Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 gennaio 14, 14:27   #8961 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: lecco
Messaggi: 827
allora vediamo se alla fine ho capito...il 130x di scatola vola bene al limite si bilanciano i palini e un po di vibrazioni spariscono...se presenti..si fa un bel volato sportivo e 3d ...ovviamente pollici xmettendo...tutto cio x qualche decina di voli poi l usura comincia a dare problemi soprattutto in coda..ovviamente crash a parte da questo punto di vista e più delicato dei vari mpcx e 150..ma cambiando i vari ingranaggi usando sempre i suoi ritorna a volare bene....e cosi si o no? xche se e cosi lo prendo mi piace e il mio volo e un normalissimo volato se non e cosi lascio xdere ..non ho voglia di tribulare..grazie a chi mi rispondera...gianni
ducati non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 15:53   #8962 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
quello che scrivi non è esatto, non si rischia di buttare nulla, la modifica non è affatto invasiva sulla 3 in 1.
però non è alla portata di tutti,
questo è vero,
bisogna saper flashare l'esc e rimuovere una resistenza,
ma ti assicuro che sono ben di più di 4 o 5 le persone in grado di farlo.
basta comprare la toolstick usb (6 euro da HK) e leggere una guida.
va poi impostato un mix sulla radio che tenga il motore di coda al minimo dei giri quando si tira l'hold.

la modifica quindi non è ne semplice ne perfetta,
se lo fosse l'avrebbero già fatta tutti,
ma piuttosto che spendere decine e decine di euro in upgrades e stare ore ed ore a ispezionare e cambiare ingranaggi A B C D, e settare gain vari,
preferisco la coda bl.

imho.
quoto c3po: l'installazione dell'ESC esterno (e la sua eventuale flashatura), è un'operazione abbastanza sicura e abbastanza semplice. Dove per abbastanza intendo un normo-modellista, che abbia voglia di leggere ed informarsi, che abbia un minimo di esperienza in saldature, e un buon paio di occhiali o, fortunato lui/lei, una buona vista.

Diciamo che nella mia cerchia di conoscenze, mi metterei grosso modo un pelo sopra la squalifica: tutti gli altri hanno tutte queste doti ben superiori alle mie. ma ce l'ho fatta (quasi) da solo: ri-ringrazio Vadafer che, con pazienza e disponibilità, mi ha "abilitato" con l'esempio

e vorrei cogliere l'occasione per una considerazione con Scarface: perchè, da una qualsivoglia discussione, escludere qualcuno, o un qualche contributo? non vedo che male possa fare, considerando che ciascuno di noi resta, in ogni caso ed in ogni modo, responsabile delle sue azioni.
Viceversa, tutto quello che ho imparato, e anche quello che non imparerò mai, l'ho avuto proprio da forum come questi, dove oltre all'ortodossia, qualche idea "scellerata" ha aperto gli occhi al sottoscritto, garantendomi un percorso se non brillante, mai noioso.

E quindi, caro "sfregiato" lasciati andare alla "moddatura" dei tuoi eli: magari non andranno meglio di come sono stati progettati (anche se ti vorrei svelare una verità: gli ingegneri non sono normali esseri umani: quando sbagliano, sbagliano alla grande, da professionisti! ...col botto, direi ), ma sicuramente potrai apprezzare, come molti di noi, il piacere di crearsi un problema, di provare una soluzione "tutta tua", e di condividerne gioie e dolori con i tuoi "simili". Che poi, se ci pensiamo bene, è una parte sostanziale del piacere del modellismo.

imho

P.S: tu non hai mai visto Benno in persona, vero?? ti dico solo che hanno dovuto fargli una radio apposta, grande il doppio... il soprannome deriva dalla dimensione delle mani...
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 16:16   #8963 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Wink

Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio


P.S: tu non hai mai visto Benno in persona, vero?? ti dico solo che hanno dovuto fargli una radio apposta, grande il doppio... il soprannome deriva dalla dimensione delle mani...
no e mi auguro di no!

ti rispondo però sul fatto di escludere qualcuno...
ma hai letto i miei interventi precedenti...? non mi sognerei mai di farlo nemmeno per scherzo anzi,solo per scherzo. basta vedere appunto ciò che dichiaro.

le modifiche e le sperimentazioni sono alla base di questo hobby!
ma...
pensi davvero che le migliaia di possessori di 130x siano tutti capaci e disposti a fare modifiche di cui sopra o che magari la maggior parte non preferisca farsi un ely con motore di coda funzionante? a me una simile modifica non interessa minimamente pur se apprezzo l'impegno e la bravura di chi la realizza. io sul mio ho l'esc esterno, ma ti dico anche ,avendo fatto la saldatura con il saldatore che uso per le batterie e visto il punto microscopico, che penso di avere avuto una gran botta di culo a non aver danneggiato la pista.

