BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Club Modelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/)
-   -   MSH Protos 500 Thread Ufficiale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/95212-msh-protos-500-thread-ufficiale.html)

Heliup 13 luglio 09 22:21

Dando per assodato che l'errore è nostro che non abbiamo ancora aggiornato le istruzioni, però se trovi 3 grani e 3 fori il dubbio magari dovrebbe venirti :)

Corrado

VelociRaptor 14 luglio 09 09:14

Citazione:

Originalmente inviato da Heliup (Messaggio 1642309)
Dando per assodato che l'errore è nostro che non abbiamo ancora aggiornato le istruzioni, però se trovi 3 grani e 3 fori il dubbio magari dovrebbe venirti :)

Corrado

Ciao Corrado,
volevo chiederti come mai avete pensato di modificare il collare albero principale aggiungendo 3 grani ed eliminare la vite M2x6.
Presumo che il collare non riporti più il taglio, e i grani vadano a bloccare direttamente sull'albero..... giusto?!?

Gaetano

ROBHELICOPTER 14 luglio 09 12:27

Citazione:

Originalmente inviato da VelociRaptor (Messaggio 1642671)
Ciao Corrado,
volevo chiederti come mai avete pensato di modificare il collare albero principale aggiungendo 3 grani ed eliminare la vite M2x6.
Presumo che il collare non riporti più il taglio, e i grani vadano a bloccare direttamente sull'albero..... giusto?!?

Gaetano

Ti rispondo io così ricambio un pò per tutte le volte che mi hai risposto :P ....il collare non ha piu il taglio, ma ha i tre fori dove inserisci i grani che vanno a bloccare direttamente sull'albero ....quindi hai detto bene....ora attendiamo risposta di Corrado per capire il motivo della modifica :wink:

ROBHELICOPTER 14 luglio 09 14:27

1 Allegato/i
Ma possibile che capitano tutte a me :huh: ....che sfiga!! ...i cuscinetti reggispinta (se non sbaglio si chiamano così....metto foto)....uno ha una pallina mancante :( ....posso usarlo lo stesso provvisoriamente?

VelociRaptor 14 luglio 09 15:07

Citazione:

Originalmente inviato da ROBHELICOPTER (Messaggio 1643177)
Ma possibile che capitano tutte a me :huh: ....che sfiga!! ...i cuscinetti reggispinta (se non sbaglio si chiamano così....metto foto)....uno ha una pallina mancante :( ....posso usarlo lo stesso provvisoriamente?

Azzz Robhe,
ma tutte a te capitano?? :blink:
se stai seguendo le istruzioni del manuale ti manca ancora un pò per completare il tutto.... prosegui comunque il montaggio anche con il reggispinta non idoneo, e nel frattempo ordinalo.

P.S.
approfitta a farti già da subito ricambi per il modello.

Gaetano

AlexTG 14 luglio 09 15:49

Citazione:

Originalmente inviato da VelociRaptor (Messaggio 1643260)
approfitta a farti già da subito ricambi per il modello.

Approfitto della tua gentilezza ed esperienza per chiederti: quant'è probabile che si rompano le manine in plastica? Ha senso prendere quelle in metallo? Non avendo visto crash di protos non so bene cosa prendere di scorta; ho preso le cose che si rompono più spesso nei trex450: albero, spindle, tubo di coda, parti in plastica del rotore, pale: dimentico qualcosa come "kit per l'estate"? :wink:

Tarpone33 14 luglio 09 15:55

scatola di coda....2 su 2 crash

VelociRaptor 14 luglio 09 16:40

Citazione:

Originalmente inviato da AlexTG (Messaggio 1643344)
Approfitto della tua gentilezza ed esperienza per chiederti: quant'è probabile che si rompano le manine in plastica? Ha senso prendere quelle in metallo? Non avendo visto crash di protos non so bene cosa prendere di scorta; ho preso le cose che si rompono più spesso nei trex450: albero, spindle, tubo di coda, parti in plastica del rotore, pale: dimentico qualcosa come "kit per l'estate"? :wink:

Ciao Alex,
figurati....i forum dovrebbero esistere per questo, e non per diatribe.
Comunque, quello che posso consigliarti io, è di prendere i ricambi
tipo questi: - HelyGo - Porta flybar (2pz) SOLA PLASTICA
i particolari con dicitura "solo plastica" oltre al tubo di coda, asta flybar, albero principale, spindle, cinghia, palini, ecc.
Poi alla fine capita sempre che dopo una buchetta ti manca sempre qualcosa.... :wacko:

P.S.
Sul protos non sono stati sviluppati upgrade in metallo....un motivo ci sarà.
quindi non preoccuparti se le manine sono in plastica... anzi, pensa che con 400€ ne compri un'altra coppia per volarci :wink:

Gaetano

corallini1 14 luglio 09 17:43

Citazione:

Originalmente inviato da Tarpone33 (Messaggio 1643355)
scatola di coda....2 su 2 crash

sfigato perchè la coda ora è perfetta sei sicuro che non la serri troppo??? ed essendo al limite quando prendi un urto si crepa o rompe?? anche eprchè non bbisogna serrarla molto ha già la sua sede che la mette in linea perfettamente senza serrare molto:wink:

urgno 14 luglio 09 17:52

Citazione:

