BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Club Modelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/)
-   -   MSH Protos 500 Thread Ufficiale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/95212-msh-protos-500-thread-ufficiale.html)

FLY_FLY_FLY 13 gennaio 10 20:31

Citazione:

Originalmente inviato da mephisto82 (Messaggio 1881556)
c sono anche io!!!!!!:DComprato oggi appena arriva le foto.Protos 500 carbon pale sab servi futaba 9650 gyro 401!!!

stessa configuraz tua.. ottimo !
servo di coda?

Capitan Harlock 13 gennaio 10 21:01

Citazione:

Originalmente inviato da matrix83120 (Messaggio 1881766)
ciao capitano anche io mi sono fatto il protos... una domanda ho girato un po di siti e il motore originale lo danno per 800Kv tu dove l'hai presa quell'informazione? grazie a presto!!!

L’informazione è una mi semplice costatazione di fatto..

Il mio protos con LIPO 6S motore di Scatola pignone da 15….raggiunge più di 3000 giri al rotore ….e se la matematica non è un’opinione..
Il motore di scatola è circa 1050 KV. :wink:

Ciao

inquisitore 13 gennaio 10 21:27

OT differenza lipo cinesi
 
Scusate l'OT, ma visto che l'argomento è caldo..

Qualcuno di voi sa che differenza ci puo' essere tra queste due lipo?

Turnigy 2200mAh 3S 30C Lipo Pack
ZIPPY Flightmax 2200mAh 3S1P 30C

Che si tratti della stessa brandizzata "Turnigy" da HC?

Ciao

PS: le userei sul 450 e sul 500 in serie

Capitan Harlock 13 gennaio 10 21:37

Citazione:

Originalmente inviato da inquisitore (Messaggio 1882095)
Scusate l'OT, ma visto che l'argomento è caldo..

Qualcuno di voi sa che differenza ci puo' essere tra queste due lipo?

Turnigy 2200mAh 3S 30C Lipo Pack
ZIPPY Flightmax 2200mAh 3S1P 30C

Che si tratti della stessa brandizzata "Turnigy" da HC?

Ciao

PS: le userei sul 450 e sul 500 in serie

son molto molto simili...se non identiche celle...
ma io prenderei le Turnigy 2200mAh 3S 30C

ciao

mephisto82 13 gennaio 10 21:41

Servo di coda 9257 .Cmq qualcosina di 3d la faccio certo non estremo pero' mettete che sto sempre in idle up testa sopra testa sotto testa sopra testa sotto. Sto iniziando ora ad imparare le prima manovre ancora riesco a fare volo all'indietro in rovescio e qualche cono sia rovescio che normale volo all'indietro normale poi tic toc se cosi' si chiama e lo giro su ste stesso e dei mezzi piroflip.Appena lo setto per bene vi posto anche il video :D
Speriamo di non avere problemi con le winforce

Faustino 13 gennaio 10 23:46

Citazione:

Originalmente inviato da mephisto82 (Messaggio 1882142)
Servo di coda 9257 .Cmq qualcosina di 3d la faccio certo non estremo pero' mettete che sto sempre in idle up testa sopra testa sotto testa sopra testa sotto. Sto iniziando ora ad imparare le prima manovre ancora riesco a fare volo all'indietro in rovescio e qualche cono sia rovescio che normale volo all'indietro normale poi tic toc se cosi' si chiama e lo giro su ste stesso e dei mezzi piroflip.Appena lo setto per bene vi posto anche il video :D
Speriamo di non avere problemi con le winforce

io oggi ho finito d montare uno scambio che avevo fatto quindi ora 2 protos in casa :D

padda34# 13 gennaio 10 23:55

ciao a tutti!
ieri volevo togliere il governor con l'esc di scatola per provare una curva a V ma non riesco a toglierlo!!!
sulla scheda lo messo in off la collego all'esc con la spina che va alla ricevente collego le lipo e mi emette un suono stacco la lipo collego alla ricevente ma fa sempre i 6 bip se non mi sbaglio l'ultimo bit e il governor.
dove cavolo sbaglio???