p.s.
in conclusione...qualche volta facciamoci qualche sana risata senza prenderci troppo sul serio. altrimenti il mio post precedente non è servito e valso a un c....!
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 16:16   #8964 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: lecco
Messaggi: 827
ciao e grazie scarface x la risposta solo un ultima cosa mi posteresti il link dove prendere i 2 upgrade che mi consigli? dopo di che si parte...gianni
ducati non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 16:25   #8965 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
no e mi auguro di no!

ti rispondo però sul fatto di escludere qualcuno...
ma hai letto i miei interventi precedenti...? non mi sognerei mai di farlo nemmeno per scherzo anzi,solo per scherzo. basta vedere appunto ciò che dichiaro.

le modifiche e le sperimentazioni sono alla base di questo hobby!
ma...
pensi davvero che le migliaia di possessori di 130x siano tutti capaci e disposti a fare modifiche di cui sopra o che magari la maggior parte non preferisca farsi un ely con motore di coda funzionante? a me una simile modifica non interessa minimamente pur se apprezzo l'impegno e la bravura di chi la realizza. io sul mio ho l'esc esterno, ma ti dico anche ,avendo fatto la saldatura con il saldatore che uso per le batterie e visto il punto microscopico, che penso di avere avuto una gran botta di culo a non aver danneggiato la pista.

p.s.
in conclusione...qualche volta facciamoci qualche sana risata senza prenderci troppo sul serio. altrimenti il mio post precedente non è servito e valso a un c....!
abbi pazienza, ma con un nick come il tuo, due risate si fanno a fatica !!!

ho letto il tuo intervento, ma far inbufalire Benno...è un cerubino, gentilissimo, con un cuore (e 2 mani..) grandi cosi...

torniamo seri: il 130 è un grandissimo eli, con problemi di coda altrettanto grandi, e non "normali". Normali sono quelli alla 3in1, ai servi del ciclico, ai giochi del piatto. Alla coda no, non sono normali, richiedono un intervento drastico in molti casi. solo alcuni fortunati sono immuni.

Ho sperimentato con Lynx, fin dall'inizio, essendo uno dei primi felicissimo possessori, un pò di modifiche alla meccanica di coda: tolto un problema, ne emergeva un altro. Risolti i primi, eccone subito un terzo, e cosi via. Ti confesso che, stanco di inseguire la bestiola, l'ho tradita con un MCPX BL, che stock va comunque bene, e non "impazzisce" di coda. anche lei con i suoi problemini da aggiustare, moddando se si vuole, upgradando per sfizio e puntiglio.

Non ho motorizzato la coda solamente perchè mi piace come va la sua, quando va!

e quindi: si, penso davvero che migliaia di modellisti che hanno il 130 alla fine siano cresciuti, modellisticamente parlando, un pò cercando di domare la bestia.
e no, non credo che ciascuno debba essere "costretto" a farlo. ecco perchè, parlandone apertamente, ciascuno di noi può capire cosa ritiene "accettabile", o alla sua portata, o "da fuori di testa", e quindi non di interesse.

altro discorso è se sia "giusto", lecito, legale o morale vendere un prodotto cosi carente. ma questa è un'altra storia.

PS: questo sproloquio solo perchè piove
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2

Ultima modifica di bladebuster : 19 gennaio 14 alle ore 16:29
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 16:25   #8966 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da ducati Visualizza messaggio
ciao e grazie scarface x la risposta solo un ultima cosa mi posteresti il link dove prendere i 2 upgrade che mi consigli? dopo di che si parte...gianni
io li ho presi da fastlad. ho ordinato anche gli ingranaggi in metallo della e-flite da rc-now.de ,più la coda strech di lynx, risultato...è quasi un mese che sto aspettando,ho mandato tre mail e mi hanno risposto solo alla terza dandomi il tracking number; ma non si riusciva a tracciare quando...ieri sera, finalmente è comparso sul sito delle poste,è alla dogana di milano e da quello che mi disse RC-NOW è in italia dal 30 dicembre : non ci so' parole.
la coda a 4 cuscinetti o prendi la lynx,ho anche quella,un po' costosetta o modifichi quella di serie aggiungendo 2 cuscinetti recuperati dalle pinze principali dell'mcpx.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 16:40   #8967 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da ducati Visualizza messaggio
allora vediamo se alla fine ho capito...il 130x di scatola vola bene al limite si bilanciano i palini e un po di vibrazioni spariscono...se presenti..si fa un bel volato sportivo e 3d ...ovviamente pollici xmettendo...tutto cio x qualche decina di voli poi l usura comincia a dare problemi soprattutto in coda..ovviamente crash a parte da questo punto di vista e più delicato dei vari mpcx e 150..ma cambiando i vari ingranaggi usando sempre i suoi ritorna a volare bene....e cosi si o no? xche se e cosi lo prendo mi piace e il mio volo e un normalissimo volato se non e cosi lascio xdere ..non ho voglia di tribulare..grazie a chi mi rispondera...gianni
Provo a dirti la mia: vediamo prima le cause del malessere di coda:
- vibra il torque tube nel tubo di coda (è progettato male, troppo snello);
- vibra il rotorino di coda (per tre motivi diversi: palini da bilanciare, alberino troppo sottile e sporgente, e alberino realizato male: l'hub in genere non è a squadro con l'alberino);
- tutta la coda vibra "torsionalmente" (la pinna trema): è poco rigido il boom di coda, progettato male (era meglio tondo)