Originalmente inviato da urgno (Messaggio 1641318)
qualcuno sa come si comporta il regolatore MSH quando si mette l'hold e dopo alcuni secondi lo si toglie ?

volevo provare l'autorotazione, ma se vedo che non ce la faccio, vorrei poter ridare motore per poterlo riprendere

gli scorpion hanno circa 10-15 secondi dopo l'inserimento dell'hold, durante i quali il softstart viene disattivato proprio per per permettere di togliere l'hold e di ripartire a tutto motore

grazie B)

Corrado... per favore illuminaci tu :hail:

ROBHELICOPTER 14 luglio 09 22:37

Non riesco ad avvitare uno dei due paddle sulla flybar ....lo so ....certe volte sono assurdo....ma è la verità :D

pala.lberto 14 luglio 09 23:36

eeee
 
speriamo che come lo finisci non cadi altrimenti ......:lol:

VelociRaptor 15 luglio 09 08:42

Citazione:

Originalmente inviato da ROBHELICOPTER (Messaggio 1644143)
Non riesco ad avvitare uno dei due paddle sulla flybar ....lo so ....certe volte sono assurdo....ma è la verità :D

:blink::blink:
Effettivamente verrebbe da dire "Impossibile" però nulla è scontato.....
hai forse il paddle con il foro molto piccolo rispetto l'asta flybar??

ROBHELICOPTER 15 luglio 09 10:02

Citazione:

Originalmente inviato da VelociRaptor (Messaggio 1644434)
:blink::blink:
Effettivamente verrebbe da dire "Impossibile" però nulla è scontato.....
hai forse il paddle con il foro molto piccolo rispetto l'asta flybar??

In effetti era proprio così!....l'ho allargato con una vite giusto di 5 mm per dargli l'ingresso e ora è ok
...i protos ho sentito che escono tutti perfetti....ora ho capito perchè....perchè tutti i pezzi imperfetti li hanno messi nella mia scatola :icon_rofl ....logicamente scherzo....sono cose che capitano...è proprio bello da montare....spero solo di aver finito con i pezzi strani, visto che io già sono lento nel montaggio :P

VelociRaptor 15 luglio 09 10:24

Citazione:

Originalmente inviato da ROBHELICOPTER (Messaggio 1644530)
In effetti era proprio così!....l'ho allargato con una vite giusto di 5 mm per dargli l'ingresso e ora è ok
...i protos ho sentito che escono tutti perfetti....ora ho capito perchè....perchè tutti i pezzi imperfetti li hanno messi nella mia scatola :icon_rofl ....logicamente scherzo....sono cose che capitano...è proprio bello da montare....spero solo di aver finito con i pezzi strani, visto che io già sono lento nel montaggio :P

Non avere fretta nel montarlo....fai tutto con calma, e vedrai che ti ripagherà dopo!! :wink:

ROBHELICOPTER 15 luglio 09 10:35

Citazione:

Originalmente inviato da VelociRaptor (Messaggio 1644568)
Non avere fretta nel montarlo....fai tutto con calma, e vedrai che ti ripagherà dopo!! :wink:

Grazie per l'appoggio....e io approfitto sempre per fare una domanda :D ....volevo sapere, sempre per quanto riguarda le manine portapala e la testa....ho notato che ci sono delle rondelline sottilissime in una bustina che penso siano opzionali visto che non vengono menzionate nel manuale....a cosa servono?...voi le avete messe ?

VelociRaptor 15 luglio 09 11:11

Citazione:

Originalmente inviato da ROBHELICOPTER (Messaggio 1644579)
Grazie per l'appoggio....e io approfitto sempre per fare una domanda :D ....volevo sapere, sempre per quanto riguarda le manine portapala e la testa....ho notato che ci sono delle rondelline sottilissime in una bustina che penso siano opzionali visto che non vengono menzionate nel manuale....a cosa servono?...voi le avete messe ?

:read::read:
Se ho capito bene (penso di si) stai parlando delle rondelle di spessoramento da Øi5xØ7.5x0.2
DEVONO ESSERE MONTATE!!!
mi sembra strano che non vengono menzionate nel manuale... (sul mio ci sono).
comunque viene messa una per manina portapala, ed esattamente dopo il cuscinetto reggispinta e prima del cuscinetto 5x10x4
Fammi sapere se hai dubbi.

Gaetano

ROBHELICOPTER 15 luglio 09 11:18

Citazione:

Originalmente inviato da VelociRaptor (Messaggio 1644645)
:read::read:
Se ho capito bene (penso di si) stai parlando delle rondelle di spessoramento da Øi5xØ7.5x0.2
DEVONO ESSERE MONTATE!!!
mi sembra strano che non vengono menzionate nel manuale... (sul mio ci sono).
comunque viene messa una per manina portapala, ed esattamente dopo il cuscinetto reggispinta e prima del cuscinetto 5x10x4
Fammi sapere se hai dubbi.