urgno 14 gennaio 10 00:56

no no ... i 6 bip sono le 6 celle della lipo
se sulla schedina hai settato il governor off .... il governor e' off :P
non c'e' nessuna conferma sonora

cya

ROBHELICOPTER 14 gennaio 10 10:36

Citazione:

Originalmente inviato da urgno (Messaggio 1882487)
no no ... i 6 bip sono le 6 celle della lipo
se sulla schedina hai settato il governor off .... il governor e' off :P
non c'e' nessuna conferma sonora

cya

Confermo....i bip indicano il numero di celle che stai usando

mig70 14 gennaio 10 19:34

senza paddles
 
:lol::lol: oggi é successo una cosa assai insolita .
Stavo facendo del tic-toc e ad un certo punto sento un rumore bacchettante
e subito me lo sono portato vicino , notando che i comandi erano lenti , ma si volava ugualmente , pensai che si fosse sbilanciato qualcosa,
Atterrai e vidi che mancava un paddles ,praticamente si é spezzato l'asta proprio nel filetto :(
Morale della favola , sarebbe ora che pensassero (Corrado) a mettere in cantiere un protos senza flybar cosi' non ho piu' sti problemi :icon_rofl

FLY_FLY_FLY 14 gennaio 10 20:12

Citazione:

Originalmente inviato da mig70 (Messaggio 1883565)
:lol::lol: oggi é successo una cosa assai insolita .
Stavo facendo del tic-toc e ad un certo punto sento un rumore bacchettante
e subito me lo sono portato vicino , notando che i comandi erano lenti , ma si volava ugualmente , pensai che si fosse sbilanciato qualcosa,
Atterrai e vidi che mancava un paddles ,praticamente si é spezzato l'asta proprio nel filetto :(
Morale della favola , sarebbe ora che pensassero (Corrado) a mettere in cantiere un protos senza flybar cosi' non ho piu' sti problemi :icon_rofl

c'è c'è... B)

Heliup 14 gennaio 10 21:15

Citazione:

Originalmente inviato da mig70 (Messaggio 1883565)
:lol::lol: oggi é successo una cosa assai insolita .
Stavo facendo del tic-toc e ad un certo punto sento un rumore bacchettante
e subito me lo sono portato vicino , notando che i comandi erano lenti , ma si volava ugualmente , pensai che si fosse sbilanciato qualcosa,
Atterrai e vidi che mancava un paddles ,praticamente si é spezzato l'asta proprio nel filetto :(
Morale della favola , sarebbe ora che pensassero (Corrado) a mettere in cantiere un protos senza flybar cosi' non ho piu' sti problemi :icon_rofl


MSHeli Srl Helicopter Model Company Homepage

Corrado

FLY_FLY_FLY 14 gennaio 10 21:19

Citazione:

Originalmente inviato da Heliup (Messaggio 1883768)

visto che ci sei.. :P .. mi spieghi oltre al kit flybarless di cosa ho bisogno per fare la modifica ? altri ricambi? ..di elettronica ?

mikiko 15 gennaio 10 10:58

Citazione:

Originalmente inviato da FLY_FLY_FLY (Messaggio 1883779)
visto che ci sei.. :P .. mi spieghi oltre al kit flybarless di cosa ho bisogno per fare la modifica ? altri ricambi? ..di elettronica ?

