Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 luglio 15, 23:47   #5441 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mastertone
 
Data registr.: 11-10-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 121
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da innesi Visualizza messaggio
salve a tutti
Domanda facile facile ( per chi la sà) chi mi sà dire il diametro del seguente motore?:WLtoys V911-V911 pro-V2 RC elicottero pezzi di ricambio del motore principale -
Grazie per le risposte
andrea
Cerchiamo di essere un minimo precisi please...

Il motore del V911 è un cosiddetto 8520, codifica ormai largamente accettata nei micromotori coreless in cui potenza e regime, nei tipi generici (i più economici), variano di poco da una marca all'altra - escludendo ovviamente MM, Bolt ed altre serie speciali.

Queste sono le specifiche per il motore principale di V911 e V911-1:

• lunghezza corpo 20 mm
(compreso il tappo che supporta spazzole e cavi di collegamento)

• diametro corpo 8,4 ± 8,5 mm
(la sezione circolare della carcassa può variare leggermente in base alle tolleranze di lavorazione)

• lunghezza fuori tutto (compreso l'albero) 25,2 mm

• lunghezza da tappo a estremità del pignone 23,8 mm
(l'assetto corretto di fabbrica con pignone in ottone a 7 denti da 2,5 mm)
__________________
V911-1 / -pro | V931 AS350 || Xieda 9958 || mSR | Nano CP X / CP S / S2 | mCP X / v2 / BL | mCP S | 130 X || Genius CP BL / V2 | Mini CP | 4G6 / 4G6S | M120D01 | V120D02 | New V120D02S | 4F200LM || Falcon K100 | Blast K110 || Blue Arrow 1.8 3D || CX903 || HCP60 | HCP80V2 | HCP100 | HCP100S
Mastertone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 15, 01:26   #5442 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mastertone
 
Data registr.: 11-10-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 121
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da Doctor Who Visualizza messaggio
Salve , volevo chiedere ai possessori del v911 che usano le batterie da 200 mAh se si trovano bene.
In pratica le batterie che ho sembrano un po' stanche , sono da 150 e secondo me con le 200 si va ad appesantire inutilmente il modello per avere lo stesso tempo di volo , pena la precoce usura dei motori. Probabilmente con le 200 , se si tengono gli stessi tempi di volo , si guadagna in longevita'.Piu' o meno il prezzo e' simile quindi non e' quello il problema ma non vorrei prendere quelle da 200 per poi pentirmene.

Qualcuno che ha fatto la prova puo' confermare o smentire ?!?!
Il primo che ho acquistato, (V911-pro RTF) mi è arrivato con una coppia di batterie da 175 mAh; il V911-1 che ho comprato in seguito abbinato alla radio JR-WL-V912T aveva in dotazione quelle da 200 mAh. Mi trovo ottimamente con entrambe: potenza esuberante a piena carica e lunga autonomia - fatto salvo che la ricevente di questi modelli non ha implementato un LVC propriamente detto per cui onde non stressare le batterie, che tra parentesi carico esclusivamente a 1C con un Logic Pro DX6 (ottimo clone dell'iMax B6), cerco di atterrare non appena la spinta del rotore si affievolisce o la coda comincia a richiedere un continuo trimmaggio.

Pur stando attento a non scendere mai sotto i 3,6 V, dopo sei mesi di uso intenso le batterie originali sono un po' provate ed attualmente non rendono più oltre i tre minuti / tre minuti e mezzo... Nel frattempo ne ho acquistato altre due coppie, sempre da 200 mAh, ancora in 'storage' e che sfrutterò quando le quattro originali saranno del tutto esauste.

Non ho mai provato le originarie da 120 mAh (l'epoca del Corter) e neppure quelle da 150 mAh, entrambe più corte e più leggere, pertanto non so che dire.

Aggiungerei piuttosto che, contrariamente a chi ha sperimentato nell'alleggerimento estremo del V911 - presumibilmente per godersi lunghi voli stazionari indoor e/o aumentarne la reattività nelle manovre strette - secondo me un po' di peso in più non guasta specialmente volando all'aperto, dove la portanza sviluppata nel traslato compensa ampiamente quei pochi grammi in più e regala stabilità nel volato veloce e ancor più nelle virate coordinate.

Tra l'altro ai miei due V911 ho modificato il carrello per poter alloggiare la batteria nella capottina, saldando a 180° (di piatto contro il cavo) il connettore micro JST ad un cavo più lungo collegato alla ricevente. Il tutto è rivestito di termorestringente nero per cui a batteria installata cavo e connettore scompaiono alla vista: non solo tenendoli orizzontalmente sospesi per la testa del rotore entrambi gli elicotteri risultano correttamente bilanciati ma passando dalle 175 alle 200 mi è sufficiente spostare leggermente la batteria nella propria sede (rivestita internamente da un sottile strato di gomma che blocca eventuali slittamenti) per correggere la lieve differenza di assetto.

