Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 ottobre 13, 16:40   #651 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcomustang
 
Data registr.: 17-10-2011
Residenza: Lavagno
Messaggi: 1.030
Citazione:
Originalmente inviato da salvatopo Visualizza messaggio
Che differenze ci sono rispetto al motore standard? Che pignone monti?
Ciao,allora partiamo dal presupposto che il 450MX è un ottimo motore.
Però è fatto per girare da 2 a 4 s e da quel che ho visto al campo dà il meglio di se a 4s con pignone da 12,tralasciando i dati di amperaggio e watt che sulla carta sono relativi ti dico le mie impressioni:
Lo scorpion è fatto per girare a 3s,ha 1000kv in più dell'mx(4400) e una coppia spaventosa,data dal peso maggiore a così alti regimi,io lo ho provato ieri con pignone da 11 e già fa paura,a breve lo provo con il 12T.avendo sempre usato il 450mx con 13T posso tranquillamente dire che per girare a 3s sei suun altro pianeta.però dato che non mi voglio far mancare nulla poi provo anche il 450mx a 4s dato che ho una lipo in casa da 1800 e allora capirò di persona qual è la miglior configurazione,sempre dopo aver testato anche l altro DFC a 6s.
__________________
Oxy3 4s BrainGoblin 380 XbarMiniprotos 6s stretch Beastx:Trex 450L Dominator 6s BrainGaui X5 Formula BrainTrex500 pro DFC Brain.180 cfx e hisky hcp100s
marcomustang non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 13, 22:17   #652 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di salvatopo
 
Data registr.: 19-10-2012
Residenza: Bitritto (BA)
Messaggi: 844
Citazione:
Originalmente inviato da marcomustang Visualizza messaggio
Ciao,allora partiamo dal presupposto che il 450MX è un ottimo motore.
Però è fatto per girare da 2 a 4 s e da quel che ho visto al campo dà il meglio di se a 4s con pignone da 12,tralasciando i dati di amperaggio e watt che sulla carta sono relativi ti dico le mie impressioni:
Lo scorpion è fatto per girare a 3s,ha 1000kv in più dell'mx(4400) e una coppia spaventosa,data dal peso maggiore a così alti regimi,io lo ho provato ieri con pignone da 11 e già fa paura,a breve lo provo con il 12T.avendo sempre usato il 450mx con 13T posso tranquillamente dire che per girare a 3s sei suun altro pianeta.però dato che non mi voglio far mancare nulla poi provo anche il 450mx a 4s dato che ho una lipo in casa da 1800 e allora capirò di persona qual è la miglior configurazione,sempre dopo aver testato anche l altro DFC a 6s.
Recensione perfetta, ti ringrazio.
Solo una cosa: non è che col 12t hai troppi giri?
Quando lo provi a 4s fagli un video: a me già a 3 fa paura.
__________________
Hisky HCP100, Solo Pro 228P, T-Rex 450 Pro V2 (quasi clone), Turnigy9X (mode 1) + OpenTX
salvatopo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 13, 14:54   #653 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-05-2012
Residenza: lecce
Messaggi: 6
Citazione:
Originalmente inviato da marcomustang Visualizza messaggio
Azzz alla faccia del coraggio ti sei preso un DFC a 6s come primo flybarless?!?!bell acquisto ,vedrai che ti diverti alla grande,che valore hai impostato sul gyro??
Se lo vuoi più docile ai comandi diminuisci le corse dei servi dalla centralina e regola gli expo come ti hanno già consigliato però è un 6s è fatto per scattare!!!io ne ho uno a 6s ma lo devo ancora provare e oggi ho provato sul pro v2 lo scorpion 2221-6,che dire ,impressionante.
Secondo me se lo vuoi più stabile e "pacioso"potresti farlo stretch,che motore ha?
ciao grazie per la risposta il motore è un align super power rcm bl450mx 1700kv per i valori sul giro non ti so dire l'ho preso usato so solo che la coda è veramente stabile per diminuire la corsa dei servi tramite 3gx come si fa?e soprattutto come faccio a collegare il 3gx al pc? c'è un cavetto di collegamento? devo chiederlo a chi me l'ha venduto? scusa per le domande ma è il mio primo flybarless
__________________
trex 450 pro v2 ; protos 500 ;blade mcpx ;specktrum dx7s
barbapapà non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 13, 17:31   #654 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcomustang
 
