Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 marzo 14, 10:08   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Question dilemma motore

Ciao a tutti!
Sto allestendo un Goblin 770 a 14S per un utilizzo speed, volo aggressivo/acro, 3D (in ordine di % di utilizzo).
Sto valutando questi 2 motori:
- Scorpion 4535 Masterpiece 480 KV
- Kontronik Pyro 800-48
Cosa mi consigliate?
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 14, 14:36   #92 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
Ciao a tutti!
Sto allestendo un Goblin 770 a 14S per un utilizzo speed, volo aggressivo/acro, 3D (in ordine di % di utilizzo).
Sto valutando questi 2 motori:
- Scorpion 4535 Masterpiece 480 KV
- Kontronik Pyro 800-48
Cosa mi consigliate?
Scorpion
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 14, 15:34   #93 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio
Scorpion
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 12:21   #94 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Altra domanda sul 4535. Al momento ho un 550KV, che Scorpion da per 12S max.
Il che significa che a 12S potrei impostare il 100% di gas.
Se lo uso a 14S, ma con max 80-85%, non eccederà i giri di cui sopra.
Da ignorante meccanico direi che potrebbe andare.
Ci sono altri problemi?
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 13:32   #95 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
Altra domanda sul 4535. Al momento ho un 550KV, che Scorpion da per 12S max.
Il che significa che a 12S potrei impostare il 100% di gas.
Se lo uso a 14S, ma con max 80-85%, non eccederà i giri di cui sopra.
Da ignorante meccanico direi che potrebbe andare.
Ci sono altri problemi?
buona domanda...
un problema potrebbe, in teoria, darla la tensione (sempre 58,8 nominali) che vedono gli avvolgimenti, ancorchè a bassi giri; però a far due conti, da 50,4 a 58,8 v siamo nel normale margine di progettazione (15-20%), per cui dubito che ci possano essere effetti reali e deperimenti rapidi dell'isolamento degli avvolgimenti.
potrebbe variare l'efficienza (in modo a me ignoto, ma chissene, se l'alternativa è ricomprare il motore).
Dal punto di vista meccanico, di nuovo, se non eccedi l'80/85% della max velocità a 12s, dovresti starci dentro. e anche qui, i progettisti sperabilmente non avranno fatto le verifiche all'osso (l'aspetto peggiore sarebbe quello di incappare in una frequenza di risonanza, come quello sfigato del motore del Warp prima serie..., subito rettificato), che porterebbe in fretta la campana alla distruzione. però il rumore si sente, fischia se si sente!


vediamo cosa si dice in giro.

PS: l'ESC li tiene, 14s, giusto?
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 15:21   #96 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
buona domanda...
un problema potrebbe, in teoria, darla la tensione (sempre 58,8 nominali) che vedono gli avvolgimenti, ancorchè a bassi giri; però a far due conti, da 50,4 a 58,8 v siamo nel normale margine di progettazione (15-20%), per cui dubito che ci possano essere effetti reali e deperimenti rapidi dell'isolamento degli avvolgimenti.
potrebbe variare l'efficienza (in modo a me ignoto, ma chissene, se l'alternativa è ricomprare il motore).
Dal punto di vista meccanico, di nuovo, se non eccedi l'80/85% della max velocità a 12s, dovresti starci dentro. e anche qui, i progettisti sperabilmente non avranno fatto le verifiche all'osso (l'aspetto peggiore sarebbe quello di incappare in una frequenza di risonanza, come quello sfigato del motore del Warp prima serie..., subito rettificato), che porterebbe in fretta la campana alla distruzione. però il rumore si sente, fischia se si sente!


vediamo cosa si dice in giro.

