BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Club Modelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/)
-   -   MSH Protos 500 Thread Ufficiale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/95212-msh-protos-500-thread-ufficiale.html)

geco73 09 luglio 09 13:44

Citazione:

Originalmente inviato da Capitan Harlock (Messaggio 1635928)
Basta che dai un semplice colpo d'occhi di profilo alla radice della pala nella pinza.... se la pinza porta pala, lavora convergente la vedi!

Ciao

ciao capitan come funziona questo truchetto ?magari mi dici anche come si fa per controllare l albero del ruotino se e ok

Capitan Harlock 09 luglio 09 14:41

Citazione:

Originalmente inviato da geco73 (Messaggio 1636516)
ciao capitan come funziona questo truchetto ?magari mi dici anche come si fa per controllare l albero del ruotino se e ok

Ciao Geco :wink:
Nessun truchetto !
Sopra dicevo che per costatare se la radice della Pala viene abbracciata bene basta vedere la pinza di profilo!

Se la pinza lavora parallela ok se lavora convergente non va quindi si deve portare la radice della pala a 10mm ne più ne meno!

Poi mi chiedi come costatare se gl’alberi,spindle del nostro eli hanno subito danni!?

Io li smonto e li faccio rotolare sopra un Cristallo!
In questo modo anche le piccole deformazioni si presentano all’orecchio & quando più grandi anche visivamente!


Ciao

Gaz 09 luglio 09 15:05

Va bene anche le soglie delle finestre che sono di travertino o marmo insomma di una pietra dura che di solito è perfettamente piana.

mikiko 09 luglio 09 16:03

Come banco di riscontro uso il top in granito della cucina......
Quello della Borletti, a lavoro, è sempre cellophanato e mi fa paura solo toccarlo!!

urgno 09 luglio 09 16:59

Citazione:

Originalmente inviato da claudeaxe67 (Messaggio 1636510)
Ciao geco io nel mio kit questa vite a stella non la ho sul telaio ci sono tutte
bruglole se puoi posta una foto ciao

sul telaio in plastica in effetti c'e' una vite autofilettante sotto alla zona batteria, una vite uguale a quelle che tengono uniti i due fianchetti porta-coda

il come mai ... boh ... si vede che andava bene cosi' :fiu:

cya B)

stefaros 09 luglio 09 18:29

.
 
Citazione:

Originalmente inviato da VelociRaptor (Messaggio 1636207)
Ciao,
io, e come la maggior parte dei protossiani abbiamo utilizzato gli adattatori che trovi nella scatola del kit....
Riguardo ai consigli nel montaggio posso solo consigliarti di seguire passo passo il manuale, con a fianco la giusta attrezzatura!!

P.S.
calibro sempre a portata di mano :wink:

giustissimo....accertati anche del perfetto allineamento dei 3 cuscinetti con l'albero in fase di montaggio telaio.L'albero deve scorrere agevolmente e non forzare nei cuscinetti

ROBHELICOPTER 09 luglio 09 19:18

Ragazzi, ma come mai a me la squadretta anodizzata blu, non entra nei 5245 ??...eppure vedo che gli altri la montano....a me invece è piu piccolo il foro che deve poi attaccarsi all'ingranaggio del servo :blink:

ROBHELICOPTER 09 luglio 09 19:39

Citazione:

Originalmente inviato da ROBHELICOPTER (Messaggio 1637051)
Ragazzi, ma come mai a me la squadretta anodizzata blu, non entra nei 5245 ??...eppure vedo che gli altri la montano....a me invece è piu piccolo il foro che deve poi attaccarsi all'ingranaggio del servo :blink:

Il problema è che ho controllato le squadrette in plastica avute dentro lo scatolo dei servi e non ci sono squadrette che hanno distanza (come da manuale) 16mm dal centro al foro, ma sono più corte :unsure: ....l'unica era la blu che andava bene....ma ripeto....non entra ...uffaaaa....sono gia bloccattooooo :uhm:

geco73 09 luglio 09 20:08

Citazione:

Originalmente inviato da urgno (Messaggio 1636846)
sul telaio in plastica in effetti c'e' una vite autofilettante sotto alla zona batteria, una vite uguale a quelle che tengono uniti i due fianchetti porta-coda

il come mai ... boh ... si vede che andava bene cosi' :fiu:

cya B)

secondo me nn va bene 2kit su 2kit in plastica risulta sfilettata , va be tanto prima o poi mi faccio un carbon

pala.lberto 09 luglio 09 20:08

squadretta
 
strano io le monto,non ho avuto problemi a montarle!!!

geco73 09 luglio 09 20:13

Citazione:

Originalmente inviato da Capitan Harlock (Messaggio 1636645)
Ciao Geco :wink:
Nessun truchetto !
Sopra dicevo che per costatare se la radice della Pala viene abbracciata bene basta vedere la pinza di profilo!