il primo problema lo risolvi, una volta per tutte, mettendo un boom di coda col cuscinetto intermedio: ho Lynx replica, perfetto, ispezionabile, facile da riparare in caso di crash. consiglio vivamente

il terzo problema lo risolvi mettendo dei tiranti di coda ben fatti e relativo supporto CNC, a voler esagerare): ho provato Lynx, e li rimetterei, magari ne esistono anche altri.

il secondo problema è un pò più complesso, e la risoluzione radicale potrebbe essere costosa.

Soluzione radicale: scatola a 4 cuscinetti+alberino di coda "di qualità"
Avoler continuare, si può fare anche altro, ma come minimo sindacale metterei un alberino di coda Lynx V.2: è stato cambiato il materiale a favore di un acciaio più resistente, è lievemente maggiorato come diametro, e quindi è preciso nei cuscinetti.

con un importo tutto sommato moderato ti sei avvicinato parecchio alla coda "costante", soprattutto per un volato sport.
se inizi a fare retro e 3D, vorrai una maggior precisione e tenuta della coda, e allora ci vorranno altri interventi sia sulla coda, che sul motore main (più tenuta vuoi dalla coda, più potenza succhia)
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 17:16   #8968 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
ehehehehe.... credo che avendone mangiato uno ormai non possa più fermarsi



peccato però che c'è chi proprio non capisce. e la cosa mi dispiace.









tornando alle cose serie...



a ducati però gli hai prospettato un bel po' di modifiche,non vorrei che si sia un po' scoraggiato.

per i supporti di coda aggiungo però che se li può fare con un tondino in carbonio da 2 e il TT anche quello può realizzarselo con misera spesa con tondino in carbonio da 1,5 migliora sicuramente da quello in acciaio originale. se inizia con gli up è fregato.

Ho cercato di fare l opposto: dargli gli elementi x capire e fare una scelta informata.

Circa il faidate: purtroppo nn funzionano il TT, a meno di farlo in titanio, nn migliora: trova sempre la sua frequenza critica.

Ed i supporti devono avere la terminazione con l incavo, per essere efficaci (torsionalmente): difficile da fare a casa.

Dico quanto sopra x esperienza diretta...


Bladebuster
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 20:49   #8969 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio

Non ho motorizzato la coda solamente perchè mi piace come va la sua, quando va!
non vorrei essere noioso,
ma ora che sei "padrone della tecnica", perché non provi?
resteresti piacevolmente sorpreso.


Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
con un importo tutto sommato moderato ti sei avvicinato parecchio alla coda "costante", soprattutto per un volato sport.

...hai volutamente tralasciato gli ingranaggi in metallo?
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 14, 20:53   #8970 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elio1967
 
Data registr.: 15-05-2012
Residenza: la spezia
Messaggi: 328
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
mmm...
la coda del 130x è performante, ma la sua micro-meccanica è fonte di mille problemi,
diciamo che non è proprio nata bene.
in altri elicotteri la meccanica di coda è più robusta e collaudata.
inoltre la coda motorizzata nei micro funziona egregiamente, forse complessivamente anche meglio del passo variabile.
con la modifica alla coda bl, spendendo due lire, il 130 diventa più affidabile e più potente, decisamente più godibile e longevo dello stock.
se poi si è disposti a spendere più del costo dell'elicottero in upgrades allora forse la musica cambia.


per quanto riguarda il piatto,
non importa che il pin sia laterale o posteriore,
l'importante è che sia alla stessa altezza degli uniball dello swashplate (quello stock è più in basso), per non generare errori di fase (flip storti).
Ciao , io non mi intendo di modifiche del tipo motori di coda su un passo variabile , comunque ovviamente stavo parlando di migliorare la coda con upgrade sia questo mh o rk è soggettivo , capisco bene la tua risposta , con il motorino si spende una cifra minima con l'upgrade si spende un botto ed hai ragione !!!
__________________
GOBLIN 770 PYRO 800-48 KOSMIK 200 JR 8717HV VBAR silver edition 5.3 Thunder Power 5000mAh 7S 25.9V 65 c Spektrum DX7s
T REX 450 PRO V2 DFC SAVOX SH 257-BLADE130X-NANOCPX
elio1967 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002