor si può fare anche con il throttle,no?
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 15:12   #238 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
mi sono riletto il thread e non spiega come mandare a 2s l'hp05s.

però lift mi aveva detto si puo mandare a 2s un motore e poi regolare i giri con il governor.


si potrebbe provare, ma ho ancora le idee confuse su i consumi energetici.


cioè facciamo finta che il mio motore a 1s produce 30 watt di potenza,con 4,2 volt e 7 ampere,io lo mando a 2s a parita di potenza sara 8,4 volt e 3 ampere, quindi la corrente assorbita sarà la metà,giusto?.



e poi se io ho un motore a 1s e lo mando a 2s, posso regolare i suoi giri anche regolando il throttle per esempio al 50%,oppure rischio di bruciare il motore lo stesso?

se si puo fare con il governor si può fare anche con il throttle,no?
No purtroppo, non è così semplice.

Partiamo da una situazione ipotetica ideale: due motori meccanicamente identici, ma uno 1S 16000kv 7A ed uno 2S 8000kv 3,5A. Questi due motori avranno idealmente le stesse prestazioni, ciascuno alimentato con la tensione per cui è costruito.
Cosa cambia tra i due motori? Il filo utilizzato per gli avvolgimenti ed il numero di spire.
Non mi intendo di motori brushless, ma è perfettamente intuibile che un motore 1S non può lavorare alla metà della corrente se lo alimenti con una tensione doppia, ma semmai lavora con correnti molto più alte e probabilmemte si distrugge.

Detto ciò, col governor, o con l'utilizzo del gain se si parla di motore di coda, è possibile utilizzare un motore 1S a 2S, ma consapevoli di cosa questo comporti.

Se il motore è costruito per determinati kv, il governor deve essere regolato per non eccedere il regime di rotazione al rotore che il motore svilupperebbe a 1S.

E allora dove sta la differenza? Nella riserva di tensione a monte dell'esc.
Questo fa si che il governor regga i giri in situazioni dove a 1S falliva, ma la cosa ha delle conseguenze:

- le correnti in gioco durante i picchi di carico sono molto più elevate

- la corrente richiesta alla lipo non è inferiore, anzi è superiore, e poiché le lipo 2S che si utilizzano hanno una capacità inferiore, questo è un problema serio per le lipo

- i mosfet di potenza lavorano per più tempo in condizione off, alla stessa corrente media che avrebbero lavorando a 1S e al doppio della tensione drain-source, questo potrebbe far lavorare l'esc lontano dalla sua condizione di massima efficienza facendolo scaldare di più.

Con il firmware BlHeli, i giri del governor sono regolati in base ai poli magnetici.
Un determinato valore di throttle produce sempre quel regime di rotazione al rotore, a patto che il motore abbia abbastanza kv per raggiungerli, e questo con diversi tipi di motore ma a parità di poli.

Quindi se con 75% del gas ottengo 6400 rpm con HP06V2/9T, avrò lo stesso identico regime col TA915/9T, o l'HP08S/9T 8000kv a 2S, o ancora con l'HP06V2 mandato a 2S.

Nel mio "fu" 2S/3S, non avevo bisogno di variare il valore nelle impostazioni del governor quando cambiavo le celle utilizzate. Faceva indifferentemente 7000 rpm sia a 2S che a 3S, con lo stesso valore di throttle, ma a 3S avevo pochissimo bog e solo in situazioni estreme.
Questo si traduce in spinta massima differente, 270 grammi a 2S e quasi 400 a 3S.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 19:58   #239 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
wow , grande lift ,ora mi è tutto chiaro.


quindi l'unico vantaggio che avrei è più tensione a disposizione e quindi la possibilita di settare il governor con giri più alti, e di avere più spinta quando il motore è sotto carico.

io ci provo, in pratica sarebbe la versione minore del tuo "fu" 2s/3s.


secondo te li devo cambiare i fet al supermicro da 3.5 amp se devo usarlo come esc di coda?

perchè le correnti per la coda si aggirano sui 2 amp, sei sicuro che non basta?
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 12, 21:32   #240 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
wow , grande lift ,ora mi è tutto chiaro.


quindi l'unico vantaggio che avrei è più tensione a disposizione e quindi la possibilita di settare il governor con giri più alti, e di avere più spinta quando il motore è sotto carico.

io ci provo, in pratica sarebbe la versione minore del tuo "fu" 2s/3s.


secondo te li devo cambiare i fet al supermicro da 3.5 amp se devo usarlo come esc di coda?

perchè le correnti per la coda si aggirano sui 2 amp, sei sicuro che non basta?
Non è che non basta. Se stiamo alle specifiche dell'esc, regge 3,5A continui, anche più dell'XP-3A.
Però sono quasi certo che la Rds on è alta, perché i fet scaldano e perché sulla stessa identica meccanica con i fet stock avevo tail blow out (con HP02T), mentre con i fet presi da Mouser no, la coda tiene bene.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Settaggi Esc Super Brain 100A con usb mach74 Aeromodellismo Volo Elettrico 19 18 agosto 11 17:39
Penso che mi serva un simulatore discreto. spaiso Simulatori 5 04 gennaio 11 18:13
Motore MT57 buono o discreto? Futaba2 Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 21 aprile 09 17:25
Regolatore ed ESC fedotti Aeromodellismo Volo Elettrico 6 04 aprile 08 17:08
Come rendere le ali staccabili, ovvero usare una lama d'acciaio come baionetta. Emanuele Aeromodellismo Alianti 7 15 giugno 06 12:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002