PS: l'ESC li tiene, 14s, giusto?
ESC: ti dico solo Kosmik200... ho il portafoglio ancora che piange...
Le mie considerazioni partono dal fatto che la stessa meccanica è avvolta da scorpion per 14S, ciò dovrebbe fugare ogni dubbio a parte, appunto quelli di eccedere il regime massimo.
Anche il filo è lo stesso a livello di isolamento: gli isolamenti di per sè reggono nominalmente molto di più dei "pochi volt" in gioco.
Il dubbio che ho è sull'avvolgimento: avendo meno spire (se non erro 4, mentre il avvolto a 480kV ne ha 5), anche con regime ok, sotto carico passano più ampere, percui potrebbe andare a correnti superiori a quanto progettato e scaldare troppo...
Spero intervenga qualche esperto...
Per tornare un po' in topic, mi chiedo anche: a livello di rapporti, volendo avere un idle 1 a 1900-2000 e un idle2 a 2200 i 550KV @14S lo permettono coi pignoni disponibili?
Qualcuno ha esperienze di utilizzo simili?
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot

Ultima modifica di torazza : 28 marzo 14 alle ore 15:24
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 15:55   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
ESC: ti dico solo Kosmik200... ho il portafoglio ancora che piange...
Le mie considerazioni partono dal fatto che la stessa meccanica è avvolta da scorpion per 14S, ciò dovrebbe fugare ogni dubbio a parte, appunto quelli di eccedere il regime massimo.
Anche il filo è lo stesso a livello di isolamento: gli isolamenti di per sè reggono nominalmente molto di più dei "pochi volt" in gioco.
Il dubbio che ho è sull'avvolgimento: avendo meno spire (se non erro 4, mentre il avvolto a 480kV ne ha 5), anche con regime ok, sotto carico passano più ampere, percui potrebbe andare a correnti superiori a quanto progettato e scaldare troppo...
Spero intervenga qualche esperto...
Per tornare un po' in topic, mi chiedo anche: a livello di rapporti, volendo avere un idle 1 a 1900-2000 e un idle2 a 2200 i 550KV @14S lo permettono coi pignoni disponibili?
Qualcuno ha esperienze di utilizzo simili?
ah, sugli ampere sono forte

quelli li "tira" la coppia resistente: a parità di elicottero, pollici e regimi rotore, la potenza assorbita è la medesima: pertanto se il motore gira più forte, la corrente si riduce di conseguenza, affinchè il loro prodotto resti costante: non ce ne può passare più di quanta l'eli ne usa (non saprebbe dove andare)

Per cui, viste le giuste considerazioni che hai fatto, si viene a dire: sparaci dentro tutto!!!!!!

PS: complimenti per il Kosmic...(pacca sulla spalla)
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 14, 00:11   #98 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Mi scuso per doppio post, ma oltre che essere inerente ad entrambi gli Heli, ho pensato che forse di la e' più letto...
Una domanda...
Sul manuale del 770 e' prescritto di lubrificare l'unidirezionale con "Tri Flow Sintetic Grease". lo stesso grasso e' consigliato anche per l'accoppiamento pignone acciaio corona il plastica.
Qualcuno sa dove si può reperire? Voi cosa usate?
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 14, 00:44   #99 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
Mi scuso per doppio post, ma oltre che essere inerente ad entrambi gli Heli, ho pensato che forse di la e' più letto...
Una domanda...
Sul manuale del 770 e' prescritto di lubrificare l'unidirezionale con "Tri Flow Sintetic Grease". lo stesso grasso e' consigliato anche per l'accoppiamento pignone acciaio corona il plastica.
Qualcuno sa dove si può reperire? Voi cosa usate?
Io uso triflow, lo trovi da fastlad
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 14, 13:06   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio
Io uso triflow, lo trovi da fastlad
Grazie, ho visto che ce ne sono molti, ma il "Synthetic Grease" delle istruzioni sarebbe questo:
TRIFLOW 1/4 oz / 7ml Clear Synthetic Grease TF75454
giusto?
Però se è quello che usavi tu ho visto che attira la polvere e si centrufuga abbastanza...
Lo comprerò per provarlo, ma nell'attesa pensavo quasi di usarne uno per catene moto (chi è interessato legga qui: http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post4240618 che non voglio continuare i doppi post...).
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Goblin. SAB Heli Division Elimodellismo Club Modelli 4314 01 giugno 17 21:06
Gyro JR 770 con...... texwiller Elimodellismo in Generale 7 15 ottobre 11 17:18
giroscopio jr 770 3d e servo dedicato jr 8900 sensibilità? hurricane01 Elimodellismo in Generale 3 08 marzo 09 22:56
ricevente JR r 700 FM e JR 770 SPCM maxgap Radiocomandi 2 15 ottobre 06 19:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002