Data registr.: 17-10-2011
Residenza: Lavagno
Messaggi: 1.030
Citazione:
Originalmente inviato da salvatopo Visualizza messaggio
Recensione perfetta, ti ringrazio.
Solo una cosa: non è che col 12t hai troppi giri?
Quando lo provi a 4s fagli un video: a me già a 3 fa paura.
Guarda i video su youtube col pignone da 13 di Kyle Dahl e capirai perché dico che a 3s non c'è storia,il 12 è la morte sua da quanto ho capito e dal calcolo dei giri,solo che ci vogliono delle lipo cazzute e un buon esc,io ho l'yge da 60 e soprattutto la meccanica deve essere in ottimo stato.
Per barbapapa,il 3gx lo conosco appena (uso il beastx)però ti serve il cavo usb che ti dovrebbero aver dato col modello,senza non puoi regolare precompensazione ,dinamiche gradi del ciclico etc....
__________________
Oxy3 4s BrainGoblin 380 XbarMiniprotos 6s stretch Beastx:Trex 450L Dominator 6s BrainGaui X5 Formula BrainTrex500 pro DFC Brain.180 cfx e hisky hcp100s
marcomustang non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 13, 18:21   #655 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di salvatopo
 
Data registr.: 19-10-2012
Residenza: Bitritto (BA)
Messaggi: 844
Esc da 60a e batteria 65c. La meccanica... Hemm... Non mi fido. ;)
__________________
Hisky HCP100, Solo Pro 228P, T-Rex 450 Pro V2 (quasi clone), Turnigy9X (mode 1) + OpenTX
salvatopo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 13, 19:33   #656 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hmike86
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 154
Ciao a tutti...scusate la domanda stupida...volevo solo sapere se la canopy del pro v2 o pro dfc va bene sul pro v1...non riesco a trovarla da nessuna parte...grazie a tutti
hmike86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 13, 11:36   #657 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di avia-tore
 
Data registr.: 30-04-2013
Residenza: pinerolo
Messaggi: 646
Citazione:
Originalmente inviato da hmike86 Visualizza messaggio
Ciao a tutti...scusate la domanda stupida...volevo solo sapere se la canopy del pro v2 o pro dfc va bene sul pro v1...non riesco a trovarla da nessuna parte...grazie a tutti
Ciao,guarda io ho dovuto modificare la canopy de pro per metterla sul mio rex pro dfc e sono identiche!!e ti diro di più ho modificato anche la sua originale.tutte e 2 non arrivavano ad agganciarsi ,ho tagliato un centimetro nella parte inferiore dove c'è l 'asola (presa d'aria) quindi se il telaio v2 e uguale al v1 dovrebbero essere uguali al massimo un colpo di dreemel come ho fatto io e sei apposto.
Comunque è inspiegabile che una canopy originale sia da modificare mi sa che mi sono beccato quella sfigata
__________________
Goblin 700/nano CPX/beastx/dx8
avia-tore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 13, 15:44   #658 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hmike86
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 154
Citazione:
Originalmente inviato da avia-tore Visualizza messaggio
Ciao,guarda io ho dovuto modificare la canopy de pro per metterla sul mio rex pro dfc e sono identiche!!e ti diro di più ho modificato anche la sua originale.tutte e 2 non arrivavano ad agganciarsi ,ho tagliato un centimetro nella parte inferiore dove c'è l 'asola (presa d'aria) quindi se il telaio v2 e uguale al v1 dovrebbero essere uguali al massimo un colpo di dreemel come ho fatto io e sei apposto.
Comunque è inspiegabile che una canopy originale sia da modificare mi sa che mi sono beccato quella sfigata
Io ho risolto il problema comprando il porta batterie del v2...visto che nel crash si sono rotte le alette che tengono ferma la canopy...speriamo bene
hmike86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 13, 00:50   #659 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-12-2011
Residenza: Liguria
Messaggi: 23
Codici ricambi