Se la pinza lavora parallela ok se lavora convergente non va quindi si deve portare la radice della pala a 10mm ne più ne meno!

Poi mi chiedi come costatare se gl’alberi,spindle del nostro eli hanno subito danni!?

Io li smonto e li faccio rotolare sopra un Cristallo!
In questo modo anche le piccole deformazioni si presentano all’orecchio & quando più grandi anche visivamente!


Ciao

grazie ancora dei preziosi consigli , grazie capitan quante cose sto imparando , quindi oltre alle prossime lipo mi tocca comprare anche una cristalliera :icon_rofl

urgno 09 luglio 09 20:22

Citazione:

Originalmente inviato da geco73 (Messaggio 1637120)
secondo me nn va bene 2kit su 2kit in plastica risulta sfilettata , va be tanto prima o poi mi faccio un carbon

certo che si sfiletta, se la stringi con la mano di hagrid :icon_rofl
http://www.pottersrealm.com/images/Hagrid1.jpg

geco73 09 luglio 09 22:12

Citazione:

Originalmente inviato da urgno (Messaggio 1637134)
certo che si sfiletta, se la stringi con la mano di hagrid :icon_rofl
http://www.pottersrealm.com/images/Hagrid1.jpg

be urgno ti meriti un applauso mi hai fatto sconpisciare di risate , allora speriamo che a te nn si smontano le manine in volo visto che le avviti con le mani di silvesto mentre titti ti bilancia le pale :icon_rofl

urgno 09 luglio 09 22:14

Citazione:

Originalmente inviato da geco73 (Messaggio 1637322)
be urgno ti meriti un applauso mi hai fatto sconpisciare di risate , allora speriamo che a te nn si smontano le manine in volo visto che le avviti con le mani di silvesto mentre titti ti bilancia le pale :icon_rofl


:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl
bisogna fare il ritrovo protos !! assolutamente !!
sarebbe troppo bello stringere la mano a tutti
e poi pensate, un prato con 20-30-50-100 PROTOSSSSS yeppa yeppa !! :rolleyes:

geco73 10 luglio 09 02:06

dai dai organizziamo il protos day presidente capitan harlok

ROBHELICOPTER 10 luglio 09 08:05

Citazione:

Originalmente inviato da pala.lberto (Messaggio 1637121)
strano io le monto,non ho avuto problemi a montarle!!!

Non so che dirti....a me non entra....ma tu hai i 5245 in plastica o in metallo? ...a me è in metallo e l'ingranaggio finale che esce è anche in metallo....sulle istruzioni dell'anodizzato c'è scritto che va sui servi con un segno "+" sull'ingranaggio....mi sa che a me non c'è quel segno...sarà quello il motivo?....bho!

VelociRaptor 10 luglio 09 09:55

Citazione:

Originalmente inviato da ROBHELICOPTER (Messaggio 1637640)
Non so che dirti....a me non entra....ma tu hai i 5245 in plastica o in metallo? ...a me è in metallo e l'ingranaggio finale che esce è anche in metallo....sulle istruzioni dell'anodizzato c'è scritto che va sui servi con un segno "+" sull'ingranaggio....mi sa che a me non c'è quel segno...sarà quello il motivo?....bho!

Ciao Robhe,
dopo avermi letto i vari post di ieri sera, ad essere sincero non ho ancora capito qual'è il tuo problema.... potresti esporlo nuovamente grazie.

etnad 10 luglio 09 10:05

Citazione:

Originalmente inviato da VelociRaptor (Messaggio 1637758)
Ciao Robhe,
dopo avermi letto i vari post di ieri sera, ad essere sincero non ho ancora capito qual'è il tuo problema.... potresti esporlo nuovamente grazie.

ciao gae,

il problema è che non gli entra la squadretta nel servo

..a domani..