Beh,sti azzi......Ti serve un'elettronica con i contromaroni di sicuro
V-Stabi......

urgno 15 gennaio 10 11:56

Citazione:

Originalmente inviato da mikiko (Messaggio 1884386)
Beh,sti azzi......Ti serve un'elettronica con i contromaroni di sicuro
V-Stabi......

a meno che non hai i V-Pollici :icon_rofl

FLY_FLY_FLY 15 gennaio 10 12:48

Citazione:

Originalmente inviato da urgno (Messaggio 1884450)
a meno che non hai i V-Pollici :icon_rofl

i v pollici no e nemmeno la voglia di de-stabilizzare il portafoglio.. :icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl

havana7 16 gennaio 10 19:43

Oggi ho avuto un problema con il protos con motore e regolatore di scatola quelli della lipotech, praticamente quano dò gas il rotore non prende giri,resta al minimo.
Cosa potrebbe essere? motore o regolatore?
Non vorrei sostituire il regolatore per scoprire che era il motore
Ho controllato i cavi e la batteria, tutto ok.

Capitan Harlock 16 gennaio 10 20:09

Citazione:

Originalmente inviato da havana7 (Messaggio 1886314)
Oggi ho avuto un problema con il protos con motore e regolatore di scatola quelli della lipotech, praticamente quano dò gas il rotore non prende giri,resta al minimo.
Cosa potrebbe essere? motore o regolatore?
Non vorrei sostituire il regolatore per scoprire che era il motore
Ho controllato i cavi e la batteria, tutto ok.

Resta al minimo o ha difficolta …a partire da Fermo..!?

se parli del secondo caso...Non è la prima ne la seconda volta che ne sento parlare …..

Da quello che so Io ….. Per altri casi che ho letto qui …il regolatore che fa i capricci !
ma non è detto....
Prova prima di tutto il canale tre della tua ricevente …se da 0 100%
Poi prova un’altro motore con lo stesso regolatore …. magari di un amico ….

Del resto è il regolatore che gestisce il motore … il regolatore che gestisce in tutto e per tutto il motore …


Ciao

stesax 17 gennaio 10 13:56

Citazione:

Originalmente inviato da mig70 (Messaggio 1883565)
:lol::lol: oggi é successo una cosa assai insolita .
Stavo facendo del tic-toc e ad un certo punto sento un rumore bacchettante
e subito me lo sono portato vicino , notando che i comandi erano lenti , ma si volava ugualmente , pensai che si fosse sbilanciato qualcosa,
Atterrai e vidi che mancava un paddles ,praticamente si é spezzato l'asta proprio nel filetto :(
Morale della favola , sarebbe ora che pensassero (Corrado) a mettere in cantiere un protos senza flybar cosi' non ho piu' sti problemi :icon_rofl

sei riuscito a volare e salvare il modello senza un paddles......beato te io ho fatto invece una gran buca, ma non con il protos!

havana7 17 gennaio 10 15:09

Citazione:

Originalmente inviato da Capitan Harlock (Messaggio 1886343)
Resta al minimo o ha difficolta …a partire da Fermo..!?

se parli del secondo caso...Non è la prima ne la seconda volta che ne sento parlare …..

Da quello che so Io ….. Per altri casi che ho letto qui …il regolatore che fa i capricci !
ma non è detto....
Prova prima di tutto il canale tre della tua ricevente …se da 0 100%
Poi prova un’altro motore con lo stesso regolatore …. magari di un amico ….

Del resto è il regolatore che gestisce il motore … il regolatore che gestisce in tutto e per tutto il motore …


Ciao

Fatica a partire e gira a rilento senza mai prendere velocità,
Al 90% è il regolatore, cosa mi consigli di montarci?

Un altro dubbio, è normale il movimento assiale che hanno le manine del rotore posteriore?

inquisitore 17 gennaio 10 15:21

Citazione:

Originalmente inviato da havana7 (Messaggio 1887246)
Fatica a partire e gira a rilento senza mai prendere velocità,
Al 90% è il regolatore, cosa mi consigli di montarci?