Citazione:
Originalmente inviato da avia-tore Visualizza messaggio
Ciao,guarda io ho dovuto modificare la canopy de pro per metterla sul mio rex pro dfc e sono identiche!!e ti diro di più ho modificato anche la sua originale.tutte e 2 non arrivavano ad agganciarsi ,ho tagliato un centimetro nella parte inferiore dove c'è l 'asola (presa d'aria) quindi se il telaio v2 e uguale al v1 dovrebbero essere uguali al massimo un colpo di dreemel come ho fatto io e sei apposto.
Comunque è inspiegabile che una canopy originale sia da modificare mi sa che mi sono beccato quella sfigata
Non sei l'unico anche io ho dato di dremmel dove hai indicato.... cmq avrei bisogno di aiuto ho fatto un crash
Dove cavolo trovo il codice prodotto? sul mio manuale parla dei codici bag ma non del singolo articolo
Il 3gx si è inizializzato giusto ma con gli zeri alla cavolo credo...in poche parole due domeniche fa ho inaugurato il primo volo con girello trimmato tutto ok hovering stabilissimo...e una delle tre batterie che ho scaricato tendeva come dire a mettersi su un fianco come partivo in idle up fermato staccato le batterie ri attaccate tutto ok...mi son detto si è inizializzato male il 3gx...strano ho dato la colpa al fatto che come l ho acceso e fatto il solito movimento del piatto l'ho preso per mettere la capottina...
Domenica scorsa tolgo il girello elicottero ok attacco le batterie gli faccio fare l'inizializzazione aspetto un attimo e metto la canopy.. da cretino e tranquillo provo i servi sblocco il motore e non provo in normal do il via clic idel up...come vedo che l'ely si inclina nuovamente è troppo tardi era senza girello ed ecco la frittata.. è la seconda volta che accartoccio un ely non per colpa mia un servo sgranato in volo e ora questa porca zozza grazie per l'aiuto dove reperire i codici articoli scusate lo sfogo....ah 3gx V4.0!!
Tiquana79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 13, 09:07   #660 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di avia-tore
 
Data registr.: 30-04-2013
Residenza: pinerolo
Messaggi: 646
Citazione:
Originalmente inviato da Tiquana79 Visualizza messaggio
Non sei l'unico anche io ho dato di dremmel dove hai indicato.... cmq avrei bisogno di aiuto ho fatto un crash
Dove cavolo trovo il codice prodotto? sul mio manuale parla dei codici bag ma non del singolo articolo
Il 3gx si è inizializzato giusto ma con gli zeri alla cavolo credo...in poche parole due domeniche fa ho inaugurato il primo volo con girello trimmato tutto ok hovering stabilissimo...e una delle tre batterie che ho scaricato tendeva come dire a mettersi su un fianco come partivo in idle up fermato staccato le batterie ri attaccate tutto ok...mi son detto si è inizializzato male il 3gx...strano ho dato la colpa al fatto che come l ho acceso e fatto il solito movimento del piatto l'ho preso per mettere la capottina...
Domenica scorsa tolgo il girello elicottero ok attacco le batterie gli faccio fare l'inizializzazione aspetto un attimo e metto la canopy.. da cretino e tranquillo provo i servi sblocco il motore e non provo in normal do il via clic idel up...come vedo che l'ely si inclina nuovamente è troppo tardi era senza girello ed ecco la frittata.. è la seconda volta che accartoccio un ely non per colpa mia un servo sgranato in volo e ora questa porca zozza grazie per l'aiuto dove reperire i codici articoli scusate lo sfogo....ah 3gx V4.0!!
Ciao ,anche io mi sono sempre chiesto dove si trovano i codici prodotto,io vado sui vari siti dove mi rifornisco vado sul modello dell'eli e li compro così senza sapere il codice,se ho qualche dubbio posto il link qui nel club .
Per il 3gx non so aiutarti io ho un beastx a mio parere molto meglio più spendi meno spalmi al suolo
__________________
Goblin 700/nano CPX/beastx/dx8
avia-tore non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
CLUB T-rex 250 Pro DFC 3GX diggeibad Elimodellismo Club Modelli 43 03 marzo 16 14:09
Consiglio Ricevente + 3GX [TREX 450 Pro DFC] gianni0610 Elimodellismo Elettronica 4 24 agosto 12 15:02
club del trex 700e dfc gymmy66 Elimodellismo Club Modelli 1 26 luglio 12 14:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002