Gaetano

Ok!....trovato!....grazie mille....chiedo scusa, ma con tutte ste rondelle e rondelline devi stare col calibro alla mano altrimenti le confondi ....grazie ancora :wink:

VelociRaptor 15 luglio 09 11:24

Citazione:

Originalmente inviato da ROBHELICOPTER (Messaggio 1644657)
Ok!....trovato!....grazie mille....chiedo scusa, ma con tutte ste rondelle e rondelline devi stare col calibro alla mano altrimenti le confondi ....grazie ancora :wink:

Ti avevo già anticipato di tenere a portata di mano il calibro...:wink:
altra piccola raccomandazione, apri i bag solo quando ti trovi sulla pagina del manuale giusta, e magari separandoli dagli altri in piccole scatoline... così non rischi di confonderti.

ROBHELICOPTER 15 luglio 09 11:33

Citazione:

Originalmente inviato da VelociRaptor (Messaggio 1644672)
Ti avevo già anticipato di tenere a portata di mano il calibro...:wink:
altra piccola raccomandazione, apri i bag solo quando ti trovi sulla pagina del manuale giusta, e magari separandoli dagli altri in piccole scatoline... così non rischi di confonderti.

Ok...seguo i tuoi consigli...quindi calibro alla mano....grazie sei gentilissimo ^_^

mikiko 15 luglio 09 22:13

Qualcuno ha avuto la possibilità di provare la nostra bestiolina con lipo con numero di celle differenti?

Ho oliato i dampeners delle pinze con olio fluido x ciscinetti ad alta velocità...Spero che non si gonfino....
La cinghia sembrava secca e dura,il mio "maestro" del campo volo mi ha consigliato di lubrificarla con WD40.... Scorrevolezza da paiuraaa

urgno 16 luglio 09 01:58

Citazione:

Originalmente inviato da mikiko (Messaggio 1645731)
Qualcuno ha avuto la possibilità di provare la nostra bestiolina con lipo con numero di celle differenti?

io lo ho provato a 4S col pignone da 19 e da 20 ... un po' fiacco ma vola
a 5S con pignone da 16, vola molto molto bene ma nelle manovre piu' impegnative fa un po' fatica a tenere i giri
a 6S con pignone da 15 fa paura :rolleyes:

greg89 16 luglio 09 10:16

Citazione:

Originalmente inviato da mikiko (Messaggio 1645731)
Qualcuno ha avuto la possibilità di provare la nostra bestiolina con lipo con numero di celle differenti?

Ho oliato i dampeners delle pinze con olio fluido x ciscinetti ad alta velocità...Spero che non si gonfino....
La cinghia sembrava secca e dura,il mio "maestro" del campo volo mi ha consigliato di lubrificarla con WD40.... Scorrevolezza da paiuraaa

hai come vicino di casa Carlo.. lui ha fatto andare il protos a 4 celle come se ne avesse 6... ovvio cambiando motore

VelociRaptor 16 luglio 09 11:27

Ho oliato i dampeners delle pinze con olio fluido x ciscinetti ad alta velocità...Spero che non si gonfino....
La cinghia sembrava secca e dura,il mio "maestro" del campo volo mi ha consigliato di lubrificarla con WD40.... Scorrevolezza da paiuraaa[/QUOTE]

Altro Maestro ( :hail::hail: ) mi ha detto più volte che il Protos non ha bisogno di alcuna lubrificazione....anzi la cosa può solo causargli disagi!!

urgno 16 luglio 09 12:09

pero' il WD40 elimina completamente il problema delle statiche :rolleyes:

greg89 16 luglio 09 13:44

Citazione:

Originalmente inviato da urgno (Messaggio 1646371)
pero' il WD40 elimina completamente il problema delle statiche :rolleyes:

per chi ha quel problema..:PB)

AlexTG 16 luglio 09 14:22

Citazione:

Originalmente inviato da VelociRaptor (Messaggio 1646315)
Altro Maestro ( :hail::hail: ) mi ha detto più volte che il Protos non ha bisogno di alcuna lubrificazione....anzi la cosa può solo causargli disagi!!

Per esempio se c'è polvere rischi che si formi una pasta che rovina ingranaggi, cinghie e ostacola il movimento del passo sull'albero di coda... secondo me sugli eli niente wd40 o simili...

mikiko 16 luglio 09 14:25

Cmq con il wd 40 la cinghia sembra asciutta, non è umida come mi sarei aspettato....

VelociRaptor 16 luglio 09 15:02

Citazione:

Originalmente inviato da urgno (Messaggio 1646371)
pero' il WD40 elimina completamente il problema delle statiche :rolleyes:

Caro urgno,
per il problema statiche c'è sempre il proverbiale cavetto....
le cinghie di trasmissione NON devono essere lubrificate!! :wink:

hirobo-max 16 luglio 09 15:29

Saluto
 
Salve ragazzi,
volevo comunicarvi che anch'io entro a far parte del Club, visto che ho acquistato un Protos Carbon, tra qualche giorno lo testo e vi farò sapere le mie impressioni.
Ciao Max:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:13.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002