Oltretutto se ne avvantaggia l'estetica poiché sparisce pure l'antipatica protuberanza dietro al carrello, che a mio modesto parere guasta la linea...
__________________
V911-1 / -pro | V931 AS350 || Xieda 9958 || mSR | Nano CP X / CP S / S2 | mCP X / v2 / BL | mCP S | 130 X || Genius CP BL / V2 | Mini CP | 4G6 / 4G6S | M120D01 | V120D02 | New V120D02S | 4F200LM || Falcon K100 | Blast K110 || Blue Arrow 1.8 3D || CX903 || HCP60 | HCP80V2 | HCP100 | HCP100S
Mastertone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 15, 02:07   #5443 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Interessante la modifica dell'alloggiamento delle lipo...quando hai tempo posta qualche foto qui: http://www.baronerosso.it/forum/elim...e-il-v911.html...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 15, 21:39   #5444 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2014
Messaggi: 44
Smile Motori v911 v1 su v2

Buonasera a tutti volevo sapere se i motori del v911 v1 funzionano anche sulla versione v911 pro ossia la v2. Grazie
ale1999style non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 15, 21:56   #5445 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da ale1999style Visualizza messaggio
Buonasera a tutti volevo sapere se i motori del v911 v1 funzionano anche sulla versione v911 pro ossia la v2. Grazie
Il motore principale è lo stesso ma il pignone del V1 è un pò più vicino al motore, quello del V2 PRO è in cima all'asse. Lo so perchè ho preso il motore del PRO come ricambio per il mio microaereo Champ, dopo aver usato quello del V1 spostando il pignone in cima all'asse con un estrattore, questo " http://www.baronerosso.it/forum/luov...o-1-1-5mm.html ".
Riguardo al motore di coda, non lo so.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 15, 10:40   #5446 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Nuova livrea REVELL per il V911.

Ora il V911, dopo Jamara e Monstertronic etc., lo vende anche la REVELL.
" Revell Singlerotor-Heli ACROBAT XP RTF ".
Addirittura nella foto d'insieme a me sembra che s'intravede il marchio WL TOYS sul caricabatterie.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 15, 20:35   #5447 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 82
Ciao a tutti, negli ultimi mesi non ho avuto molto tempo per volare e oggi riprendendo il V911 le batterie non sembrano durare più di 2:30 circa, uso il caricabatterie originale e le ho riposte credo a carica massima per qualche mese, credo 4-5 possibile che sia dimezzata la durata delle batterie? In ogni caso stavo vedendo su banggood per ricomprarle, le ho tutte da 150 mAh ma ora vedo solo pacchetti da 5 da 120 e da 200 mAh che sinceramente vorrei evitare. Qualcuno ha idea del perché siano sparite le 150?
Highlander88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 15, 21:26   #5448 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da Highlander88 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, negli ultimi mesi non ho avuto molto tempo per volare e oggi riprendendo il V911 le batterie non sembrano durare più di 2:30 circa, uso il caricabatterie originale e le ho riposte credo a carica massima per qualche mese, credo 4-5 possibile che sia dimezzata la durata delle batterie? In ogni caso stavo vedendo su banggood per ricomprarle, le ho tutte da 150 mAh ma ora vedo solo pacchetti da 5 da 120 e da 200 mAh che sinceramente vorrei evitare. Qualcuno ha idea del perché siano sparite le 150?
Le batterie non vanno conservate né completamente cariche, né completamente scariche, ma ad una tensione di 3,7-3,8V per cella (più o meno il 20-25% di carica).
Se ne parla spesso sul forum. Leggi " http://www.baronerosso.it/forum/batt...-per-luso.html ".
Anch'io uso le 150 mAh, non so dirti perchè non si trovano più.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 15, 21:30   #5449 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 82
E se conservate a piena carica è possibile che abbiano avuto questo degrado?
Highlander88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 15, 21:39   #5450 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da Highlander88 Visualizza messaggio
E se conservate a piena carica è possibile che abbiano avuto questo degrado?
Da quello che ho letto nel forum si. C'è chi, se non le usa, le scarica in giornata, chi dopo qualche giorno, chi dopo qualche settimana. Io le tengo cariche al massimo due settimana, preferibilmente una.
Si sono anche gonfiate ?
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002