Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 aprile 14, 12:11   #841 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Binding.

Citazione:
Originalmente inviato da matteot Visualizza messaggio
grazie inanzitutto della risposta sapresti dirmi come effettuare il binding tra la j5 pro e la ricevente nuova?? grazie infinite!!!!!!!!!!:-)
Non ho mai avuto bisogno di farlo, ti dico quello che c'è sul manuale della trasmittente. Accendi l'elicottero e lo metti su di una superficie piana, prendi la trasmittente spenta e premi verso sinistra il trim in basso a destra (va tenuto così per tutto il tempo), accendi la radio ed aspetti che il suo led lampeggi lentamente. Quando sul display appare la scritta "S-H" intermittente e la trasmittente ha un suono sempre intermittente sei in binding. Il manuale della trasmittente non dice niente sull'elicottero, ma penso che appena acceso il led della centralina lampeggierà ed una volta che rimane fisso il binding è fatto. Poi spegni tutto e fai la procedura normale di accensione. In genere per fare il binding è meglio essere veloci ad accendere la trasmittente dopo l'accensione dell'elicottero, col V911 se non lo fai entro 4-5 secondi non va a buon fine.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 14, 14:03   #842 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matteot
 
Data registr.: 22-03-2013
Residenza: san miniato
Messaggi: 85
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Non ho mai avuto bisogno di farlo, ti dico quello che c'è sul manuale della trasmittente. Accendi l'elicottero e lo metti su di una superficie piana, prendi la trasmittente spenta e premi verso sinistra il trim in basso a destra (va tenuto così per tutto il tempo), accendi la radio ed aspetti che il suo led lampeggi lentamente. Quando sul display appare la scritta "S-H" intermittente e la trasmittente ha un suono sempre intermittente sei in binding. Il manuale della trasmittente non dice niente sull'elicottero, ma penso che appena acceso il led della centralina lampeggierà ed una volta che rimane fisso il binding è fatto. Poi spegni tutto e fai la procedura normale di accensione. In genere per fare il binding è meglio essere veloci ad accendere la trasmittente dopo l'accensione dell'elicottero, col V911 se non lo fai entro 4-5 secondi non va a buon fine.
Grande!!!!! É un piacere trovare persone disponibili a darti una mano!! Appena arriverà la ricevente proverò a fare così!! Grazie mille :-)
matteot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 14, 21:25   #843 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da matteot Visualizza messaggio
Grande!!!!! É un piacere trovare persone disponibili a darti una mano!! Appena arriverà la ricevente proverò a fare così!! Grazie mille :-)
Ricordati che non sono sicuro al 100% della procedura, non avendola mai provata col 228, ma dalla esperienza con gli altri miei modelli e da quello che ho letto nel forum sono abbastanza convinto che sia corretta.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 14, 23:24   #844 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-03-2014
Residenza: macerata
Messaggi: 27
ho testato l'elicottero a terra. i servi sermbrano rispondere regolari anche sotto sforzo (provato col motore al massimo).

l'unica cosa che ho notato è la flybar che è piegata da ambo le parti. Può essere lei la causa di perdita di controllo?
wolfest non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 14, 14:04   #845 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matteot
 
Data registr.: 22-03-2013
Residenza: san miniato
Messaggi: 85
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Ricordati che non sono sicuro al 100% della procedura, non avendola mai provata col 228, ma dalla esperienza con gli altri miei modelli e da quello che ho letto nel forum sono abbastanza convinto che sia corretta.
ciao buongiorno!! avrei una domanda/favore da chiederti!!
come ti dicevo non ho i manuali ne dell'eli ne della radio.
la ricevente che ho ordinato è quella di hobbygaga del solo pro 228 p. cod ne407629001a
io ho l'altra versione, quella con upgrade in alluminio!
a che so io il solo pro 228 p è associato ad una radio j4 mentre io ho la j5 pro.......non è che la ricevente è diversa?? non è che hai il codice della ricevente?

mi sembrava però di aver letto che altri hanno aquistato questa e che poi andava bene comunque.
grazie di nuovo e buonagiornata
matteot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 14, 23:40   #846 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 63
Molla per albero di coda

Ciao a tutti i possessori del solo pro 228!
Ho letto tutte le pagine di questo post, ma ho una domanda, che diametro avete usato per la molla da mettere nella "tazza" del cardano?
Io ne ho provate 2 o 3, ma mi sembrava che non facessero molto da annulla giochi, anzi incastravano solo l'albero, quindi credo che facessero troppa interferenza, anche mettendo una sola spira.
Grazie!