Un altro dubbio, è normale il movimento assiale che hanno le manine del rotore posteriore?

occhio al throttle range che si fa all'inizio (non so il tuo REG nello specifico, ma in genere con la maggior parte degli ESC va fatto al primo utilizzo )..... se es. lo fai con curva gas 0...80 (xè sei in normal)... piu dell 80% il REG non va.... anche se poi switchi in idle con valori es 0...100

havana7 17 gennaio 10 15:32

Premetto che ha sempre funzionato, ha cominciato di punto e in bianco. Il rotore rimane a una velocità di 10 giri minuto circa

Capitan Harlock 17 gennaio 10 16:09

Citazione:

Originalmente inviato da havana7 (Messaggio 1887280)
Premetto che ha sempre funzionato, ha cominciato di punto e in bianco. Il rotore rimane a una velocità di 10 giri minuto circa

Se il tuo regolatore è in garanzia falla valere!
Credo proprio che sia il regolatore … che non funziona.



Citazione:

Originalmente inviato da havana7 (Messaggio 1887246)
Fatica a partire e gira a rilento senza mai prendere velocità,
Al 90% è il regolatore, cosa mi consigli di montarci?

Un altro dubbio, è normale il movimento assiale che hanno le manine del rotore posteriore?

Di Ottimi Regolatori ne trovi molti sul Mercato........Aspettiamo in tal senso le esperienze di altri.........Io ho...su Protos .

Un FLIGHTTECH ESC 80A,2-6S LIPO - BEC ...e ti consiglio questo.:wink:

il movimento assiale che hanno le manine del rotore posteriore?
mi spieghi meglio Grazie..!?:rolleyes:

Ciao

havana7 17 gennaio 10 16:32

1 Allegato/i
Ha un gioco di 3/4 mm nel senso delle frecce rosse
Allegato 134248

Capitan Harlock 17 gennaio 10 16:43

Citazione:

Originalmente inviato da havana7 (Messaggio 1887363)
Ha un gioco di 3/4 mm nel senso delle frecce rosse
Allegato 134248

Azz..NO... non è affatto Normale …
Vedi per bene cosa hanno …. Smonta e fai sapere..
Son serrate le due Viti …!?

Se assemblato correttamente... il movimento del passo è fluido non permettendo nessun altro movimento alle pinze porta palino.

Ciao

FLY_FLY_FLY 17 gennaio 10 16:47

ed è anche pubblicamente che ringrazio URGNO per la disponibilita' a risolvermi il problema dell' accessorio per uniball che mi mancava.. grazie MILLEEEEE !!!!

havana7 17 gennaio 10 16:48

Citazione:

Originalmente inviato da Capitan Harlock (Messaggio 1887377)
Azz..NO... non è affatto Normale …
Vedi per bene cosa hanno …. Smonta e fai sapere..
Son serrate le due Viti …!?
Ciao

Ho controllato il tutto, e ho dedotto che sia normale, lo fa anche quello di un mio amico.
Quando il rotore gira per la forza centrifuga le manine restano in posizione di battuta con i cuscinetti.
Hai provato nel tuo a muoverle a mano?

Heliup 17 gennaio 10 17:00

Il movimento delle pinze è normale.

Corrado

Capitan Harlock 17 gennaio 10 17:32

Citazione:

Originalmente inviato da havana7 (Messaggio 1887385)
Ho controllato il tutto, e ho dedotto che sia normale, lo fa anche quello di un mio amico.
Quando il rotore gira per la forza centrifuga le manine restano in posizione di battuta con i cuscinetti.
Hai provato nel tuo a muoverle a mano?

io non ho nessun Gioco.....Sulle Pinze Porta palino del rotore di coda.

E quando ho letto il tuo post sopra 3..4 mm come da figura ...

http://www.baronerosso.it/forum/atta...os-3d-coda.jpg

Mi son sentito di dirti controlla per bene....

Ciao

aisella 17 gennaio 10 18:18

Citazione:

Originalmente inviato da Capitan Harlock (Messaggio 1887443)
io non ho nessun Gioco.....Sulle Pinze Porta palino del rotore di coda.

Prova a spingere le manine verso l'interno con forza e vedrai che anche le tue rientrano.
Poi ovviamente basta tirare verso l'esterno e tutto ritorna come prima.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:06.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002