ROBHELICOPTER 10 luglio 09 10:11

Citazione:

Originalmente inviato da VelociRaptor (Messaggio 1637758)
Ciao Robhe,
dopo avermi letto i vari post di ieri sera, ad essere sincero non ho ancora capito qual'è il tuo problema.... potresti esporlo nuovamente grazie.

La squadretta anodizzata ...quella blu....non so perchè ma non entra sull'ingranaggio come le altre squadrette....perchè l' hanno fatto piu piccolo il foro?...c'è qualche adattatore da usare?....bho!....io avevo preso quesi servi proprio perchè adoravo quella squadretta blu e ora invece mi tocca mettere una normale :(

ROBHELICOPTER 10 luglio 09 11:13

Ok ragazzi....risolto....non era la squadretta piu piccola....è il mio cervello a esserlo :icon_rofl ....praticamente non entrano bene quelle blu perchè rispetto a quelle in plastica, sono talmente precise che devi posizionarle in modo perfetto altrimenti non entrano....scusate per ilo falso allarme :P

VelociRaptor 10 luglio 09 11:36

Citazione:

Originalmente inviato da ROBHELICOPTER (Messaggio 1637847)
Ok ragazzi....risolto....non era la squadretta piu piccola....è il mio cervello a esserlo :icon_rofl ....praticamente non entrano bene quelle blu perchè rispetto a quelle in plastica, sono talmente precise che devi posizionarle in modo perfetto altrimenti non entrano....scusate per ilo falso allarme :P

:fiu::fiu:
....cominciamo bene allora!!!
scherzo Robhe, prosegui con calma...

mikiko 10 luglio 09 13:10

Che ne dite di un ritrovo davanti alla fabbrica???
Così Corrado ci mostra il processo produttivo (sana pubblicità) e concludiamo con delle magliette ufficiali......Poi tutti a volare!!!

geco73 10 luglio 09 13:40

Citazione:

Originalmente inviato da mikiko (Messaggio 1638002)
Che ne dite di un ritrovo davanti alla fabbrica???
Così Corrado ci mostra il processo produttivo (sana pubblicitÃ*) e concludiamo con delle magliette ufficiali......Poi tutti a volare!!!

ok ci sto ma chi porta un t-rex 500 da sacrificare sull altare della msh prima di andare tutti a volare ?:icon_rofl

Gaz 10 luglio 09 14:21

Bella questa!:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:ic on_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:ic on_rofl

urgno 10 luglio 09 14:28

Citazione:

Originalmente inviato da mikiko (Messaggio 1638002)
Che ne dite di un ritrovo davanti alla fabbrica???
Così Corrado ci mostra il processo produttivo (sana pubblicità) e concludiamo con delle magliette ufficiali......Poi tutti a volare!!!

dov'e' la fabbrica ? :rolleyes:

geco73 10 luglio 09 14:39

un quarto a casa mia :icon_rofl

VelociRaptor 10 luglio 09 14:47

Citazione:

Originalmente inviato da urgno (Messaggio 1638109)
dov'e' la fabbrica ? :rolleyes:

Saronno pr VA :D

pala.lberto 10 luglio 09 16:24

raduno
 
scusate, ma che ne dite della capitale????

Tarpone33 10 luglio 09 18:55

o di firenze!?!?

Fili73 10 luglio 09 18:57

Oggi finalmente ho potuto riprovare il Protos, devo dire che la situazione dopo la sostituzione dello spindle è migliorata parecchio, ho scaricato 4 batterie ed a parte una leggera senzazione di gommosità che ho ancora sul passo il volo è andato benissimo, mi mancava l'energia di questo heli.
Ora sono indeciso se precauzionalmente sostituire anche la testa (che da smontata sembra a posto) ma visto che non mi ero accorto dello spindle storto ed un pò di latenza sul passo ancora ce l'ho non vorrei che anche la testa nell'ultimo botto possa aver subito (il resto compreso l'albero principale è nuovo perciò cambiata la testa non rimarrebbe più nessuna possibilità di pezzi storti).
Per il resto mi sembra che l'upgrade delle parti in carbonio abbia giovato parecchio, non è mai stato così preciso neppure da nuovo.

PS: Come servi monto dei 9650 e mi sembra che abbiano parecchio gioco in confronto ai 5245mg dell'hitec, dite che è normale?

Ciao.

Alberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:10.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002