Ciao!!
__________________
Nevada - Aviomodelli Victor - Aviomodelli Radar - Aviomodelli Calypso - Edge 540 - Funfly - Old F3A -Safari CR - Solo Pro 228P
Pc-underground non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 14, 06:34   #847 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da Pc-underground Visualizza messaggio
Ciao a tutti i possessori del solo pro 228!
Ho letto tutte le pagine di questo post, ma ho una domanda, che diametro avete usato per la molla da mettere nella "tazza" del cardano?
Io ne ho provate 2 o 3, ma mi sembrava che non facessero molto da annulla giochi, anzi incastravano solo l'albero, quindi credo che facessero troppa interferenza, anche mettendo una sola spira.
Grazie!

Ciao!!
Ho usato una spira e mezza della molla di una penna biro, ma l'ho attorcigliata un pò per ridurne il diametro, cosa che penso di non aver scritto.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 14, 22:09   #848 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matteot
 
Data registr.: 22-03-2013
Residenza: san miniato
Messaggi: 85
ciao a tutti. io personalmente ho provato con uno spessore nella tazza del cardano ma così facendo non ho risolto di molto il problema ma soltanto prolungato la durata del cardano! poi ho deciso di bloccare meglio il motore di coda che di norma tende ad allontanarsi di un paio di mm dall'albero, poi sono intervenuto sulla coda riducendo lo spazio della sede dell'altro ingranaggio di coda limando di poco la plastica dove cè la vitina internamente in maniera da levare ulteriore gioco tra gli ingranaggi, risultato un netto miglioramento a livello di vibrazioni e sgradevoli rumori di dubbia provenienza !!:-) e l'albero è eterno!! mai piu cambiato e denti perfetti come nuovi! ciao ciao
matteot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 14, 08:44   #849 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da matteot Visualizza messaggio
ciao a tutti. io personalmente ho provato con uno spessore nella tazza del cardano ma così facendo non ho risolto di molto il problema ma soltanto prolungato la durata del cardano! poi ho deciso di bloccare meglio il motore di coda che di norma tende ad allontanarsi di un paio di mm dall'albero, poi sono intervenuto sulla coda riducendo lo spazio della sede dell'altro ingranaggio di coda limando di poco la plastica dove cè la vitina internamente in maniera da levare ulteriore gioco tra gli ingranaggi, risultato un netto miglioramento a livello di vibrazioni e sgradevoli rumori di dubbia provenienza !!:-) e l'albero è eterno!! mai piu cambiato e denti perfetti come nuovi! ciao ciao
Tanti piccoli miglioramenti che alla fine hanno portato ad un giusto equilibrio... Posta qualche foto...così che si possa capire meglio come sei intervenuto...ciao...
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 14, 20:48   #850 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 63
Grazie a tutti per le info.
Continuo a rimanere "collegato" per eventuali aggiornamenti.

Ciao ciao
__________________
Nevada - Aviomodelli Victor - Aviomodelli Radar - Aviomodelli Calypso - Edge 540 - Funfly - Old F3A -Safari CR - Solo Pro 228P
Pc-underground non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Solo Pro 328 helicat Elimodellismo Club Modelli 1685 05 gennaio 15 10:40
3D...3D...3D...Solo 3D!!!!! nortrop Aeromodellismo Volo 3D 7 23 febbraio 08 17:44
Solo due? DanY Automodellismo 0 23 dicembre 00 19:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002