Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 dicembre 11, 00:00   #311 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Ho visto anche chiavi simili che al posto dei cuscinetti unidirezionali hanno dei semplici buchi con un taglio laterale che viene poi tirato tramite un grano, in modo tale da strozzare il buco.
Belli, ma non li ho comprati perchè mancava la misura del Protos che per il momento è lo spindle che ho cambiato con maggiore frequenza.

@AlexTg, creare uno scasso per la chiave sullo spindle secondo me produrrebbe una maggiore riduzione di sezione che non un buco da un paio di mm, devo parlarne con il mio amico che si occupa di calcolo strutturale.

Per il discorso di bloccare lo spindle nel mandrino di un trapano, francamente non ci avevo ancora pensato.

Proverò (non troppo presto spero ).

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 01:41   #312 (permalink)  Top
carlogabutti
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da carlogabutti Visualizza messaggio
Semplice presso qualunque rivenditore Mikado perche' sono Mikado,domani da PC ti do il codice.
Eccolo con un po' di anticipo
Mik 4022
Ed ecco il link:
Carbon Servoarm, 20 mm, JR | Servos | LOGO 600
Buoni voli con i materiali seri
  Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 08:57   #313 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Giusto per dirvi che sul topic rosiconi su Herlifreak ha risposto Bert in persona mannando tutti affanculo... no scherzo ha dato una risposta molto pacata com'è nel suo stile...
  Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 09:04   #314 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da Archi Visualizza messaggio
Parlando del buco nello spindle.

Facendo un rapido calcolo, viene che a 2300 rpm lo spindle subisce una trazione di circa una tonnellata.

36 mm2 di acciaio ben temprato dovrebbero reggerla senza problemi.

Probabilmente quel particolare spindle si era criccato durante la lavorazione, altrimenti non si spiega la rottura.

In ogni caso mi spiace che il buco sia stato eliminato, considerando le madonne che disturbo quando ne devo smontare uno, lo trovavo una cosa utilissima.

Ciao.

P.S.

Ho letto in ritardo che la comunicazione è vecchia.
Comunque ho visto che sul sito del goblin lo spindle riportato ha ancora il buco.
Spero per voi che ce lo lascino.

Ciao.
1 T = 10000 N su 36 mm2 fanno 278 MPa certo che un acciaio regge (anche non buono), ma su un particolare del genere io ci metterei un bel fattore di sicurezza, almeno 3. 830 MPa di tensione ammissibile significano un acciaio buono.
Occhio al peso delle pale: pochi grammi in più (pale "stabili") da velocità aumentano questi valori che già non sono bassini...
Il buco poi, per quanto utile mi sembra una cattiva idea su un componente così stressato: oltre a ridurre la sezione, introduce un fattore di intaglio che va a ad aumentare la tensione equivalente...
L'esagono è costoso.
Piuttosto si potrebbe fare un taglio sulla parte piana dove poggiano le viti. ci metti poi un cacciavite a taglio per fermare l'albero mentre sviti la vite rimasta.
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 09:09   #315 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da Alexvan Visualizza messaggio
Me coglions, una tonnellata! Ma quando parte la pala... che velocità ha?
@2300rpm l'estremità esterna della pala viaggia a 700 km/h circa... (350-400 a metà)
Quando si stacca si può supporre che parta a 350-400 km/h...
In effetti se ha passo 0° potrebbe comportarsi come un coltello.
Se proprio vogliamo si potrebbe pensare (a prezzo di un piccolo peggioramento di efficienza) un qualche "baffetto" che, quando vola da sola, la mette in rotazione: questo generebbe attrito con l'aria e la fermerebbe più velocemente.
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 09:12   #316 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
@2300rpm l'estremità esterna della pala viaggia a 700 km/h circa... (350-400 a metà)
Quando si stacca si può supporre che parta a 350-400 km/h...
In effetti se ha passo 0° potrebbe comportarsi come un coltello.
Se proprio vogliamo si potrebbe pensare (a prezzo di un piccolo peggioramento di efficienza) un qualche "baffetto" che, quando vola da sola, la mette in rotazione: questo generebbe attrito con l'aria e la fermerebbe più velocemente.
Mamma mia quanto me spaventa sta cosa... ma gli amanti dello smackdown non ce pensano mai a ste eventualità?
  Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 09:14   #317 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
...dimentichi la flessione, che, oltre la trazione, è la forza che sollecita di più lo spindle.

ciao
Beh, se i valori suggeriti da Archi per la forza centrifuga delle pale (10.000N) sono esatti, sarebbe da verificare.
Lo spindle è bloccato al centro e subisce un momento flettente dovuto alla spinta delle pale, con braccio circa metà del raggio del rotore (in realtà un po' di più dato che l'esterno spinge di più perchè gira più forte) principalmente dovuta al passo collettivo. Un Goblin pesa circa 5Kg. Che spinta può generare? 25Kg?
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 09:19   #318 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da Alexvan Visualizza messaggio
Mamma mia quanto me spaventa sta cosa... ma gli amanti dello smackdown non ce pensano mai a ste eventualità?
Che gli heli siano pericolosetti si sa... l'assuefazione non deve far abbassare la guardia... comunque già con un 450 l'esterno pala viaggia oltre i 300...
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 10:39   #319 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raviator
 
Data registr.: 02-07-2007
Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
Beh, se i valori suggeriti da Archi per la forza centrifuga delle pale (10.000N) sono esatti, sarebbe da verificare.
Lo spindle è bloccato al centro e subisce un momento flettente dovuto alla spinta delle pale, con braccio circa metà del raggio del rotore (in realtà un po' di più dato che l'esterno spinge di più perchè gira più forte) principalmente dovuta al passo collettivo. Un Goblin pesa circa 5Kg. Che spinta può generare? 25Kg?
Non saprei, ma se consideri che 5g sono una accelerazione da formula 1, mi sa che una stoppata di Super-Pesca li supera abbondantemente!
__________________
Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik)
Raviator non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 10:55   #320 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PasqualeRungi
 
Data registr.: 05-12-2007
Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
questo è un foglio excell per calcolare le forze in gioco, nell'esempio sono considerate pale da 69cm e 175gr, palini da 105 da 5 gr.

ciao
Icone allegate
Thread ufficiale montaggio e set up Sab GOBLIN!-calcolo-forze.jpg  
__________________
Pasquale Rungi

PasqualeRungi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
SAB Heli GOBLIN 700...Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo in Generale 3 15 agosto 11 08:56
Consiglio x l'acquisto Sab Goblin vs Mikado logo Xtreme AdriaNocenzi Elimodellismo in Generale 36 20 luglio 11 22:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002