Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 settembre 14, 13:31   #4601 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 82
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
Primo motore di coda morto !
Avro' fatto si e no 10 scariche delle batterie, non male direi !
Ho notato che l'elica di coda montata e quella di ricambio sono differenti, la prima e' sagomata in modo che la parte terminale fissa del motorino entri dentro mentre quella di ricambio e' semplicemente forata, qualcuno ha notato questa cosa?
Giusto per evitare di cambiare inutilmente il motorino, se picchiettandolo inizia a girare mentre non toccandolo parte solo col gas al 100% il problema e' lui non elettronico giusto?
Hai fatto pause tra un volo e l'altro? Per quanto tempo voli?
Highlander88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 14, 16:09   #4602 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
@windsurfer
Botte? NOOO! Siciamo che è stato più tempo in terra che in volo!

@higlander88
Volo per 5 minuti cronometrati e faccio sempre raffreddare i motori tra una batteria e l'altra.
Penso che il problema provenga da qualche botta presa dal modello.
Ho anche notato che inclinando l'elicottero il rotore di coda si ferma di botto per poi ripartire e fa uno stranofruscio che ho provato ad eeliminare, senza risultati, mettendo dell'olio per macchine da cucire.
Insomma se non si fosse fritto il motore non saprei proprip che fare...
Meno male che ho già ordinato un v911bnf e 5 motori di ricambio che dovrebbero arrivare la prossima settimana

Una curiosità, il fatto che a regime costante e senza vento l'elicottero non mantenga una quota fissa ma abbia bisogno di continue correzioni ènormale?

Ultima modifica di bruceoriginal : 08 settembre 14 alle ore 16:15
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 14, 16:27   #4603 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 82
Riguardo le continue correzioni l'ho chiesto anche io e mi hanno detto che è normale
Highlander88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 14, 18:24   #4604 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
@windsurfer
Botte? NOOO! Siciamo che è stato più tempo in terra che in volo!

@higlander88
Volo per 5 minuti cronometrati e faccio sempre raffreddare i motori tra una batteria e l'altra.
Penso che il problema provenga da qualche botta presa dal modello.
Ho anche notato che inclinando l'elicottero il rotore di coda si ferma di botto per poi ripartire e fa uno stranofruscio che ho provato ad eeliminare, senza risultati, mettendo dell'olio per macchine da cucire.
Insomma se non si fosse fritto il motore non saprei proprip che fare...
Meno male che ho già ordinato un v911bnf e 5 motori di ricambio che dovrebbero arrivare la prossima settimana

Una curiosità, il fatto che a regime costante e senza vento l'elicottero non mantenga una quota fissa ma abbia bisogno di continue correzioni ènormale?
Penso che anche se non c'è vento ci siano sempre delle correnti d'aria ascensionali e discensionali, naturali all'aperto, provocate dalla deviazione del flusso generato dal rotore in casa.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 14, 18:03   #4605 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 82
Ho usato il metallo liquido e finalmente sono riuscito a fare un volo da 5 minuti completo!!! Era ora! Spero che duri... Intanto mi ero scordato ma c'è un altro problema da sistemare: la TBE, meno male che ho molti ricambi e non dovrebbe essere un problema
Highlander88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 14, 21:52   #4606 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da Highlander88 Visualizza messaggio
Ho usato il metallo liquido e finalmente sono riuscito a fare un volo da 5 minuti completo!!! Era ora! Spero che duri... Intanto mi ero scordato ma c'è un altro problema da sistemare: la TBE, meno male che ho molti ricambi e non dovrebbe essere un problema
..e per la "Sfiga" cosa hai pensato di fare ?
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 14, 00:55   #4607 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 82
Beh c'è di peggio, potevano rubarmelo in dogana per esempio, per ora l'arma più efficace contro la sfiga penso siano i pezzi di ricambio :-)
Highlander88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 14, 20:21   #4608 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-05-2008
Messaggi: 261
Ciao!
Sapete se c'è un modo per cambiare il pezzo dell'immagine senza smontare tutto l'eli? che non ne ho voglia di lavorare

ho cerchiato la parte rotta (ho messo della superataci ma stranamente non tiene e vorrei cambiare il pezzo anche se è una rottura minima...)

Grrrrazie!
Icone allegate
WL Toys V911-dsc01222.jpg   WL Toys V911-dsc01221.jpg  
Stefanozonta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 14, 21:32   #4609 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Stefanozonta Visualizza messaggio
Ciao!
Sapete se c'è un modo per cambiare il pezzo dell'immagine senza smontare tutto l'eli? che non ne ho voglia di lavorare

ho cerchiato la parte rotta (ho messo della superataci ma stranamente non tiene e vorrei cambiare il pezzo anche se è una rottura minima...)

Grrrrazie!

Per fare quello che chiedi ci vorrebbe un mago... Cmq prova prima a rincollarlo con attack ...fai asciugare(per diverse ore) e dopo attorciglia....per diverse volte... del filo da cucito nella parte rotta e annoda il tutto ...poi versaci pian pianino delle gocce di attack e di nuovo ad asciugare...il risultato e pari ad una ingessatura...

PS: c'è chi usa questa tecnica pure per modelli ben più grossi...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.

Ultima modifica di Eagle366 : 11 settembre 14 alle ore 21:37
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 settembre 14, 21:40   #4610 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-05-2008
Messaggi: 261
Citazione:
Originalmente inviato da Eagle366 Visualizza messaggio
Per fare quello che chiedi ci vorrebbe un mago... Cmq prova prima a rincollarlo con attack ...fai asciugare(per diverse ore) e dopo attorciglia del filo da cucito nella parte rotta e annoda il tutto ...poi versaci pian pianino delle gocce di attack e di nuovo ad asciugare...il risultato e pari ad una ingessatura...

PS: c'è chi usa questa tecnica pure per modelli ben più grossi...
Grazie,
Ci proverò anche se mi sembra strano da ignorante che possa funzionare visto che si è spezzato proprio la parte appena sotto a dove si infila il trave di coda...

Ciao
Stefanozonta non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002